|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Monitor notebook hp pavilion dv9000
Ho avuto in assistenza questo portatile stamattina.
La problematica che riscontro è che il computer si accende ed entra in windows (emette il suono di ingresso desktop) ma praticamente non si vede nulla...schermo nero. Per puro caso ho provato a modificare l'angolazione dello schermo ed ho scoperto che in realtà non è nero ma ha una luminosità talmente bassa da non far vedere nulla. Per vederci qualcosa ho dovuto "sparare" il monitor con una lampada alogena da scrivania xD Facendo qualche ricerca in rete ho scoperto che il dv9000 fa parte di una sfortunata serie con problemi di fabbricazione alla scheda video, ma su questo portatile la scheda video è stata sostituita. Prima di agire via hardware vorrei vagliare ogni ipotesi. Con everest ho notato che la scheda video/gpu non viene proprio letta ed alla voce "video" mi da "VGA standard di windows"; in gestione dispositivi a scheda video stessa cosa e a schermi mi da "monitor generico non plug & play". Ho provato a disinstallare tutti i driver video e reinstallarli senza ottenere risultati (i driver nvidia non me li fa installare perchè dice che non è stato trovato l'hardware corrispondente). Stessa cosa con i driver chipset (li reinstallo senza ottenere risultati). Che mi consigliate? Grazie ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Il fatto che la scheda video non venga riconocsiuta correttamente non è necessariamente l'origine del problema.
Dovresti vedere comunque il desktop anche se con risoluzione errata Il fatto che si veda il desktop solo con illuminazione esterna in genere è segno di inverter bruciato oppure di lampade di retroilluminazione anchesse brucitae. Più facile che sia l'inverter però. Farei lo switch su monitor esterno per vedere che se la scheda video ha probleim e poi mi indirizzerei su inverter/lampade. Magari è solo l'inverter che non ha più l'alimentazione ben collegata. L'unica è usare un tester per vedere se arriva l'alimentazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
Addirittura il monitor, nel momento in cui viene attaccato al notebook, va in standby (led monitor da verde a giallo lampeggiante). Un'altra cosa che ho notato è che utilizzando i tasti funzione (fn + f1/f2/f3/ecc) funzionano correttamente tutti eccetto quelli per aumentare e diminuire l'illuminazione del monitor) Dici che può essere l'inverter? Se non ho visto male dovrebbe essere integrato alla mobo nel dv9000 :\ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Il fatto che il monitor esterno nn vegna riconosciuto farebbe pensare ad un problema della scheda video però è curioso che driver nn riconosciuti a parte e illuminazione mancante arrivi lo stesso il segnale.
Se fosse la scheda video si vedrebbero probabimlente anche colori falsati ma senza illuminazione corretta mi sa che non si può notare. Se il problema fosse inverter e/o led retroilluminazione I tasti di regolazione intensità luminosa pur dando il segnale corretto non produrranno alcun effetto, fin qui è normale. Io farei un clear cmos, accensione senza batteria inserita e tenterei nuovamente lo switch con monitor esterno. Se non va inizierei seriamente a pensare ad un problema multiplo che coivolge anche la scheda madre oltre alla scheda video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Clear CMOS fatto ed assolutamente nessun miglioramento, continua a non prendere il monitor esterno e continua a non illuminare correttamente il monitor del notebook.
Dopo il clear il monitor non si vede più e addirittura, guardando in controluce sempre con la lampadina alogena, sono apparse tante righe verticali sul grigio. Che sia partito l'inverter? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Cio non esclude che se ne sia andato anche l'inverter ma senza scheda video si fa poco. Mi sa che purtroppo l'ipotesi che ho fatto e che è la peggiore sia quella giusta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Cosa mi consigli di fare prima di dover cambiare scheda video?
C'è un modo certo per capire se l'inverter è partito o meno? Purtroppo non mi sono mai trovato davanti ad una problematica del genere quindi brancolo nel buio :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.