Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2009, 21:11   #1
enriko96
Junior Member
 
L'Avatar di enriko96
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Napoli
Messaggi: 16
Nessun accesso a internet in WIN7

Ragazzi ho un pc sony vayo modello PCG-7R2M e un modem della nilox modello 16NX080112001 e il pc mi rileva la rete wireless e fine qui tutto va bene ma una volta connesso premendo su stato della conossione mi esce :
Connettività IPv4 = Nessun accesso a internet
Connettività IPv6 = Nessun accesso alla rete

Se provo ad aprire firefox mi esce impossibile conettere il sever.
Mi sapreste dire come risolvere questo problema..!!
__________________
Sony vayo PCG-7R2M
enriko96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 22:27   #2
enriko96
Junior Member
 
L'Avatar di enriko96
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Napoli
Messaggi: 16
ma perche a me non risponde mai nessuno
__________________
Sony vayo PCG-7R2M
enriko96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 21:22   #3
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
hai poi risolto?
ho un problema anaologo!
grazie
__________________

CANON A80 --> SX110 --> 550D
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 17:22   #4
SakuSTrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 214
idem .. odio win 7
SakuSTrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 17:26   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Già inserito molte volte in questo Forum

In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:43   #6
visindo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 195
Innanzitutto ti ringrazio perchè hai risolto un problema che persisteva da mesi!!!!
Una curiosità, perchè nell'indirizzo ip c'è il suffisso 101??
visindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:16   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
E' un valore che può andare, per ogni scheda di rete che si collega al Router deve essere diverso, da 1 a 254, escluso il valore dell'IP del Router (che normalmente è 1)
Nell'esempio per non stare a specificare ho messo 101.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 14:41   #8
visindo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 195
Ah..si si chiaro.
Mi sembra strano, io lo configuravo in quella maniera con l'ip diverso. Non con 101 come ultime 3 cifre.
Rispetto a gli altri ip, lo variavo di 1 massimo 2.
Mah!..Devo capirci qualcosa!

Io mi connetto con il CONNECT BOX (compagnia MICSO WADSL) collegato al router.
L'ip per accedere al pannello di controllo dell'antenna è un certo ip con la relativa porta xxx.xxx.xxx.xxx:8318.
Perchè ora il mio ip del router risulta proprio come l'ip per accedere alle impostazioni dell'antenna?
visindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 20:20   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi documentarti un pochino sulle reti, poi sarà tutto più semplice comprendere come lavorano le varie apparechhiature.

Il Connect Box si collega ad Internet (Ma può collegarsi anche ad un server proprietario) con un IP pubblico, questo consegna il suo IP LAN, alla Porta WAN del tuo Router, che tramite la sua LAN (Sottorete, NAT es: 192.168.1.X) consente ai PC appartenenti a questa di navigare in Internet.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 14-03-2011 alle 20:32.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 18:52   #10
diablo824
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1
odio 7

per il bruco ho lo stesso problema con windows 7 con connettivita' IPv4 e IPv6 e ho letto il tuo aiuto ma non riesco a mettere le x e la y non le scrive come devo fare scusami sono un po ignorante del pc

grazie
diablo824 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 22:25   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
XXX.XXX.XXX.YYY se l'IP del tuo router è
192.168.0.1

Le XXX.XXX.XXX saranno 192.168.0 per cui l'IP della scheda di rete sarà 192.168.0.101
Le XXX.XXX.XXX.YYY sarà 192.168.0.1
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 21:52   #12
CUOREDALIANTE
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Già inserito molte volte in questo Forum

In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"
Io ho un problema un pò diverso, nella mia città c'è una rete wifi gratuita, quindi non so che valori impostare nei campi evidenziati, grazie e ciao
CUOREDALIANTE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 13:02   #13
fredredss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Ciao a tutti, leggo questo forum a distanza di un po' di tempo dall'ultimo post.

Dunque spiego la situazione (giacché seguendo i consigli dati dal bruco non ho risolto): ho un modem Fastweb Pirelli del 2010 con wifi collegato al laptop e che ho connesso, con un secondo cavo ethernet, ad un apparecchio Tp-Link (200mps) inserito nella presa di corrente; quest'ultimo fa passare internet sul circuito elettrico e nell'altra stanza c'è il secondo Tp-Link che è collegato al televisore Smart TV e a MySky.

Ecco se il televisore (o MySky) è connesso ad internet, il laptop è fuori gioco. E viceversa.

Aggiungo che per un periodo il laptop si avvaleva della connessione wifi fornita dal fastmodem (escludendo però ogni altro apparecchio wifi) ma poi misteriosamente ha smesso di collegarsi anche a quella rete (che resta però disponibile ad un solo altro apparecchio, quindi o all'iPhone o all'ipad).

Come faccio a connettere almeno il laptop alla rete? Come accennavo non sono riuscito a risolvere seguendo i consigli forniti (però devo dire che ho inserito i dati ricavati dall'accesso al fastmodem).

Vi prego aiutatemi!
fredredss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 13:07   #14
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da fredredss Guarda i messaggi
Ciao a tutti, leggo questo forum a distanza di un po' di tempo dall'ultimo post.

Dunque spiego la situazione (giacché seguendo i consigli dati dal bruco non ho risolto): ho un modem Fastweb Pirelli del 2010 con wifi collegato al laptop e che ho connesso, con un secondo cavo ethernet, ad un apparecchio Tp-Link (200mps) inserito nella presa di corrente; quest'ultimo fa passare internet sul circuito elettrico e nell'altra stanza c'è il secondo Tp-Link che è collegato al televisore Smart TV e a MySky.

Ecco se il televisore (o MySky) è connesso ad internet, il laptop è fuori gioco. E viceversa.

Aggiungo che per un periodo il laptop si avvaleva della connessione wifi fornita dal fastmodem (escludendo però ogni altro apparecchio wifi) ma poi misteriosamente ha smesso di collegarsi anche a quella rete (che resta però disponibile ad un solo altro apparecchio, quindi o all'iPhone o all'ipad).

Come faccio a connettere almeno il laptop alla rete? Come accennavo non sono riuscito a risolvere seguendo i consigli forniti (però devo dire che ho inserito i dati ricavati dall'accesso al fastmodem).

Vi prego aiutatemi!
Quando avviene la connessione di un dispositivo alla rete del fastmodem, il dispositivo che tipo di IP ha? Un qualcosa tipo 192.168.1.X oppure un altra serie numerica?
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 14:19   #15
fredredss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Analoga conclusione negativa seguendo passo passo le istruzioni date dal bruco. La rete rimane sempre "non identificata".
fredredss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 14:24   #16
fredredss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
Quando avviene la connessione di un dispositivo alla rete del fastmodem, il dispositivo che tipo di IP ha? Un qualcosa tipo 192.168.1.X oppure un altra serie numerica?
Dunque per il laptop ho utilizzato http://192.168.0.1 fornito da Fastweb (in un primo momento, tramite questo, io avevo avuto accesso al fastmodem dove erano indicati altri valori).
fredredss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 10:10   #17
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da fredredss Guarda i messaggi
Dunque per il laptop ho utilizzato http://192.168.0.1 fornito da Fastweb (in un primo momento, tramite questo, io avevo avuto accesso al fastmodem dove erano indicati altri valori).
Ti elenco diverse combinazioni da poter usare per collegare il tuo LAPTOP via cavo (proviamo via cavo, poi si vede in WIFI) al tuo fastmode. Quindi con un cavo diretto tra fastmodem-laptop dimmi con quale di queste configurazioni riesci a navigare in rete.

CONF.A

IP: 192.168.0.1
SUB: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.254
DNS: 8.8.8.8


CONF.B

IP: 192.168.0.240
SUB: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.254
DNS: 8.8.8.8


CONF.C

IP: 192.168.1.1
SUB: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254
DNS: 8.8.8.8


CONF.D

IP: 192.168.1.240
SUB: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254
DNS: 8.8.8.8


Se nessuna di queste combinazioni di permette di navigare, imposta il tutto automaticamente.
Il fastmodem ti assegnerà al laptop i dati che inserivi manualmente. Dopo di che posta qui i valori che il fastmodem ti assegnerà.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number



Ultima modifica di kilthedog91 : 03-11-2013 alle 10:17.
kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 11:52   #18
fredredss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Buongiorno Kilthedog, innanzitutto grazie per la tua disponibilità!
Le configurazioni segnalate non permettono di navigare. Comunque preciso che con le configurazioni C e D la rete viene definita "Rete 2" sempre non identificata.
Selezionando la voce "ottieni automaticamente un indirizzò IP" non mi rende evidenti i valori che dovrei inserire.

Comunque vorrei precisare che, sotto la voce "connessioni di rete", noto DUE connessioni alla rete locale LAN e DUE alla rete wireless. Non so da dove siano sbucate fuori. Che sia questa la causa dei problemi?

Togliendo il collegamento al tplink (quindi ripristinando la situazione originaria) la rete viene identificata (permane però un'altra rete indicata come "rete non identificata") e accedo a internet : l'unico valore che mi viene evidenziato nelle proprietà (IPv4) è del gateway predefinito: 192.168.0.101.
fredredss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 16:23   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
ho un modem Fastweb Pirelli del 2010
Scollega i 2 TP-Link (di cui devi postare i modelli)
Collega direttamente il Laptop all'HAG di FastWeb
Nella maschera connessioni di rete del Lattop, doppio click sulla connessione all'HAG, click su Dettagli e posta tutti i valori che leggi.
IPv4
Gateway
Server DNS

Dopodichè andremo avanti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 16:58   #20
fredredss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Eccomi!

Allora il TP-LINK è AV200 Nano powerlink adapter (model no. TL-PA2010KIT).

Quanto ai dettagli connessione di rete, ricollegato il laptop al fastmodem Pirelli rilevo:
Indirizzo IPv4 10.77.195.33
Subnet mask IPv4 255.255.248.0
Gateway predefiniti IPv4 192.168.0.101
10.77.192.1
Server DHCP IPv4 10.77.195.32
Server DNS IPv4 62.101.93.101
83.103.25.250

Adesso che bisogna fare?
Grazie mille per il supporto!
fredredss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v