Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2013, 08:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-con...zle_49152.html

Valve ha rilasciato un video dimostrativo del suo nuovo Steam Controller in azione con Portal 2, Civilization V, CS: Global Offensive e Papers Please

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 09:13   #2
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
A me sembra davvero promettente questo controller, ora non è facile individuarne i limiti senza impugnarlo e provarlo ma non credo che si siano viste simili innovazioni nel concetto di gamepad da molti anni a questa parte.

Potrebbe dettare un nuovo trend evolutivo imho, anche se questo non può prescindere da come verrà supportato dagli sviluppatori e soprattutto dalla diffusione che riuscirà ad ottenere Valve; in merito a questo, non ho ancora capito se sarà compatibile con windows o solo con SteamOS...
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 09:22   #3
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Considerando che viene visto come una tastiera ed un mouse credo proprio che giri anche sotto Windows. Suppongo che usi DirectInput.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 09:28   #4
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Ma avete visto come funziona su counter-strike?
Forse può essere meglio del pad, ma meglio del mouse sicuramente no, mira lenta e imprecisa, si arriva subito al fine corsa del pad e bisogna alzare il dito e ronare indietro per continuare a spostare il mirino verso una direzione.
Continuo a vederla un'alternativa la pad, sicuramente nulla che mi farà abbandonare mouse e tastiera.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 09:30   #5
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Continuo a vederla un'alternativa la pad, sicuramente nulla che mi farà abbandonare mouse e tastiera.
*you don't say*
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 09:34   #6
emilianononparla
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
ma infatti il problema non si pone per chi non ha il pc attaccato sul TV in salotto.
emilianononparla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 09:40   #7
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Ma avete visto come funziona su counter-strike?
Forse può essere meglio del pad, ma meglio del mouse sicuramente no, mira lenta e imprecisa, si arriva subito al fine corsa del pad e bisogna alzare il dito e ronare indietro per continuare a spostare il mirino verso una direzione.
Continuo a vederla un'alternativa la pad, sicuramente nulla che mi farà abbandonare mouse e tastiera.
Non è per sostituire mouse e tastiera, è per sostituire i joypad.
Rispetto ai joypad è un notevole passo avanti e questo basta.

Dopotutto la mira automatica e l'autolock nascono con i joypad perché altrimenti è difficilissimo mirare e colpire, cosa che invece si riesce bene a fare con questo, certo, non veloce come un mouse, ma più che sufficentemente.
Tra l'altro sembra usi una sensibilità molto bassa, sono certo che sia possibile alzarla ulteriormente.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 09:56   #8
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
dal video rispecchia le mie aspettative, c'è da vedere anche il nuovo tipo di vibrazione e l'ergonimia generale, ma come precisione è già un passo avanti al pad classico, che tra l'altro con il giroscopio ad esempio su PS Vita io mi trovo benissimo per fare piccole ma utilissime correzioni nella mira, potrebbero integrarlo anche qui.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 10:36   #9
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
In Counter Strike ci mette una vita a mirare a delle sagome ferme, figuriamoci nella frenesia del gioco vero e proprio. Consideriamo poi che il suddetto gioco è comunque un FPS tattico, niente a che vedere con la velocità richiesta in un arena, quindi su questi giochi un controller di questo tipo si rivelerebbe ancora più penalizzante.
Vedo l'iniziativa come un'ottima cosa, probabilmente risulterà più versatile di un gamepad per alcuni giochi, ma non comparabile alla accoppiata tastiera/mouse, perlomeno per quanto riguarda gli FPS. Scrivo questo perchè in alcune dichiarazioni si leggeva che poteva essere una buona alternativa, ma secondo me non lo è.
Poi se proprio vogliamo tornare indietro di parecchi anni, più che una "innovazione", credo che si possa considerare una "evoluzione", visto che già il vecchio Intellivision, lanciato nel lontano 1980, aveva un disco al posto del tradizionale joypad.

0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 10:36   #10
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Ma in pratica è un doppio touchpad, come quello dei portatili? :|

Io li odio!

Precisione zero.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 10:39   #11
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Non è per sostituire mouse e tastiera, è per sostituire i joypad.

veramente mi sembra proprio che questo aggeggio nasce dall'esigienza di valve nel voler portare il pc gaming nei salotti, dove notoriamente mouse e tastiera non sono pratici.


difficile poter competere con sony e microsoft che hanno accumulato tantissimi anni di esperienza nel creare pad.

senza contare che i pad della next gen sono molto migliori dei vecchi e difficilmente questo giocattolino potrà competere.


mouse e tastiera sono rimasti invariati nel tempo, vuol dire che funzionano bene così come sono.

anche i pad sostanzialmente sono rimasti invariati nel tempo (la tecnologia dentro si è evoluta ok, ma le forme quelle sono), quindi tutto sommato vuol dire che funzionano bene così come sono.

chi ha voluto proporre qualcosa di alternativo, come nintendo con i wiimote e tabletpad non è andata molto lontano...




siamo seri, quale pc gamer si mette a giocare agli fps in salotto?

e chi volesse giocare in salotto col pc, magari a quei porting già ottimizzati per il pad, come gta, assassin creed, dead space, mass effect e compagnia bella già può farlo comodamente con un pad della 360 senza bisogno del failpad di valve dai...
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 10:53   #12
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
veramente mi sembra proprio che questo aggeggio nasce dall'esigienza di valve nel voler portare il pc gaming nei salotti, dove notoriamente mouse e tastiera non sono pratici.
Appunto, non essendo possibile usare i joypad per ovvi motivi, si deve trovare un'ulteriore alternativa che sia una via di mezzo.

Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
difficile poter competere con sony e microsoft che hanno accumulato tantissimi anni di esperienza nel creare pad.

senza contare che i pad della next gen sono molto migliori dei vecchi e difficilmente questo giocattolino potrà competere.
Eppure gli stick analogici hanno un sacco di magagne. Innanzitutto hanno portato alla semplificazione degli FPS ed alla scrittura di codice dedicato perché si deve implementare l'autoaim e l'accelerazione oltre che rallentare il ritmo del gioco, cosa che con mouse non è necessario.

Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
mouse e tastiera sono rimasti invariati nel tempo, vuol dire che funzionano bene così come sono.

anche i pad sostanzialmente sono rimasti invariati nel tempo (la tecnologia dentro si è evoluta ok, ma le forme quelle sono), quindi tutto sommato vuol dire che funzionano bene così come sono.
Eppure la tastiera è un mezzo orribile per controllare i movimenti, specialmente nei giochi 3D.
Per i pad leggi sopra, non funzionano affatto bene, è solo un compromesso.

Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
siamo seri, quale pc gamer si mette a giocare agli fps in salotto?

e chi volesse giocare in salotto col pc, magari a quei porting già ottimizzati per il pad, come gta, assassin creed, dead space, mass effect e compagnia bella già può farlo comodamente con un pad della 360 senza bisogno del failpad di valve dai...
I pc gamer che giocano in salotto sono tantissimi.
Magari con lo Steam Controller non si riuscirà a giocare a livelli competitivi, ma se uno vuol giocare per conto suo dovrebbe funzionare più che bene.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 11:13   #13
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
che pena, con Civilization per spostare il puntatore del mouse da una parte all'altra dello schermo deve fare 4-5 MOVIMENTI col pollice

a quando un video tutorial per pulirsi il deretano con i STEAM coriandoli ?
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 11:17   #14
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
giocare fps col pad dai, non esiste, per quanto quello di valve possa essere più fps-friendly di quelli tradizionali, trovami un pc gamer serio che si mette a giocare a css o battlefield nel salotto col pad..


guarda, se proprio mi devo sforzare a trovagli un ambito d'uso, magari per gli rts e gestionali può anche essere meglio del pad tradizionale, anche se vale lo stesso discorso fatto sopra. uno serio che gioca in maniera competitiva a coh2 o sc2 ovviamente giocherà col mouse..
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 11:19   #15
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Questo coso non ha l'obiettivo di sostituire mouse e tastiera (che steamOS e steambox supporteranno tranuqillamente), ma di fornire un controller migliore del joypad per quei giochi che sono pensati per mouse e tastiera.

Mi sembra inoltre che staite parlando tutti di competizione, arene e quant'altro...
Ma il buon vecchio Single Player nessuno lo considera più?
Magari non sarà da usare per giocare online, ma per giocare in singolo svaccati sul divano potrà essere una discreta soluzione.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 11:20   #16
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
Il problema nel portare il catalogo steam nel salotto sta nel fatto che la maggioranza dei giochi sono fatti per essere giocati con mouse+tastiera. Volendo proporre qualcosa di meglio dello stick analogico che fa CAGARE ed essendo improponibile un sistema da salotto con mouse + tastiera ecco la soluzione. E dico anche era ora. Mi sono sempre chiesto perché in tutte queste console fps centriche non hanno provato qualcosa di meglio dello stick. Hai tempi di halo1 con la xbox mi chiedevo perché non mettevano una trackball nel controller. Ma siamo nel 2013 e valve a pensato ad un trackpad ad alta precisione, tanto meglio. E per favore piantatela di dire "ma mi mu me io ho il pc e la tastiera non li cambio con sta roba" bravi, perché NON SIETE IL TARGET di steambox, steamPad.
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 11:54   #17
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Ma in pratica è un doppio touchpad, come quello dei portatili? :|

Io li odio!

Precisione zero.
*
Io preferisco di gran lunga la trackball. Chissà se sarà possibile provarli prima o poi da qualche parte. Di sicuro non lo acquisterei mai a scatola chiusa senza averlo provato.
Una cosa è certa: per giocare ai picchiaduro è sicuramente peggiore del pad dell'Xbox.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 14-10-2013 alle 11:58.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 12:51   #18
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Adoro gli FPS ma non giocare con la tastiera. ho trovato la soluzione con Razer Hydra... preciso e veloce. Se avete modo provatelo :o)
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 14:15   #19
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Una cosa è certa: per giocare ai picchiaduro è sicuramente peggiore del pad dell'Xbox.
Da cosa lo deduci?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 15:57   #20
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Non so come sia implementato ma io lo avrei fatto cosi:

il pad a sfioramento in realta' dovrebbe stare sopra un'altro device/"croce" a pressione, magari a 360 gradi, in modo che:

1. dragghi il pollice nella direzione e verso voluti.
2. puoi decidere se staccarlo, tornare indietro e ridraggare nello stesso verso

oppure

3. finita la corsa del primo drag, premere il pad a sfioramento, il quale "prolunga" il movimento come fosse la levetta del normale pad. se ci si vuole fermare si toglie pressione e se si vuole draggare ancora nello stesso verso si alza il dito e si rifa' il movimento. Insomma un misto di drag&push che ognuno si puo' gestire come vuole.

Comunque io con questo controller ci vedo un'arma a doppio taglio e cioe' il contrasto foga vs modo d'uso: un pad normale lo puoi usare maltrattandolo e "rompendolo" (in particolare le levette), mentre qui lo stile di gioco comporta l'essere sensibili "per forza": sia per essere precisi, sia perche' in realta' "hai meno cose in mano" da strapazzare e con cui sfogarti.
Il lato positivo e' che se sei costretto ad essere calmo, magari dopo ti ci abitui e avrai maggior risultato anche nel game, il lato negativo e' che non potendo sfogarti per gradi, ti senti impotente anche dal lato fisico e rischi il lancio facile!
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1