Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 17:01   #1
gdf79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
Sostituzione doppino (anche dietro pagamento)?

Sono cliente Tiscali in ULL (qua tutte le maggiori compagnie sono in ULL), con telefonia POTS.

Disto poco meno di 2km dalla centrale, circa 150m dal cabinet.

L'impianto di casa, controllato da tecnico risulta ok (o perlomeno non sono stati rilevati problemi).

Questi sono i miei valori di connessione (DOWN & UP):
Velocità di connessione 4096 kbps 512 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 23.0 db
Margine rumore 12.9 db 23.0 db

Generalmente la connessione è stabilissima (l'ultima volta ci ho fatto quasi 1700h e la disconnessione è avvenuta perché è andata via la luce ed il router si è spento). Se cade succede in genere quando piove (ma non sempre e non dipende dall'intensità) - probabilmente il filo va "in acqua".

Vorrei più banda, sia in UP che in DOWN, e mi pare di capire che il problema - per quanti controlli e sforzi faccia - è nel doppino che da casa mia va al cabinet.

C'è un modo per farselo sostituire?
Da Tiscali, da Telecom, da qualcuno, non mi interessa. Eventualmente anche pagando l'intervento (se ha prezzi accessibili).

Qualcuno di voi ha esperienze in merito?

Passare alla FTTCab (di Infostrada o Telecom) temo che risentirebbe cmq del doppino fra Cab e casa dato che il problema sono certo sia lì.

Thanks!
gdf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:06   #2
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
fossi in te visto che hai un ottimo snr proverei a farmi impostare un profilo a 6db nzichè 12db come quello che hai
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:14   #3
vincenzodestasio
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzodestasio
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 882
43 di attenuazione non sono troppi per la distanza che dici di avere dalla centrale ?
__________________
Windows 10 Pro !!!
vincenzodestasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 19:16   #4
gdf79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
fossi in te visto che hai un ottimo snr proverei a farmi impostare un profilo a 6db nzichè 12db come quello che hai
Il mio contratto originario era un 4MB. Circa due anni fa chiesi di poter fare l'upgrade (dietro corrispettivo, ovviamente), mi dissero che cmq non sarei andato molto oltre quindi non valeva la pena del maggiore esborso.
Poi un anno fa, di loro iniziativa, mi portarono a 6MB (con un SNR che infatti si aggirava poco sopra i 6db). La linea era meno stabile (cadeva una volta ogni 24h-48h) ma cmq mi poteva andar bene. Poi questa estate c'è stato un problema che mi ha lasciato una settimana senza linea dati (e che per risolvere mi hanno attaccato ad un altra presa nel cabinet) e da allora non c'è stato verso di tornare ad un profilo superiore a quello attuale.

Quote:
Originariamente inviato da vincenzodestasio Guarda i messaggi
43 di attenuazione non sono troppi per la distanza che dici di avere dalla centrale ?
Si, esatto. La misura più accurata che ho è 1956m (metro più, metro meno), di cui gli ultimi 15 aerei. A detta di un amico tecnico Telecom (che però essendo di altra regione è limitato a controlli da terminale) è un valore "incongruente" con tutto il resto e quindi con molta probabilità dovuto al cattivo stato del doppino.
Per questo domandavo se qualcuno avesse esperienze per cui fosse riuscito a farselo sostituire.

Ultima modifica di gdf79 : 04-11-2013 alle 19:21.
gdf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 19:20   #5
ppfanta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da vincenzodestasio Guarda i messaggi
43 di attenuazione non sono troppi per la distanza che dici di avere dalla centrale ?
io sto a 2.3 km (lunghezza effettiva del cavo) e ho 33 db di attenuazione, con 43 stai a più di 3 km o il cavo fa veramente pena
ppfanta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 21:12   #6
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da gdf79 Guarda i messaggi
Si, esatto. La misura più accurata che ho è 1956m (metro più, metro meno), di cui gli ultimi 15 aerei.
Per poter esprimere la distanza con tale precisione, immagino che quella sia la distanza stradale, o in linea d'aria.

Considera che il percorso dei cavi può differire significativamente da quello "ideale", e perciò la distanza effettiva è probabile che sia superiore.

In ogni caso, anche considerando un percorso più lungo da parte dei cavi, la tua attenuazione è alquanto elevata, al che ti consiglio, se non lo hai già fatto, di dare un'occhiata all'impianto di casa (ad esempio seguendo questa guida), verificando specialmente che nella presa a cui è collegato il modem non ci siano condensatori o fusibili
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 21:27   #7
Mys7ic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Treviso
Messaggi: 254
Per curiosità come faccio a capire se la mia linea è in ULL o in Wholesale?
Mys7ic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:58   #8
gdf79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Per poter esprimere la distanza con tale precisione, immagino che quella sia la distanza stradale, o in linea d'aria.

Considera che il percorso dei cavi può differire significativamente da quello "ideale", e perciò la distanza effettiva è probabile che sia superiore.

In ogni caso, anche considerando un percorso più lungo da parte dei cavi, la tua attenuazione è alquanto elevata, al che ti consiglio, se non lo hai già fatto, di dare un'occhiata all'impianto di casa (ad esempio seguendo questa guida), verificando specialmente che nella presa a cui è collegato il modem non ci siano condensatori o fusibili
Si, avevo già visto la guida consigliata ed è IMHO un ottimo post.

Per quanto riguarda la distanza in realtà quella "ideale" seguendo le strade sarebbe intorno ai 1700m. Per il calcolo dei 1956m mi sono basato sulle indicazioni dei due tecnici Telecom con cui ebbi modo di parlare quando vennero a fare l'allaccio anni fa quando mi trasferii.
Cmq anche la peggiore distanza che trovo fra casa mia e la centrale è sui 2200m che risulta sempre troppo poco per quel valore di attenuazione.

Per quanto riguarda l'impianto fu controllato al tempo del trasloco e non dovrebbe avere problemi (i miei dati sono sempre rimasti quelli). Cmq i valori che ho riportato mi sono stati confermati anche dal tecnico Tiscali (in realtà era tecnico esterno che operava per conto di Tiscali) quando venne in estate per il problema prima citato e si collegò direttamente ai cavi in ingresso. Quindi deduco che la degradazione sia "fuori casa" (e purtroppo anche fuori dal mio intervento diretto).

Ora il cavo arriva interrato fino al mio vicino, da lì sale fino al sottotetto in una scatolina Telecom e poi prosegue per via aerea per tutte le case successive della via (io sono la prima). Dato che vedo quanto segue
http://img35.imageshack.us/img35/2718/puju.jpg
Non vorrei che il problema fosse "anche" in quel pezzo di filo senza isolamento.

Ultima modifica di gdf79 : 05-11-2013 alle 11:02.
gdf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 13:51   #9
gdf79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
Per chi è interessato.
Ho scritto (tramite Twitter) all'assistenza Tiscali che, dopo ripetizione in quanto non capiva cosa chiedevo, mi ha detto di fare richiesta a Telecom in quanto per loro la linea è stabile e quindi questo sarebbe un intervento di manutenzione straordinaria e di quelli si occupa solamente Telecom.

(Mi sa di 1° scaricabarile)

Ora ho scritto all'assistenza Telecom cercando di spiegare la cosa. Aspetto risposta col timore di immaginare già quale sarà (2° scaricabarile?).
gdf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:30   #10
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da gdf79 Guarda i messaggi
Per chi è interessato.
Ho scritto (tramite Twitter) all'assistenza Tiscali che, dopo ripetizione in quanto non capiva cosa chiedevo, mi ha detto di fare richiesta a Telecom in quanto per loro la linea è stabile e quindi questo sarebbe un intervento di manutenzione straordinaria e di quelli si occupa solamente Telecom.

(Mi sa di 1° scaricabarile)

Ora ho scritto all'assistenza Telecom cercando di spiegare la cosa. Aspetto risposta col timore di immaginare già quale sarà (2° scaricabarile?).
La telecom, forse e ripeto forse, ti (scusami il termine) caghera' solamente se diventerai loro cliente, altrimenti "ciaoooo".

Non vorrei scoraggiarti, ma nella maggior parte dei casi, purtroppo e' cosi'
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v