|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dice-linu...ion_49147.html
Ma non ci sono piani per la conversione in questo formato dell'ormai imminente Battlefield 4. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8693
|
kill -9 ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
|
frenarci sul troppo ********?
ma il wii non ha insegnato nulla? bf4 è diventato fin troppo semplice, magari rifate pong quello è semplice abbastanza?
__________________
MSI x99s xpower ac - 5820k 4.2ghz - 32gb DDR4 2800 mhz - EVGA 980 ti classified - seasonic p1000 - samsung 840 evo 1TB - - arc midi R2 - Qnix 2710 @120hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
|
Credo che SteamOS e il fatto che MAC OS potrebbe perdere un po' dei suoi affezionati clienti spingeranno Linux parecchio avanti se si faranno le scelte giuste...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1902
|
semplice inteso come arcade.
è facile aggiungere robe poco per volta e trasformare un gioco veloce in un gioco robboso alla ARMA. si possono invece aggiungere cose per creare nuove dinamiche, esempio rtcw -> rtcw:et senza esagerare con le novità di volta in volta, il gioco deve soltanto essere aggiornato graficamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
la killer app di linux è linux
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Forse sono un po' OT visto che qui si parla di videogiochi. Secondo me comunque quello che manca veramente a linux come killer app è la suite Office.
Anche io comunque aspetto fiducioso steambox e steamOS per vedere che succede!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Beh, non solo ci sono OpenOffice e LibreOffice ma da quanto ne so la Suite Office è utilizzabile via Cloud con 365.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Quote:
LibreOffice e OpenOffice sono sicuramente delle ottime suite, quello che manca a linux è una compatibilità al 100% con i formati .docx .xlsx ecc. Office 365 purtroppo è utilizzabile solo online quindi non lo considero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8163
|
Libreoffice o openoffice spesso hanno problemi fra una versione e l'altra tali che un documento vecchio potrebbe vedersi completamente differente su una nuova versione. Cioè la retrocompatibilità sembra un optional
![]() Poi ok, è vero che c'è il canale RedHat e i suoi fork stabili e sicuri come CentOS e che lì tutto sembra funzionare, xò ti ritrovi con software sì testato e sicuro, ma vecchio. A linux nn mancano killer app per la massa, manca un'interfaccia utente all'altezza, veloce, rapida ed esaustiva. Se apro una cartella con 4000 file su windows nn se ne accorge nemmeno, se lo faccio su ubuntu 12 a momenti muore. Mancano anche tante applicazioni multimediali "semplici" che purtroppo obbligano (ove possibile) l'utente a installare wine ed emularle coi limiti del caso, tanto per citare a caso manca un ripper per CD ma con opzioni da "pro", un convertitore di file (magari come xrecode), e tante altre cose piccole ma indispensabili ...
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2081
|
Linux, anche se avesse un videogioco come Killer app, non otterrebbe granché come diffusione. Sia che si voglia penetrare negli uffici che nelle case, quello che serve é una maggiore semplicitá d'uso. E non solo come qualitá della GUI: io usavo una Ubuntu (quindi, a sentire molti, il top in questo senso) e la GUI era semplice ma funzionale. Il problema é che non era esaustiva, e ti trovavi a dover fare ancora delle cose tramite modifiche manuali ai file o tramite console.
Linux peró potrebbe funzionare se installata 'in fabbrica' su notebook di fascia medio-bassa, dove non ci si aspetta che si intervenga troppo a livello hw e non c'é in questo senso da impazzire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15543
|
Alle Linux di oggi, facendo un'analisi obiettiva, non è che MANCHI nulla di importante in realtà... È solo che è troppo tardi (quindi scarsissimo supporto, soprattutto di applicativi hi-pro, che invece Win ha al 100%) e non ha perciò molto "senso". Le buone alternative in ogni campo informatico ci sono sempre state, ma chi arriva tardi non si è MAI affermato, e spesso ci si dimentica che anche l'antagonista mainstream può migliorare col tempo e non è affatto immobile, rendendo ancora meno "sensato", appetibile e probabile un cambio di rotta.
Non è perciò una questione tecnica o gravi lacune il suo problema su cui vedo sprecarsi ancora fiumi e fiumi di caratteri inutili... Ma questo non lo mette in una posizione migliore nel mercato desktop che ha ormai perso 20 anni fa. La cruda realtà. La Killer App è una vecchia leggenda metropolitana, una sciocchezza... La verità è solo che le grandi software house (ormai business companies molto più interessate al profitto) cercano costantemente nuovi mercati per ampliare le proprie casse. Per loro si potrebbe anche chiamare TamagochiOS e non gli interessa affatto Linux o il mondo open-source. Inoltre questo ha sempre e costantemente l'1% del mercato desktop da 15 anni, che lo rende totalmente inappetibile alle stesse. Vicolo cieco. Ultima modifica di hexaae : 14-10-2013 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1503
|
La KillApp di Linux esiste già e si chiama Android
![]() (Scherzo, ma non troppo...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Dico cosa servirebbe ma poi lascio che siano altri ad occuparsene anche se sarebbe lavoro mio? ![]() Mica gli si chiede di sviluppare subito un "tripla A" per Linux, ma un investimento in un gioco dignitoso ed industrialmente curato potrebbero anche farlo...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2588
|
Quote:
Quote:
mentre per il convertitore di suoni ci sta Sound Converter che funziona egregiamente per altre cose basta chiedere o a me o ancora meglio in qualche forum dedicato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
La killer app per Linux (anche se non è un'app) sarebbero le DirectX.
Quando, e se mai, si decideranno a rendere le specifiche delle DirectX completamente open, allora si potrà finalmente giocare anche su Linux e molta gente che utilizza il PC soprattutto come centro multimediale potrebbe avere un'effettiva scelta sulla piattaforma da utilizzare. Inutile dire che la situzione attuale è colpa: - di Microsoft che si ostina a fare i suoi interessi mantenendo (chiamali ...) le DirectX una libreria proprietaria e non facendone un porting su Linux. - degli sviluppatori (in misura minima) che sviluppano in DirectX invece di OpenGl o entrambe. - degli OEM che distribuiscono soluzioni in un unico pacchetto con Windows preinstallato. Purtroppo sarà difficile uscire da questo circolo vizioso dove ognuno fa i suoi interessi e ciò che è meglio per la propria azienda ma a mio papere il punto di partenza dovrebbe essere un misto tra open-DirectX e maggiore possibilità di scelta e informazione sul sistema operativo da installare.
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4204
|
![]() ![]() io lascio pure volentieri Winzozz agli utonti con le loro botnet ucraine ![]() ![]() Quote:
![]() a parte che 4000 files in una directory non mi sembra saggio, comunque ho aperto /usr/lib (su un PC scarso di 6 anni fa con Ubuntu 12.04), ci sono 1359 file, c'ha messo il tempo di una puzzetta... più che altro dovresti mettere Preview->never ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8163
|
Più che lenta, non è reattiva. Su windows o su lxde è reattiva, tutte le altre annaspano; però dove windows mi dà un'ambiente grafico accattivante ed esaustivo linux per raggiungere la stessa reattività deve sacrificare un po' di estetica. C'è molto lavoro da fare in questo senso da parte di linux, la gui è troppo pesante xò nessuno se ne preoccupa fintanto che non sarà un movente utile a conquistare più utenza o un'altro obiettivo palpabile. Per ora linux = server finché nn cambia il concetto, il contorno sarà sempre poco ottimizzato.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.