Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2013, 16:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-4k_49355.html

Canon ha aperto il campo con EOS 1D-C, ma a breve il mercato delle fotocamere con supporto video 4K/UltraHD sarà popolato: Sony e Panasonic sono al lavoro sulle proprie proposte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 19:46   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io mi auguro che non dimentichino risoluzioni intermedie, come i 2K ma, soprattutto, prevedano il supporto del raw a partire dal fullHD. Questo si che sarebbe qualcosa di molto interessante.
L'eventuale maggiore risoluzione, spinta tanto dai produttori per cercare di vendere nuove periferiche, potrebbe servire principalmente per potere avere più margine di manovra al livello dei singoli fotogrammi ma qui rientrano altre problematiche delle altissime risoluzioni che:
- richiedono potenza computazionale molto elevata (per il raw)
- enormi spazi per la memoria di massa
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 20:48   #3
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
ehm, veramente il 2K (termine improprio) c'è già, si chiama FullHD ed infatti è l'attuale 1920x1080
La confusione nasce dal fatto che hanno voluto chiamare 4K lo standard "del futuro" perchè le prime macchine da presa digitale professionali da cinema avevano appunto una risoluzione di più di quattromila pixel orizzontali, ma in seguito è stata standardizzata nel mercato consumer la risoluzione QuadHD (o SuperHD) che prevede appunto il semplice raddoppio di altezza e altezza rispetto al FullHD, e ciò ha abbassato la risoluzione sotto i quattromila, a 3840x2160.
Quindi in mezzo al momento non ci sta niente, a meno che non tirino fuori una qualche 3K 2880x1620 ma ormai si va a vele spiegate verso il 4K anche sui cellulari quindi non credo che se ne escano con nulla di simle

Ultima modifica di crespo80 : 23-10-2013 alle 20:52.
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 21:51   #4
Octavarium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 532
beh in realtà i 2K sono 2048×1080 ( risoluzione utilizzata nelle sale cinematografiche )

cmq quello che hai scritto non cambia :-D
Octavarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 22:04   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Si avrei dovuto specificare:
2.5K
Blackmagic Cinema Camera è un'esempio di prodotto in grado di gestire questa risoluzione.

Per me questo aumento di risoluzioni è solo una forzatura mentre è certo l'aumento della quantità di dati da elaborare senza sostanziali benefici.
Da un lato nei dispositivi mobili, con i loro schermi necessariamente minuscoli, per motivi di portabilità, rispetto al fullHD, non cambia niente, mentre dall'altro lato, nel caso di dispositivi di più grandi dimensioni, cioè monitor, a parte imporre di comprare nuove periferiche, non è possibile apprezzare i miglioramenti senza porsi a sufficiente distanza e per display sufficientemente grandi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1