Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2013, 22:50   #1
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Linux ed Asus A9T, dilemma....

Ciao a tutti,
premetto che ho letto parecchie discussioni ed ho scaricato una marea di iso per poter scegliere quale distribuzione fosse più adatta all'hardware di un vecchio notebook asus a9t, processore intel celeron m da 1,6Ghz, 1gb di ram ed hard disk da 30gb, ma solo linux mint riesco ad installare ma ritengo sia troppo pesante.

Ho provato sia lubuntu che xubuntu ma non riesco ad installarle, si piantano all'avvio. Puppy non va, vector idem.

Chiedo ai più esperti, tenendo conto del notebook, che cosa posso seriamente installare?

Grazie mille!
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 00:08   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma che desktop manager usi?
Spero tu non stia usando kde o gnome o *cinnamon, ma piuttosto usando xfce o lxde.
Alla peggio prova qualcosa di ancora piu' leggero come FVWM / IceWM

Poi si trattera' di usare degli applicativi leggeri: mupdf, gnumeric, abiword.

Al limite se c'e' o sei capace di adattarlo puoi provare a montarci un kernel liquorix.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 09:33   #3
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma che desktop manager usi?
Spero tu non stia usando kde o gnome o *cinnamon, ma piuttosto usando xfce o lxde.
Alla peggio prova qualcosa di ancora piu' leggero come FVWM / IceWM

Poi si trattera' di usare degli applicativi leggeri: mupdf, gnumeric, abiword.

Al limite se c'e' o sei capace di adattarlo puoi provare a montarci un kernel liquorix.
Ciao, ho sempre utilizzato l'interfaccia xfce o lxde ma ho questi problemi. Leggo però che su "macchine" più datate della mia girano benissimo altre distribuzioni e quindi come mai su questa non vanno?

Se dovessi installargli una distribuzione, quale proveresti?
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 15:28   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Be' bisogna vedere cosa si intende per quel "gira benissimo".
Per me il collo di bottiglia potrebbe essere l'hard disk: nella migliore delle ipotesi avra' le prestazioni di una chiavetta USB moderna e se e' un po' scassato potrebbe andare 1/5 di queste...

In genere una macchina con 1GB di RAM dovrebbe essere in grado di far girare un desktop senza problemi. Magari prova a fare un check del disco con smartmontools, oppure c'e' qualcosa di scassato che impalla il kernel vallo a sapere (dmesg)...

IMHO e' molto piu' impegantivo far funzionare decorosamente un vecchio barattolo che un macchina relativamente schifosa ma nuova, per questo non so' quanto i vecchi rottami possano essere adatti a dei principianti. C'e' caso che una raspberrypi o simile vada meglio di quello.

E' questo il fatto: se uno e' capace si monta una debian, gli fa un kernel su misura della relase piu' adatta, gli mette solo le parti assolutamente necessarie del sistema operativo e se si adatta a usare applicativi alternativi puo' avere un senso. Oltre che per l'esercizio stesso.

Se no' accontentati di usarlo come client VNC se hai un'altra macchina decente da pilotare, oppure a riga di comando come server o per quello che ti pare... Ma una miniboard ARM consuma un decimo e probabilmente va meglio. Per non parlare di un atom usato che potresti trovare nei 50 euro con RAM + alimentatore.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 15:50   #5
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
E' tutto chiaro, grazie! Il pc è nuovo anche se vecchio, non è mai stato usato quindi escludo ogni problema hardware anche perché con win è una scheggia.

Che ne diresti se installassi Arch? Presumo che come ambiente grafico vada molto bene LXDE, esatto?

In questa maniera posso installarci ciò di cui ho veramente bisogno e non appesantirlo troppo, che dici?
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 16:36   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Io preferisco evitare di esprimere pareri su una distro rispetto alle altre: la distro migliore e' quella che si conosce meglio ed e' piu' adatta alle proprie esigenze.
Arch comunque non e' adatta a utenti poco esperti e sopratutto che no vogliono mettersi a studiare e ottimizzare.

IMHO si puo' ottimizzare piu' facilmente una debian binaria patendo dal netinstall. Io non mi metterei a compilare software su un vecchio barattolo come il tuo, ma se hai un altra macchina con le distcc, rete o hai voglia di fare un cross compile in chroot e poi sbattercelo dentro potrebbe avere un senso.

Poi magari quando hai identificato quali software ti vanno bene puoi considerare di metterti a compilare il tutto su una arch o gentoo.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 19:11   #7
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Io preferisco evitare di esprimere pareri su una distro rispetto alle altre: la distro migliore e' quella che si conosce meglio ed e' piu' adatta alle proprie esigenze.
Arch comunque non e' adatta a utenti poco esperti e sopratutto che no vogliono mettersi a studiare e ottimizzare.

IMHO si puo' ottimizzare piu' facilmente una debian binaria patendo dal netinstall. Io non mi metterei a compilare software su un vecchio barattolo come il tuo, ma se hai un altra macchina con le distcc, rete o hai voglia di fare un cross compile in chroot e poi sbattercelo dentro potrebbe avere un senso.

Poi magari quando hai identificato quali software ti vanno bene puoi considerare di metterti a compilare il tutto su una arch o gentoo.
Grazie, rifletterò su quanto detto anche se è proprio sui vecchi barattoli che si fa più esperienza!
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 20:27   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da HPUsers Guarda i messaggi
Grazie, rifletterò su quanto detto anche se è proprio sui vecchi barattoli che si fa più esperienza!
Si ma mica a compilare del software su macchine lente.
Mica si impara di più a stare 40 ore con il computer imballato dopo aver lanciato uno script scritto da altri che ti scarica e compila xorg.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 01:01   #9
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Si ma mica a compilare del software su macchine lente.
Mica si impara di più a stare 40 ore con il computer imballato dopo aver lanciato uno script scritto da altri che ti scarica e compila xorg.
Giusto per concludere, ho installato Arch, xfce come DE e il tutto è molto veloce!
Ancora grazie per i consigli.
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v