Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2013, 23:50   #1
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Linux ed Asus A9T, dilemma....

Ciao a tutti,
premetto che ho letto parecchie discussioni ed ho scaricato una marea di iso per poter scegliere quale distribuzione fosse più adatta all'hardware di un vecchio notebook asus a9t, processore intel celeron m da 1,6Ghz, 1gb di ram ed hard disk da 30gb, ma solo linux mint riesco ad installare ma ritengo sia troppo pesante.

Ho provato sia lubuntu che xubuntu ma non riesco ad installarle, si piantano all'avvio. Puppy non va, vector idem.

Chiedo ai più esperti, tenendo conto del notebook, che cosa posso seriamente installare?

Grazie mille!
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 01:08   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma che desktop manager usi?
Spero tu non stia usando kde o gnome o *cinnamon, ma piuttosto usando xfce o lxde.
Alla peggio prova qualcosa di ancora piu' leggero come FVWM / IceWM

Poi si trattera' di usare degli applicativi leggeri: mupdf, gnumeric, abiword.

Al limite se c'e' o sei capace di adattarlo puoi provare a montarci un kernel liquorix.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 10:33   #3
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma che desktop manager usi?
Spero tu non stia usando kde o gnome o *cinnamon, ma piuttosto usando xfce o lxde.
Alla peggio prova qualcosa di ancora piu' leggero come FVWM / IceWM

Poi si trattera' di usare degli applicativi leggeri: mupdf, gnumeric, abiword.

Al limite se c'e' o sei capace di adattarlo puoi provare a montarci un kernel liquorix.
Ciao, ho sempre utilizzato l'interfaccia xfce o lxde ma ho questi problemi. Leggo però che su "macchine" più datate della mia girano benissimo altre distribuzioni e quindi come mai su questa non vanno?

Se dovessi installargli una distribuzione, quale proveresti?
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 16:28   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Be' bisogna vedere cosa si intende per quel "gira benissimo".
Per me il collo di bottiglia potrebbe essere l'hard disk: nella migliore delle ipotesi avra' le prestazioni di una chiavetta USB moderna e se e' un po' scassato potrebbe andare 1/5 di queste...

In genere una macchina con 1GB di RAM dovrebbe essere in grado di far girare un desktop senza problemi. Magari prova a fare un check del disco con smartmontools, oppure c'e' qualcosa di scassato che impalla il kernel vallo a sapere (dmesg)...

IMHO e' molto piu' impegantivo far funzionare decorosamente un vecchio barattolo che un macchina relativamente schifosa ma nuova, per questo non so' quanto i vecchi rottami possano essere adatti a dei principianti. C'e' caso che una raspberrypi o simile vada meglio di quello.

E' questo il fatto: se uno e' capace si monta una debian, gli fa un kernel su misura della relase piu' adatta, gli mette solo le parti assolutamente necessarie del sistema operativo e se si adatta a usare applicativi alternativi puo' avere un senso. Oltre che per l'esercizio stesso.

Se no' accontentati di usarlo come client VNC se hai un'altra macchina decente da pilotare, oppure a riga di comando come server o per quello che ti pare... Ma una miniboard ARM consuma un decimo e probabilmente va meglio. Per non parlare di un atom usato che potresti trovare nei 50 euro con RAM + alimentatore.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 16:50   #5
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
E' tutto chiaro, grazie! Il pc è nuovo anche se vecchio, non è mai stato usato quindi escludo ogni problema hardware anche perché con win è una scheggia.

Che ne diresti se installassi Arch? Presumo che come ambiente grafico vada molto bene LXDE, esatto?

In questa maniera posso installarci ciò di cui ho veramente bisogno e non appesantirlo troppo, che dici?
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 17:36   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Io preferisco evitare di esprimere pareri su una distro rispetto alle altre: la distro migliore e' quella che si conosce meglio ed e' piu' adatta alle proprie esigenze.
Arch comunque non e' adatta a utenti poco esperti e sopratutto che no vogliono mettersi a studiare e ottimizzare.

IMHO si puo' ottimizzare piu' facilmente una debian binaria patendo dal netinstall. Io non mi metterei a compilare software su un vecchio barattolo come il tuo, ma se hai un altra macchina con le distcc, rete o hai voglia di fare un cross compile in chroot e poi sbattercelo dentro potrebbe avere un senso.

Poi magari quando hai identificato quali software ti vanno bene puoi considerare di metterti a compilare il tutto su una arch o gentoo.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 20:11   #7
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Io preferisco evitare di esprimere pareri su una distro rispetto alle altre: la distro migliore e' quella che si conosce meglio ed e' piu' adatta alle proprie esigenze.
Arch comunque non e' adatta a utenti poco esperti e sopratutto che no vogliono mettersi a studiare e ottimizzare.

IMHO si puo' ottimizzare piu' facilmente una debian binaria patendo dal netinstall. Io non mi metterei a compilare software su un vecchio barattolo come il tuo, ma se hai un altra macchina con le distcc, rete o hai voglia di fare un cross compile in chroot e poi sbattercelo dentro potrebbe avere un senso.

Poi magari quando hai identificato quali software ti vanno bene puoi considerare di metterti a compilare il tutto su una arch o gentoo.
Grazie, rifletterò su quanto detto anche se è proprio sui vecchi barattoli che si fa più esperienza!
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 21:27   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da HPUsers Guarda i messaggi
Grazie, rifletterò su quanto detto anche se è proprio sui vecchi barattoli che si fa più esperienza!
Si ma mica a compilare del software su macchine lente.
Mica si impara di più a stare 40 ore con il computer imballato dopo aver lanciato uno script scritto da altri che ti scarica e compila xorg.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 02:01   #9
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Si ma mica a compilare del software su macchine lente.
Mica si impara di più a stare 40 ore con il computer imballato dopo aver lanciato uno script scritto da altri che ti scarica e compila xorg.
Giusto per concludere, ho installato Arch, xfce come DE e il tutto è molto veloce!
Ancora grazie per i consigli.
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v