Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2012, 20:36   #1
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
DELL XPS 12 - SONY DUO 11 e altri TRASFORMABILI

wow ma avete visto il sony vaio duo 11 che da Tablet diventa ultrabook?
mi sembra ottimo
il prezzo va da 1200 euro a 1900 ma è spettacolare
cosa ne pensate?
non c'è un topic ufficiale? non ne trovo
l'unico difetto è che lo schermo si puó tenere solo in una posizione da aperto e non si puó inclinare a piacimento
grazie
ps sapete se è prevista l`´uscita un un duo a 12 o 14 o 15 pollici ?
http://www.muycomputer.com/2012/11/0...ny-vaio-duo-11
http://www.youtube.com/watch?v=WmD1l...yer_detailpage
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO

Ultima modifica di kikk@ : 16-11-2012 alle 18:37.
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 14:19   #2
Lord-Namo
Senior Member
 
L'Avatar di Lord-Namo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 314
Ciao anche secondo me è un ottimo prodotto. Io peró ho appena comprato il dell xps 12 convertibile, mi dovrebbe arrivare in dicembre. Sicuramente questi tipi di dispositivi sono molto interessanti a mio parere.
Lord-Namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 18:02   #3
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
bello!
anzi quasi quasi preferisco il DELL con lo shcermo che si può inclinare a piacimento mentre il sony ha una posizione fissa
- Qualcuno mi può fare un esempio di questi portatili "trasformabili" marca per marca?
- credo che prenderò uno di questi...ce n'è qualcuno superiore ai 12 pollici?
- Per chi ha questo dell da 12 pollici: vedo in questo video che ha il pulsante del vecchio windows 7... dunque non nasce per windows 8 ma è più vecchiotto giusto?
http://www.youtube.com/watch?v=UL_1_...eature=related
Grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 18:26   #4
Lord-Namo
Senior Member
 
L'Avatar di Lord-Namo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 314
Ciao. Per adesso in commercio non c'è molto. Il dell penso sia appena uscito perchè sul sito non l'avevo mai visto, come caratteristiche è molto valido secondo me. Praticamente è un pc più che tablet e anche come materiali dovrebbe essere fatto molto bene visto che è fatto in alluminio, fibra di carbonio e lega al magnesio. Cmq quando mi arriva vi dirò le mie impressioni, spero solo che la batteria sia all'altezza.
ciao
Lord-Namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 18:32   #5
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
ne ho trovati un pò..il più carino e funzionale mi sembra il dell...il sony ha lo schermo che non si muove, il lenovo da tablet lascia la tastiera scoperta però è un 13 pollici, il toshiba lascia lo schermo sempre sprotetto anche quando è laptop....mi piacerebbe un dell però 14 o 15 pollici:

- Sony vaio duo 11
http://www.cnet.com/laptops/sony-vai...-35477656.html

- Dell XPS 12
http://www.cnet.com/laptops/dell-xps...-35427784.html

- Toshiba-satellite-u925t
http://www.cnet.com/laptops/toshiba-...-35427786.html

- Lenovo Yoga ideapad 13
http://www.cnet.com/laptops/lenovo-i...-35477652.html
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 23:49   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
PREMESSA, spero di aver letto correttamente i dati, dategli uno sguardo, li ho presi dai 4 siti ufficiali, se vedete qualcosa di sbagliato o qualcosa da aggiungeere li modiifico


- Sony vaio duo 11

+ IPS FullHD
+ NFC
+ rete RJ45
+ ha la penna
+ 1,3 Kg
+ Webcam FullHD
+ VGA

- ( non tecnico ) costa....


- Dell XPS 12

+ IPS FullHD
- NFC ( non mi pare di averlo letto )
- 1,52 Kg
- Niente Penna

- Toshiba-satellite-u925t

+ HD Webcam
+ NFC
- 1,52 Kg
- 1366x768
- Niente Penna


- Lenovo Yoga ideapad 13


+ HD Webcam
+ 1,27 kg
+ 13,3..... ma.....
- 1600x900
- NFC ( non mi pare di averlo letto )
- Niente penna
- imho, ha un sistema di conversione orribile... gli altri 3 con una mossa permettono di passare facilmente da tablet a "notebook"


Trovo altamente limitante un tablet del genere senza il Doppio digitalizzatore Dita + Penna

Io ho ordinato il Sony Duo configurato sul sito e dovrebbe arrivarmi a meta settimana, rispetto agli altri non trovo - da dargli come componentistica, in oltre come accessorio c'è la batteria agiuntiva da agganciare sotto il tablet ( lo rende un piu alto e pesante ma rimane comunque trasportabile ), sui siti degli altri non mi pare di aver visto nessun accessorio di questo tipo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 17-11-2012 alle 00:03.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 08:08   #7
Lord-Namo
Senior Member
 
L'Avatar di Lord-Namo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 314
Ma il Dell non ha la penna ?? Io l'ho comprata e risultra tra gli accessori e la tizia per telefono mi ha detto che è compatibile .
Spero che non mi abbia detto una cazzata.
Lord-Namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 14:45   #8
Piedinud
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
PREMESSA, spero di aver letto correttamente i dati, dategli uno sguardo, li ho presi dai 4 siti ufficiali, se vedete qualcosa di sbagliato o qualcosa da aggiungeere li modiifico


- Sony vaio duo 11

+ IPS FullHD
+ NFC
+ rete RJ45
+ ha la penna
+ 1,3 Kg
+ Webcam FullHD
+ VGA

- ( non tecnico ) costa....


- Dell XPS 12

+ IPS FullHD
- NFC ( non mi pare di averlo letto )
- 1,52 Kg
- Niente Penna

- Toshiba-satellite-u925t

+ HD Webcam
+ NFC
- 1,52 Kg
- 1366x768
- Niente Penna


- Lenovo Yoga ideapad 13


+ HD Webcam
+ 1,27 kg
+ 13,3..... ma.....
- 1600x900
- NFC ( non mi pare di averlo letto )
- Niente penna
- imho, ha un sistema di conversione orribile... gli altri 3 con una mossa permettono di passare facilmente da tablet a "notebook"


Trovo altamente limitante un tablet del genere senza il Doppio digitalizzatore Dita + Penna

Io ho ordinato il Sony Duo configurato sul sito e dovrebbe arrivarmi a meta settimana, rispetto agli altri non trovo - da dargli come componentistica, in oltre come accessorio c'è la batteria agiuntiva da agganciare sotto il tablet ( lo rende un piu alto e pesante ma rimane comunque trasportabile ), sui siti degli altri non mi pare di aver visto nessun accessorio di questo tipo.

Appena ti arriva, ti sarei grato se ciproponessi una breve recensione. L'ho provato più volte da Mediaword e mi é piaciuto molto. Certamente, averlo a casa e lavorarci sopra si ha un'idea più esaustiva del gingillo. Al momento, credo sia il miglior ibrido in circolazione come rapporto prezzo/prestazioni: l'ideale sarebbe stato avere la versione con 8gb di Rame 256Gb di Ssd ad un prezzo non esagerato. Comunque, anche quello che hai comprato tu, ritengo sia eccellente.
Complimenti con amichevole invidia.
Ciao
Piedinud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 15:46   #9
Piedinud
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Lord-Namo Guarda i messaggi
Ma il Dell non ha la penna ?? Io l'ho comprata e risultra tra gli accessori e la tizia per telefono mi ha detto che è compatibile .
Spero che non mi abbia detto una cazzata.
Spero che per te non rappresenti un dramma, ma devo darti una brutta notizia che, spero fino all'ultimo, di poter essere smentito immediatamente. Ho chattato a lungo con Dell (a questo punto, ti invito a fare altrettanto tu) chiedendo se l'ultrabook possedesse un digitalizzatore interno per poterlo usare con una penna.
Ti riporto il nostro colloquio e poi ti suggerisco di andare al link che indicano loro e facci sapere se troverai tracce del pennino. Speravo tanto che avessero ragione, purtroppo non é cosí.
Ciao

Questo è un messaggio email inviato automaticamente dal server Dell Chat. I dati seguenti riportano la registrazione della sessione. Salvare il registro per uso futuro.
ID di sessione: 3953491
Tempo Particolari
11/17/2012 03:15:22PM URL Indicato: "https://chatadengine.dell.com/chatadsengine/adengine/Default.aspx?Queue=7CA5C968-38DD-4308-9DB7-C571489AB9B7"

11/17/2012 03:15:29PM La sessione ha cominciato con l'agente (Abdelghani_Chaqir)

11/17/2012 03:15:29PM Leandro Ungaro: "Sono interessato all'Ultrabook™ XPS 12. Vorrei sapere se possiede anche un digitalizzatore interno per poter usare una penna in modalità tab. Grazie"

11/17/2012 03:15:54PM Agente (Abdelghani_Chaqir): "BUONGIORNO, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell.Mi chiamo Chaqir , il mio numero è 02 57 78 23 41 , la mia mail è abdelghani_chaqir@dell.com , Come posso aiutarLa?"

11/17/2012 03:17:52PM Leandro Ungaro: "Grazie, Chaqir. Volevo saper se l'Ultrabook™ XPS 12 é dotato di un digitalizzatore internoperpoterlo usare con una penna in modalità tablet"

11/17/2012 03:19:15PM Agente (Abdelghani_Chaqir): "si potra utilizarlo anche come tablet"

11/17/2012 03:21:18PM Leandro Ungaro: "Dove posso trovare la conferma di quanto mi dice? Ho visitato diversi link dove recensiVano il vostro interessante dispositivo e nessuno di questi ha mai menzionato l'utilizzo di una penna. Mi potrebbe aiutare in merito, magari indicandomi qualche link o qualche video? Grazie

11/17/2012 03:21:46PM Agente (Abdelghani_Chaqir): "si le lo confermo io"

11/17/2012 03:23:33PM Leandro Ungaro: "La credo sulla parola! A questo punto, mi indica un video da visionare nel quale si nota l'utilizzo di una penna: cosí potrò confrontarlo con Altri dispositivi analoghi. Grazie"

11/17/2012 03:24:19PM Agente (Abdelghani_Chaqir): "tutte le immagini che abbiamo sul sistema le trova sul nostro sito web"

11/17/2012 03:25:55PM Leandro Ungaro: "Che evidenziano anche l'utilizzo della penna digitale? Vado subito a vedere. Vuole indicarmi, per la precisione il vostro sito ufficiale?"

11/17/2012 03:28:38PM Leandro Ungaro: "Chaqir, gentilmente, attendo una sua gradita risposta. Grazie"

11/17/2012 03:29:55PM Agente (Abdelghani_Chaqir): "http://www.dell.com/it/p/xps-12-l221x/pd?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn"
11/17/2012 03:30:06PM Agente (Abdelghani_Chaqir): "la invito a consultare questo ink"

11/17/2012 03:31:22PM La Sessione Si è conclusa
Piedinud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 00:34   #10
Snork
Member
 
L'Avatar di Snork
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Lord-Namo Guarda i messaggi
Ma il Dell non ha la penna ?? Io l'ho comprata e risultra tra gli accessori e la tizia per telefono mi ha detto che è compatibile .
Spero che non mi abbia detto una cazzata.
Come detto da AceGranger il Dell XPS 12 ha il digitalizzatore solo passivo capacitivo (per intenderci la tecnologia dietro i touchpad dei notebook, smartphone ed il 99% dei tablet Android/iOS).
Il Vaio Duo 11 ha un digitalizzatore attivo/capacitivo, nello specifico un N-trig di quarta generazione.

Esistono penne che "scrivono" anche su schermi solo capacitivi, ma "scrivono" l'ho messo tra virgolette per un motivo... (ragione che ha portato Samsung ad inserire un digitalizzatore attivo Wacom nel suo Note 10.1 o HTC un N-trig nel Flyer, entrambi tablet consumer fortemente orientati alla scrittura digitale)
__________________
A good simulator check ride is like successful surgery on a cadaver. | Good judgment comes from experience. Good experience comes from someone else's bad judgment.
Learn from the mistakes of others...you won't live long enough to make them all yourself.

Ultima modifica di Snork : 18-11-2012 alle 00:40.
Snork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 01:04   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Lord-Namo Guarda i messaggi
Ma il Dell non ha la penna ?? Io l'ho comprata e risultra tra gli accessori e la tizia per telefono mi ha detto che è compatibile .
Spero che non mi abbia detto una cazzata.
temo ti abbia detto una cazzata... leggo scritto da tutte le parti che non la supporta, e nelle recensioni non ne viene fatta menzione

Tablet PC italico è un ottimo sito che tratta solo di tablet ed è sempre molto informato in merito

http://www.italico.tabletpc.it/2012/...tablet-pc.html

qua purtroppo dice niente penna

se non erro, il Tablet con penna di Dell dovrebb essere il Latitude 10, che pero ha un Atom....


Quote:
Originariamente inviato da Piedinud Guarda i messaggi
Appena ti arriva, ti sarei grato se ciproponessi una breve recensione. L'ho provato più volte da Mediaword e mi é piaciuto molto. Certamente, averlo a casa e lavorarci sopra si ha un'idea più esaustiva del gingillo. Al momento, credo sia il miglior ibrido in circolazione come rapporto prezzo/prestazioni:
Se tutto va bene dovrebbe arrivarmi Martedi-Mercoledi ( da traking stamattina è arrivato al magazzino centrale di Sony in Lussemburgo, quindi se TNT non fa ALTRI ritardi ... )

Non appena mi arriva postero le impressioni, ho anche modo di confrontare il digitalizzatore N-Trig con quello Wacom del mio tablet attuale, anche se pare che a sto giro N-Trig abbia fatto passi da gigante; ero titubante, perchè il tablet mi serve proprio per grafica, ma dopo un paio di video e di pareri di americani che gia lo avevano acquistato, mi sono deciso a prenderlo.

seguo questo forum http://forum.tabletpcreview.com/, che è specializzato solo in tablet, si trovano notizie interessanti e pareri su quasi tutti i tablet in circolazione.

Quote:
Originariamente inviato da Piedinud Guarda i messaggi
l'ideale sarebbe stato avere la versione con 8gb di Rame 256Gb di Ssd ad un prezzo non esagerato. Comunque, anche quello che hai comprato tu, ritengo sia eccellente.
Complimenti con amichevole invidia.
Ciao
io ho preso la versione i7, 8Gb ram, SSD 128 e modulo TPM; per non avere problemi di spazio ho comprato 2 SDXC Sandisk Extreme da 64Gb in offerta su Amazon
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 18-11-2012 alle 01:34.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 21:43   #12
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
da queste caratteristiche sembra migliore il sony duo

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
PREMESSA, spero di aver letto correttamente i dati, dategli uno sguardo, li ho presi dai 4 siti ufficiali, se vedete qualcosa di sbagliato o qualcosa da aggiungeere li modiifico


- Sony vaio duo 11

+ IPS FullHD
+ NFC
+ rete RJ45
+ ha la penna
+ 1,3 Kg
+ Webcam FullHD
+ VGA

- ( non tecnico ) costa....


- Dell XPS 12

+ IPS FullHD
- NFC ( non mi pare di averlo letto )
- 1,52 Kg
- Niente Penna

- Toshiba-satellite-u925t

+ HD Webcam
+ NFC
- 1,52 Kg
- 1366x768
- Niente Penna


- Lenovo Yoga ideapad 13


+ HD Webcam
+ 1,27 kg
+ 13,3..... ma.....
- 1600x900
- NFC ( non mi pare di averlo letto )
- Niente penna
- imho, ha un sistema di conversione orribile... gli altri 3 con una mossa permettono di passare facilmente da tablet a "notebook"


Trovo altamente limitante un tablet del genere senza il Doppio digitalizzatore Dita + Penna

Io ho ordinato il Sony Duo configurato sul sito e dovrebbe arrivarmi a meta settimana, rispetto agli altri non trovo - da dargli come componentistica, in oltre come accessorio c'è la batteria agiuntiva da agganciare sotto il tablet ( lo rende un piu alto e pesante ma rimane comunque trasportabile ), sui siti degli altri non mi pare di aver visto nessun accessorio di questo tipo.
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 22:03   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Piedinud Guarda i messaggi
Appena ti arriva
Dopo averlo usato una settimana queste sono le impressioni di utilizzo:

Modello
CPU: i7-3517U
RAM: 8Gb
SSD: Toshiba 128 GB

FINITURE

Il tablet è molto solido e le finiture devo dire che sono impeccabili; su bilancia pesa 1280 gr.

MONITOR

-Il monitor è nitidissimo e pur essendo full HD su un 11,6 devo dire che è comunque molto usabile, anche se in alcuni casi certi pulsantini di alcuni programmi risultano un po piccolini;

-Il monitor originale ha colori piuttosto caldi; per calibrare il monitor ho utilizzato uno Spyder 4; pur essendo un IPS i valori sono mediocri
72% di copertura sRGB
56% di copertura adobe1998

-l'angolo di visione è ottimo

PRESTAZIONI

l'i7-3517U, pur essendo un ULV, si dimostra molto prestante sia in multitasking sia utilizzando anche programmi come PS; il salto dal mio vecchio tablet è con i5 470UM è abissale.
Nelle operazioni ST il clock arriva a 2,4 GHZ quindi in molti frangenti si hanno tranquillamente prestazioni di noteboock classici.
Sicuramente aiuta l'SSD da 128 Gb sata 6 marchiato Toshiba.

TASTIERA

la digitazione della tastiera è molto comoda; è dotata di retroilluminazione impostabile per autoacendersi in base alla luce ambientale rilevata dal sensore e per autospegnersi dopo 10 secondi dall'ultima digitazione.


PENNA

-il Sony integra un digitalizzatore N-TRIG di Generazione 4; rispetto alla generazione precedente il salto qualitativo è senza dubbio enorme; l'esperienza della scrittura di questa G4 è paragonabile al digitalizzatore Wacom del mio tablet AsusEP121; l'unica differenza c'è durante il disegno con tratti molto veloci, e con motlo veloci intendo proprio molto veloci a modi turbina, in quel caso N-TRIG sembra perdersi qualcosa nelle curve che non escono curve ma a segmenti.

-La penna, per mia grande sorpresa, è molto piu leggera di quanto pensassi, la bilancia restituisce 16 gr con il cappuccio e 14 gr senza cappuccio protettivo, per confronto, la penna Wacom dell'EP121 pesa 10 gr ( per confronto lo stilo Wacom Intuos 3 viene 18 gr ); pur contenendo la batteria c'è una differenza di soli 4 grammi; credo sia dovuto dal fatto che la penna, ad esclusione dei pulsanti e della punta, è totalmente in alluminio, molto resistente.

dall'alto, N-TRIG Sony DUO, Wacom Asus EP121, Wacom Intuos 3


-Dall'immagine puo sembrare corta, in realta si appoggia tranquillamente sull'indice; la sensazione è molto simila alla Penna Wacom e all'uso di qualsiasi altra penna classica a inchiostro vero

-L'unico inconveniente che ho rilevato con questo digitalizzatore è con Photoshop, dove la pressione non viene riconosciuta e nemmeno il pulsante della gomma che fortunatamente nel mio caso non è un problema; da quello che ho letto in giro esistono 2 API differenti per i digitalizzatori, N-Trig utilizza una delle 2 API che non è supportata interamente da PS.

-Autodesk Sketch Book PRO/Designer e Art Rage Pro funzionano perfettamente, sia con i livelli di pressione sia con il pulsante gomma.

BATTERIA

non ho avuto modo di testarla a fondo, da quello che ho visto in riproduzione video regge circa 4 ore caricata al 100% con iluminazione intorno al 75-80%;

SOFTWARE PREINSTALLATO

purtroppo sono preinstallate alcune appliazioni spazzatura, prima su tutte quel cesso di McAfee, piu altre schifezze sony; dopo una bella pulizia il portatile letteralmente VOLA.

Il control Center del Sony è abbastanza funzionale; per allungare la vita della batteria è presente un'utility che limita il caricamento della stessa all'80% invece che al 100%; parlano di un aumento consistente del numero di cicli di carica/scarica sostenibili dalla batteria con questa opzione attivata; l'unica mancanza è una scorciatoia per la regolazione veloce della luminosita.


Se vi viene in mente altro che volete sapere chiedete pure.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 23-11-2012 alle 22:50.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 00:28   #14
Piedinud
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Che dire! Sei stato eccezionale. Ti faccio i miei complimenti. Mi sembra di capire che tu non sia pentito dell'acquisto, il che mi fa pensare che questo Sony a breve lo acquisteró.
Grazie mille!


Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Dopo averlo usato una settimana queste sono le impressioni di utilizzo:

Modello
CPU: i7-3517U
RAM: 8Gb
SSD: Toshiba 128 GB

FINITURE

Il tablet è molto solido e le finiture devo dire che sono impeccabili; su bilancia pesa 1280 gr.

MONITOR

-Il monitor è nitidissimo e pur essendo full HD su un 11,6 devo dire che è comunque molto usabile, anche se in alcuni casi certi pulsantini di alcuni programmi risultano un po piccolini;

-Il monitor originale ha colori piuttosto caldi; per calibrare il monitor ho utilizzato uno Spyder 4; pur essendo un IPS i valori sono mediocri
72% di copertura sRGB
56% di copertura adobe1998

-l'angolo di visione è ottimo

PRESTAZIONI

l'i7-3517U, pur essendo un ULV, si dimostra molto prestante sia in multitasking sia utilizzando anche programmi come PS; il salto dal mio vecchio tablet è con i5 470UM è abissale.
Nelle operazioni ST il clock arriva a 2,4 GHZ quindi in molti frangenti si hanno tranquillamente prestazioni di noteboock classici.
Sicuramente aiuta l'SSD da 128 Gb sata 6 marchiato Toshiba.

TASTIERA

la digitazione della tastiera è molto comoda; è dotata di retroilluminazione impostabile per autoacendersi in base alla luce ambientale rilevata dal sensore e per autospegnersi dopo 10 secondi dall'ultima digitazione.


PENNA

-il Sony integra un digitalizzatore N-TRIG di Generazione 4; rispetto alla generazione precedente il salto qualitativo è senza dubbio enorme; l'esperienza della scrittura di questa G4 è paragonabile al digitalizzatore Wacom del mio tablet AsusEP121; l'unica differenza c'è durante il disegno con tratti molto veloci, e con motlo veloci intendo proprio molto veloci a modi turbina, in quel caso N-TRIG sembra perdersi qualcosa nelle curve che non escono curve ma a segmenti.

-La penna, per mia grande sorpresa, è molto piu leggera di quanto pensassi, la bilancia restituisce 16 gr con il cappuccio e 14 gr senza cappuccio protettivo, per confronto, la penna Wacom dell'EP121 pesa 10 gr ( per confronto lo stilo Wacom Intuos 3 viene 18 gr ); pur contenendo la batteria c'è una differenza di soli 4 grammi; credo sia dovuto dal fatto che la penna, ad esclusione dei pulsanti e della punta, è totalmente in alluminio, molto resistente.

dall'alto, N-TRIG Sony DUO, Wacom Asus EP121, Wacom Intuos 3


-Dall'immagine puo sembrare corta, in realta si appoggia tranquillamente sull'indice; la sensazione è molto simila alla Penna Wacom e all'uso di qualsiasi altra penna classica a inchiostro vero

-L'unico inconveniente che ho rilevato con questo digitalizzatore è con Photoshop, dove la pressione non viene riconosciuta e nemmeno il pulsante della gomma che fortunatamente nel mio caso non è un problema; da quello che ho letto in giro esistono 2 API differenti per i digitalizzatori, N-Trig utilizza una delle 2 API che non è supportata interamente da PS.

-Autodesk Sketch Book PRO/Designer e Art Rage Pro funzionano perfettamente, sia con i livelli di pressione sia con il pulsante gomma.

BATTERIA

non ho avuto modo di testarla a fondo, da quello che ho visto in riproduzione video regge circa 4 ore caricata al 100% con iluminazione intorno al 75-80%;

SOFTWARE PREINSTALLATO

purtroppo sono preinstallate alcune appliazioni spazzatura, prima su tutte quel cesso di McAfee, piu altre schifezze sony; dopo una bella pulizia il portatile letteralmente VOLA.

Il control Center del Sony è abbastanza funzionale; per allungare la vita della batteria è presente un'utility che limita il caricamento della stessa all'80% invece che al 100%; parlano di un aumento consistente del numero di cicli di carica/scarica sostenibili dalla batteria con questa opzione attivata; l'unica mancanza è una scorciatoia per la regolazione veloce della luminosita.


Se vi viene in mente altro che volete sapere chiedete pure.
Piedinud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 10:11   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Piedinud Guarda i messaggi
Che dire! Sei stato eccezionale. Ti faccio i miei complimenti. Mi sembra di capire che tu non sia pentito dell'acquisto, il che mi fa pensare che questo Sony a breve lo acquisteró.
Grazie mille!
per nulla pentito, anzi sono piu che soddisfatto; anche il servizio sony è stato impeccabile; se vuoi un consiglio, conviene spendere un po di piu e saltare la versioen i3 prendendo almeno al versione i5, che la frequenza piu alta e sopratutto il turbo ti permettono di fare veraemnte tutto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 23:36   #16
Piedinud
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per nulla pentito, anzi sono piu che soddisfatto; anche il servizio sony è stato impeccabile; se vuoi un consiglio, conviene spendere un po di piu e saltare la versioen i3 prendendo almeno al versione i5, che la frequenza piu alta e sopratutto il turbo ti permettono di fare veraemnte tutto.
Accetto volentieri il tuo suggerimento: sinceramente, avevo pensato alla medesima configurazione che hai acquistato tu con un piccola follia dei 256 Gb anziché 128.
Portandetelo in giro ed utilizzando spesso in mano, lo ritieni pesante ma sopportabile? Dopotutto, non si può pretendere molto da un ibrido di questa tipo. Ho usato il Samsung Ativ Smart PC solo come tablet e, ti assicuro, non é tantissimo più leggero del Sony Duo. Se poi ci aggiungi la tastiera (molto più leggera del tablet), a mio avviso, il peso complessivo raggiunge quello del Sony. Credo proprio che sia una soluzione appropriata per chi, come me, utilizzerebbe il gioiellino Sony predetta mente per scopi professionali.
Peccato, purtroppo, il poco incoraggiante problema del prezzo, soprattutto in questi momenti. Peró, ..........
Piedinud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 02:30   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Piedinud Guarda i messaggi
Accetto volentieri il tuo suggerimento: sinceramente, avevo pensato alla medesima configurazione che hai acquistato tu con un piccola follia dei 256 Gb anziché 128.
Portandetelo in giro ed utilizzando spesso in mano, lo ritieni pesante ma sopportabile? Dopotutto, non si può pretendere molto da un ibrido di questa tipo. Ho usato il Samsung Ativ Smart PC solo come tablet e, ti assicuro, non é tantissimo più leggero del Sony Duo. Se poi ci aggiungi la tastiera (molto più leggera del tablet), a mio avviso, il peso complessivo raggiunge quello del Sony. Credo proprio che sia una soluzione appropriata per chi, come me, utilizzerebbe il gioiellino Sony predetta mente per scopi professionali.
Peccato, purtroppo, il poco incoraggiante problema del prezzo, soprattutto in questi momenti. Peró, ..........
ho usato per un anno e mezzo l'Asus EP121 che pesa uguale al Sony, quini nel mio caso sono andato a botta sicura; personalmente, in mobilita non ho mai accusato nessun problema o affaticamento, lo uso tutti i giorni in treno, come navigatore in automobile e come agenda tuttofare.
Il Samsung solo tablet dovrebbe essere più leggero di 300 gr, mentre con la tastiera agganciata dovrebbe essere 300 gr più pesante.
Per la questione SSD, se lo acquisti online c'è un'offerta fino alla fine di novembre, l'upgrade costa la meta, se non ricordo male 110 euro; quando l'ho preso io non c'era, per questo ho optato per 2 schede SDXC Sandisk Extreme da 64 gb in offerta su Amazon, non sono veloci come l'SSD pero per storage sono perfette e comunque prestanti.
Il Samsung è stato il mio primo obbiettivo, dopo averli visti e provati entrambi al MediaWorld ho scartato al volo il Samsung, il Sony IMHO è imbattibile, pesa poco più ma è una spanna superiore in tutto ( intendo lo smart PC PRO ); ovviamente il rovescio della medaglia è il prezzo, ma credo sia commisurato al fatto che in 1,25 Kg hai veramente tutto, dall'i7 agli 8 Gb di ram, alla tastiera fisica, per finire con la RJ45, ha cse che nessun altro produttore riesce a darti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 13:22   #18
Piedinud
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ho usato per un anno e mezzo l'Asus EP121 che pesa uguale al Sony, quini nel mio caso sono andato a botta sicura; personalmente, in mobilita non ho mai accusato nessun problema o affaticamento, lo uso tutti i giorni in treno, come navigatore in automobile e come agenda tuttofare.
Il Samsung solo tablet dovrebbe essere più leggero di 300 gr, mentre con la tastiera agganciata dovrebbe essere 300 gr più pesante.
Per la questione SSD, se lo acquisti online c'è un'offerta fino alla fine di novembre, l'upgrade costa la meta, se non ricordo male 110 euro; quando l'ho preso io non c'era, per questo ho optato per 2 schede SDXC Sandisk Extreme da 64 gb in offerta su Amazon, non sono veloci come l'SSD pero per storage sono perfette e comunque prestanti.
Il Samsung è stato il mio primo obbiettivo, dopo averli visti e provati entrambi al MediaWorld ho scartato al volo il Samsung, il Sony IMHO è imbattibile, pesa poco più ma è una spanna superiore in tutto ( intendo lo smart PC PRO ); ovviamente il rovescio della medaglia è il prezzo, ma credo sia commisurato al fatto che in 1,25 Kg hai veramente tutto, dall'i7 agli 8 Gb di ram, alla tastiera fisica, per finire con la RJ45, ha cse che nessun altro produttore riesce a darti.


D'accordissimo!!!
Piedinud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 09:27   #19
radiokill76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Dopo averlo usato una settimana queste sono le impressioni di utilizzo....

PENNA

-il Sony integra un digitalizzatore N-TRIG di Generazione 4; rispetto alla generazione precedente il salto qualitativo è senza dubbio enorme; l'esperienza della scrittura di questa G4 è paragonabile al digitalizzatore Wacom del mio tablet AsusEP121; l'unica differenza c'è durante il disegno con tratti molto veloci, e con motlo veloci intendo proprio molto veloci a modi turbina, in quel caso N-TRIG sembra perdersi qualcosa nelle curve che non escono curve ma a segmenti

-L'unico inconveniente che ho rilevato con questo digitalizzatore è con Photoshop, dove la pressione non viene riconosciuta e nemmeno il pulsante della gomma che fortunatamente nel mio caso non è un problema; da quello che ho letto in giro esistono 2 API differenti per i digitalizzatori, N-Trig utilizza una delle 2 API che non è supportata interamente da PS.

-Autodesk Sketch Book PRO/Designer e Art Rage Pro funzionano perfettamente, sia con i livelli di pressione sia con il pulsante gomma....
Io sono alla ricerca di un tablet per usare:
Photoshop, Art rage, Sketchbook per disegnare

-quindi me lo sconsigli il Duo 11??
-cosa intendi con "non viene riconosciuta" (totalmente da rendere PS inutile con la penna?)?
-e' possibile che con un aggiornamento DRIVER N-TRIG il tutto si risolva?

meglio il samsung ATIV PRO con digitalizzazione WACOM?

Ultima modifica di radiokill76 : 01-12-2012 alle 09:43.
radiokill76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 21:05   #20
enzococ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 18
Scusate, ma quanti livelli di pressione ha il digitalizzatore del vaio duo?
E quanti invece il galaxy note 10.1( quest' ultimo dovrebbe avere il wacom)?
enzococ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v