|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...eme_index.html
Ivy Bridge-E è il nome in codice con il quale viene identificata l'architettura utilizzata per i nuovi processori Intel destinati all'abbinamento in schede madri socket 2011 LGA. Abbiamo analizzato la proposta top di gamma, il modello Core i7-4960X con architettura a 6 core appartenente alla serie Extreme. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
beh niente ad dire se non per il solito prezzo, ma intel può metterli anche a 2000€ se vuole, intanto può. buono per l'overclock che si riprende
![]() certo è che AMD DEVE investire e anche molto pesantemente nelle sue cpu se vuole rimanere a galla, perchè cosi non va bene
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
4600 cn 1.44v durerà poco niente... cmq 70° nei benh sono 90+ sotto linpack... scaldano anche loro a riprova che non sono saldati come sandy ma in incollati
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
|
va beh.. il solito mega ultra super plus per fanatici..
E' il più potente di tutti ma ha un costo esagerato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Quote:
Però hanno pure usato il Seidon 120XL invece magari del Corsair H100i oppure H110. Secondo me con un dissipatore migliore si ottengono temperature migliori. Ultima modifica di Red Baron 80 : 30-09-2013 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
Quote:
linpack aumenta la temperatura ma certamente non di 20 gradi spesso meno di 10. Non esagerare. Inoltre linpack non è un testo che sfrutta la cpu in condizioni reali e riproducibili quindi anche se fosse (cosa che pero non è ) sarebbe una cosa irrilevanta per l'utilizzo reale del sistema. Ultima modifica di coschizza : 30-09-2013 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() non so se siano saldati o meno, ma io 67-68 gradi li ho con un noctua NH-D14 con il 3930K @4.3; 70 gradi @4.6 contando anche l'ipc in piu non mi sembra male come temperatura.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 30-09-2013 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Quote:
![]() ![]() tralasciando il fatto che adesso con 160€ te lo porti a casa... tornando a noi, il vero "mostro" è l'i7 4930K, questo è solo per fanatici con il portafogli pieno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
si diceva avessero usato una colla bicomponente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Padova
Messaggi: 212
|
utilità processori Extreme
Salve,
son anni che i test ci ha svelato la relativa (in) utilità della serie E-E in relazione al rapposto prezzo/prestazioni. Non avevo mai letto dichiarazioni sul fatto che siano gli unici a gestire più ram dei 32gb, il che in abbinamento a software ed hardware a qualcuno potrebbe interessare. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
no con il mio (aperto)
era per dire che il linpack non alza le temp di soli 10° vuole una valanga di vcore... cmq in avx2 il linpack è davvero troppo pesante, ok che va un 70% in più che in avx1 ma...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
|
Scusate eh ma sparare temp io ho testato questo o quest'altro senza specificare praticamente niente a che serve?!
Non si sa ne a che vcore, ne con che moltiplicatore, con che raffreddamento... è assurdo sparare dati così a caso senza contare che l'incognita sample è sempre in agguto. IMHO poi due appunti alla redazione: Fare i test a 4.600 ha poco senso quando la stragrande maggioranza usera daily a 4.500Mhz sarebbe stato molto più interessante un raffronto di temperature se proprio si voleva fra impostazioni normali, 4.500 e limite massimo daily. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
|
Quote:
Se anche 4960x reggesse sempre e comunque 4.600 quasi tutti lo terranno a 4.500 semplicemente per un discorso psicologico. Un po' come avvenne con i q9650 che reggevano tranquillamente range tra 3600 e 4000 ma la massa si divise solo fra questi due settings evitando gli intermedi. Poi oh... non che abbia importanza eh... semplicemente trovavo più utile e stimolante dare maggior peso nella recensione a temperature sotto i diversi bench ai settings di overclock più comuni che ti posso dire: - 4.000Mhz fisso con tutti i core attivi - 4.200Mhz - 4.500Mhz - Picco massimo daily Inoltre è stato scelto un raffreddamento che IMHO non è né carne né pesce: Si poteva fare ad aria con un aftermarket mainstream o se proprio si voleva fare a liquido prendere un AIO non dico di fascia alta ma almeno al livello di un corsair H100. I risultati che leggo in questa recensione si sono interessanti ma alla fine non sono granché utili perché la piattaforma di test è troppo insolita. Non è né di alto livello con un AIO performante né di medio livello con un raffreddamento ad aria significativo. IMHO stimo la redazione e seguo con piacere HWupgrade ma ultimamente alle CPU sembra che si siano proprio disinteressati e che le trattino giusto come un riempimento il che è spiacevole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
4 entry a 4500, il resto sono tutte oltre per gli i7, gli i5 sono più 4500 ma solo perrchè sono limitati dallle temp ivy-e seguirà circa la stessa sorte
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.