|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7
|
Problema prestazione calata del pc
Salve a tutti,
non sono nuovo ma non riesco a recuperare i dati di accesso quindi ho creato un nuovo username molto simile al vecchio Allora il mio problema è il classico di tutti i possessori di pc Andava come una scheggia ora è una carretta Configurazione PC desktop Dissipatore Corsair Sistema di raffreddamento a liquido Hydro Series H80 (CWCH80) [CWCH80] HD 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb [ST1000DM003] Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 1155 ATX DSub/HDMI/DVI [90-MXGKS0-A0UAYZ] SSD interno Vertex 4 Series 2,5 - 128 GB [VTX4-25SAT3-128G] Scheda Video GeForce GTX 670 OC - 2 GB GDDR5 - PCIExpress 3.0 (N670GTX-PM2D2GD5/OC) [N670GTXPM2D2GD5/OC] Alimentatore Corsair GS Series GS600 - Alimentatore ( interna ) -ATX12V 2.3/ EPS12V - 80 PLUS Bronze - 100-240 V c.a. V - 600 Watt - PFC (fattore di correzione alimentazione) attivo INTEL Core i5 3470 - 3,2 GHz - Cache L3 6 MB - Socket LGA 1155 Memoria PC HyperX Predator Beast 2 x 4 GB DDR3-1600 PC3-12800 sistema operativo Windows 8 ( ovvio ) ho eseguito una scansione con win defender tutto ok periodicamente uso Cclean per dargli una pulitina I problemi sono semplici avvio sempre rapido circa 3 sec però quando vado ad aprire il browser per esempio opera o chrome ci mette dai 20 ai 45 secondi se apro qualsiasi cosa tipo cartella file etcc mi da questi problemi l'unica cos che va è la versione quella nuova di Windows 8 ma se accedo alla vecchia visualizzazione di desktop ecco che si presentano i problemi vi allego due immagini ![]()
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
supponendo che la Ram sia a posto (altrimenti ci sarebbero ben altri problemi), fai un test con il tool di diagnostica Autoavviabile del disco fisso, reperibile sul sito del suo produttore.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7
|
allora ho trovato il problema, ho recentemente comprato un amplificatore della Pioneer HTP-071 che avevo collegato al pc spento HT e riavviato il pc va come una scheggia...
Posso risolvere qui il problema oppure devo aprirlo nella sezione giusta? a questo punto il mio problema sta ne collegare correttamente HT al pc, tv e playstation 3 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
in cosa consiste il collegamento? USB? i driver?
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
incredibile (per me, almeno) come possa generarsi un decadimento di prestazioni del tipo di quelle da te lamentate facendo praticamente...nulla?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
interrupt hardware a caso anche solo sul riconoscimento hardware... può essere?
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7
|
Per ora ho scollegato il cavo HDMI che dal home theatre avevo fatto arrivare al pc nell'ingresso della scheda integrata lasciando il collegamento del televisore... unico problema ora è che devo tenere la tv accesa per sentire il suono. Se la spengo ovviamente non ho più il suono visto che non ho collegamento diretto tra pc e Home theatre
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
scusa ma non basta una HDMI dal pc all'home theatre e dall'home theatre al TV, senza usare RCA analogici?
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
|
in pratica senza di quello si risolve il problema?
se è davvero così fai un downgrade dei driver video fino alla 306.97, sperando che sia realmente quella la causa... (ovvero i driver recenti, che ad alcuni danno problemi) edit: in giro leggevo che hyper-v fa crollare le prestazioni, prova se è a rimuoverlo nel caso in cui sia installato. Ultima modifica di FulValBot : 11-09-2013 alle 11:28. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7
|
ok è stata solo una coincidenza è andato bene per circa una settimana ed ora risiamo punto e a capo.
Dopo un po' che tengo acceso il pc inizia a rallentare non come prima ma sta rallentando... edit: ho clonato l'hd vi tengo aggiornati Ultima modifica di unknow111 : 26-09-2013 alle 10:15. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.

























