|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
|
Parere alimentatore
Ciao a tutti vorrei un parere su un alimentatore MS-TECH. E' un modello economico, pagato 19,5 euro. Insomma fa veramente schifo altro a essere leggerissimo..
Ma ovviamente l'ho preso perche, non sapendo piu dove sbattere la testa per alimentare un hub usb 7 porte, ho deciso di puntare su qualcosa che desse molti ampere su +5v. In pratica devo alimentare questo hub a cui sono attaccate 7 elaboratori asic e ho sostituito l'ali da 2 ampere con un bel ali atx e con due saldature ho collegato la linea 5v di un molex 4 pin all'hub. Quello che succede e' questo: ogni elaboratore che inserisco fa scendere la tensione della 5v. A sette elaboratori la tensione si attesta a 4.55V. Staccandoli progressivamente si riporta sui 5.15 standard. E' normale? Perche mi fa crashare il sistema di gestione sul raspberry pi.. E non so se imputarlo al raspberry (che gia non sembrava molto stabile quando l'ho preso mesi fa, ma ho lasciato correre essendo arrivato da uk) o all'alimentazione degli elaboratori. L' alimentatore recita 20A sulla linea da 5v. Io mi domando se veramente prelevassi 20A a che tensione arriverebbe la 5v xD. Cosa mi conviene fare? Questa caduta di tensione e' normale considerando che il prelievo e' circa 4A con 7 chiavette? E' sostitituibile dal negozio in cui l'ho preso se gli dico:" guarda che i 20A li vedo col binocolo .. forse"?? Magari mi faccio dare qualcosina di piu stabile Inviato dal mio GT-S5830i |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Ora, ci sono metodi per stabilizzare l'uscita anche a carichi più alti, ma ogni alimentatore è fatto a modo suo, quindi difficile trovare una guida adatta al tuo. Per me la cosa migliore che potresti fare, ed anche decisamente più adatta ai tuoi scopi, è acquistare proprio un alimentatore da banco vero e proprio. Poi o lo scegli a tensione fissa (5V) oppure a tensione variabile, così potrai riutilizzarlo anche per altri scopi in futuro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
|
Quanto costa un ali da banco piu o meno?
Ma quindi la tensione cala perchè e' un catorcio o perchè sono così gli atx? Inviato dal mio GT-S5830i |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
|
Un po lo avevo previsto.. Ma non volevo spendere tanto appunto. Io pensavo che almeno almeno 4A li reggesse bene..
Dicevi che si puo stabilizzare la tensione? Come potrei fare? O comunque 50 eur va bene.. Ma che carichi può portare? Inviato dal mio GT-S5830i Ultima modifica di Dark345 : 13-09-2013 alle 01:40. |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
(Io i miei primi progetti li avevo fatti seguendo QUESTO sito, che è molto adatto per questi progetti di elettronica). Ovviamente se non hai un saldatore e un minimo di conoscenze sarà dura, meglio buttarsi sul già fatto piuttosto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
|
Si ovviamente faccio lavori da saldatura. Attualmente sto con u altro ali che avevo in casa.. Pensavo fosse piu catorcio ma mantiene la tensione su 4.87 V al posto di 5. Per ora sembra andare bene.. Ma ci possono essere delle conseguenze se gli elaboratori sono sottovoltati?
Inviato dal mio GT-S5830i |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Se sono componenti non molto recenti sicuramente saranno abbastanza resistenti e supporteranno la differenza di tensione (sia in positivo che in negativo) in una certa percentuale, probabilmente continueranno a funzionare regolarmente. Più una componente è recente, quindi diciamo più è miniaturizzata, più soffre di questi problemi e richiede tensioni più stabili possibili.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
|
Pensavo fosse il contrario xD
Inviato dal mio GT-S5830i |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Guarda, nella mia personalissima esperienza, le "cose vecchie" sono quelle che durano sempre di più
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
|
Ahah ok. Ascolta, con un carico minimo, circa 4-5A sui 5V quanto potrebbe consumare l'alimentatore?
Inviato dal mio GT-S5830i |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In corrente continua, la potenza assorbita è pari a tensione*corrente assorbita, quindi :
4(5)V*5I=~20(25)W Quindi tra i 20 e 25Wh ogni ora, se invece della potenza ti interessano i consumi. Se vuoi un conto preciso aggiungi un minimo di perdite dovute alla qualità dell'alimentatore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.



















