Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2013, 17:28   #1
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
Parere alimentatore

Ciao a tutti vorrei un parere su un alimentatore MS-TECH. E' un modello economico, pagato 19,5 euro. Insomma fa veramente schifo altro a essere leggerissimo..

Ma ovviamente l'ho preso perche, non sapendo piu dove sbattere la testa per alimentare un hub usb 7 porte, ho deciso di puntare su qualcosa che desse molti ampere su +5v.

In pratica devo alimentare questo hub a cui sono attaccate 7 elaboratori asic e ho sostituito l'ali da 2 ampere con un bel ali atx e con due saldature ho collegato la linea 5v di un molex 4 pin all'hub.

Quello che succede e' questo: ogni elaboratore che inserisco fa scendere la tensione della 5v. A sette elaboratori la tensione si attesta a 4.55V. Staccandoli progressivamente si riporta sui 5.15 standard.

E' normale? Perche mi fa crashare il sistema di gestione sul raspberry pi.. E non so se imputarlo al raspberry (che gia non sembrava molto stabile quando l'ho preso mesi fa, ma ho lasciato correre essendo arrivato da uk) o all'alimentazione degli elaboratori.

L' alimentatore recita 20A sulla linea da 5v. Io mi domando se veramente prelevassi 20A a che tensione arriverebbe la 5v xD.
Cosa mi conviene fare? Questa caduta di tensione e' normale considerando che il prelievo e' circa 4A con 7 chiavette? E' sostitituibile dal negozio in cui l'ho preso se gli dico:" guarda che i 20A li vedo col binocolo .. forse"?? Magari mi faccio dare qualcosina di piu stabile

Inviato dal mio GT-S5830i
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 17:54   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
L' alimentatore recita 20A sulla linea da 5v. Io mi domando se veramente prelevassi 20A a che tensione arriverebbe la 5v xD.
Cosa mi conviene fare? Questa caduta di tensione e' normale considerando che il prelievo e' circa 4A con 7 chiavette? E' sostitituibile dal negozio in cui l'ho preso se gli dico:" guarda che i 20A li vedo col binocolo .. forse"?? Magari mi faccio dare qualcosina di piu stabile
Si beh buona parte della colpa la bisogna imputare all'alimentatore: è di pessima qualità, e come ogni elettronico ti dirà, gli ATX non vanno bene come alimentatori da banco.

Ora, ci sono metodi per stabilizzare l'uscita anche a carichi più alti, ma ogni alimentatore è fatto a modo suo, quindi difficile trovare una guida adatta al tuo.

Per me la cosa migliore che potresti fare, ed anche decisamente più adatta ai tuoi scopi, è acquistare proprio un alimentatore da banco vero e proprio.

Poi o lo scegli a tensione fissa (5V) oppure a tensione variabile, così potrai riutilizzarlo anche per altri scopi in futuro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 19:02   #3
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
Quanto costa un ali da banco piu o meno?

Ma quindi la tensione cala perchè e' un catorcio o perchè sono così gli atx?

Inviato dal mio GT-S5830i
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 19:43   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma quindi la tensione cala perchè e' un catorcio o perchè sono così gli atx?
Perché è un catorcio sostanzialmente, fatto con parti molto economiche in primis. Un buon/ottimo alimentatore deve mantenere la tensione più stabile possibile, i computer sono molto soggetti alle variazioni di tensione e non reagiscono bene, quindi si capisce perché ci sono alimentatori ATX che arrivano a costare anche 200€

Quote:
Quanto costa un ali da banco piu o meno?
Mmmmh dipende molto se cerchi il nuovo o l'usato, diciamo che nuovi si parte da 50€ su per giù, ovviamente sono stabilizzati e molto precisi. Si risparmia qualcosa con l'usato, meglio se garantito.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 01:38   #5
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
Un po lo avevo previsto.. Ma non volevo spendere tanto appunto. Io pensavo che almeno almeno 4A li reggesse bene..

Dicevi che si puo stabilizzare la tensione? Come potrei fare?

O comunque 50 eur va bene.. Ma che carichi può portare?

Inviato dal mio GT-S5830i

Ultima modifica di Dark345 : 13-09-2013 alle 01:40.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 13:53   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
O comunque 50 eur va bene.. Ma che carichi può portare?
Cercali, vai su qualche sito o in qualche negozio e vedi che modelli hanno a disposizione. Ce ne sono talmente tanti che non è possibile dire "reggono più o meno.." per via della varietà che offre il mercato

Quote:
Dicevi che si puo stabilizzare la tensione? Come potrei fare?
Anche qui, cerca tu qualche guida, basta andare su Google e digitare "ATX da banco", vedrai che troverai tutte le guide che vuoi.
(Io i miei primi progetti li avevo fatti seguendo QUESTO sito, che è molto adatto per questi progetti di elettronica).

Ovviamente se non hai un saldatore e un minimo di conoscenze sarà dura, meglio buttarsi sul già fatto piuttosto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 20:33   #7
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
Si ovviamente faccio lavori da saldatura. Attualmente sto con u altro ali che avevo in casa.. Pensavo fosse piu catorcio ma mantiene la tensione su 4.87 V al posto di 5. Per ora sembra andare bene.. Ma ci possono essere delle conseguenze se gli elaboratori sono sottovoltati?

Inviato dal mio GT-S5830i
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 00:47   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma ci possono essere delle conseguenze se gli elaboratori sono sottovoltati?
Mah, così è troppo generico

Se sono componenti non molto recenti sicuramente saranno abbastanza resistenti e supporteranno la differenza di tensione (sia in positivo che in negativo) in una certa percentuale, probabilmente continueranno a funzionare regolarmente.

Più una componente è recente, quindi diciamo più è miniaturizzata, più soffre di questi problemi e richiede tensioni più stabili possibili.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 10:07   #9
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
Pensavo fosse il contrario xD

Inviato dal mio GT-S5830i
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 11:57   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Guarda, nella mia personalissima esperienza, le "cose vecchie" sono quelle che durano sempre di più
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 01:26   #11
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6395
Ahah ok. Ascolta, con un carico minimo, circa 4-5A sui 5V quanto potrebbe consumare l'alimentatore?


Inviato dal mio GT-S5830i
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 09:44   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In corrente continua, la potenza assorbita è pari a tensione*corrente assorbita, quindi :

4(5)V*5I=~20(25)W

Quindi tra i 20 e 25Wh ogni ora, se invece della potenza ti interessano i consumi.
Se vuoi un conto preciso aggiungi un minimo di perdite dovute alla qualità dell'alimentatore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v