Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2013, 16:09   #1
DarkOmbre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 35
Campo EM nella mia stanza

Salve a tutti, so che la nocività delle onde elettromagnetiche non è stata pienamente dimostrata, ma quello che so è che sia meglio, se possibile, evitare di esporsi troppo.
Poichè sto per posizionare il letto, volevo chiedervi se è sconsigliabile o meno porre il letto fra 2 prese di corrente, entrambe distanti 40cm dai margini del letto (che è in legno e il cui materanno non contiene elementi metallici); oltretutto, dietro la parete, oltre che ai fili della corrente, ci sono le tubature del bagno, che potrebbero amplificare gli effetti elettromagnetici. Il letto, con la testa che volge verso questo muro, starebbe ad una distanza di 20-30 cm da esso.
L'alternativa sarebbe tenere la testa del letto ai soliti 20-30 cm dal muro, però in corrispondenza di una presa elettrica e lungo la lunghezza del muro (che contiene chiaramente i fili elettrici e anche il cavo per l'antenna tv).
Oppure a questo punto giro il letto e tengo i piedi verso la presa di corrente, anche se non è l'opzione estetica da preferire

Inoltre un'altra cosa: in camera ho una tv e un decoder, e devo decidere se tenerli o meno e ho pensato di usare una ciabatta per togliere energia anzi che tenerli spenta ma collegati, la domanda è:
se quando non li uso stacco la ciabatta (I/O), questa pur da staccata genera un campo EM (o meglio, solo elettrico) rilevante? oppure è come se fosse una presa elettrica nel muro?

Grazie in anticipo a chi ha la pazienza di leggere tutto xD
DarkOmbre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 17:21   #2
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Non dirmi che non hai mai preso il sole in vita tua
ebbene, anche la luce solare è composta di onde elettromagnetiche

In casa, durante la notte, quasi tutti i dispositivi elettrici sono spenti
i conduttori elettrici nei muri, generano un lievissimo campo elettrico, del tutto innocuo
non generano un campo elettro-magnetico in quanto non c'è passaggio di corrente

Per concludere, non crearti tante paranoie, metti il letto come più ti piace
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 17:38   #3
DarkOmbre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 35
Sì è vero, infatti anche le onde EM emesse dal sole sono pericolose, specialmente in certi momenti della giornata (a mezzogiorno per esempio, quando i raggi solari sono ortogonali al terreno) e specialmente in estate. Ma le pareti dovrebbero garantire una valida protezione, sennò non si spiega il fatto che in alcune zone sensibili (come gli ospedali) si chieda di tenere spenti i cellulari, per evitare interferenze. Perciò credo che solitamente, specialmente se non nella stagione estiva e all'interno di un edificio, le onde EM provenienti dal sole rivestano un'importanza marginale.
A parte questo, grazie per aver risposto alla mia domanda
DarkOmbre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 17:45   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Hai dimenticato di considerare l'armatura dei muri.

Comunque se alle prese non colleghi apparecchi non hai un campo magnetico significativo.

Non tenere la televisione in camera da letto che la notte non dormi.

A proposito della televisione e delle onde: riesci anche a spegnere l'antenna emettitore?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 21:22   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da DarkOmbre Guarda i messaggi
non si spiega il fatto che in alcune zone sensibili (come gli ospedali) si chieda di tenere spenti i cellulari, per evitare interferenze.
I cellulari piu' che altro sono vietati per una questione di rispetto verso i pazienti che se cercano di riposare preferirebbero non venir svagliati in continuazione da suonerie stile pulcino pio seguite da caciaroni che raccontano con dovizia di particolari l'ultima trombata in discoteca per poi urlare che "mamma' sta bene ma dice che il cibo in ospedale fa schifo
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 21:57   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da DarkOmbre Guarda i messaggi
Sì è vero, infatti anche le onde EM emesse dal sole sono pericolose, specialmente in certi momenti della giornata (a mezzogiorno per esempio, quando i raggi solari sono ortogonali al terreno) e specialmente in estate. Ma le pareti dovrebbero garantire una valida protezione, sennò non si spiega il fatto che in alcune zone sensibili (come gli ospedali) si chieda di tenere spenti i cellulari, per evitare interferenze. Perciò credo che solitamente, specialmente se non nella stagione estiva e all'interno di un edificio, le onde EM provenienti dal sole rivestano un'importanza marginale.
A parte questo, grazie per aver risposto alla mia domanda
negli ospedali c'è il divieto per eventuali interferenze con apparecchi medicali, di fatto tutti se ne fregano e ognuno ha il cellulare acceso
sono precauzioni estreme che in realtà hanno poca valenza pratica secondo me.

Per quanto riguarda la EMfobia, è appunto una fobia... vai sereno e metti il letto dove vuoi... l'elettrosmog è trascurabile a meno che tu non viva sotto un traliccio dell'alta tensione o un radar...

E' molto più dannoso camminare tutti i giorni in una strada trafficata e respirare nanopolveri/benzene...

PS: il campo EM della 220 è proporzionale all'assorbimento del carico, il che significa che senza apparecchi collegati alle prese, l'emissione è praticamente nulla...

E anche se fosse è trascurabile, esattamente come le microonde emesse da routers, cellulari e cordless.
Seghe mentali, niente di più.
Questo perché parliamo di potenze inferiori ad un watt.

Diverso è se uno abita sotto un traliccio dell'alta tensione (50+ kW), o un radar (10+ kW)...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 22:37   #7
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
I fili nel muro generano un campo magnetico solo se percorsi da corrente, quindi come detto prima solo se hanno un carico collegato. Altrimenti il campo generato è QUASI nullo.
Il quasi è un tendente a zero: siccome è un conduttore immerso in un campo magnetico in esso circola bla bla bla

Cose che prima non ho scritto per non essere rompiballe.

Comunque i consigli "meno seghe mentali" e "c'è molto di peggio" sono quelli da seguire.

Tutto il resto è noia
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 00:47   #8
DarkOmbre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 35
Chiaramente esiste molto peggio...

...ma perchè accontentarsi? comunque sono sicuro che stiamo parlando di misure oggettivamente molto piccole, però, se prendiamo come riferimento la somma ((edit)delle energie) di tutte le onde EM che assorbiamo ogni giorno (sole, antenne, cellulari, wifi, prese, tv etc), degli effetti a lungo termine, anche di lieve entità, non sono a mio parere da escludere.
Comunque bisognerebbe capire più che altro il punto di confine fra buon senso ed EMfobia e sicuramente nei prossimi anni ne sapremo di più, nel frattempo meno si rischia e meglio è.
Comunque ho un'antenna ripetitrice a 100m (in linea d'aria) di distanza da casa e il mio cellulare (che non ha una ricezione favolosa) prende quasi pienamente con -87dbm 13 asu, pensate che dovrei fare qualcosa? come se non bastasse c'è un'antenna anche sul tetto della mia scuola, ma ho studiato che la propagazione delle onde non avviene sotto di essa perciò non mi dovrei preoccupare.
In ogni caso, grazie per le rassicurazioni

Ultima modifica di DarkOmbre : 03-09-2013 alle 14:03.
DarkOmbre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 02:05   #9
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Fobia, allarmismo e spauracchi televisivi.

Secondo il tuo ragionamento le onde elettromagnetiche si accumulerebbero?
Se ti sentisse mia nonna, che era maestra elementare e non certo un fisico sottopagato assistente di laboratorio in un istituto tecnico commerciale o un ingegnere sottopagato assistente in un laboratorio di un istituto tecnico, ti prenderebbe prima a male parole e poi scatenerebbe la sua borsetta, con un mattone dentro, sulla tua testa.

Se tu dici "meno si rischia, meglio è" allora immagino saprai cosa succede NEL forno a microonde che ogni giorno usi per scaldare il latte, no?
E, dato che tu non ci vai DENTRO al microonde, ti faccio la seconda domanda: sai cosa succede FUORI dal microonde, acceso ovviamente?
Per la cronaca: la prima domanda era sarcastica e provocatoria.

Come? Mi dici che tu non hai/non usi il microonde?
Ma il tuo vicini probabilmente lo usa eccome. E magari ha la cucina che confina con la tua camera, propio con la testiera del letto!!!
Nemmeno lui ce l'ha, mi dici.
Beh, allora sei a buon punto.

Devi solo vedere cosa succede quando accendi il tuo bel forno elettrico, lo scaldacqua, la televisione, il monitor del compuer, l'hard disk esterno, gli auricolari che ti infili nelle orecchie quando esci di casa, le lampadine che illuminano i tuoi passi... E chissà quante altre cose.

Se vai a vivere sotto terra poi ti lamenterai che c'è il radon, se vai su un altro pianeta ti lamenterai delle radiazioni solari, se vai in un bunker con i muri spessi 3 metri in calcestruzzo armato poi ti lamenti che l'armatura farà da antenna e il cemento contiene porcherie, se vai a vivere dentro una gabbia di faraday poi ti lamenti per le antenne, se vai dentro una casa avvolta nell'alluminio poi ti lamenterai che il cellulare non prende...

Non vedo soluzione.

Convivi con le tue paranoie
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:57   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44650
Io ho accompagnato la mia fidanzata ad una fiera del benessere che direi che si poteva tranquillamente chiamare fiera dei paranoici, infatti vi erano rappresentanti di tutte le paranoie esistenti e non, ma la più bella delle paranoie l'ho letta per caso sopra la confezione di un farmaco omeopatico:

tenere lontano dai cellulari !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 10:14   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ho accompagnato la mia fidanzata ad una fiera del benessere che direi che si poteva tranquillamente chiamare fiera dei paranoici, infatti vi erano rappresentanti di tutte le paranoie esistenti e non, ma la più bella delle paranoie l'ho letta per caso sopra la confezione di un farmaco omeopatico:

tenere lontano dai cellulari !
occristo

poveretto dev'esser stata una sofferenza stare in mezzo a tutti quegli invasati

senza offesa per chi è paranoico

non ti preoccupare darkombre, tu non lo sei, le tue sembrano solo leggere preoccupazioni.. ho visto di molto peggio anche qui sul forum...

un po' mi manca UVZ

PS: il ragionamento corretto (non perché lo dico io ma perchè è logicamente corretto) è questo: le onde EM sono la preoccupazione minore perché è quella che ha minor peso. Le cose che più influiscono sulla salute a lungo termine sono:

- fumo (se fumi ti meriteresti il lock del topic )
- l'alcol
- inspirazione di nanopolveri e smog, fumo passivo (difficilmente evitabile)
- inspirazione di radon
- inspirazione di benzene, formaldeide & co, tutte le sostanze aromatiche e cancerogene presenti nell'aria di città (difficilmente evitabile)
- ingestione di idrocarburi policiclici aromatici, potassio radioattivo, sostanze cancerogene varie ed eventuali, grassi idrogenati ecc.
- esposizione solare prolungata

di questo uno si dovrebbe preoccupare, non delle EM...
l'induzione di tumori stai sicuro che al 90% rientra in questi fattori di rischio..
senza contare che conta tantissimo anche la predisposizione genetica.
Quindi mangiate bene e vivete sereni, tutto il resto è quanto può essere stronza o non stronza la vita...

Ultima modifica di xenom : 03-09-2013 alle 10:21.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 13:58   #12
DarkOmbre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 35
Sapendo benissimo che le mie competenze in materia sono insufficienti, ho deciso di documentarmi meglio, basandomi soprattutto sul confronto dei dati riguardanti le emissioni di onde EM da parte dei vari apparecchi.
Quello che ho scoperto (e su cui non avevo molte informazioni) è che le onde EM che incidono maggiormente sono quelle emesse dai cellulari, in quanto relativamente più intense rispetto a quelle degli altri apparecchi. Anche il wifi, che pensavo fosse abbastanza nocivo, pare essere centinaia (se non migliaia) di volte meno dannoso di qualche secondo di chiamata con il cellulare a 2 cm di distanza. Eppure ho trovato sul web qualche utente che lamentava forti campi elettrici nei pressi delle prese di corrente, ma credo che questi casi rappresentino una rarità e siano magari indice di un impianto mal schermato.
Chiaramento so che ogni singolo corpo sulla terra (compresa la stessa) emette onde elettromagnetiche, come risultato delle vibrazioni che avvengono fra gli atomi e che si arrestano solo alla temperatura di zero assoluto, ma stavamo parlando dei corpi che emettono queste onde in una quantità tale da costituire un qualche danno a lungo termine.

@sparagnino
Hai ragione, mi sono espresso male. Ti dico quello che volevo dire così nel caso mi dici se mi sto sbagliando:
se ho un'onda EM "A" alla frequenza "X" e di intensità "Y" e un'onda EM "B" alla frequenza "X" e di intensità "Y" e supponendo che queste onde non si soprappongano generando un'interferenza distruttiva o costruttiva, il corpo che assorbe queste onde riceverà una quantità di energia doppia rispetto all'energia che avrebbe assorbito in presenza di una sola onda EM, o sbaglio?
Comunque non fumo, ho una casa isolata su 4 lati e senza microonde, non vivo in una zona trafficata, ho un'alimentazione sana e pratico sport...però ho le lampadine

Ultima modifica di DarkOmbre : 03-09-2013 alle 14:05.
DarkOmbre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 14:32   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da DarkOmbre Guarda i messaggi
Sapendo benissimo che le mie competenze in materia sono insufficienti, ho deciso di documentarmi meglio, basandomi soprattutto sul confronto dei dati riguardanti le emissioni di onde EM da parte dei vari apparecchi.
Quello che ho scoperto (e su cui non avevo molte informazioni) è che le onde EM che incidono maggiormente sono quelle emesse dai cellulari, in quanto relativamente più intense rispetto a quelle degli altri apparecchi. Anche il wifi, che pensavo fosse abbastanza nocivo, pare essere centinaia (se non migliaia) di volte meno dannoso di qualche secondo di chiamata con il cellulare a 2 cm di distanza. Eppure ho trovato sul web qualche utente che lamentava forti campi elettrici nei pressi delle prese di corrente, ma credo che questi casi rappresentino una rarità e siano magari indice di un impianto mal schermato.
Chiaramento so che ogni singolo corpo sulla terra (compresa la stessa) emette onde elettromagnetiche, come risultato delle vibrazioni che avvengono fra gli atomi e che si arrestano solo alla temperatura di zero assoluto, ma stavamo parlando dei corpi che emettono queste onde in una quantità tale da costituire un qualche danno a lungo termine.

@sparagnino
Hai ragione, mi sono espresso male. Ti dico quello che volevo dire così nel caso mi dici se mi sto sbagliando:
se ho un'onda EM "A" alla frequenza "X" e di intensità "Y" e un'onda EM "B" alla frequenza "X" e di intensità "Y" e supponendo che queste onde non si soprappongano generando un'interferenza distruttiva o costruttiva, il corpo che assorbe queste onde riceverà una quantità di energia doppia rispetto all'energia che avrebbe assorbito in presenza di una sola onda EM, o sbaglio?
Comunque non fumo, ho una casa isolata su 4 lati e senza microonde, non vivo in una zona trafficata, ho un'alimentazione sana e pratico sport...però ho le lampadine
le EM hanno differenti lunghezze d'onda ed energia, e interagiscono in modo diverso con la materia a seconda dell'energia e del caso..
è tutta una questione di probabilità, soprattutto con l'interazione con il corpo umano

E' bene precisare che le onde elettromagnetiche PERICOLOSE sono le radiazioni ionizzanti (raggi UV, X, gamma, particelle alfa e beta, neutroni e ioni pesanti).
Tutto il resto non è stato dimostrato.

Diverso discorso è la concentrazione di potenza... la luce non fa male di per se, ma se metto un pollo sul fuoco di una parabola riflettente probabilmente lo cuocio...

idem vale per le microonde, onde radio ecc...


quindi è bene stare lontano a fonti EM non ionizzanti di potenze considerevoli, mentre per le EM ionizzanti bisogna starci quanto più alla larga possibile, perché per effetto stocastico potenzialmente basta un'esposizione bassissima per indurre un tumore
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v