|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2
|
Compatibilità LC-Power LC5550
Devo assemblare un nuovo PC. Avrà i seguenti componenti:
Scheda madre Asus P8H77-M LE CPU Intel core i5-3470 (oppure i3-3250) RAM DDR3 Kingston 2x4GB 1600MHz VGA Asus GT640 2GB HD Toshiba SATA3 1TB Masterizzatore LG Vorrei sapere se un alimentatore LC-Power LC5550 è compatibile con questa configurazione. Inoltre, se volessi aggiungere due ventole da 12mm con connettore a 3 pin, potrò collegarle all'alimentatore? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 37
|
Allora l'alimentatore è compatibile con quella configurazione se erogasse veramente quel vattaggio, ma modestamente ti consiglierei di puntare su qualche altro modello con almeno la certificazione 80plus bronze.. per quanto riguarda le ventole, invece, per poterle collegare all'alimentatore avresti bisogno di un adattatore 3 pin---> Molex che di solito forniscono sempre in bundle con le ventole stesse.. è questo per la precisione
![]()
__________________
Corsair GS600W - Intel Core 2 Quad Q6600 2.40 GHz ~ 3.20 GHz -Cooler Master Hyper 212 Plus - 6 GB Kingston DDR2 800 MHz -AMD Radeon HD6950 2 GB - Asus P5K-SE - Cooler Master Centurion V - Asus DRW-24B5ST - Samsung HD321KJ - TP Link- W8970 - Creative A300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 37
|
Io credo che un XFX ProSeries 450, che sulla chiave trovi a 40 euro, basta e avanza ed avresti un prodotto con un qualità per nulla paragonabile a quella della tua scelta
__________________
Corsair GS600W - Intel Core 2 Quad Q6600 2.40 GHz ~ 3.20 GHz -Cooler Master Hyper 212 Plus - 6 GB Kingston DDR2 800 MHz -AMD Radeon HD6950 2 GB - Asus P5K-SE - Cooler Master Centurion V - Asus DRW-24B5ST - Samsung HD321KJ - TP Link- W8970 - Creative A300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2
|
Grazie mille per la risposta!
Ma com'è possibile che un alimentatore da 450W dà più garanzie di uno da 550W? Capisco che la qualità dei due prodotti non è la stessa, ma 450W basteranno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 37
|
Sii fidati ti avanzano anche
![]() ![]() Parlando degli alimentatore invece, ti spiego meglio, l'xfx è certificato per avere un efficienza 80 Plus Bronze, per efficienza, in parole povere, si intende il rapporto tra la potenza erogata rispetto a quella assorbita dalla rete elettrica e, dato che una piccola parte si disperderà sempre in calore, è impossibile trasformare tutta la corrente assorbita in corrente erogata.. Un alimentatore che, quindi, è certificato, per esempio succhierà 100 W dalla rete elettrica e ne erogherà l'80%, il tutto è sinonimo anche di risparmio energetico, in quanto una cinesata di alimentatore per produrre 80 W utili al sistema ne dovrebbe consumare il doppio, per esempio ![]() In questo caso lo Standard 80 Plus Bronze prevede quest'efficienza: Carico 20%--> efficienza 81-82% Carico 50%--> efficienza 85% Carico 100%--> efficienza 81-82%
__________________
Corsair GS600W - Intel Core 2 Quad Q6600 2.40 GHz ~ 3.20 GHz -Cooler Master Hyper 212 Plus - 6 GB Kingston DDR2 800 MHz -AMD Radeon HD6950 2 GB - Asus P5K-SE - Cooler Master Centurion V - Asus DRW-24B5ST - Samsung HD321KJ - TP Link- W8970 - Creative A300 Ultima modifica di Salvatore.Suriano : 30-08-2013 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quello sull'efficienza è un discorso giusto, ma il fatto è che ci sono alimentatori dichiarati 500/550/600 w che poi in realtà erogano 300/400 w e questo è il caso di questo lc power che eroga 400w, e ce la fa a reggere.
xfx 450w (seasonic rimarchiato) eroga 408 w quindi cm potenza siamo lì, solo che questo xfx è molto più stabile anche se nn è proprio il massimo, ma è molto meglio dell' lc power. Alimentatori seri e da prezzo contenuto (costano più di un xfx cmq) sono gli enermax triathlor che hanno un wattaggio dichiarato uguale (o cmq molto vicino) a quello effettivo e sono di ottima qualità. Per il consumo stai attorno ai 250 w in full load. Se vuoi risparmiare tenendo a mente che nn è un granché puoi anche prendere quell'lc power, ma cmq ti consiglierei qualcosa di qualitativamente superiore. A quanto vedo questo alimentatore sta sui 35 €, ti consiglio anche io un xfx 450w che costa poco in più.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 37
|
Infatti nella prima risposta ho detto a guitarr che l'alimentatore sarebbe compatibile se solo erogasse veramente quel wattaggio
![]()
__________________
Corsair GS600W - Intel Core 2 Quad Q6600 2.40 GHz ~ 3.20 GHz -Cooler Master Hyper 212 Plus - 6 GB Kingston DDR2 800 MHz -AMD Radeon HD6950 2 GB - Asus P5K-SE - Cooler Master Centurion V - Asus DRW-24B5ST - Samsung HD321KJ - TP Link- W8970 - Creative A300 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.