Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2013, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...rio_48211.html

Il colosso della telefonia mobile ZTE vorrebbe iniziare a produrre i propri chip proprietari basati su architettura ARM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 08:45   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
perchè considerate il cortex a7 come vecchia? se non erro è la versione economica della nuova generazione ARM, tant'è che è stata progettata per essere usata insieme agli A15
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 09:24   #3
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Hai ragione, corretto.
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 11:03   #4
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 13:02   #5
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1370
Eco ?

A dir il vero l'A7 è la versione low power dell'A15, ottimizzato in toto.
Non a caso l'MT6589 a 1.2 Ghz unisce un'ottima potenza di calcolo e di Gpu a un consumo veramente basso.
Io la smetterei di considerare questi processori come un "ripiego" low cost visto che a potenza (a pari clock) battono anche i Tegra 3.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 14:21   #6
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
No mi dispiace: sono un ripiego per non dire peggio.

Ho un tablet con l'MT6589 (quadcore A7 1GHZ) e uno smartphone con l'MT6577 (dual core A9 1 GHZ) e il secondo è decisamente più prestante del primo.

I quad A7 (almeno secondo me) nei cellulari/tablet sono più che altro degli specchietti per le allodole.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 17:35   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
No mi dispiace: sono un ripiego per non dire peggio.

Ho un tablet con l'MT6589 (quadcore A7 1GHZ) e uno smartphone con l'MT6577 (dual core A9 1 GHZ) e il secondo è decisamente più prestante del primo.

I quad A7 (almeno secondo me) nei cellulari/tablet sono più che altro degli specchietti per le allodole.
Dopo tutto il loro scopo è consumare poco, l'architettura per le prestazioni è A15.

Comunque si, sono fondamentalmente specchietti per le allodole, ma è principalmente colpa dell'utenza se uno smartphone viene valutato solo in base al numeor di core, ai GHz, alla quantità di ram ed al numero di pollici e pixel.
Ci meritiamo smartphone da 6" full HD con dentro CPU octacore A7 clockate a mile mila GHz, poi arriva un produttore a caso che fa un dual core A15 coi controcosiddetti e viene tacciato di fornire HW scarso.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 18:25   #8
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
No mi dispiace: sono un ripiego per non dire peggio.

Ho un tablet con l'MT6589 (quadcore A7 1GHZ) e uno smartphone con l'MT6577 (dual core A9 1 GHZ) e il secondo è decisamente più prestante del primo.

I quad A7 (almeno secondo me) nei cellulari/tablet sono più che altro degli specchietti per le allodole.
Beh evidentemente avrai problemi di software o farai confronti non alla pari (magari coinvolgendo la GPU e magari pure su schermi a risoluzioni differenti).
Perché A7 è sicuramente più lento di A9, ma che 4 core A7 non stiano dietro a 2 core A9 a pari clock è un po' eccessiva come affermazione.


Arm li stima come il 40% più lenti a pari clock, sul singolo core, in alcuni test (ovviamente ci sono test dove l'out of order degli A9 dona sostanziali vantaggi ed il gap sale notevolmente, come test dove gli A7 fanno meglio degli A9 grazie a tecnologie migliori ereditate dagli A15)

Ultima modifica di FabryHw : 14-08-2013 alle 18:32.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 04:52   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh evidentemente avrai problemi di software o farai confronti non alla pari (magari coinvolgendo la GPU e magari pure su schermi a risoluzioni differenti).
Nel caso di applicazioni in cui un singolo thread più pesante "domina" sugli altri (cosa abbastanza comune) la differenza tra dual e quad è minima e se il dual per singolo core è più veloce/potente è di solito questo a fare la differenza.

Gli A7 vanno visti più come degli A8 "migliorati" che come una versione "economica" degli A15.
Infatti a parità di clock sono leggermente più veloci degli A8 ed a parità di scala d'integrazione salgono più facilmente di frequenza di clock.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 09:52   #10
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
No mi dispiace: sono un ripiego per non dire peggio.

Ho un tablet con l'MT6589 (quadcore A7 1GHZ) e uno smartphone con l'MT6577 (dual core A9 1 GHZ) e il secondo è decisamente più prestante del primo.

I quad A7 (almeno secondo me) nei cellulari/tablet sono più che altro degli specchietti per le allodole.
1) Non esiste MT6589 a 1 Ghz ma solo a 1.2Ghz e MT6589 a 1.5 Ghz.
2) E' IMPOSSIBILE. L'MT6589 batte (a parità di clock) il tegra3 e TUTTI i test sui cellulari lo confermano poco sotto il processore dell'S3 Samsung.

O hai problemi al tuo pad o ti hanno rifilato un pacco.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1