Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2013, 15:33   #1
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Far arrivare la linea adsl al piano di sopra

Ciao, spero che sia la sezione giusta.

Avrei necessità di fare arrivare la linea adsl del piano terra, dove c'è una normale adsl alice 20 mb con router dg834g, al piano di sopra.
Possibilmente senza soluzioni che richiedano una conoscenza troppo approfondita da elettricista.

Cioè cosa mi potete consigliare da poter ottenere una soluzione efficace (quindi da ottenere un segnale stabile e quasi equivalente a quello di sotto)? Lo attaccherei al pc fisso (quindi in lan) ed anche in wireless per il notebook.

Grazie.

Ultima modifica di Kyoden : 13-08-2013 alle 15:47.
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 15:50   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
la soluzione ideale sarebbe farci arrivare un cavo di rete, in alternativa ci sarebbero le powerline, a patto che l'impianto elettrico sia sotto un'unico contatore
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 16:02   #3
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
la soluzione ideale sarebbe farci arrivare un cavo di rete, in alternativa ci sarebbero le powerline, a patto che l'impianto elettrico sia sotto un'unico contatore
Cioè proprio il cavo di rete che va dal router fino al pc?

Invece leggevo anche del WN2000RPT, potrebbe fare al caso mio? Altre soluzioni?

ty intanto
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 16:10   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kyoden Guarda i messaggi
Cioè proprio il cavo di rete che va dal router fino al pc? Invece leggevo anche del WN2000RPT, potrebbe fare al caso mio? Altre soluzioni?
Si esatto, intendo un cavo di rete che parte dal router, o comunque dal piano terra, e arriva al pc, o comunque al primo piano. I range extender, ovvero il prodotto da te indicato, potrebbe anch'esso essere una soluzione se riesci a piazzarlo in punto intermedio tra i due piani in modo tale che riesca a prendere la linea dal router ed estenderla al primo piano.

P.S. ma al primo piano attualmente ti arriva il segnale wi-fi del router?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 16:18   #5
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Si esatto, intendo un cavo di rete che parte dal router, o comunque dal piano terra, e arriva al pc, o comunque al primo piano. I range extender, ovvero il prodotto da te indicato, potrebbe anch'esso essere una soluzione se riesci a piazzarlo in punto intermedio tra i due piani in modo tale che riesca a prendere la linea dal router ed estenderla al primo piano.

P.S. ma al primo piano attualmente ti arriva il segnale wi-fi del router?
Si si anche ottimo fino alla camera vicino. Al contrario se andiamo nel punto più lontano però inizia a faticare. (2/3 tacche su 5 e va molto lento)

E' importante che non si disconnetta e sia una linea molto stabile.
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 16:21   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Un range extender allora può andare, pero' forse tra le tre soluzioni e' quella che ti darebbe, a priori, meno garanzie. Ma non puoi proprio tirare un cavo di rete?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 16:47   #7
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Powerline tutta la vita e router wireless , se non puoi tirare un cavo. Io ho la casa tutta cablata....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
pappaciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 16:57   #8
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Powerline tutta la vita e router wireless
a quel punto se non ha bisogno di più porte lan va bene anche un ap
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 17:02   #9
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Un range extender allora può andare, pero' forse tra le tre soluzioni e' quella che ti darebbe, a priori, meno garanzie. Ma non puoi proprio tirare un cavo di rete?
Provo allora il TP-LINK TL-WA701ND, male che vada lo rivendo su ebay. Il powerline nn è fattibile.

Eh ho già il cavo di sky che han dovuto buttarci un kilo di sapone per farlo arrivare .

Era più una situazione temporanea, più avanti faccio fare il lavoretto alle prese del telefono. Era per trovare una cosa stabile temporanea.
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 17:05   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kyoden Guarda i messaggi
Provo allora il TP-LINK TL-WA701ND, male che vada lo rivendo su ebay. Il powerline nn è fattibile. Eh ho già il cavo di sky che han dovuto buttarci un kilo di sapone per farlo arrivare
allora si, se sia il cavo che le pw non sono fattibili ti rimane gioco forza l'extender, perché le pw non sono fattibili?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 17:12   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kyoden Guarda i messaggi
Provo allora il TP-LINK TL-WA701ND
aspetta pero', questo modello se non ricordo male e' un ap
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 17:26   #12
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
aspetta pero', questo modello se non ricordo male e' un ap
Che differenza c'è tra un ap e un range extender?


edit. ho trovato un topic qua che lo spiega, il range amplificherebbe solo il segnale wifi, mentre a me serve possibilmente anche l'attacco Lan

Ultima modifica di Kyoden : 13-08-2013 alle 18:12.
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:07   #13
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kyoden Guarda i messaggi
ho trovato un topic qua che lo spiega, il range amplificherebbe solo il segnale wifi, mentre a me serve possibilmente anche l'attacco Lan
si ma gli extender attuali hanno anche una presa lan, ad esempio rimanendo in casa tp-link http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA850RE
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:07   #14
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Mi è venuta in mente una cosa.

Se prendo questo TL-WA701ND e lo piazzo esattamente nella stanza di sopra al mio router principale (che è di sotto) e poi metto i pw nel piano sopra per amplificare. E' un pastrocchio e non ne vale la pena oppure ci si può pensare?
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:10   #15
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kyoden Guarda i messaggi
Se prendo questo TL-WA701ND e lo piazzo esattamente nella stanza di sopra al mio router principale (che è di sotto) e poi metto i pw nel piano sopra per amplificare.
non puoi farlo, perche' se al primo piano non ti arriva il cavo di rete a cosa lo colleghi l'ap?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:14   #16
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
non puoi farlo, perche' se al primo piano non ti arriva il cavo di rete a cosa lo colleghi l'ap?
Cioè non posso replicare il segnale wi fi dal mio router (del piano terra e il principale) all'ap (che metterei subito di sopra, con un solo muro di distanza)? E poi da lì usare i pw per il resto della casa?
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:18   #17
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kyoden Guarda i messaggi
Cioè non posso replicare il segnale wi fi dal mio router (del piano terra e il principale) all'ap (che metterei subito di sopra, con un solo muro di distanza)? E poi da lì usare i pw per il resto della casa?
se l'ap ha la funzione range extended si, ma scusa di quante porte lan avresti bisogno al primo piano e in quante camere diverse?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:41   #18
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se l'ap ha la funzione range extended si, ma scusa di quante porte lan avresti bisogno al primo piano e in quante camere diverse?
allora nel piano di sotto due lan (stessa camera) + wi fi

di sopra 1 lan o wi fi a seconda della esigenza

ti sembra allora fattibile con il TL-WA701ND una cosa del genere? c'è scritto Repeater eXtended Range

Ultima modifica di Kyoden : 13-08-2013 alle 18:49.
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:50   #19
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kyoden Guarda i messaggi
ti sembra allora fattibile con il TL-WA701ND una cosa del genere?
Non ho ben in mente le caratteristiche del 701 (adesso non posso verificarle) ma se può fungere da extended sarebbe fattibile, ma lo stesso farebbe un range extender classico.

P.S. attenzione pero', puoi utilizzare un ap (se con funzione extended) al posto del range extender ma non puoi collegargli le pw
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:59   #20
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
P.S. attenzione pero', puoi utilizzare un ap (se con funzione extended) al posto del range extender ma non puoi collegargli le pw
argh, dopo non mi si espande di sopra ... ma solo con quell'ap oppure con i range extender si può fare?

sorry per la mole di domande, ma son proprio zero per ste cose.
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v