Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2013, 16:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...uch_48046.html

Le stime parlavano di una quota tra il 30% e il 40% per le vendite di notebook con display touch, ma il dato non sembra venir confermato dai dati di vendita. Ancora troppi modelli Ivy Bridge in commercio che devono liberare gli scaffali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 16:43   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8480
Ma perché uno che si compra un notebook di fascia alta dovrebbe anche solo desiderarlo touch?!

È inutile, non mi da niente in più, non mi facilita il lavoro... è roba per ragazzini che vogliono fare "i fighi" in giro ma produttivamente non serve assolutamente a niente.

IMHO ci avrei scommesso che non avrebbero venduto una cippa.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 16:48   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
che strano, chi lo avrebbe mai detto, eppure windows 8 é stato un successone
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 16:55   #4
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
solo per curiosità, senza flame, chi critica ha provato il touch?
Perchè io ho avuto per un mesetto un Asus touch e non mi ci sono trovato per nulla male...
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 16:56   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
che strano, chi lo avrebbe mai detto, eppure windows 8 é stato un successone
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 17:32   #6
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
E per fortuna direi... spero che la facciano finita sfornare prodotti assurdi come i notebook con touch screen e/o un cazziliardo di pixel
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 17:33   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
100€ in più, schermo a specchio, eventuali didate ovunque che mi rendono ancora meno leggibile lo schermo... certo che lo compro il nb touch
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 17:33   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Preferisco in futuro pagare un sovrapprezzo per un Leap Motion, piuttosto che prendere un touchscreen attuale su un notebook.

C'è da dire che i touch li vedo più diffusi sui notebook Asus rispetto agli altri produttori.
Forse è il solo che ci ha un po' creduto, ma è chiaro che ne consegue una scarsa diffusione.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 17:35   #9
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Preferisco in futuro pagare un sovrapprezzo per un Leap Motion, piuttosto che prendere un touchscreen attuale su un notebook.

C'è da dire che i touch li vedo più diffusi sui notebook Asus rispetto agli altri produttori.
Forse è il solo che ci ha un po' creduto, ma è chiaro che ne consegue una scarsa diffusione.
Lasciamo perdere, anche Lenovo sta introducendo il touch nei ThinkPad
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 17:47   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Cosa centra adesso windows 8?
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
haters gonna hate ... and troll gonna troll
ecco dai vostri commenti si evince quanto capite del mercato e dell'informatica consumer ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 18:01   #11
DaRkNeSs_Fx
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkNeSs_Fx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
@acerbo
diciamo che se una persona prende un notebook per scrivere in word/excell e navigare su "youporn" di certo non se ne fa niente del touch.
se uno prende un notebook di fascia alta (o professionale o da gamer) di certo non se ne fa niente del touch (a meno ché non gioca a fruit ninja).
se lo vuoi usare solo per "l'OS a mattonelle" ti posso capire benissimo, ma non mi venir a dire che lo usi (per esempio) con 3ds Max 2013 e fare progettazioni industriali SOLO TOUCH perché non ci crederei per niente.
il touch dei notebook imho servono solo per far spendere più soldi, far vedere male e fare apparire ditate colossali nel monitor.
DaRkNeSs_Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 18:20   #12
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
uhm... wow, strano, i touch sui notebook non servono a nessuno!?!? ma chi lo avrebbe mai detto! geni...

totalmente inutile... pensassero a non segare la ethernet e a integrare 3g e fingerprint reader, basta con questi touch
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 19:14   #13
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Preferisco in futuro pagare un sovrapprezzo per un Leap Motion, piuttosto che prendere un touchscreen attuale su un notebook.

C'è da dire che i touch li vedo più diffusi sui notebook Asus rispetto agli altri produttori.
Forse è il solo che ci ha un po' creduto, ma è chiaro che ne consegue una scarsa diffusione.
Hai provato il leap? Io ce l'ho e come dicevo ho avuto anche un pc touch. Il touch è molto più comodo per navigare nell'interfaccia. Il leap è comodo per le sue app e per il momento poco altro.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
100€ in più, schermo a specchio, eventuali didate ovunque che mi rendono ancora meno leggibile lo schermo... certo che lo compro il nb touch
Quasi tutti i note hanno lo schermo a specchio. Di certo è molto difficile trovare notebook sui 500-800€ con schermo opaco.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 19:22   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Lo credo bene che non vendono, nella maggior parte dei casi hanno prezzi folli.

Io ho un acquisto in sospeso per un notebook con display touch, il modello puntato senza touch l'ho trovato a 500 euro, quello identico con display touchscreen 800 euro!
300 (trecento!) euro di differenza!
(in parte complice il fatto che la versione touch è meno comune e non si trova scontata)

Ora, capisco che uno il touch possa desiderarlo e trovarlo comodo, ma a questo punto non ne vale la pena.
Nel mio caso la persona che doveva acquistare il notebook ne aveva necessità, quindi l'acquisto è stato semplicemente bloccato in attesa di tempi migliori.

Speriamo che ora che si ritrovano i magazzini pieni capiscano che devono un po' abbassare le pretese sul prezzo.
A mio parere il touchscreen può valere dai 50 ai 100 euro in più, ma oltre è una cosa folle, un chiaro tentativo di spillare soldi ai clienti sperando che la moda del touch faccia far loro la spesa. A quanto pare però il touch non è così "di moda".

Comunque, da possessore di un dispositivo ibrido, posso dire che il touch mi risulta molto comodo in diverse circostanze, motivo per cui, ad un prezzo accettabile, punterei su un dispositivo di questo tipo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 19:25   #15
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Come ogni cosa ha i suoi vantaggi e svantaggi.

VANTAGGI:
- quando si lavora in 2 o più davanti lo stesso schermo non bisogna passarsi di continuo il mouse e la tastiera (nel caso degli AIO) o spostare il notebook
- l'utilizzo delle app è molto più intuitivo ed agile col touch che con mouse e tastiera
- si può risparmiare spazio quando necessario eliminando tastiera e mouse (AIO) o chiudendo lo schermo in quei notebook che permettono di girarlo

Per quanto riguarda gli SVANTAGGI ("schermo a specchio, eventuali diTate") sono gli stessi dei tanto amati tablet.

Il touch non è da vedere come unica interfaccia d'interazione ma come possibilità aggiuntiva che all'occorrenza può risultare più comoda dei sistemi classici.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 20:08   #16
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Quasi tutti i note hanno lo schermo a specchio. Di certo è molto difficile trovare notebook sui 500-800€ con schermo opaco.
I nb che si usano in ambito lavorativo (ambito dove solitamente la spesa media è maggiore per singolo nb) non è che prendi uno schermo a specchio...

Se mi serve di fare il figo e vedere presentazioni col cliente prendo un tablet che uso all'occorrenza; devi veramente essere sempre lì a fare presentazioni per giustificare la spesa in più e gli occhi che se ne vanno a causa di millemila riflessi.

Personalmente, quando ho letto che per prendere il bollino di "ultrabook" lo schermo deve essere touch, mi sono dato una martellata sulle palle
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 20:44   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ma siete sicuri che il fatto che uno schermo sia touchscreen implichi che sia necessariamente "glossy"?

Giusto per fare un esempio, il kindle touch, un ebook reader, monta un touchscreen capacitivo, e il display lo definirei in molti modi, ma non certo "glossy".
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 20:57   #18
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma siete sicuri che il fatto che uno schermo sia touchscreen implichi che sia necessariamente "glossy"?

Giusto per fare un esempio, il kindle touch, un ebook reader, monta un touchscreen capacitivo, e il display lo definirei in molti modi, ma non certo "glossy".
Alcuni (come samsung) prendono il nb standard con display opaco e ci mettodo su il vetro per il touch: ma puoi inventarti qualcosi cosa, se metti un vetro trasparente avrai sempre riflessi. Devi solo avere un touch resistivo per avere il display veramente opaco...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 21:30   #19
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
se mettessero una penna ed un prezzo non troppo distante (non più del 20% di differenza diciamo) mi interesserebbe parecchio. non dico di mettere un wacom ma almeno una penna che non lagghi troppo vistosamente
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 23:31   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
P.s: ah no tu intendi l'ebook mentre io parlavo del fire
quello é uno schermo e-ink, non credo manco sia vetro.
Non saprei in effetti, ma sicuramente il digitalizzatore è capacitivo.
Forse non occorre necessariamente il vetro per avere un touchscreen capacitivo, o volendo si trovano comunque vetri antiriflesso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1