Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2013, 14:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rie_47883.html

È una notizia dell'ultima ora quella secondo cui si è finalmente giunti a un accordo, grazie ad un emendamento che spazza via i precedenti, per rendere veramente libero il WiFi nei luoghi pubblici italiani

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 14:37   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Aspetto di vedere il testo completo sulla Gazzetta Ufficiale prima di commentare...
__________________
Sidewinder

Ultima modifica di sidewinder : 23-07-2013 alle 14:39.
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 14:53   #3
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Io invece commento. Se hanno reso il wi-fi libero in questo modo, mantenendo la tracciabilità dell'utente che lo usa, è un gran bel passo avanti secondo me.

Speriamo in bene...
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 15:06   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
io fin'ora sono andato in centri commerciali con Wifi totalmente libero senza dover fare altro che collegarsi...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 15:10   #5
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
ma sempre doventoti identificare in qualche modo. All'estero ti colleghi e basta senza dover dare nessuna credenziale.
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 15:18   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
ma sempre doventoti identificare in qualche modo. All'estero ti colleghi e basta senza dover dare nessuna credenziale.
E anche in parecchi locali pubblici è così, semplicemente stanno al rischio che se qualcuno dovesse far qualcosa di male ne rispondono loro.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 15:34   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
io fin'ora sono andato in centri commerciali con Wifi totalmente libero senza dover fare altro che collegarsi...
esatto, di solito si apre una pagina dove devi accettare le condizioni e basta

la wi-fi aperta del comune di Milano invece richiede un numero di cellulare a cui spediscono un codice per completare la registrazione quindi sanno benissimo chi sei
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 15:36   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Intanto:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/23/ammazza-internet-in-galera-per-opinioni-altrui/664405/
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 16:20   #9
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Se avessi un locale anch'io richiederei un autenticazione onde evitare la responsabilità di un eventuale reato.

"Da ora in poi il WiFi sarà libero e l'eventuale responsabilità dell'esercente o di un utente a seguito di una azione malevola sarà verifica solo successivamente alla presenza del reato."
Non mi sembra così facile da fare.

"Niente più installatori certificati per l'allacciamento della rete"
Cosa buona e giusta.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 16:59   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
"Da ora in poi il WiFi sarà libero e l'eventuale responsabilità dell'esercente o di un utente a seguito di una azione malevola sarà verifica solo successivamente alla presenza del reato."
Non mi sembra così facile da fare.
Facile o meno sarà compito delle autorità trovare prove della colpevolezza del proprietario o meno, non è che in assenza di prove la colpa ricade tout court sull'esercente
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 17:33   #11
mauromol
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
È una notizia dell'ultima ora quella secondo qui si è finalmente giunti a un accordo
Secondo qui???
__________________
Mauro
mauromol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:15   #12
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da mauromol Guarda i messaggi
Secondo qui???
secondo
lui
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 21:18   #13
iccmirto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 114
E in quei locali dove i pc sono connessi in lan ?? Tipo internet point ??
iccmirto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 22:07   #14
papinist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 313
Sembra un comunicato del FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) che regolarmente se ne esce dicendo che finalmente possono mettere il wifi libero nei pubblici esercizi, mentre tempo un giorno arrivano le riflessioni di chi conosce la legge e la realtà è sempre diversa.

Se questa normativa non dichiarerà nulla la clausola dei contratti adsl che prevede la responsabilità PENALE (e ribadisco PENALE) del titolare del contratto adsl, non cambierà niente.

IO gestore non vorrei rischiare mettendo libero accesso ad internet dal mio wifi, quando posso avere conseguenza penali. E anche se a seguito di un eventuale illecito dovrà essere accertato su chi ricade la colpa, eviterò lo stesso di mettere a disposizione la connessione! Già i gestori hanno i loro problemi, figuratevi pure andarseli a cercare..
papinist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 09:39   #15
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
peccato che:

"il Senatore Salvatore Torrisi (PdL) propone di estendere l’applicazione della disciplina della responsabilità – quasi oggettiva – prevista per i direttori e vice-direttore dei giornali anche ai titolari dei nomi di dominio attraverso i quali vengano commessi reati di opinione nonché ai blogger."

"Come dire che il proprietario di un edificio risponde di eventuali scritte ingiuriose sui muri, allo stesso titolo per il quale il direttore responsabile di un quotidiano risponde dell’articolo diffamatorio di un suo giornalista."

"Il disegno di legge del Senatore Torrisi dovrebbe, semplicemente, essere considerato impresentabile perché è un autentico inno alla cialtroneria istituzionale e, soprattutto, un autentico attentato alla libertà di comunicazione online."

[dal bell' articolo di Guido Scorza]


e poi mi venite a dire che il Wifi è libero?
tanto poi nel DDL 903 (GIA' PUBBLICATO SUL SITO DEL SENATO) vogliono bloccarti la libertà di opinione!
non resta soltanto che il cazzeggio, per non farti pensare al resto..

ag-ghiac-cian-te signore & signori, ag-ghiac-cian-te
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 10:48   #16
Toretto_5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 4
NON RIESCO A CAPIRE DOVE SIA IL PROBLEMA

Salve a tutti. Ad oggi ancora non riesco a capire dove sia il problema dell'identità da rilasciare al gestore per il wifi. Alla fine se hai la coscienza pulita e non combini casini in rete che problema c'è: della rintracciabilità, dell'anonimato ecc se ne preoccupa altamente solo chi deve combinare guai. Altro punto a sfavore: il vicinato che "scrocca la rete altrui" inizierà a scaricare l'impossibile da internet anche quello che non serve, perché siamo abituati a pensare "E' GRATIS? ALLORA UNGIMI TUTTO"
Toretto_5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 14:17   #17
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
A mio parere è una mossa pericolosa. Mi spiego...come giustamente fatto notare da qualcuno alcuni provider prevedono la sottoscrizione di un regolare contratto per l'esercente che fornisce un servizio in più al consumatore finale; in questo contratto saranno previste anche delle responsabilità penali e civile a carico delle parti.

Quindi, la persona fisica o pubblica che sia, dovendosi accollare una responsabilità civile o penare per un utente qualsiasi che si connetta al wifi senza alcuna garanzia di riconoscimento, si potrebbe trovare in serie difficoltà, se il comportamento dell'utente fosse malevolo.

Qualcuno si connette per motivi tutt'altro che disonesti, ma ci potrebbe anche essere qualcuno che usa il wifi senza riconoscimento per bypassare controlli necessari al fine di evitare la pirateria informatica oppure reati anche molti più gravi (come pedopornografia, truffe varie, furto d'identità) e che ovviamente se le autorità dovessero verificarne la commissione, non potrebbero rivalersi sulla persona realmente colpevole del fatto, in quanto priva d'identità...bensì andrebbero a contestare il gestore e l'intestatario del contratto.

Ora, se qualcuno modificasse il codice, liberando penalmente l'intestatario del contratto, sarebbe diverso, in quanto quest'ultimo sarebbe dispensato da obblighi penali e civili, però si arriverebbe ad una vera e propria giungla, una sorta di anarchia virtuale molto poco gestibile.

Inoltre nelle modalità proposte il problema legale si rivelerebbe comunque di difficile risoluzione poichè una qualsiasi sim è facilmente clonabile, quindi se questa è la metodologia scelta dal legislatore per rendere il wifi totalmente pubblico è una sorta di fumo negli occhi. Il truffatore di turno, potrebbe facilmente clonare la sim di terzi ed andare in un qualsiasi esercizio pubblico permettendosi di fare qualsiasi schifezza creando guai seri al malcapitato di turno..ed ovviamente scampando a se stesso la legittimità di pagare per il proprio comportamento malevolo.

Dovrebbero creare una sorta di stazione all'entrata del locale pubblico che scannerizzi un chip con crittografia di ultima generazione presente sulle carte di identità di ognuno di noi (ovviamente bisognerebbe ammodernizzare celermente le varie anagrafi che invece di impiegare due mesi per farti avere una carta d'identità elettronica, dovrebbero essere certamente più rapidi), accompagnato dalla domanda in cui si possa chiedere all'utente se vuole o meno usufruire del wifi pubblico. In caso di risposta affermativa si registra l'utente tramite il chip di riconoscimento sulla carta d'identità e gli si permette di accedere. In questo caso il chip risulterebbe univoco ed associato a dati certi.
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di paranoic : 24-07-2013 alle 14:27.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 14:28   #18
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
segnalo giusto per completezza:

http://www.wisocial.net/

__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 20:17   #19
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
sono appena tornato da berlino e tranne che per connessioni dei negozi come starbucks con le quali basta solo accettare le condizioni, il wifi gratuito nelle piazze, aeroporti ecc è utilizzabile soltanto con il login.
Non facciamo falsa informazione
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 20:42   #20
papinist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Toretto_5 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ad oggi ancora non riesco a capire dove sia il problema dell'identità da rilasciare al gestore per il wifi. Alla fine se hai la coscienza pulita e non combini casini in rete che problema c'è: della rintracciabilità, dell'anonimato ecc se ne preoccupa altamente solo chi deve combinare guai. Altro punto a sfavore: il vicinato che "scrocca la rete altrui" inizierà a scaricare l'impossibile da internet anche quello che non serve, perché siamo abituati a pensare "E' GRATIS? ALLORA UNGIMI TUTTO"
Te lo spiego velocemente: pizzeria a taglio che offre connessione wifi. Entri per uno spicchio di pizza, ti vuoi connettere un attimo per guardare la posta.
Ok, semplicissimo, basta che compili questo modulo con tutti i tuoi dati, lo firmi qui qui e qui e mi fai fare una fotocopia della tua carta di identità.
Comodo e immediato no?

Problema dell'identificazione con la sim: a parte le clonazioni varie (ma qui siamo già nell'illegalità), cosa si fa con tutti i tablet wifi only che sono in giro? E con i turisti stranieri?

Il vicinato che scrocca invece non è un problema. Capiamoci, il problema non è mica l'accesso alla connessione wifi in sè, voglio dire.. una protezione wpa2 con password si può mettere senza problemi, poi dai la password solo ai tuoi clienti. Che sia giornaliera, generata al momento ecc questo non ha importanza. Il problema non è questo accesso, quanto la necessità o meno di avere dei dati identificativi della persona che naviga ed essere responsabile per lui.

Non vedo una soluzione semplice nemmeno io. Si toglie la responsabilità al gestore? Bene, ma quindi se il cliente poi non è rintracciabile che succede? E' impossibile trovare il colpevole e quindi aumenterò gli affari ma solo con delinquenti
Si lascia la responsabilità al gestore? Bene, da me la connessione non la vedi stai tranquillo

L'ideale sarebbe togliere sì la responsabilità al gestore (io ti do' solo modo di accedere ad internet, quello che fai è tua responsabilità), ma deve esserci un modo sicuro e infallibile di identificazione dell'utente. Altrimenti per vendere uno spicchio di margherita in più si rischia veramente troppo.
papinist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1