|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...cal_47864.html
Ubuntu Touch OS è stato annunciato lo scorso gennaio con la promessa di vedere i primi dispositivi entro la fine dell'anno. Su internet sono apparse le fotografie di un primo smartphone con il sistema operativo di Canonical. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villa di Briano (CE)
Messaggi: 408
|
volendo fare il precisino della fungia (come direbbe doc manhattan) il vertice è un punto, non un segmento. "La linea in cui si incontrano due superfici" si chiama invece SPIGOLO che è comunque una possibile traduzione di EDGE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Più che render c'è già anche la preview HW con relativa raccolta fondi:
http://www.indiegogo.com/projects/ubuntu-edge ed avere contemporaneamente un desktop, mobile e android non è male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
|
notare tra l'altro le caratteristiche tecniche:
-Dual boot Ubuntu mobile OS and Android -Fully integrated Ubuntu desktop PC when docked -Fastest multi-core CPU, 4GB RAM, 128GB storage -4.5in 1,280 x 720 HD sapphire crystal display -8mp low-light rear camera, 2mp front camera -Dual-LTE, dual-band 802.11n Wi-Fi, Bluetooth 4, NFC -GPS, accelerometer, gyro, proximity sensor, compass, barometer -Stereo speakers with HD audio, dual-mic recording, Active Noise Cancellation -MHL connector, 3.5mm jack -Silicon-anode Li-Ion battery -64 x 9 x 124mm e poi utilizzare ubuntu touch, ma allo stesso tempo avere anche android in dual boot (per la gente che vuole android per esigente etc) direi che si presenta come un ottimo smartphone ihmo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Può avere notevoli potenzialità questa cosa..
Ma per le APP.. può usare quelle di android vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
|
Bè Demon..ha dual boot android
![]() ![]() se hai (per esempio) i tuoi giochi e app preferite di android: avvi lo smartphone con android. se un giorno vuoi usare ubuntu touch, al boot scegli quest'ultimo e così via ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 33
|
non è un vertice
ma uno spigolo :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
L'idea di base è ottima, in fondo è la stessa cosa a cui sta puntando M$ da tempo, però certe scelte non le capisco:
- con dual boot spero intendano che si può passare "a caldo" (senza riavviare) da un OS all'altro e cmq potevano anche evitare visto che le app android possono esser fatte girare sotto Ubuntu volendo - del processore si sa solo che sarà il più potente della sua categoria ma senza specifiche mi sembra solo una sparata, volendo potrebbe anche essere un Intel (magari) - 128 GB non saranno un po' tanti per l'utente medio? Non era meglio fare 16 GB espandibili? - 4.5" di schermo sono tanti (ma van di moda le padelle) e la risoluzione ("solo" HD) bassa rispetto alla concorrenza (meglio così, forse si guadagna qualcosa in autonomia). - dire "8mp low-light rear camera" vuol dir poco senza sapere nulla su sensore e ottiche - perché mettere un connettore MHL (per carità comodo) quando l'idea di base è quella di fare un PC in miniatura? Era meglio avere più prese. - non si specifica l'amperaggio della batteria ma dal design dubito sia molto capiente e a prescindere ho seri dubbi sull'autonomia vista la configurazione hardware. - vogliamo parlare del prezzo? Meglio di no... - perché han scelto IndieGoGo invece di KickStarter che ha più visibilità? Ma intendiamoci, non è che mi faccia schifo, anzi, ci sono anche cose che mi han colpito positivamente, come: - i 2MP della fotocamera anteriore. - il barometro che mi mancava negli smartphone (sperando che sia preciso). - il doppio microfono con cancellazione attiva dei rumori di fondo, ottimo per migliorare la qualità delle telefonate. Non ci resta che aspettare qualche specifica in più e magari qualche bench o prova sul banco ma mi sa che dovremo aspettare ancora un bel po'.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La risoluzione FullHD su display di così piccola dimensione è un esercizio di stile praticamente inutile. Quote:
Quote:
Il prezzo è perfettamente in linea con quello dei top di gamma. Quote:
Fortunatamente no, non ha senso avere un'altra versione di Android, le app devono essere native. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Grazie delle info don Babbeo ma su certe cose rimango un po' perplesso
Quote:
2 - Perchè se l'obiettivo è avere un PC in miniatura devo poterci connettere più di una cosa alla volta, con l'MHL se voglio fare una cosa simile sono costretto a comprare un dock apposta. 3 - Mi auguro che raddoppino la capacità se no la vedo cmq difficile con quelle caratteristiche hardware. 4 - Spero che il prezzo sia il più basso possibile in modo da rendere questo gioellino accessibile a quante più persone ma la vedo dura, secondo me costerà pure più di un aifon.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Le applicazioni Android girano su una VM Java modificata, non vedo perchè non consentire l'esecuzione, ci sono tante piccole applicazioni innocue che potrebbero costituire un valore aggiunto. Una soluzione di compromesso potrebbe essere quella utilizzata da RIM, ossia applicazioni compatibili ma dopo essere state rimpacchettate. In questo modo hai il controllo di quello che viene passato allo store ufficiale e al contempo consenti agli sviluppatori di creare un'applicazione per il nuovo sistema con uno sforzo minimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1850
|
una volta che lo hai dockato puoi avviare un DE a tua scelta, magari minimalista, ed usarlo come un normale PC, quindi lo attacchi ad una tv qualsiasi e lo usi per giocare a bubble bobble, la potenzialità è devastante, cento volte superiore alle piattaforme chiuse, che bloccano le apps fastidiose al loro business.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Quote:
È ovvio che è consigliato avere una dock, ma anche senza sarà comunque possibile collegare le periferiche via bluetooth. Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Per il resto, aggiungi Davlik o una VM compatibile e risolvi il problema alla radice, escludendo qualche caso sporadico, i software non sono pensati per girare su Android ma per girare su Davlik. Per un sistema nuovo la mancanza di applicazioni è la peggiore delle carenze, la compatibilità con le applicazioni Android potrebbe, almeno inizialmente, dare al sistema quella forza necessaria per fare breccia nel mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Non è tanto per collegarci mouse e tastiera ma per collegare più periferiche insieme, se ho solo l'MHL posso collegare solo il monitor, se poi volessi collegare qualcos'altro come faccio? Perde la sua funzionalità di PC (tanto più se dev'essere di fascia alta) al quale di solito si attaccano diverse periferiche (stampante, HDD esterno, lettore di schede, masterizzatore, e chi più ne ha più ne metta). 2 - Il prezzo secondo me è ancora da vedere visto che ancora non si son decise certe specifiche comunque spero che escano diversi prodotti perché secondo me questo è il futuro.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 23-07-2013 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Non risolvi nessun problema permettendo di far girare applicazioni Android, che senso avrebbe fare un applicazione per Ubuntu Touch se tanto ci gira quella Android? Per quel che mi riguarda preferisco poche ma buone. Rimane il fatto tra l'altro che è un sistema GNU/Linux completamente opensource (ad eccezione dei driver): mettici su una VM per i fatti tuoi e facci girare gli apk, se non sbaglio c'è una VM Android-compatibile ![]() Quote:
La scelta dell'MHL è una buona idea invece perché se vuoi attaccare tante periferiche lo attacchi alla dock, se invece vuoi usarlo come PC alla buona ti basta attaccarlo direttamente al monitor. Il jack audio comunque c'è. Perché è ancora da vedere? Se paghi 800 $ te lo spediscono quando è pronto e visto che leggendo sembra che non sarà disponibile all'infuori della campagna di indiegogo è chiaro che il prezzo è quello, senza se e senza ma. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
![]() Al massimo c'è da inspessire leggermente il dispositivo, tutto a vantaggio della batteria. Usare solo l'MHL riduce la comodità del dispositivo e costringe a portarsi dietro gli adattatori mentre avere già le prese permette di non doversi portare dietro nulla o cmq meno roba. La Dock è ancora peggio in termini di portabilità perché al contrario di qualche cavetto non uno può essere portata in tasca e cmq sarebbe un bell'ingombro. Giusto per fare un esempio pensa ad un tecnico che deve andare a configurare uno switch, avere un dispositivo del genere sarebbe il top ma l'MHL non si converte in Ethernet e portarsi dietro il dock non è proprio comodissimo, avere una presa ethernet direttamente sul dispositivo sarebbe semplicemente perfetto.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Non puoi paragonare un tablet ad uno smartphone, i vincoli di spazio sono completamente differenti.
Il tecnico che va a fare le configurazioni è meglio che si porti un PC per bene per farle, magari quando uscirà un Ubuntu Touch da 7" o 8" allora esigerei anche io tutti quei connettori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.