|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 1
|
Workstation multiutente
Buongiorno,
mi scuso se non posto nella sessione corretta. Vi presento il mio problema: un piccolo studio con cui collaboro ha 8 pc desktop che fanno operazioni poco complesse e comunicano con un server dati. Chiaramente la bolletta energetica è molto dispendiosa, da qui l'idea di sostituire gli 8 desktop con una buona workstation per esegiure le medesime operazioni riducendo le spese energetiche. Le operazioni eseguite da questi pc sono semplicemente apertura di pagine internet con gmail, utilizzo di un programma di gestione database, molto leggero, che opera su dati di un piccolo server e poco più. Niente grafica o altre operazioni. Inoltre è raro che tutti gli 8 utenti siano connessi contemporaneamente. Vorrei avere un consiglio sul tipo di architettura della workstation da implementare, cioè procio, ram ecc, pensavo inoltre di implementare un disco a stato solido su cui installare il sistema operativo, per rendere le operazioni più rapide, che ne dite? Grazie in anticipo per gli eventuali consigli. Eric |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
|
Se capisco bene vuoi fare un multihead ? Sarebbe 1 PC + 8 monitor + 8 tastere + 8 mouse ?
Le macchine attuali potrebbero gestirlo, ma secondo te alla Microzozz sono fessi che ti permettono di fare una roba del genere ? Per loro ti devi comprare 8 PC e pagare le 8 licenze, più le licenze future degli aggiornamenti come cliente ormai "fidelizzato" o dovrei dire "incastrato" ? ![]() Con Linux si può fare. Ma non perdo neanche tempo a metteri dei link, perchè forse il client del vostro gestionale sarà solo per Winzozz, e poi immagino che non vorrete fare la minima fatica per fare la migrazione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
La Microsoft non solo te lo permette ma è lei stessa a rilasciare il prodotto. E si chiama appunto Microsoft MultiPoint.
![]()
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
L'esempio che usano è quello dell'utilizzo nelle scuole ma non penso che nell'eula vengano escluse le aziende. Per esserne sicuri basterebbe dare un'occhiata al contratto d'uso. Al massimo puoi sempre dire che l'ufficio è un ambiente didattico in cui si impara a lavorare
![]() Personalmente lo ho provato qualche mese fa, e non mi sembrava male. Puoi provarlo per vedere se soddisfa le tue necessità. Lo puoi scaricare in prova, o se hai un account TechNet di cui piango la sua prematura dipartita. ![]() Ti consiglio anche di dare una letta alla planning guide e alla deployment guide per vedere i requisiti dell'hw. Ciao ![]()
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
ma te vuoi 1. otto persone che usano una sola macchina una persona alla volta (tipo fila allo sportello ![]() 2. collegare otto monitor-tastiere-mouse al server ed usare direttamente e contemporaneamente varie sessioni 3. avere un server centrale con 8 thin-client che si collegano tramite desktop remoto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1084
|
A me sembra che la soluzione più semplice è quella di usare la WS come Server su cui ci sono le varie MV e le varie persone si connettono dai loro 8 thin client come Remote Desktop...
Spero di essere d'aiuto! ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Nicole Ridgway, Alphacyngni, ICER, gtv3000, holydio,MaxN, albert78, GTO286, subrahmanyam, Commanders, MarcoTechnofolle, master3000, nuvolona,xqtm,bruciato e altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
Quote:
E' una soluzione ma penso che sia più dispendiosa rispetto ad avere un'unico pc a cui sono collegati 8 monitor/tastiera/mouse. Intanto il server deve far girare 8 VM, quindi 8 volte Windows. Mentre con Windows Multipoint c'è un unico sistema. Poi servono i thinclient e relative licenze per utilizzare rdp che vanno aggiunte alle licenze delle VM.
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
Forse la differenza è tutta sulla gestione delle licenze e relativi costi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
Quote:
Poi come dicevo penso sia anche una questione di performance, se prendi un hypervisor e ci sbatti sopra 8 vm windows 7, avrai gli stessi file, servizi ridondati per 8 volte. Nella multipoint invece no, hai un unico sistema operativo alla quale sono collegati 8 utenti. Penso io, poi ti dirò che non ho mai lavorato sulla multipoint se non per test/divertimento ![]()
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ok. Mi sfuggiva questa particolare...
![]() Al pc va montato uno switch PS/2? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
Quote:
![]()
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.