Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2013, 09:54   #1
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Collegamento edifici industriali mediante cavo ethernet.

Ho necessità di collegare due edifici appartenenti alla stessa ditta e ricadenti sulla stessa proprietà distanti tra di loro 200 metri circa. In pratica sarebbero due capannoni di cui uno di recente costruzione quindi ancora privo di telefono e internet.
All'interno di quest'ultimo capannone verranno create 4-5 postazioni miste (wired e wireless) oltre un fax e un cordless telefonico.

Dopo un attento sopralluogo pensavo di effettuare il collegamento degli edifici in questione mediante due lunghi cavi ethernet in maniera tale da portarmi la connessione dati e il telefono dal primo edificio al secondo.
I predetti cavi ethernet potrebbero passare dentro una tubazione esistente abbastanza dimensionata per evitare nuove opere murarie.
Ovviamente, come detto prima, essendo una tratta di circa 200 metri dovrò interrompere il cavo ethernet dedicato ai dati a metà collegamento con un buffer qualsiasi (switch da posizionare in adeguato pozzetto) per non incorrere in cadute potenziali.

Mi consigliate il CAT5E o meglio passare al CAT6? Meglio ancora FTP senza bisogno comunque di messa a terra? O addirittura cavo STP? Non mi dite la fibra ottica ehhh...

P.S.: ho escluso powerline per la distanza e per paura di avere eventuali collassi di rete, ho anche escluso ponti wireless in quanto mi serve il telefono e poi i due edifici stanno su livelli differenti e non vorrei andare incontro a problemi di segnale.

Ultima modifica di Alfonso78 : 21-05-2013 alle 10:00.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 10:14   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44522
data la distanza e per evitare indecifrabili problemi ad opera completata direi di andare su un cat6 ftp, non penso che il suo costo sia un problema, se cerchi lucustech lo troverai ad un ottimo prezzo !

Mi preoccuperei piuttosto della collocazione degli switch, ne metterei due se possibile, per evitare di arrivare al limite dei 100 metri, ma è da studiare bene la loro collocazione, protetta dalle interperie e dal caldo e dal freddo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 12:05   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fibra ottica? Più un cavo ethernet per 1-4 linee telefoniche.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 12:28   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21795
eviterei nella maniera piu' assoluta di fare un collegamento ethernet del genere.
O fibra, o wifi o ponte.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 12:29   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ponte di che genere?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 15:25   #6
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
In effetti la soluzione wifi non è impossibile:

sul palazzo attualmente coperto da internet piazzi un antenna che trasmette magari sui 5 Ghz visto che è una banda sostanzialmente più libera della 2.4 Ghz soprattutto quando affermi che verrà usato anche all'interno il wifi. Sul palazzo ricevente fai la stessa cosa piazzi un antenna che riceve e poi te la "sbrighi" da solo se far arrivare poi il cavo ethernet dall'antenna ad uno swich o router. Puoi vedere sul sito della tp-link se vuoi farti un idea e se vuoi una cosa "già pronta" altrimenti al di la delle antenne puoi acquistare un qualsiasi AP o router, installarci DD-WRT e ciao

Se vuoi invece utilizzare ad ogni costo il cavo ethernet io non sarei mica molto sicuro di puntare sul CAT6 (tranne se ti serve il collegamento veloce a 10/100/1000) in quanto che io sappia il CAT6 attenua di più il segnale rispetto ai CAT5e. Poi per sicurezza visto che il cavo presumo si trovi insieme ad altri cavi , opterei sul tipo STP quindi schermato e per stroncare problemi circa la distanza io metterei sui 200 metri 2 swich "semplici" non gestiti magari visto che affermi si troveranno all'esterno mettili dentro una scatola stagna da cui arriva il primo cavo e riparte il secondo ,e stessa cosa per il secondo swich.

Da non sottovalutare previa verifica la soluzione power line. I due edifici sono sullo stesso contatore / linea elettrica o sono separati (come presumo) ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 15:56   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
data la distanza e per evitare indecifrabili problemi ad opera completata direi di andare su un cat6 ftp, non penso che il suo costo sia un problema, se cerchi lucustech lo troverai ad un ottimo prezzo !

Mi preoccuperei piuttosto della collocazione degli switch, ne metterei due se possibile, per evitare di arrivare al limite dei 100 metri, ma è da studiare bene la loro collocazione, protetta dalle interperie e dal caldo e dal freddo.
Diciamo che è quello che avrei in mente: CAT6 FTP senza messa a terra, in pratica la calza andrebbe tagliata alle estremità per evitare di creare interferenze radio. Mi pare che la messa a terra e plug specifici siano richiesti solamente con il cavo STP in quanto ha anche le coppie schermate.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fibra ottica? Più un cavo ethernet per 1-4 linee telefoniche.
No. no. La fibra infatti l'avevo esclusa a priori. Vedi primo post...

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
eviterei nella maniera piu' assoluta di fare un collegamento ethernet del genere.
O fibra, o wifi o ponte.
Wi-Fi o ponte potrebbe essere una delle soluzioni che comunque affronterò eventualmente per ultimo in quanto non potrei portarmi dietro il telefono/fax.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ponte di che genere?
Credo si riferisca ai ponti radio di tipo wi-fi.

Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
In effetti la soluzione wifi non è impossibile:

sul palazzo attualmente coperto da internet piazzi un antenna che trasmette magari sui 5 Ghz visto che è una banda sostanzialmente più libera della 2.4 Ghz soprattutto quando affermi che verrà usato anche all'interno il wifi. Sul palazzo ricevente fai la stessa cosa piazzi un antenna che riceve e poi te la "sbrighi" da solo se far arrivare poi il cavo ethernet dall'antenna ad uno swich o router. Puoi vedere sul sito della tp-link se vuoi farti un idea e se vuoi una cosa "già pronta" altrimenti al di la delle antenne puoi acquistare un qualsiasi AP o router, installarci DD-WRT e ciao

Se vuoi invece utilizzare ad ogni costo il cavo ethernet io non sarei mica molto sicuro di puntare sul CAT6 (tranne se ti serve il collegamento veloce a 10/100/1000) in quanto che io sappia il CAT6 attenua di più il segnale rispetto ai CAT5e. Poi per sicurezza visto che il cavo presumo si trovi insieme ad altri cavi , opterei sul tipo STP quindi schermato e per stroncare problemi circa la distanza io metterei sui 200 metri 2 swich "semplici" non gestiti magari visto che affermi si troveranno all'esterno mettili dentro una scatola stagna da cui arriva il primo cavo e riparte il secondo ,e stessa cosa per il secondo swich.

Da non sottovalutare previa verifica la soluzione power line. I due edifici sono sullo stesso contatore / linea elettrica o sono separati (come presumo) ?
Per un eventuale soluzione wi-fi avevo pensato a dei prodotti ubiquiti a 5ghz messi a specchio. Poi giù un cavo ethernet e mi porterei il segnale dentro l'edificio.
Ma avrei il problema del telefono...

Sul cavo da scegliere devo ancora valutare bene per evitare di commettere errori. Al momento sono sul CAT& FTP senza messa a terra.

Per le powerline potrei anche provare perchè il contatore è unico per entrambi gli edifici. La mia unica preoccupazione sarebbe il sovraccarico dovuto ai client a regime.
Sabato mattina per scrupolo effettuerò un tentativo con una coppia di powerline adatte per lo straming hd quindi molto potenti.

Comunque vi terrò aggiornati...!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 16:45   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21795
No, mi riferivo a ponti ottici.
Il telefono lo fai passare su suo cavo o su voip.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 17:23   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, mi riferivo a ponti ottici.
Il telefono lo fai passare su suo cavo o su voip.
Un ponte ottico inteso come una realizzazione di un link tramite fibra ottica?

Per il telefono su voip potrebbe anche essere fattibile anche se rimarrebbe il problema fax...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 17:47   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21795
no, na roba del genere:

http://www.sicetelecom.it/it/compone...html?idProd=10

Il fax su voip non e' che non vada.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 08:34   #11
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ho necessità di collegare due edifici appartenenti alla stessa ditta e ricadenti sulla stessa proprietà distanti tra di loro 200 metri circa. In pratica sarebbero due capannoni di cui uno di recente costruzione quindi ancora privo di telefono e internet.
All'interno di quest'ultimo capannone verranno create 4-5 postazioni miste (wired e wireless) oltre un fax e un cordless telefonico.

Dopo un attento sopralluogo pensavo di effettuare il collegamento degli edifici in questione mediante due lunghi cavi ethernet in maniera tale da portarmi la connessione dati e il telefono dal primo edificio al secondo.
I predetti cavi ethernet potrebbero passare dentro una tubazione esistente abbastanza dimensionata per evitare nuove opere murarie.
Ovviamente, come detto prima, essendo una tratta di circa 200 metri dovrò interrompere il cavo ethernet dedicato ai dati a metà collegamento con un buffer qualsiasi (switch da posizionare in adeguato pozzetto) per non incorrere in cadute potenziali.

Mi consigliate il CAT5E o meglio passare al CAT6? Meglio ancora FTP senza bisogno comunque di messa a terra? O addirittura cavo STP? Non mi dite la fibra ottica ehhh...

P.S.: ho escluso powerline per la distanza e per paura di avere eventuali collassi di rete, ho anche escluso ponti wireless in quanto mi serve il telefono e poi i due edifici stanno su livelli differenti e non vorrei andare incontro a problemi di segnale.

Carissimo buongiorno.
Il voip sul collegamento wireless ben fatto funziona alla grande.
Due ubnt M5 con airmax attivo e ti porti la connessione da un edificio all'altro.
Fatto questo nel secondo edificio puoi mettere ciò che vuoi.
Dimenticavo: i due edifici sono in visibilità ottica?
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 13:21   #12
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3229
Come già ti hanno detto sopra, un ponte radio con antenne direzionali e sei a posto; per di più hanno liberalizzato tale uso e non è più necessaria la comunicazione al ministero se passi su suolo pubblico.

Per il fax e il telefono vai di VOIP che funziona benissimo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 09:52   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Carissimo buongiorno.
Il voip sul collegamento wireless ben fatto funziona alla grande.
Due ubnt M5 con airmax attivo e ti porti la connessione da un edificio all'altro.
Fatto questo nel secondo edificio puoi mettere ciò che vuoi.
Dimenticavo: i due edifici sono in visibilità ottica?
Grande Trott...!!!
I due M5 sarebbero questi? http://www.ubnt.com/airmax#nanostationm
Quello installato sul nuovo capannone va poi collegato mediante cavo ethernet ad un access point 2.4ghz collocato all'interno degli uffici?

Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Come già ti hanno detto sopra, un ponte radio con antenne direzionali e sei a posto; per di più hanno liberalizzato tale uso e non è più necessaria la comunicazione al ministero se passi su suolo pubblico.

Per il fax e il telefono vai di VOIP che funziona benissimo.
Quindi con il VOIP potrei portarmi dietro TEL e FAX?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 09:56   #14
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
curiosita'.
perche' hai escluso la fibra ottica ?
Non ne so nulla, ma immagino che per le tue lunghezze (200 m) una fibra multimodale sarebbe sufficiente e il suo cablaggio non richiede strumenti sofisticati.
in piu' avresti gia' il passaggio.
Il ponte radio non e' piu' complicato e meno affidabile ?
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 23-05-2013 alle 09:59.
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 09:59   #15
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Grande Trott...!!!
I due M5 sarebbero questi? http://www.ubnt.com/airmax#nanostationm
Quello installato sul nuovo capannone va poi collegato mediante cavo ethernet ad un access point 2.4ghz collocato all'interno degli uffici?



Quindi con il VOIP potrei portarmi dietro TEL e FAX?
esattamente così
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 10:10   #16
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
curiosita'.
perche' hai escluso la fibra ottica ?
Non ne so nulla, ma immagino che per le tue lunghezze (200 m) una fibra multimodale sarebbe sufficiente e il suo cablaggio non richiede strumenti sofisticati.
in piu' avresti gia' il passaggio.
Il ponte radio non e' piu' complicato e meno affidabile ?
Onestamente non ho esperienze con cablaggi in fibra ottica.

Una stesura di 200 metri circa di fibra è un'operazione semplice? Attestare poi i collegamenti richiede particolari accorgimenti e/o attrezzature?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 10:11   #17
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
curiosita'.
perche' hai escluso la fibra ottica ?
Non ne so nulla, ma immagino che per le tue lunghezze (200 m) una fibra multimodale sarebbe sufficiente e il suo cablaggio non richiede strumenti sofisticati.
in piu' avresti gia' il passaggio.
Il ponte radio non e' piu' complicato e meno affidabile ?
per la fibbra ottica ci vorrebbero tanto soldi, quello che gli ho consiglaito io è alquanto affidabile
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 11:24   #18
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Una fibra ottica multimodale costa poco.
Da ricordi universitari, mi pare che intestare una multimodale non sia procedura complicata.
Due switch con porte per fibra (una alla fine e uno all' inizio della tratta, 150 euro l' uno ? ) per convertire il segnale a/da fibra ottica.
Non so se con il ponte radio si spenda meno.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 12:15   #19
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se vuoi spendere ancora meno ci sono appositi convertitori fibra/rame che funzionano egregiamente, in ogni caso non si può minimamente paragonare stabilità e velocità della fibra a quelle di una connessione wireless..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 13:18   #20
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se vuoi spendere ancora meno ci sono appositi convertitori fibra/rame che funzionano egregiamente, in ogni caso non si può minimamente paragonare stabilità e velocità della fibra a quelle di una connessione wireless..

Inviato dal mio MB525
certamente, ma da esperto del settore posso garantire che i prodotti ubnt sono davvero fantastici
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v