Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-06-2013, 16:54   #1
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Scelta ardua: Panasonic Lumix LF1 o Sony RX100

Ciao a tutti, dopo aver scartato altre macchine dello stesso livello, ho ristretto la mia scelta a due fotocamere.

La nuova Panasonic Lumix LF1 e la Sony RX100.

Per il mio uso qual è delle due che dovrei prediligere e perchè?

- fotografie in scarsità di luce ed interni;
- scatti controluce o con tantissima luce esterna;
- velocità di messa a fuoco, punta e scatta;
- possibilità di inquadrature stile reflex, con lo sfocato dietro.

Ho escluso dalla mia scelta la Fuji X20 causa la scarsissima durata di batteria, se invece ritenete che dovrei riprenderla in considerazione spiegatemi la motivazione.

Cerco risposte semplici e chiare perchè sono appassionata ma piuttosto ignorante in materia (se leggo le caratteristiche tecniche diciamo che ci capisco poco a parte la quantità dei megapixel!)

Grazie a tutti!
Gianduia è offline  
Old 21-06-2013, 22:48   #2
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Tra le 2, credo che per te sia meglio l'RX100. Questo perché l'RX100 ha un sensore più grande, quindi avresti foto migliori con luce scarsa. Inoltre col sensore più grande dovrebbe anche "teoricamente" permetterti di avere uno sfondo sfocato. Dico teoricamente perché se cerchi una macchina fotografica che faccia foto da reflex, ma senza avere l'ingombro della reflex, allora dovresti pensare di acquistare una mirrorless che ha un sensore davvero più grande e che ti può dare uno sfocato da reflex. Per esempio, hai preso in considerazione una Sony Nex-3N? Dovrebbe rientrare nel tuo budget.
gigablaster83 è offline  
Old 23-06-2013, 20:35   #3
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
..la nex l'ho scartata perchè cerco una macchina "da un solo pezzo" da portare sempre con me.

Sinceramente sto ancora pensando all'acquisto giusto da fare, la RX100 dicono tutti che sia una bomba ma non vorrei poi trovarmi con una macchinetta meno potente di quella che ho già (ora possiedo una Panasonic Lumix LX5)
Gianduia è offline  
Old 23-06-2013, 21:16   #4
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
uhmmm..quindi hai una LX5?

passando alla RX100 rischi di:
- non trovare il feeling che avevi con la LX5 (o non è buono?)
- rimanere deluso dall'obiettivo meno luminoso
- non apprezzare il tipo di intervento che fa il software sulle foto (denoise già a bassi ISO)

ovviamente ne guadagneresti in risoluzione e meno rumore ad alti ISO (partendo ovviamente da meno luce)

quali sono le principali ragioni del passaggio? dovresti prima capire fondamentalmente cosa ti serve e cosa ti manca ora
come mai hai scartato la LX7 (migliore della LF1 in qualità pura, ma con meno caratteristiche commericiali tipo wifi ecc) ? considera che la velocità di messa a fuoco è spaventosa e ha apertura F1.4. purtroppo ha "solo" 10 MPX, ma di qualità effettiva (visto che in Panasonic per le LX vanno avanti a miglioramenti dell'hardware senza pompare i MPX numericamente, per filosofia)
__________________
.

Ultima modifica di Hulk2099 : 23-06-2013 alle 21:20.
Hulk2099 è offline  
Old 24-06-2013, 20:48   #5
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Hulk, sono ritornata sui miei passi infatti... la panasonic lx7 la sto tenendo ancora in considerazione e così anche la fuji x20.

Voglio cambiare la lx5 perchè i risultati non mi soddisfano più. Durante l'ultimo viaggio che ho fatto ho scattato molte fotografie ai tramonti ed alle albe e i risultati purtroppo fanno pena... i colori sono troppo scuri e non autentici come visti nella realtà... ma tutto risulta scuro, e c'è tantissimo troppo rumore..

Le stesse foto le aveva scattate anche un amico con una bridge (di qualche anno fa) e da qui ho capito che devo assolutamente cambiare fotocamera! Le sue foto sono più nitide, luminose e i colori sono molto più brillanti. E appunto è una bridge canon di qualche anno fa quindi suppongo che avranno apportato anche delle migliorie negli ultimi anni.

Adesso sto valutando tre macchine (ho aperto un thread prima di questo appunto) e sono:

- sony rx100;
- lumix lx7;
- fuji x20.

La lumix LF1 effettivamente non ha le caratteristiche che cerco, il wifi non mi interessa... ma quando ho scritto il thread non so ma mi era parsa un'ottima fotocamera più della lx7.. ma suppongo di sbagliarmi.
Gianduia è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v