Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2013, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ili_47477.html

L'azienda coreana avvierà nel quarto trimestre dell'anno la produzione di display flessibili per la realizzazione di un proprio smartphone e per la fornitura a terze parti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 11:23   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Bello bello, peccato che servirà ancora molto tempo per vedere prodotti flessibili. Lo schermo è la punta dell'iceberg, se non è flessibile il resto dell'hardware questa tecnologia (presumo la si volgia importare principalmente in ambito mobile) è inutile.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 13:48   #3
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
imho invece è proprio il display che non permette lo sviluppo di device flessibili. Visto che più o meno tutto il resto si può dividere in moduli e i moduli possono essere collegati in modo flessibile.
comunque dalla notizia non mi sembra sia rivolta a prodotti flessibili ma a prodotti curvi... quindi niente di rivoluzionario tranne che per i monitor di elevate dimensioni. Ma anche lì... da come sta andando la tecnoloigia sui monitor/tv, la vedo dura vederlo a prezzi umani entro 2 anni
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:32   #4
lucreghert
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
imho invece è proprio il display che non permette lo sviluppo di device flessibili. Visto che più o meno tutto il resto si può dividere in moduli e i moduli possono essere collegati in modo flessibile.

Non proprio così.
Su apparecchi con una certa potenza e che producono un certo quantitativo di calore la vecchia e buona basetta con le solite e robuste connessioni in rame è ancora la soluzione migliore.
Anche perché,pensaci se fosse così facile vuoi che non mettono tutti i vari moduli su un sottilissimo film isolante utilizzando lo spazio che avanza per infilare batterie di maggior capacità?
lucreghert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:38   #5
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da lucreghert Guarda i messaggi
Non proprio così.
Su apparecchi con una certa potenza e che producono un certo quantitativo di calore la vecchia e buona basetta con le solite e robuste connessioni in rame è ancora la soluzione migliore.
Anche perché,pensaci se fosse così facile vuoi che non mettono tutti i vari moduli su un sottilissimo film isolante utilizzando lo spazio che avanza per infilare batterie di maggior capacità?
Non sto dicendo che non ci devono essere basette ma le basette possono essere divise in moduli e collegate con cavetterie varie. come un pc che ha cavi che collegano alla scheda madre periferiche o altro. Tutto gira a voltaggi bassi e correnti basse per device portatili...
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 15:02   #6
lucreghert
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
Non sto dicendo che non ci devono essere basette ma le basette possono essere divise in moduli e collegate con cavetterie varie. come un pc che ha cavi che collegano alla scheda madre periferiche o altro. Tutto gira a voltaggi bassi e correnti basse per device portatili...
Una basetta viene progettata per ospitare la gran parte dei componenti,gli unici cavetti flat sono quelli che collegano il display,per gli altoparlanti,motorino di vibrazione ecc ecc il collegamento è a incastro con la basetta stessa che ospita le varie piste.
Alla fine si tratta di infilare la basetta nel guscio già pronto con i vari elementi,infilare la pila,collegare il display con il cavo flat---->fine.

Che sia fattibile non lo metto in dubbio ma temo che non lo faranno mai in quanto i costi lieviterebbero mica poco.
Pensa a una basetta divisa in 4 parti e collegata con cavetterie varie...Chi assembla una roba del genere perderebbe solo tempo.
L'unica soluzione sarebbe il film plastico flessibile ma se nessuno smartphone in commercio è realizzato in quel modo,un motivo ci sarà no?
lucreghert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:58   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
imho invece è proprio il display che non permette lo sviluppo di device flessibili. Visto che più o meno tutto il resto si può dividere in moduli e i moduli possono essere collegati in modo flessibile.
comunque dalla notizia non mi sembra sia rivolta a prodotti flessibili ma a prodotti curvi... quindi niente di rivoluzionario tranne che per i monitor di elevate dimensioni. Ma anche lì... da come sta andando la tecnoloigia sui monitor/tv, la vedo dura vederlo a prezzi umani entro 2 anni
Come ha già scritto lucreghert il display da solo non basta per avere device (meccanicamente) flessibili.
Ma con un display flessibile si elimina il supporto rigido in vetro del display (ed il peso extra che ha per essere meccanicamente robusto a sufficienza) e nel complesso il dispositivo riesce a sopravvivere meglio a maltrattamenti di vario tipo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1