|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
blacklist per la posta elettronica
Signori voi cosa usate / consigliate di blacklist per la posta al giorno d'oggi, oltre a zen.spamhaus.org ?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
io uso anche dnsbl-1.uceprotect.net e spam.dnsbl.sorbs.net Queste liste sono però molto severe, e a volte bloccano anche mittenti leciti. L'ideale sarebbe quello di bloccare un'email solo se il mittente è presente in _entrambe_ le liste. Per fare un check rapido e vedere quali altre liste esistono, puoi usare questo sito: http://www.anti-abuse.org/multi-rbl-check/ Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
@shodan
Molte grazie. Ieri ho migrato il mio server di posta principale e come sempre mi sono spaventato a vedere quanto spam gli arrivava. In genere usavo solo postgrey + spamassasin e nessuna blacklist (mi fido|fidavo poco) ma ora che sono su una macchina virtuale con poca RAM vorrei evitare spamassasin e cercare di arginare il possibile. Con postfix come SMTP sto provando ad usare: Codice:
# new ones:
smtpd_sender_restrictions = reject_unknown_sender_domain
smtpd_helo_restrictions = reject_unknown_helo_hostname,
reject_invalid_hostname,
reject_unknown_hostname,
reject_non_fqdn_hostname
smtpd_helo_required = yes
# Postgrey, SPAM lists:
smtpd_recipient_restrictions =
permit_mynetworks,
reject_invalid_hostname,
reject_non_fqdn_hostname,
reject_non_fqdn_sender,
reject_rbl_client zen.spamhaus.org,
reject_rbl_client b.barracudacentral.org,
#reject_rbl_client bl.spamcop.net,
check_sender_access hash:/etc/postfix/sender_access,
reject_unauth_destination,
check_policy_service inet:127.0.0.1:10023
Con queste impostazioni oggi il mio dominio personale ha fatto: Codice:
messages
18 received
13 delivered
0 forwarded
0 deferred
4 bounced
332 rejected (96%)
0 reject warnings
0 held
0 discarded (0%)
message reject detail
---------------------
RCPT
blocked using zen.spamhaus.org (total: 238
Helo command rejected: Host not found (total: 15)
Recipient address rejected: Greylisted (total: 77)
Recipient address rejected: User unknown in virtual alias table (total: 1)
Relay access denied (total: 1)
Quote:
Ultima modifica di eaman : 09-07-2013 alle 00:01. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
[null]
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Io uso un setup con CentOS 6 + postfix + amavis + spamassassin + clamav il tutto su una macchina virtuale con 1GB di RAM allocata e le prestazioni non sono affatto male. Se vuoi usare spamassassin, quello che devi fare ė limitare la grandezza delle email che puoi dargli in pasto. Tramite amavis c'ė il parametro $sa_mail_body_size_limit che permette di specificare quanta parte del body passare, al massimo, a spamassassin. Sul mio sistema, questo vale è piuttosto conservativo (64 KB) ma mi permette comunque di beccare la stragrande maggioranza dello spam: anche quando l'email ė grossa, in genere esaminando i primi 64KB si capisce se ė spam oppure no. Se non usi amavis deve impostare il body size in postfix, ma qui il discorso diventa un po' più complesso perché le email che superano il limite i stato verrebbero proprio rigettate dall'MTA e quindi non puoi essere troppo conservativo. In questo caso, ti conviene davvero fare il setup di piú liste rbl, anche se lo svantaggio ė che le liste piú severe bloccano a volte interi provider e/o alcuni dei loro server (es: é successo varie volte che sorbs bloccasse i relay di libero e impresasemplice). Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Al momento e' OK: almeno non sto ancora swappando e sembra molto responsiva. Quote:
Forse una cosa che farebbe al caso mio sarebbe uno di quegli script che aggiornano iptables per bloccare a livello di rete quegli IP che decidono di iniettarmi decine di messaggi. Quote:
Comunque oggi zen.spamhaus.org sembra aver lavorato molto: Codice:
# pflogsumm -d today /var/log/mail.log
Grand Totals
------------
messages
266 rejected (100%)
message reject detail
---------------------
RCPT
blocked using zen.spamhaus.org (total: 256)
Helo command rejected: Host not found (total: 9)
Relay access denied (total: 1)
|
|||
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
con 512 MB di RAM effettivamente far girare un antivirus (come ClamAV) diventa proibitivo. Postifix usa molta poca memoria, mentre spamassassin usa principalmente CPU (per i filtri baynesiani e per regexpr matching delle sua regole). Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.




















