Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2013, 09:37   #1
drumex
Member
 
L'Avatar di drumex
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Vicenza
Messaggi: 75
Lubuntu su Dell Inspiron 15r se

Buongiorno a tutti!
sto per ordinare il portatile in oggetto.
Volevo piallare il disco ed installare Lubuntu..
Leggevo però che le macchine recenti, con Windows8 installato, hanno un Bios particolare chiamato UEFI (corretto?)..
Ci sono difficoltà nel far partire il cd di installazione di Linux e creare delle partizioni sul disco? (1 da 50GB, 1 da 1GB ed il resto per i dati)...
Graze mille a chi mi risponde!
__________________
<> Notebook Asus N550LFX0105H <>
Intel Core i7 4500U (1.8 GHz); Graphic card Intel + Nvidia GeForce GT745M; HDD 1TiB Sata; 8GB ram <>
<> O.S. Windows 8.1 <>
drumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 09:50   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Leggevo però che le macchine recenti, con Windows8 installato, hanno un Bios particolare chiamato UEFI (corretto?)..
Si è corretto, purtroppo hanno introdotto molte limitazioni, ma sono quasi sempre aggirabili senza troppi problemi.

Inoltre i nuovi portatili hanno molte incompatibilità con le vecchie distribuzioni Linux, quindi probabilmente riuscirai a far girare solo le ultimissime distribuzioni rilasciate di Lubuntu.


Detto questo, quando arriverà il portatile, ti consiglio di andare di live CD, perché le chiavette USB introducono altri limiti ancora che in genere da CD non si presentano. Se proprio vuoi usare una live da chiavetta, ti consiglio di usare XBoot che è l'unico che reputo efficace con i portatili di ultima generazione...gli altri programmi quasi sempre danno errori a livello di Kernel o affini.


Partizionare il disco non è un problema se riesci a far girare la live CD.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 13:08   #3
drumex
Member
 
L'Avatar di drumex
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Vicenza
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si è corretto, purtroppo hanno introdotto molte limitazioni, ma sono quasi sempre aggirabili senza troppi problemi.

Inoltre i nuovi portatili hanno molte incompatibilità con le vecchie distribuzioni Linux, quindi probabilmente riuscirai a far girare solo le ultimissime distribuzioni rilasciate di Lubuntu.


Detto questo, quando arriverà il portatile, ti consiglio di andare di live CD, perché le chiavette USB introducono altri limiti ancora che in genere da CD non si presentano. Se proprio vuoi usare una live da chiavetta, ti consiglio di usare XBoot che è l'unico che reputo efficace con i portatili di ultima generazione...gli altri programmi quasi sempre danno errori a livello di Kernel o affini.

Partizionare il disco non è un problema se riesci a far girare la live CD.
Grazie mille per la risposta!
Ma secondo te devo modificare il bios in modo tale che come boot primario parta il cd o cosa? I vecchi bios li conosco bene...questi nuovi UEFI no..
Non ho ben capito come sia il funzionamento...
Leggevo che bisogna da windows, in gestione disco, disabilitare un qualcosa?
__________________
<> Notebook Asus N550LFX0105H <>
Intel Core i7 4500U (1.8 GHz); Graphic card Intel + Nvidia GeForce GT745M; HDD 1TiB Sata; 8GB ram <>
<> O.S. Windows 8.1 <>
drumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 15:41   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Leggevo che bisogna da windows, in gestione disco, disabilitare un qualcosa?
No non è necessario fare niente da Windows.


Quello che devi fare è andare nel BIOS e:

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
(- Abilitare USB Legacy Support) se vuoi installare via USB;

Poi come nei BIOS non UEFI, si imposta il lettore DVD come primario nell'ordine di boot e si procede normalmente.

Le 4 voci che ti ho indicato sopra non sono sempre tutte presenti e a volte hanno nomi leggermente diversi..ma più o meno seguendo queste indicazioni non dovresti aver problemi. Dei nuovi portatili con UEFI non ce n'è uno che in un modo o nell'altro non sia riuscito a far andare con linux, però ogni modello è fatto a modo suo e potrebbe essere più o meno complicato
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 17:20   #5
drumex
Member
 
L'Avatar di drumex
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Vicenza
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No non è necessario fare niente da Windows.


Quello che devi fare è andare nel BIOS e:

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
(- Abilitare USB Legacy Support) se vuoi installare via USB;

Poi come nei BIOS non UEFI, si imposta il lettore DVD come primario nell'ordine di boot e si procede normalmente.

Le 4 voci che ti ho indicato sopra non sono sempre tutte presenti e a volte hanno nomi leggermente diversi..ma più o meno seguendo queste indicazioni non dovresti aver problemi. Dei nuovi portatili con UEFI non ce n'è uno che in un modo o nell'altro non sia riuscito a far andare con linux, però ogni modello è fatto a modo suo e potrebbe essere più o meno complicato
Grazie mille per i tuoi consigli...
Potresti gentilmente spiegarmi come entrare nel bios dell'Inspiron 15R SE? Si entra con il solito tasto "canc" o "F12"?
Le voci che mi dicevi di modificare, cosa sono di preciso?
__________________
<> Notebook Asus N550LFX0105H <>
Intel Core i7 4500U (1.8 GHz); Graphic card Intel + Nvidia GeForce GT745M; HDD 1TiB Sata; 8GB ram <>
<> O.S. Windows 8.1 <>
drumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 09:01   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Potresti gentilmente spiegarmi come entrare nel bios dell'Inspiron 15R SE?
Probabilmente comparirà a schermo il tasto da premere durante il boot, comunque per i DELL spesso è proprio Canc o F2.

Quote:
Le voci che mi dicevi di modificare, cosa sono di preciso?
- Fast Boot;

Velocizza l'avvio del PC saltando i controlli e andando direttamente al sistema operativo, ma a te serve che vada a ricercare o sulla chiavetta o sul lettore..non so dirti ogni voce con precisione quindi consideralo un "più o meno"

- Boot CSM;

A volte sostituisce la voce Fast boot, o comunque se ci sono entrambe, modificando questa si va a modificare anche quella di Fast boot.

- Secure Boot;

Il Secure boot è un'opzione specifica per Win 8 legata all'avvio del sistema operativo, e fa in modo di rilevare o comunque proteggere a monte il sistema operativo da Rootkit o Malware (ovviamente quelli che agiscono durante il boot di sistema).

Quote:
While there is some concern that Microsoft Secure Boot will make it difficult to install Linux or other operating systems on a Windows 8 computer, the secure boot functionality in Windows 8 is primarily designed to protect users from rootkits and other low-level malware attacks by blocking unauthorized (non-signed) executables and drivers from being loaded during the boot process.
- USB Legacy Support

Per abilitare l'avvio da USB.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v