|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 27
|
Meglio un SSD o un HD tradizionale?
A parte la maggior velocita' gli SSD possono dare piu' problemi? Val la pena?
Tenendo presente che dovrei prendere un SS da 250 e poi affiancare un HD classico. L'alternativa sarebbe un on HD classico da 3 GB. Voi che ne dite? |
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
diciamo che sono due mondi diversi, se delle prestazioni non ti interessa molto, ha senso un buon hd meccanico da 2 o3 Tera.
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Come già detto dipende dalle tue esigenze ... e dal budget anche.
Gli SSD odierni non hanno più i problemi dei loro predecessori, ormai sono soluzioni riconosciute e molto sicure. Se ti interessano le prestazioni, l'idea di SSD+Hard disk meccanico è ottima, in alternativa vai con un classico hard disk capiente. Una piccola precisazione: se quello che vuoi utilizzare per il sistema operativo è un hard disco molto capiente, evita i WD Caviar Green, che sono ottimi per lo storage di dati, ma non altrettanto per contenere il sistema operativo. Meglio un WD Caviar Blue/Black oppure i Seagate Barracuda...se il budget fosse più alto allora esistono soluzioni anche migliori. Per l'SSD il modello attualmente più quotato ed affidabile è il Samsung 840PRO
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


















