Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2013, 21:31   #1
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Dubbio fra queste due reflex usate (spesa massima 150€)

Salve a tutti. Avevo intenzione di prendere una reflex usata per iniziare e dato il mio budget ristretto, mi sono orientato su queste due... Meglio una Canon 300D con il classico 18-55 o una Sony Alpha A100 col Minolta 35-70??
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 08:30   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24217
se la scelta è solo tra le due, direi 300D .. .anche perchè nel caso della sony, parti con un obiettivo poco versatile lato grandangolo..

se il budget si dovesse alzare sui 200€ trovi delle più nuove Canon 400/450D o Nikon D3000 con i soliti obiettivi 18-55
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:16   #3
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
se la scelta è solo tra le due, direi 300D .. .anche perchè nel caso della sony, parti con un obiettivo poco versatile lato grandangolo..

se il budget si dovesse alzare sui 200€ trovi delle più nuove Canon 400/450D o Nikon D3000 con i soliti obiettivi 18-55
Aggiungo che ho trovato anche Sony Alpha A100 in kit con l'obiettivo Sony 18-70 mm. E ho trovato a un prezzo leggermente più alto la Sony Alpha A200 col medesimo obiettivo 18-70.
Da quello che ho trovato la Sony mi è sembrata superiore alla Canon, considerati anche i differenti anni di produzione (2006 la Sony e 2003 la Canon)
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:25   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24217
allora a200 +18-70 senza ombra di dubbio... certo il peso degli anni, soprattutto per iso, stabilizzazione, risoluzione si sentono.. però per 200€ non si può avere tutto..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:30   #5
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
allora a200 +18-70 senza ombra di dubbio... certo il peso degli anni, soprattutto per iso, stabilizzazione, risoluzione si sentono.. però per 200€ non si può avere tutto..
le sony sono stabilizzate sul sensore , cmq confermo, da ex possessore di @390, avrai seri problemi ad alti iso, a dir la verità se superi già i 400 iso noterai forte rumore, ma in buone condizioni di luce, il sensore ccd fa delle foto eccezionali.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:38   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24217
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
le sony sono stabilizzate sul sensore , cmq confermo
le nuove alpha hanno comunque una stabilizzazione più efficace... comunque almeno 1 stop penso li guadagnerà la a200 rispetto a non avere la stabilizzazione..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:45   #7
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
le nuove alpha hanno comunque una stabilizzazione più efficace... comunque almeno 1 stop penso li guadagnerà la a200 rispetto a non avere la stabilizzazione..
ah si, nn c'è dubbio attualmente gli stabilizzatori son + efficaci di quelli montati su una @200.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:59   #8
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Grazie a tutti per i consigli. Comunque anche una Alpha A100 non è poi così male con il 18-70 (se la trovo sui 120 €), no? Basandomi sulla scheda tecnica, infatti, non mi sembra che ci sia una differenza abissale tra la 100 e la 200.
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 10:10   #9
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i consigli. Comunque anche una Alpha A100 non è poi così male con il 18-70 (se la trovo sui 120 €), no? Basandomi sulla scheda tecnica, infatti, non mi sembra che ci sia una differenza abissale tra la 100 e la 200.
no, sono molto simili, il sensore è medesimo, le uniche cose che noto, è che hanno tolto una ghiera di selezione, ed hanno aumentato gli iso a 3200 (inutile secondo me).

P.S.
se aumenti il budget, ti consiglio questa
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 03-06-2013 alle 10:31.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:14   #10
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
no, sono molto simili, il sensore è medesimo, le uniche cose che noto, è che hanno tolto una ghiera di selezione, ed hanno aumentato gli iso a 3200 (inutile secondo me).

P.S.
se aumenti il budget, ti consiglio questa
Tante grazie per il consiglio. La sony Nex 5 è superiore? Queste mirrorless hanno qualità simili alle reflex?
Poi aggiungo altro:
http://annunci.ebay.it/annunci/fotog...s-usm/48389592 Una vecchia canon 1D (del 2001) è migliore?

Ultima modifica di Loru : 03-06-2013 alle 11:28.
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:33   #11
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Tante grazie per il consiglio. La sony Nex 5 è superiore? Queste mirrorless hanno qualità simili alle reflex?
Poi aggiungo altro:
http://annunci.ebay.it/annunci/fotog...s-usm/48389592 Una vecchia canon 1D (del 2001) è migliore?
Attenzione, che vende solo obbiettivo a 180€, la 1d costa almeno 500€ usata, e si le nex hanno sensori aps-c, perciò fotograficamente parlando, sforna foto dalla stessa qualitá di una reflex.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:36   #12
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Mi sembrava un prezzo troppo basso Grazie per l'avvertimento
E questa 400D è da preferire alla mirrorless di Sony e alle Alpha 100 e 200?
http://annunci.ebay.it/annunci/fotog...-400d/45202597
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:42   #13
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Mi sembrava un prezzo troppo basso Grazie per l'avvertimento
E questa 400D è da preferire alla mirrorless di Sony e alle Alpha 100 e 200?
http://annunci.ebay.it/annunci/fotog...-400d/45202597
ti dico solamente che il 16Mpixel montato sulla nex5, è tutt'ora uno dei migliori sensori aps-c, prodotto da sony e montati da un bel poo di produttori, tra cui nikon e pentax.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:45   #14
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Perciò è da preferire la Sony Nex 5 alla Canon 400D?
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:51   #15
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Perciò è da preferire la Sony Nex 5 alla Canon 400D?
pro
è decisamente + nuova, è completamente in magnesio, è facilmente trasportabile, foto parlando è migliore, alti iso migliore, focus peaking utile per ottiche manuali

contro
ha un corpo macchina poco usabile per uno che vuole cominciare ad imparare la fotografia, potrebbe risultare roppo picolla per alcune mani, nn ha il viewfinder, nn ha il flash pop-up, ha un parco ottiche ridicolo.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 12:23   #16
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Quella in questione però non dovrebbe essere la Nex-5N o Nex-5R, ma la NEX-5, il primo modello a 14 Mpixel. Ma non dovrebbe esserci un'enorme differenza, o sbaglio?
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 12:31   #17
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Quella in questione però non dovrebbe essere la Nex-5N o Nex-5R, ma la NEX-5, il primo modello a 14 Mpixel. Ma non dovrebbe esserci un'enorme differenza, o sbaglio?
la differenza infatti è solo il sensore, cmq nn è malaccio neanche il 14Mp, poi dipende tutto dalle tue esigenze, avere un corpo macchina + professionale, ma molto + ingombrante, o avere una ultracompatta, senza lo stesso grip.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 12:42   #18
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Mi pare che questa Sony non abbia il flash (che sarebbe da comprare a parte).
Comunque con la Canon si dovrebbero raggiungere risultati più professionali, no?
Però in effetti a me sarebbe comodo avere una fotocamere un po' più piccola e vorrei capire quanto si sacrifica.

Comunque per sintetizzare fra Sony Alpha 100/200, Sony Nex-5 e Canon 400D, dovrei puntare sulle ultime due...

Ultima modifica di Loru : 03-06-2013 alle 12:52.
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 12:51   #19
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Loru Guarda i messaggi
Con la Canon si dovrebbero raggiungere risultati più professionali, no?
E ottenere con maggiore facilità il famoso effetto sfondo sfocato?
Però in effetti a me sarebbe comodo avere una fotocamere un po' più piccola e vorrei capire quanto si sacrifica.
sacrifichi solo il grip, ma il famigerato sfocato lo hai in entrambi i casi, la pdc (profondità di campo) la si ottiene + o - marcato in base la grandezza del sensore e alla focale della lente, in questo caso il sensore sony è fisicamente un po + grande di quello canon, perciò una migliore pdc, cmq se vuoi un consiglio spassionato, è meglio che racimoli qualcosa in + e punti ad una @37 nuova, che mediamente si trova a 350€.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 12:53   #20
Loru
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 90
Sono già al limite del budget... Posso optare solo per queste...
E mi pare che questa Sony non abbia il flash (che sarebbe da comprare a parte). Quanto costerebbe un flash?
Loru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v