Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2010, 16:17   #1
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Cartucce hp serie 364: si ricaricano?

Ho addocchiato questa stampante multifunzione hp

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...5-3794619.html

ad un bun prezzo per una multifunzione.

Ha pure le cartucce separate della serie 364.
Ovviamente la prendo solo se è possibile ricaricare le cartucce, esperienze in merito?

Le cartucce sono chippate o libere?
Esiste un resetter?
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 09:01   #2
KIQ912
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da quicker Guarda i messaggi
Ho addocchiato questa stampante multifunzione hp

Ha pure le cartucce separate della serie 364.
Ovviamente la prendo solo se è possibile ricaricare le cartucce, esperienze in merito?

Le cartucce sono chippate o libere?
Esiste un resetter?
Mi associo alla domanda! Grazie.
KIQ912 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 17:17   #3
Martino56
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 20
Anche io stavo guardando per quella stampante. Non so se le cartucce si ricaricano ma ho visto in molti siti (e anche sulla baia) cartucce compatibili molto economiche....per cui se il problema è solo quello credo che convenga.
Naturalmente non so dire la qualità della stampante. Stavo valutando anche io....e stavo facendo un confronto con la OfficeJEt 4500 che mi piace di piu ma purtroppo non vedo cartucce compatibili e non so se si ricaricano.
Martino56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 19:52   #4
pumapoli
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
ho cercato per settimane intere informazioni su queste cartucce e nn ho trovato nulla di sicuro, su internet si trovano apparecchi per la ricarica ed anche su youtube ci sono video di esempio ma dalla mie esperienza personale la sconsiglierei, queste cartucce non hanno la testina montata direttamente sulla cartuccia come le vecchie hp, contengono poco inchiostro, dicono che il problema è che quando si ricaricano la stampante nn le riconosce più come cariche e nn fa vedere il livello di inchiostro, si dice che ci sia il rischio che se la cartuccia finisce e uno stampa ugualmente si brucia la testina con conseguenza che si butta la stampante. Questo è quello che ho trovato su internet ma nn so quanto sia vero quanto no! Il negozio dove mi rifornico io di inchiostro mi ha detto che per ora nn le ricaricano e nn vendon materiale per ricaricarle perché ci son dei problemi e dopo ricaricate danno problemi. Il prezzo delle cartucce originali comunque nn è molto elevato quindi nn so quanto valga rischiare, diciamo che nn è un tipo di cartuccia di comune ricarica. Questo secondo quel che ho letto io e mi ha portato a decidere di nn acquistarla e di puntare su altri modelli con cartucce con più informazioni, se sapete di più sarei interessato anche io a queste notizie grazie!
pumapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 17:28   #5
davidorf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
Ciao a tutti,
sono Davide da Milano.
Vi confermo che le cartucce 364 sono ricaricabili.
Vanno però presi in considerazione i seguenti punti:
- il chip al momento non è resettabile e quindi la cartuccia verrà visualizzata sempre come esaurita; la stampa avverrà però in modo regolare. Ovviamente la cartuccia andrà sostituita non appena si noteranno alterazioni dell'inchiostrazione
- le cartucce andrebbero ricaricate dal basso, quindi facendo entrare l'inchiostro dal foro di uscita (in pratica dove la cartuccia si collega con la testina di stampa)
- le cartucce sono divise internamente in due parti: una parte con spugna e una parte con inchiostro libero. Nel caso del formato XL le camere con spugna e senza spugna sono comunicanti, mentre nelle formato standard l'inchiostro rimane "limitato" nella sola spugna. Per effettuare una ricarica sfruttando la piena capacità della cartuccia si renderebbe necessaria l'assenza d'aria, quindi con un sistema che generi il vuoto.
davidorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 22:08   #6
pumapoli
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
Sicuro che si ricaricano e non escono problemi? Perchè io stavo per acquistare questa stampante di cui si sta parlando ma prima ho telefonato al negozio di Torino dove abitualmente mi rifornisco dell'inchiostro (vende anche su internet) per avere informazioni se c'erano problemi per la ricarica e mi ha detto di si che loro per ora non le consigliavano perchè ci sono ancora parecchi problemi e questo mi ha fatto cambiare idea e non ho comprato tale stampante... tu hai avuto esperienza personale di ricarica ed utilizzo di stampanti con cartucce ricaricate? Quindi posso stare tranquello su queste cartucce?
pumapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 11:30   #7
davidorf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
Ciao, ti confermo che le ho fatte ricaricare e funzionano benissimo...
C'è una catena di negozi che le ricarica...butta un occhio su internet
davidorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:03   #8
pumapoli
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
Ti ringrazio per la tua segnalazione, anche convinto dalle tue delucidazioni l'ho comprata, ora vedremo spero che riuscirò a ricaricarle come facevo con le cartucce della vecchia stampante. Grazie ancora!
Se non ti disturbo volevo chiederti ancora una cosa, una volta ricaricate, bisogna resettare qualche chip o impostare qualche cosa su computer? Mi han detto che escono errori perchè rileva cartuccia vuota, mi confermi tale problema? Come l'hai risolto?
Scusami ancora e grazie per le utilissime informazioni che mi hai dato!!!
pumapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 15:47   #9
davidorf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
Quale disturbo? ;-)
Ti confermo che la stampante darà una segnalazione di "Cartuccia esaurita", ma sarà sufficiente premere "Ok" per continuare a stampare.
Ricordati solo che dovrai sostituire la cartuccia non appena noterai dei problemi di inchiostrazione.
Fammi sapere se ti servono altre info.
Buona stampa! ;-)
davidorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 23:24   #10
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
La cartuccia si ricarica senza problemi e non serve il vuoto d'aria per ricaricarla.
Io possiedo una hpc5390 All-in-One che va a meraviglia e le cartucce le ricarico io semplicemente con una siringa.

Prima cosa importantissima consiste nel comperare carucce compatibili, questo perchè hanno serbatoio (Cercatele con serbatoio trasparente) trasparente e possiamo vedere quando lo andiamo a riempire.

Io attualmente uso queste ma vanno benone anche altri modelli basta siano trasparenti queste hanno il vantaggio di avere il tappino per la ricarica, ma sono andato avanti per 2 anni con semplici cartucce che non lo avevano nelle quali ho praticato un foro per il riempimento del serbatoio.




Seconda cosa dobbiamo munirci di cartucce compatibili (Serbatoio trasparente) con alloggio chip separato, mi spiego meglio:
ogni cartuccia viene fornita con un apposito porta chip , il "Chip Extender".
Una volta esaurita una cartuccia originale hp si leva il chip e lo si inserisce nell' Extender (Ovvero in questo portachip) e successivamente questo "porta chip" viene inserito nella testina.(operazione semplicissima e descritta nelle cartucce compatibili che utilizzano questo sistema e che dovrete comperare.)
Una volta inserito l'installazione e' completata, le nuove cartucce non avranno mai piu bisogno di un chip e potranno essere inserite in modo comodo.


Esempio di cartuccia originale e cartuccia con chip extender


Chip extender





Molte cartucce compatibili vengono fornite senza questo acessorio non conviene comperare questi modelli in quanto portano diversi problemi.
Primo quello di fissare con biadesivo i chip sulla cartuccia compatibile e secondo ma non chiedetemi perchè la quasi totalità delle volte che applicate il chip con biadesivo su una diqueste cartucce vi darà problemi, non vengono riconosciute o la stampante dice che sono danneggiate , malgrado il chip (Provato mille volte) compaci perfettamente con i contatti della testina.

Altra cosa il chip extender lo potete utilizzare anche su altre cartuccie che utilizzavano l'uso del nastro biadesivo per fissare il chip, su questo modello di cartucce dovrete però asportare due "alette" di plastica con un cutter("Alette" di guida che venivano utilizzate per delimitare lo spazio dove incollare col biadesivo il chip)

Altra cosa importante se utilizzate normali cartucce compatibili che non hanno i tappi per la ricarica procedete nel seguente modo:

Comperate cinque penne bic (Od altro tipo con tappino superiore) togliete loro il tappino posteriore, praticate ora un foro sopra il serbatoio con un trapano o avvitatore utilizzando una punta di diametro adeguato alle dimensione del tappino (Il diametro della punta deve essere leggermente inferiore a quello del tappino) ed ecco che avete la vostra cartuccia ricaricabile.

Attenzione molto importante il foro deve consentire durante la ricarica di far uscire al tempo stesso aria altrimenti vi ritroverete a fare un disastro, in quanto farete uscire mediante la pressione generata dall'inchiostro entrante quello presente nella spugna.

L'unico problema resta quello relativo al software che non rileverà più il livello di inchiostro, ma chi se ne frega risparmiamo un sacco di soldi e la stampante funziona perfettamente.

Spero di esservi stato di aiuto.

Ho scritto anche quì

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post34322070

Ultima modifica di aquistar : 02-10-2011 alle 10:17.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 22:19   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hola,
ho provato queste cartucce trasparenti su una b109a ed è stato un disastro. L'inchiostro è finito dappertutto gocciolando da sotto la testina soprattuto il nero. Tutto ancora da nuove, senza averle ancora ricaricate. Il nero addirittura ha cominciato a gocciolare già togliendo il nastro giallo sul foro d'aerazione. Fortunatamente la b109a permette di sganciare agilmente la testina di stampa, se così non fosse stato sarebbe stata una scena splatter.
I casi sono due:
-l'inchiostro è troppo fluido.
-le spugnette non tengono a sufficienza.
-la b109a ha degli ugelli grossi come cotechini.
Ricaricando le cartucce originali nessun problema quindi mi sento di escludere l'inchiostro. Fortunatamente tutto il kit di cartucce l'ho pagato 15€ per cui ho avuto un danno pecuniario minimo. Senza bisogno di trapanare ho ricaricato dal foro di ventilazione che sta al centro della cartuccia coperto da un'etichetta. Riempito con la siringa si chiude con un pezzo di nastro adesivo.

Riguardo al chip non ho avuto i problemi menzionati sopra, è bastato stare attenti a non piegarli scivolando sotto con la lama del cutter e la colla che rimane sotto è più che sufficiente a far presa sulla cartuccia sostitutiva.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 15:30   #12
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ragazzi ci sono novità?
per esempio ci possono trovare cartucce con chip?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v