|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
Nuovo alimentatore per una configurazione silenziosissima
Ciao a tutti,
sto vedendo di comprarmi i pezzi per un pc nuovo e ho qualche problema a scegliere l'alimentatore. Il requisito più importante è la silenziosità. Ho letto la guida di Jaguar64bit e l'ho trovata davvero interessante, ma ho ancora qualche dubbio. Il budget è di circa 200 euro, ma meno è meglio è. Per prima cosa vi descrivo più o meno cosa vorrei prendere come hw (tra un po' mi sa che aprirò un thread dedicato nell'apposita sezione): Case: Cooler Master Silencio 550 o 650 (o similari, ma devo ancora vedere bene) Scheda madre: una asus 1150 CPU: Intel i7 4770 con dissipatore silenzioso Noctua Scheda video: Radeon HD 7870 (versione OC con 2gb) con dissipatore Accelero S1 Plus + ventola aggiuntiva (da accendere all'occorrenza) 1/2 ssd, 1 hdd (dentro ad un "sargofago" per silenziarlo. Noto con dispiacere però che ora a vendere che a vendere non se ne trovano molti a pochi soldi.) Ram: 8Gb CL9 Ventole: ne ho già 2 silenziose della noctua Possibile anche un Rheobus. Devo ancora definire qualcosa, ma in linea di massima la configurazione è questa. Non mi interessa l'overclock o robe del genere, punto solo a farlo silenziosissimo. Il mio problema è che non so che alimentatore prendere. Con i vari simulatori di potenza, ho visto che arrivo al max a circa 500W, ma credo che per un uso normale utilizzerò circa la metà (ma non sono sicurissimo). Ho letto bene dei Seasonic X-Series, che sono semi-fanless, e punterei a quello con 650W. Guardando un po' le recensioni, ho visto per assurdo che uno da 850W fa molto meno rumore quando lavora a 300W rispetto a quello da 650W: 18 db contro i 30 db di quello con meno W. Quindi non so se conviene prenderlo più "potente" e farlo lavorare a metà potenza in modo che sia più silenzioso. Mi stuzzica anche il Seasonic P-520FL Modular Fanless (520Watt), ma ho paura che non basti la potenza e che tenendo le ventole del case al minimo si riscaldi troppo. Ah si, poi la scheda video richiede almeno un alimentatore da 500W. Per adesso mi sono focalizzato solo sulla Seasonic, ma secondo voi ci sono marche ugualmente silenziose, o ancora più silenziose? Cosa mi consigliereste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 374
|
Io ho un xfx 550 installato in silencio 550, è silenziosissimo. In pratica è un seasonic con il.marchio della xfx, per le tue necessità bastano quei watt anche perche ha un efficienza notevole. Non hai specificato se lo preferisci modulare o meno.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Questa società consumistica vuole infliggerci desideri infiniti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
Lo preferirei modulare per avere meno cavi inutili nel case, ma non è un requisito essenziale. Mi basta che sia super silenzioso.
Quindi ho un ulteriore conferma che i Seasonic o i Xfx sono molto silenziosi. Facendo una ricerca in internet ho scoperto che i modelli della Corsair TX Series sono più silenziosi dei tanto gettonati Seasonic. Ecco qui un rapido confronto. I Seasonic X-Series sono silenziosi: ![]() Fonte: sito Seasonic Questo è il grafico della rumorosità prodotta dal modello: Corsair TX Series Modular TX650M. ![]() Fonte: sito Corsair Voi che ne dite del Corsair TX650M? Non ne sento molto parlare e non vorrei mai che in realtà fossero davvero pietosi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 374
|
Quei due grqfici non credo siano confrontabili. Quello del seasonic indica gli rpm mentre quello della corsair indica i db. A parità di rpm i due alimentatori potrebbero generare db differenti.
Del corsair non ho esperienze dirette ma senza dubbio xfx e seasonic sono il top del silenzio, guarda anche le caratteristiche della ventola Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Questa società consumistica vuole infliggerci desideri infiniti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
Di Seasonic non riesco a trovare dati precisi sulla ventola. La serie P però ho notato che rimane fanless fino al 30% del carico. Quindi sulla carta sono meglio degli X-Series. Il problema è che non c'è scritto da nessuna parte quanto rumore fanno con un carico superiore al 50%, non vorrei mai che arrivassero ai 30db... Poi ho un dubbio, conviene prendere un alimentatore da 850W (quindi sovradimensionato), in modo da utilizzarlo fanless fino a circa 250W? Un alimentatore da 650W rimane fanless fino quasi 200W.
Xfx sono più o meno come i Seasonic... Ho visto il Be Quiet! Dark Power Pro 10 650W CM che è molto silenzioso. Fino al 50% produce 12.9 db, e al 100% solo 17.5 db (dati del produttore). Ha una ventola da 135mm, 1800 rpm massimi e certificato Gold. Ho riguardato bene i Corsair e ho visto che la serie migliore è quella degli AX. Il modello AX 760 rimane fanless fino al 60%, mentre al 100% genera 24db. Ha una ventola da 120mm, 1546 rpm massimi. Il modello AX 760i rimane fanless fino al 30%, al 50% genera 12.2 db, al 100% solo 23.5db. Ha una ventola da 140mm con 1035 rpm massimi. Entrambi modulari e certificati Platinum. Tra questi mi consigli sempre i Seasonic? Se si, cos'ha in più degli altri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 29
|
Ciao, io ho un serverino (ora nn lo uso più) che tenevo acceso la notte e ci dormivo pure, avevo fatto degli accorgimenti appositi :
-Alimentatore ENERMAX con ventola regolabile -Pannelli e case con pannelli fonoassorbenti -Regolatore di tensione della ventola della cpu Si sentiva un ronzio bassissimo perchè il rumore non lo puoi togliere del tutto... qui c'è la specifica dell'alimentatore ![]() L'alimentatore ha dietro una rotellina dove puoi regolare la velocità di rotazione della ventola spero ti sia di aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Fianle Ligure
Messaggi: 1007
|
Io ti consiglio Seasonic, sono un cliente affezionato, e lo sono molte aziende che vendono alimentatori, perchè vengono prodotti da seasonic e commercializzati da altri (alcuni Cooler master e altri) in genere quelli platinum a bassi carichi sono fanless se li imposti in raffreddamento Hybrid... quindi potresti scegliere questa via.. oppure ti prendi un Seasonic della serie fanless, per esempio in 520..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
Alla fine credo che prenderò un be quiet dark power da 550w, che è silenziosissimo. In un case molto chiuso non vanno benissimo i fanless o semi-fanless. Purtroppo ho letto test fatti sui seasonic che dicono che si sente quando parte la ventola...e vorrei evitare questo "disturbo"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Fianle Ligure
Messaggi: 1007
|
Quei case sono chiusi ma offrono un ottimo ricircolo, ho avuto l' R4, ora ho un obsidian 550D (stupendo) con alimentatore seasonic, io mi trovo da dio..
poi cmq questi alimentatori no sono centrali elettriche, con la loro efficienza energetica generano poco calore, specialmente al 50% di carico dove rendono il massimo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.