Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2013, 23:18   #1
Jacobbe73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
Nas casalingo ed inserimento di hdd aggiuntivi

Ciao a tutti,
scrivo questo post per aver da voi un parere circa una mia idea e precisamente:
ho un nas da me assemblato avente la configurazione con il case Lian-Li Q25, mobo Asus AT5NM10-I e No.6 hdd WD30EZRX per una capienza totale di ben 18Tera
Il tutto gestito dall'OS Linux (distri Debian 6.0.7).
Ovviamente, avendo solo due sata sulla mobo, ho installato un controller PCI con 4 porte sata2. Quindi la possibilità di inserire altri hdd all'interno del case è praticamente quasi impossibile.
Non male mi direte, ma per implementare la capienza massima del mio NAS, al di là della sostituzione degli hdd con altri di maggiore capienza (troppo cari per il momento) avrei pensato di sfruttare le 4 porte USB interne per connetterci queste interfacce (USB-SATA):

... o altre similari....
Visto che il transfert rate teorico dell'usb 2.0 è di circa 480M/sec e la velocità di scrittura degli hdd usati da me è di circa 60m/sec non dovrei nemmeno aver colli di bottiglia.... La mia sola perplessità è il funzionamento di queste interfacce, saranno affidabili? Avete da consigliarmi altri tipi? Vorrei evitare di cambiare la mobo con una che abbia più porte sata...
Un saluto a tutti
Jacobbe73

Ultima modifica di Jacobbe73 : 19-05-2013 alle 23:20.
Jacobbe73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 22:13   #2
Jacobbe73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
Ma nessuno di voi ha mai provato queste interfacce usb-sata?
ogni consiglio è ben accetto
Saluti
Jacobbe73
Jacobbe73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 23:37   #3
paolo128
Senior Member
 
L'Avatar di paolo128
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nizza + Milano
Messaggi: 1842
ciao, ho utilizzato degli adattatori simili (trovati dentro la confezione di ssd samsung) per il mio nas (con openmediavault, base debian stable)
L'ho provato solo per il disco di sistema, non per l'archiviazione, ma non credo ci siano problemi a riguardo, al massimo li imposti con spindown disattivato.
__________________
>>>> MERCATINO HWu -- Dal 2012, piu' di 65 vendite
paolo128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 20:17   #4
Jacobbe73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da paolo128 Guarda i messaggi
ciao, ho utilizzato degli adattatori simili (trovati dentro la confezione di ssd samsung) per il mio nas (con openmediavault, base debian stable)
L'ho provato solo per il disco di sistema, non per l'archiviazione, ma non credo ci siano problemi a riguardo, al massimo li imposti con spindown disattivato.
Ciao Paolo,
innanzi tutto grazie per la risposta
ho fatto due calcoli e teoricamente questa soluzione non dovrebbe penalizzarmi più di tanto circa il transfert rate.... La usb 2.0 dovrebbe fare 480Mbps (che teoricamente sono 60Mega/secondo). La velocità di scrittura e lettura che ho con gli altri hdd (stesso modello) connessi alle porte della mobo (sata2) è di circa 60-70Mega/secondo quindi molto simile. Vedo un pò cosa mi conviene, se acquistare quattro interfacce USB-Sata o cambiare direttamente la mobo (sempre MiniITX) con 6 porte sata (tipo la Supermicro X7SPA-H).... il problema è che è un pò troppo costosa
Jacobbe73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 10:10   #5
paolo128
Senior Member
 
L'Avatar di paolo128
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nizza + Milano
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da Jacobbe73 Guarda i messaggi
Ciao Paolo,
innanzi tutto grazie per la risposta
ho fatto due calcoli e teoricamente questa soluzione non dovrebbe penalizzarmi più di tanto circa il transfert rate.... La usb 2.0 dovrebbe fare 480Mbps (che teoricamente sono 60Mega/secondo). La velocità di scrittura e lettura che ho con gli altri hdd (stesso modello) connessi alle porte della mobo (sata2) è di circa 60-70Mega/secondo quindi molto simile. Vedo un pò cosa mi conviene, se acquistare quattro interfacce USB-Sata o cambiare direttamente la mobo (sempre MiniITX) con 6 porte sata (tipo la Supermicro X7SPA-H).... il problema è che è un pò troppo costosa
potresti cambiare scheda madre con questa: ASUS C60M1I
oppure se la vuoi più potente questa ASUS E35M1-I.
la prima dovrebbe costare sui 70 euro, mentre per la seconda non ho trovato un prezzo.
hanno entrambe 6 sataIII e a livello di cpu sono più potenti del tuo atom (almeno l'E-350), e nel caso tu voglia mettere altri dischi, hanno 6 usb posteriori.
__________________
>>>> MERCATINO HWu -- Dal 2012, piu' di 65 vendite
paolo128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 01:11   #6
Jacobbe73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da paolo128 Guarda i messaggi
potresti cambiare scheda madre con questa: ASUS C60M1I
oppure se la vuoi più potente questa ASUS E35M1-I.
la prima dovrebbe costare sui 70 euro, mentre per la seconda non ho trovato un prezzo.
hanno entrambe 6 sataIII e a livello di cpu sono più potenti del tuo atom (almeno l'E-350), e nel caso tu voglia mettere altri dischi, hanno 6 usb posteriori.
Si, effettivamente le avevo già viste ma volevo rimanere su procio Intel.... certo che tutto non si può avere
Comunque visto il prezzo "invitante" valuterò prestazioni e consumi comparandole sia all'atom in mio possesso (da 45nanometri) che quelli di più nuova generazione da 32 (tipo l'n2800 o l'n2700).
Grazie ancora per i preziosi consigli!
A buon rendere!
jacobbe73
Jacobbe73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v