Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2013, 15:50   #1
smart84
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 29
Porta eSata Notebook

Ciao a tutti, spero di non sbagliare sezione.
Sul mio portatile ho una porta eSATA/USB. Se ad essa vorrei collegare un HD Sata cosa dovrei fare? Mi serve un cavo particolare?
Grazie
smart84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 16:13   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
dipende come è il disco che ci vuoi collegare, se esterno in box usb ti servirà un cavo adattatore da esata a usb
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 16:41   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Conosco la porta in questione, è simile a questa, cioè ha in una porta sola sia il collegamento eSATA che USB.

Quindi se vuoi usare la porta eSATA devi munirti di un hard disk esterno con cavo eSATA, se vuoi usare la porta USB dovrai munirti di un hard disk esterno con cavo USB, niente di più semplice

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 17:10   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Conosco la porta in questione, è simile a questa, cioè ha in una porta sola sia il collegamento eSATA che USB.]
Non per pignoleria, ma non mi trovo molto in sintonia con questa affermazione, diciamo piuttosto che è una porta SATA con l'alimentazione incorporata, la velocità trasferimento sarà sata e non usb, premesso ciò nella maggioranza dei casi siccome è difficile che il box contenente il disco fisso da collegare al portattile abbia tale porta, dovrà munirsi di adattatore esata usb o se ha tale porta avrà bisogno di un semplice cavo eSATA.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 17:58   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Scusa non ho capito cosa intendi

Ti sarei grato se mi spiegassi meglio con cosa non ti trovi in sintonia perché anche rileggendo il messaggio non ho capito..io quella porta ce l'ho sul portatile di mia sorella (esempio stupido) e ci collego sia periferiche USB che eSATA all'occorrenza..perché dici che di USB ha solo l'alimentazione?

A me risulta sia una normalissima porta USB ti risulta il contrario?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 18:37   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Mi spiego meglio: la porta eSATA non è altro che una porta SATA con l'alimentazione incorporata, non ho detto che di usb ha solo l'alimentazione, ho semplicemente detto quello che la porta è, di conseguenza (ed è lì che sta il nocciolo della questione) la velocità di trasferimento dati di tale porta, sarà superiore ad usb2 a FireWire e leggermente inferiore a usb3.

quindi per ricapitolare a me non risulta sia una normale USB ma piuttosto una porta sata in tutto e per tutto con aggiunta di alimentazione, poi se la usi come USB non discuto funzioni ma a che pro?
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 18:57   #7
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
Mi spiego meglio: la porta eSATA non è altro che una porta SATA con l'alimentazione incorporata, non ho detto che di usb ha solo l'alimentazione, ho semplicemente detto quello che la porta è, di conseguenza (ed è lì che sta il nocciolo della questione) la velocità di trasferimento dati di tale porta, sarà superiore ad usb2 a FireWire e leggermente inferiore a usb3.

quindi per ricapitolare a me non risulta sia una normale USB ma piuttosto una porta sata in tutto e per tutto con aggiunta di alimentazione, poi se la usi come USB non discuto funzioni ma a che pro?
In un unica porta unisci sia l'USB (e relativa alimentazione) che l'esata (e relativa alimentazione) senza avere 2 porte diverse

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 19:10   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esatto è proprio quello che voglio dire..mi spiego così capisci il mio punto di vista:

DOMANDA

Quote:
Se ad essa vorrei collegare un HD Sata cosa dovrei fare? Mi serve un cavo particolare?
RISPOSTA TUA

Quote:
se esterno in box usb ti servirà un cavo adattatore da esata a usb
Ecco, non è vero Se il box ha uscita USB usi un cavo USB, se ha un uscita eSATA usi il cavo eSATA. Insomma ho risposto alla domanda perché la mia frase è pertinente.

Perché se si ha uscita USB usare un adattatore (??) quando la porta stessa è fatta per sopperire alla necessità di un adattatore.

La risposta che ho dato mi pare giusta: lui chiede "serve un cavo apposta?"

Si, eSATA, quindi serve un box apposta..altrimenti ti limiti alla normale USB, ma per quello va bene qualsiasi porta no?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 19:26   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ok, va bene il discorso che non serve adattatore in quanto per la precisione trattasi di eSATAp e non di eSATA sta di fatto che se dovessi collegarci una periferica sfrutterei senza dubbio la velocità di una SATA piuttosto che una USB.
Ho risposto che serviva un adattatore perché leggendo male il post e avendo letto solo eSATA davo per scontato che sarebbe stata da usare l'interfaccia più veloce. infatti:http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...5oxlSEY3x9SSEw
Sicuramente un portattile dotato di porta eSATAp ha seza dubbio anche porte usb normali, onde per cui se voglio usare una eSATA è perché voglio beneficiare della velocità di tale porta, se ci connetto una USB la velocità di trasferimento va a farsi benedire
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 21:01   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esattamente, quindi a smart84 per concludere il discorso, l'unico modo per sfruttarla adeguatamente è con un hard disk esterno con connessione eSATA, in alternativa con un box USB va bene qualsiasi porta USB, poiché è equivalente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 00:29   #11
smart84
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 29
Grazie mille per le risposte.
Quindi funziona solo eSATA-eSATA.
Ma avendo un hd interno (sata) senza box, non posso collegarlo a tale porta, dovrei per forza comprarmi un box.

Un'altra domanda che mi sorge adesso leggendo i vostri commenti. I box con porta eSATA non ha alimentazione come i classici box per hd da 3.5'?

Ancora grazie.
smart84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 07:32   #12
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
proprio perché ci vuoi collegare un disco "nudo" ti compri un adattatore da 7 euri eSATA to SATA dove da un lato hai il tuo bell'ingresso per la porta eSATA e dall'Altro l'attacco sata con alimentazione per il disco e ti avanzi in primis di comprarti un box, ma ci colleghi tutti i dischi che vuoi e la velocità di trasferimento sarà SATA e non USB.
Mi pare ne valga davvero la pena ed eviti sbattimenti inutili.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 08:31   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se hai un disco SATA da 2,5'' puoi comprare un normale adattatore SATA-->eSATA come ti ha già suggerito dirklive .



Il box è più comodo, ma mediamente più costoso.

Quote:
I box con porta eSATA non ha alimentazione come i classici box per hd da 3.5'?
Esistono sia box autoalimentati che alimentati..come questo ad esempio (che nello specifico ha anche la porta USB):

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 08:41   #14
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 23:29   #15
smart84
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 29
Grazie infinite ragazzi, non sapevo che esistesse questo adattatore.
Ciaooooooo
smart84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 09:05   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' un piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v