|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Software che gestisce le connessioni In e Out della scheda audio?
Ciao, ho una scheda audio in cui c'è un ingresso In che gestisce sia il Mic che la linea In (cioè un segnale tramite cavetto). Il problema è che il software in dotazione mi gestisce solo il Mic. Mi potete indicare un software che mi possa gestire i vari input e soprattutto l'impedenza? Una volta conoscevo Realtec ma non sono riuscito a trovare il suo software. Grazie per le vostre gradite risposte.
Ultima modifica di FoxUlisse : 13-04-2013 alle 14:01. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Non è questione di software, le schede audio non professionali hanno un solo ingresso analogico, non puoi utilizzare per esempio il line-in e il mic per registrare in canali separati, puoi usarle contemporaneamente ma tutte le sorgenti analogiche vengono mixate insieme dal mixer interno alla scheda audio.
Per l'impedenza manco a parlarne. E comunque non puoi installare il software realtek su una scheda non realtek. Ogni scheda audio ha il suo driver.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
In poche parole inserivo una cavetto nel line-in senza problemi di impedenza. A me il Mic non interessa una mazza. A me andrebbe bene anche se questa separata scheda audio economica (che ho attualmente) mi facesse il mix perchè o uso un programma o ne uso un'altro, quindi un sonoro mixato non lo sentirei mai, ne sentirei solo uno alla volta. Puoi consigliarmi una scheda audio PCI che abbia un ingresso line-in separato? Spero che non costi molto perchè non mi interessa tanto la qualità del sonoro (questo che ottengo ora è più che soddisfacente) ma mi interessa solo il line-in per poter fare un ponte tramite un cavetto da un line-out di un'altra scheda. In altre parole il cavetto dovrebbe andare da un output di una scheda a un input della scheda audio. Ti ringrazio Ultima modifica di FoxUlisse : 13-04-2013 alle 14:47. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
C'è qualcosa che non mi è chiara.
Che scheda audio hai ora?? Io avevo capito che volevi gestire Mic In e Line In insieme, singolarmente praticamente tutte le schede audio lo fanno. Quando parli di impedenza ti riferisci alla differenza tra Mic In e Line In? Oppure alla differenza di impedenza che può avere un microfono da un altro?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Ti ringrazio per la disponibilità. Comunque oggi sono riuscito a configurare tutto bene ed abilitare la linea-in. Non avevo abilititato "Monitoring" nella configurazione del'ingresso in Windows.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.




















