Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2013, 10:08   #1
Nauths
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 29
Chiusura immediata finestre documenti

Buongiorno,

sono in grosse difficoltà putroppo il problema che sto per esporre sta paralizzando l'uso di alcune funzione mio notebook.se presente prego gli amministratori eventualmente di spostare il post o la discussione,vi chiedo scusa per averne aperto una nuova, non riuscito a trovarne una riguardo sullo stesso argomento.
Ho un notebook Asus U36 con scheda video GeForce GT 520M with 1GB DDR3 VRAM, e windows 7 originale.
Dunque quando va ad aprire una finestra come documenti foto ecc., indistitamente sia andando da start o da computer, questa si chiude dopo qualche secondo, e nel caso delle cartelle contenenti foto la chiusura è istantanea.
Posso accedere ai navigare, accedere ai programmi ecc., ma non posso aprire le finestre.
Sui motori di ricerca ho cercato le possibili soluzioni, come modificare alcune impostazioni grafiche da msconfig, oppure da pannello di controllo su sistema... Ho cambiato tre antivirus se si può scrivere (comodo,avast,avira) e scansione varie...
Non ho avuto alcun risultato, il problema quale potrebbe essere ? La scheda video ? Un bug che necessita di un aggiornamento di uno specifico driver, se sì dove lo posso trovare ? Un (nefasto) aggiornamento automatico di windows ?

Grazie per l'attenzione!
Nauths è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 16:28   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
è possibile che si tratti di un virus.
l' ideale sarebbe utilizzare ripristino configurazione di sistema. Se a causa della chiusura delle finestre non riuscissi ad utilizzarlo, potresti farlo da avvio.
1) accendi il pc (dopo essere stato arrestato) e , prima che appaia il logo di Windows, premi ripetutamente e a intervalli brevissimi F8;
2) dopo essere entrato dal menu di opzioni avanzate scegli la prima voce, "riprisitina il computer" o analoga. inserisci la lingua del SO, seleziona il tuo account e l' eventuale password.
3)seleziona dalla finestrella la voce "ripristino configurazione di sistema", seleziona un punto antecedente al giorno in cui si è verificato il problema (e non sei sicuro della data seleziona un punto molto precedente).
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 10:03   #3
Nauths
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
è possibile che si tratti di un virus.
l' ideale sarebbe utilizzare ripristino configurazione di sistema. Se a causa della chiusura delle finestre non riuscissi ad utilizzarlo, potresti farlo da avvio.
1) accendi il pc (dopo essere stato arrestato) e , prima che appaia il logo di Windows, premi ripetutamente e a intervalli brevissimi F8;
2) dopo essere entrato dal menu di opzioni avanzate scegli la prima voce, "riprisitina il computer" o analoga. inserisci la lingua del SO, seleziona il tuo account e l' eventuale password.
3)seleziona dalla finestrella la voce "ripristino configurazione di sistema", seleziona un punto antecedente al giorno in cui si è verificato il problema (e non sei sicuro della data seleziona un punto molto precedente).
Accidenti credevo di averlo fatto ! Non risulta presente alcun ripristino, cosa posso fare ?
Sei sicuro che fatto il ripristino o una eventuale formattazione il problema sia risolto ?
Nauths è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 13:17   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
il problema dovrebbe risiedere nel file system.
in ogni caso se "ripristino configurazione di sistema non è stato attivato purtroppo questa opzioni è da scartare.
prova a eseguire uno scandisk.
da Windows la procedura è start, risorse del pc, clic destro sul disco locale, strumenti, esegui scandisk. Seleziona tutte e due le voci, dai OK e riavvia il pc.
se da Windows non riesci ad eseguire la procedura , appunto, per queso problema prova da modalità provvisoria. Se nemmeno da quest' ultima fosse possibile esegui quest' altra procedura:
1)esegui la stessa procedura del post precedente fino al punto 2; a questo punto dalla finestra seleziona prompt dei comandi. digita "CHKDSK C: /F /R" senza virgolette, dai invio, premi S e poi nuovamente invio.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 09:46   #5
Nauths
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
il problema dovrebbe risiedere nel file system.
in ogni caso se "ripristino configurazione di sistema non è stato attivato purtroppo questa opzioni è da scartare.
prova a eseguire uno scandisk.
da Windows la procedura è start, risorse del pc, clic destro sul disco locale, strumenti, esegui scandisk. Seleziona tutte e due le voci, dai OK e riavvia il pc.
se da Windows non riesci ad eseguire la procedura , appunto, per queso problema prova da modalità provvisoria. Se nemmeno da quest' ultima fosse possibile esegui quest' altra procedura:
1)esegui la stessa procedura del post precedente fino al punto 2; a questo punto dalla finestra seleziona prompt dei comandi. digita "CHKDSK C: /F /R" senza virgolette, dai invio, premi S e poi nuovamente invio.
Grazie per il tuo contributo !
Non ho compreso se ti riferisci al punto di ripristino, o all'esecuzione dello scan disk. Il primo caso come detto non si può fare, ci sono punti di risprstino ma recenti, nel secondo caso non ho capito la procedura alternativa, è un'operazione alternativa per lo scan disk, o cos'è e a cosa serve ?
Scrivo ciò perchè ho fatto la scan disk in 15 minuti e purtroppo o per per fortuna non risultano errori o altro...
E adesso ? Anche se fosse un malware o anti virus un'eventuale formattazione potrebbe essere risolutiva... o del tutto inutile ?
Nauths è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:36   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Nauths Guarda i messaggi
Grazie per il tuo contributo !
Non ho compreso se ti riferisci al punto di ripristino, o all'esecuzione dello scan disk. Il primo caso come detto non si può fare, ci sono punti di risprstino ma recenti, nel secondo caso non ho capito la procedura alternativa, è un'operazione alternativa per lo scan disk, o cos'è e a cosa serve ?
Scrivo ciò perchè ho fatto la scan disk in 15 minuti e purtroppo o per per fortuna non risultano errori o altro...
E adesso ? Anche se fosse un malware o anti virus un'eventuale formattazione potrebbe essere risolutiva... o del tutto inutile ?
la procedura che ho descritto era un insieme di metodi per esegui un scandisk, in particolare l' ultima (quelle dopo il "1)") consisteva nel pianificare uno scandisk all' avvio da prompt dei comandi, dato che , appunto, dalla situazione che hai descritto mi sembrava piuttosto difficile pianificarlo.
se dallo scandisk non risultasse nulla la situazione potrebbe essere complessa. le scansioni che hai eseguito sono state fatte in modalità provvisoria ??
N.B: la formattazione probabilmente si, risolverebbe il problema in quanto debellerebbe gli eventuali virus presenti e reimposterebbe le impostazione di default di Windows.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:09   #7
Nauths
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
la procedura che ho descritto era un insieme di metodi per esegui un scandisk, in particolare l' ultima (quelle dopo il "1)") consisteva nel pianificare uno scandisk all' avvio da prompt dei comandi, dato che , appunto, dalla situazione che hai descritto mi sembrava piuttosto difficile pianificarlo.
se dallo scandisk non risultasse nulla la situazione potrebbe essere complessa. le scansioni che hai eseguito sono state fatte in modalità provvisoria ??
N.B: la formattazione probabilmente si, risolverebbe il problema in quanto debellerebbe gli eventuali virus presenti e reimposterebbe le impostazione di default di Windows.
No almeno penso... dopo aver cliccato su skan disk è uscita una finestra che più o meno diceva che sarebbe stato fatto al riavvio del sistema, ho riavviato e l'ha eseguita...
Come si fa in modalità provvisoria ? In questo caso potrebbe essere utile farla ?
Nauths è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:45   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
E' la stessa cosa come lo fai fai. Se non risultano errori allora HD e file system dovrebbero essere a posto. Per sicurezza potresti controllare lo stato dell'HD con CrystalDiskInfo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 14:34   #9
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Nauths Guarda i messaggi
No almeno penso... dopo aver cliccato su skan disk è uscita una finestra che più o meno diceva che sarebbe stato fatto al riavvio del sistema, ho riavviato e l'ha eseguita...
Come si fa in modalità provvisoria ? In questo caso potrebbe essere utile farla ?
scusate mi sono espresso male io.
le scansioni che intendevo sono quelle fatte con l' antivirus. Volevo sapere solo se hai provato a eseguirle in modalità provvisoria o meno (dato che sia ha una maggiore possibilità di rilevare eventuali virus).
le scansioni dello scandisk vengono fatte al riavvio, non cambia nulla se pianificate da modalità provvisoria o meno.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v