|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...cia_46604.html
Nuove specifiche in arrivo per lo standard USB che, pur mantenendo la dicitura 3.0, permetterà di alimentare unità fornendo fino a 100W e raddoppiando al contempo la banda dati teorica, che salirà a 10Gb/s Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Si beh forse per evitare macello facevano prima a chiamarla USB4.
Di fatto per usarlo è indispensabile un nuovo cavo apposito.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Questa è una cosaa che a me fa incavolare....
Mettetegli un nome diverso e scegliete un colore diverso per gli attacchi. Cosi evitiamo di non sapere quali sono le porte a cui puoi collegare le cose...... Poi avremo il Galaxy 8 che sarà un 20 pollici e su un Pc si riuscirà a ricaricarlo e su quello vicino no. Mi immagino gli utenti che mi dicono perchè non funziona, hanno tutti e due la porta usb3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
100W a 5V sono 20A!!! Sono impazziti o non ho capito bene io? Aumentano il voltaggio disponibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
C'è dentro Thor che ti ricarica coi fulmini...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Quote:
According to semiaccurate.com, Profile 1 will feature 2 Amps, delivered at 5 Volts, while Profile 2 will offer 5V@ 2A or 12V@1.5A. Profile 3 can deliver 5V@2A or 12V@3A, and Profile 4 goes up to 20V@3A. Profile 5 reaches the full 100W, offering 12V or 20V at 5A.
__________________
--. MARCK77 .-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
mi ci vedo coi cavi usb colati per il troppo amperaggio...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Commessaggio (MN)
Messaggi: 9
|
il problema fondamentale è che gli alimentatori da portatili non superano gli 85W...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
pensa a quelli dei router
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Commessaggio (MN)
Messaggi: 9
|
ho capito ma un alimentatore da 120w è dimensionato per un portatile che "succhia" non meno di 80, non si può pretendere che da sola una porta mangi così tanto e sinceramente non capisco a cosa possano servire 100w su una usb...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Commessaggio (MN)
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
ma poi cosa cavolo devi ricaricarci? Perchè alla fine si tratta sicuramente di ricaricare un dispositivo, non di alimentarlo...
forse è per i tablet o gli smartphone, che si ricaricano in 1 ora anziché 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Autoalimentazione di dischi esterni, stampanti, scanner e altre periferiche?
EDIT: Bivvoz mi ha anticipiato.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Tanto, il nome ufficiale è SuperSpeed USB o SSUSB, non USB 3.0, quindi di fatto parlare di 3.0 o 3.1 a livello di dicitura (cioè di marketing) lascia il tempo che trova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
sì ok, ma un hard disc consuma niente... se poi vuoi alimentare una stampante o uno scanner devi anche pensare che non ti basta un ali da 800 W, ma ne devi avere uno da 1.500!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Quote:
Ok, si dovranno dimensionare gli almentatori da desktop per tenere in conto il consumo delle periferiche (che poi penso che per l'utente medio siano meno di 100w, un monitor moderno consumerà 40-60w, il mio PA-238q è tutto tranne che un mostro di efficienza ed è dichiarato per 33w, altre periferiche hanno consumi ridicoli e/o tali da avvenire difficilmente mentre tutto il resto dell'hardware è sotto sforzo), però è un bel passo verso una maggiore efficienza visto che dubito seriamente che l'alimentatore di una stampante o di un monitor siano anche solo lontanamente prossimi ad un discreto alimentatore da desktop come qualità del segnale ed efficienza.
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| Ultima modifica di Kino87 : 11-04-2013 alle 11:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
|
Quote:
il nome ufficiale dovrebbe essere usb pd (power delivery) per il connettore (diverso da quello di usb3) che porta fino a 100w in 100w vengono portati su linee separate a 5 e 12V e l'idea oltre ad alimentare le varie periferiche (hdd esterni stampanti ecc ecc) sarebbe anche quello di alimentare direttamente i notebook tramite usb, tipo quello che fà thunderbolt ps il connettore a memoria dovrebbe avere una ventina di piedini
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Ricordo che qualche anno fa avevo viso un fornelletto da collegare all'usb per poterci fare il caffè con la moka....
Con questi amperaggi mi sa che posso cuocermi la pasta direttamente in ufficio.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Quote:
Dai Paganetor, fai il bravo che gia' ti hanno spiegato che la cosa serve ![]() Io aggiungo un altro esempio: ho un paio di periferiche in ufficio che hanno un cavo USB sdoppiato per l'alimentazione, non mi dispiacerebbe avere una porta in piu' libera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.