Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2013, 17:52   #1
92ylenia
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3
PROBLEMA CON HARD DISK ESTERNO MAXELL 2TB

ciao a tutti mi chiamo ylenia mi sono appena iscritta e spero di aver postato nel posto giusto!
ho un problema con un hard disk esterno della maxell (in realtà il box è della maxell e l'hard disk in esso contenuto della hitachi)! dopo che un sera mentre trasferivo dei file era lento e non li trasferiva ho deciso di salvare tutti i miei file (circa 945 gb) e poi ho iniziato a formattare! la formattazione completa era lenta cosi ho annullato il tutto e ho fatto quella veloce (10 secondi ci ha messo), poi ho fatto lo scandisk e mi ha rilevato alcuni cluster danneggiati, se non ricordo male circa 30.000 mila! e c'era anche scritto che i file danneggiati erano stati spostati all'interno della cartella FOUND (di cui non c'era nessuna traccia ne sul pc ne sull'hdd) e che il dispositivo non era pronto all'uso! poi ho iniziato la formattazione normale (nn veloce) il 26/03 alle 14,00 e dopo un giorno e mezzo è al 36%! praticamente avanza di 1% ogni ora circa! intanto mi è stato consigliato di fare dei test con il tool di diagnostica della seagate! test veloce e lento yuyyi e due giunti al termine! se volete vi posto il risultato infine ho scaricato HD tune e ho fatto l'error scan, prima quello veloce e non mi ha trovato nessun settore danneggiato... ora sto facendo quello lento e mi sta trovando molti settori danneggiati! che fare? nel caso ci fossero settori danneggiati è possibile ripararli con HDD regenerator? o è meglio sostituirlo? ora sto risparmiando per comprarmene a prescindere un nuovo HDD da 3tb! sono indecisa tra western digital, verbatim e seagate! grazie a chiunque sappia aiutarmi e consigliarmi!
92ylenia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 22:30   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Spostata in sezione generale.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 09:28   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi provare ad analizzarlo con il tool specifico HDFT (Hitachi Drive Fitness Test) che si scarica (è un ISO) e lo si masterizza su CD, che dovrà essere inserito nel PC e riavviato, perché funziona al di fuori di Windows e quindi deve partire da BOOT. Puoi fare l'analisi, e se necessario fare una formattazione a basso livello
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:49   #4
92ylenia
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Puoi provare ad analizzarlo con il tool specifico HDFT (Hitachi Drive Fitness Test) che si scarica (è un ISO) e lo si masterizza su CD, che dovrà essere inserito nel PC e riavviato, perché funziona al di fuori di Windows e quindi deve partire da BOOT. Puoi fare l'analisi, e se necessario fare una formattazione a basso livello
si programma l'ho scaricato! infatti l'ho installato e non mi leggeva nussun hdd... lo masterizzerò e farò l'analisi! poi ti farò sapere! la formattazione a basso livello come si esegue? e se puoi indicarmi un qualche programma io non ne conosco! grazie tante
92ylenia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:26   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
si programma l'ho scaricato! infatti l'ho installato e non mi leggeva nussun hdd
Infatti non va installato, quello da DOS si masterizza appunto su CD e lo si fa girare prima di windows. Purtroppo il problema è che è pensato per dischi direttamente collegati alla scheda madre e non via USB, quindi c'è la possibilità che non lo legga per questo motivo.

Comunque personalmente penso ti convenga estrarre l'hard disk -se non è più in garanzia- e provare a vedere se i problemi spariscono. In genere è facile che i box esterni si guastino, e potrebbero riportare errori anomali o altri problemi.

Quindi se hai a disposizione un box o un PC fisso a cui collegarlo, io proverei ad estrarlo dal box.

Quote:
la formattazione a basso livello come si esegue? e se puoi indicarmi un qualche programma io non ne conosco!


In HDFT c'è la voce "Erase disc", e mi pare faccia il -low level format- però è un po' che non lo uso e non ricordo bene se lo fa per davvero o se fa solo una formattazione normale, c'è da guardare la guida.

In alternativa puoi usare altri tool efficaci come HDDErase|HDDGuru|HDD Low Level Format Tool

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 28-03-2013 alle 13:32.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 16:11   #6
92ylenia
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Infatti non va installato, quello da DOS si masterizza appunto su CD e lo si fa girare prima di windows. Purtroppo il problema è che è pensato per dischi direttamente collegati alla scheda madre e non via USB, quindi c'è la possibilità che non lo legga per questo motivo.

Comunque personalmente penso ti convenga estrarre l'hard disk -se non è più in garanzia- e provare a vedere se i problemi spariscono. In genere è facile che i box esterni si guastino, e potrebbero riportare errori anomali o altri problemi.

Quindi se hai a disposizione un box o un PC fisso a cui collegarlo, io proverei ad estrarlo dal box.





In HDFT c'è la voce "Erase disc", e mi pare faccia il -low level format- però è un po' che non lo uso e non ricordo bene se lo fa per davvero o se fa solo una formattazione normale, c'è da guardare la guida.

In alternativa puoi usare altri tool efficaci come HDDErase|HDDGuru|HDD Low Level Format Tool

grazie penso che farò prima a comprarmene uno! il western digital book essentials è un buon hard disk? io lo uso essenzialmente per caricarci sopra film o registrazioni di programmi tv! mi dispiacerebbe perdere questi dati perchè ci ho messo piu di un anno tra registrazioni e poi parecchio tempo x togliere la pubblicità e trasformare i file in XVID
92ylenia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:28   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
il western digital book essentials è un buon hard disk?
Si si è un buon prodotto, come hard disk per storage va benissimo (io non ho questo modello ma ho letto molte critiche positive)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v