Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2013, 19:46   #1
Øne×
Senior Member
 
L'Avatar di Øne×
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 454
Ho alcuni dubbi sul procedimento di reset del Bios

Praticamente da quanto ho capito leggendo il libretto sulla mia mobo basta pigiare il tasto "clear CMOS (qui si vede meglio)" per resettare il Bios. Mentre da quanto ho letto, sulle mobo sprovviste di tale bottone bisogna seguire una procedura del tutto diversa:

- Spegnere il pc e scollegare l'alimentazione generale
- Rimuovere la batteria tampone
- Individuare i pin CLRTC sulla scheda madre, accanto alla batteria tampone
- Spostare il jumper (ponticello) dalla posizione di default 1-2 alla posizione 2-3 per circa 10"
- Riposizionare il jumper sui pin 1-2
- Riposizionare la batteria tampone
- Ricollegare l'alimentazione del pc ed avviare

Ma io non ho fatto così..

Io senza saperlo ho proceduto riaccendendo la macchina premendo il bottoncino nero "RESET", poi pigiando per qualche secondo il tasto "clear CMOS" ho avviato la procedura di reset ed ha fatto tutto da sola. Si e' spenta resettando il Bios (almeno dal rumorino meccanico pare così). In seguito ho premuto il bottoncino roso "START" senza però premere il tasto "CANC" della tastiera, e si e' avviato tutto liscio come l' olio.
Ha funzionato benone, ma durante la lettura del file che avrebbe aggiornato il Bios, si e' bloccato. Così ho schiacciato di nuovo sul tasto "RESET" e "START" riaccendendo la macchina ed al secondo tentativo e' filato tutto liscio, senza alcun problema.
Adesso che ho letto quella guida però mi chiedo se l' accaduto non sia dovuto al motivo anche perché prima di resettare il Bios non ho staccato la batteria e l' alimentatore prima di schiacciare il tasto "clear CMOS"..

Per ora la macchina non ha più dato segni d' instabilità (ed in linea di massima non ne ha mai dati, solo qualche piccolo errorino di visualizzazione mentre avviavo Windows e l' annoso errore della ventola della CPU (ho già controllato anche per questo, ma sembra sia una anomalia)). Ma per il precedente caso pare che fosse un problema dell' SSD, che ho provveduto a formattare profondamente con HD Low Level Format Tool e poi ho controllato il suo stato con CrystalDisk Info ed era perfetto!
In alcuni casi nonostante la formattazione, il reset del bios e la nuova installazone del Sistema Operativo; l' SSD l'ha caricato molto lentamente (dai 45 sec in su), mentre dovrebbe mettercene a malapena 10-12 sec come fa quasi sempre. Ma anche questo ora sembra aver cessato di dar problemi e si e' stabilizzato.. Mah

Qualcuno sa come mai? Non capisco sinceramente.. Poi volevo sapere altre due cose:

1) Ho acquistato una Gigabyte GC-WC150 qui, ma volevo usare solo la scheda Mpci-e senza montare tutto dispositivo (tanto ho già il Combo, e' più comodo). E' possibile?
2) Devo impostare alcuni parametri del Bios per esempio l' Integrata, devo metterla al massimo per giochicchiare momentaneamente. Cioè a quanto? E devo attivare Intel Rapid Start? Ed Intel Virtualization? Volevo sapere anche cos'è l' opzione maximum CPU limit, centra con il turbo boost?

Abbiate pazienza, e' il primo PC SERIO che mi faccio. Ne ho ancora da imparare..
Cmq grazie a chi mi risponderà!
__________________

VENDUTO POSITIVAMENTE! @ Dimasimo1010, Kimi-Ale, nevets89, Carl Johnson, franzgranata, Milth e a.Marco.
Øne× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 23:17   #2
Øne×
Senior Member
 
L'Avatar di Øne×
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 454
UP!
__________________

VENDUTO POSITIVAMENTE! @ Dimasimo1010, Kimi-Ale, nevets89, Carl Johnson, franzgranata, Milth e a.Marco.
Øne× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 23:59   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
max 1 up ogni 24 ore

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 15:03   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
le schede madri di ultima generazione integrano questo "bottone" chiamato appunto clear - cmos , che semplifica notevolmente il reset del bios: è infatti sufficiente tenerlo premuto per qualche minuto per resettare e quindi riportare il bios alle "condizione di fabbrica".
la procedura che prevede lo scollegamento della batteria a tampone e il posizionamento/riposizionamento dei jumper è utilizzata da coloro che posseggono una mobo la quale non presenta questo comodo bottoncino. Nel tuo caso , quindi, non necessiti di eseguire questa procedura (dato che da quel che ho capito la tua mobo è provvista del tasto clear cmos).
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 18:23   #5
Øne×
Senior Member
 
L'Avatar di Øne×
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
le schede madri di ultima generazione integrano questo "bottone" chiamato appunto clear - cmos , che semplifica notevolmente il reset del bios: è infatti sufficiente tenerlo premuto per qualche minuto per resettare e quindi riportare il bios alle "condizione di fabbrica".
la procedura che prevede lo scollegamento della batteria a tampone e il posizionamento/riposizionamento dei jumper è utilizzata da coloro che posseggono una mobo la quale non presenta questo comodo bottoncino. Nel tuo caso , quindi, non necessiti di eseguire questa procedura (dato che da quel che ho capito la tua mobo è provvista del tasto clear cmos).
Benone, quindi tutto apposto!

Per quanto riguarda la scheda wifi/bluetooth posso adattarla al supporto mpcie della mobo?
__________________

VENDUTO POSITIVAMENTE! @ Dimasimo1010, Kimi-Ale, nevets89, Carl Johnson, franzgranata, Milth e a.Marco.
Øne× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 19:26   #6
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Bah, che io sappia il jumper con 3 pin scollega già di suo la batteria, è inutile toglierla, poi 3 secondi vanno benissimo, anzi sono già troppi.
Piuttosto la cosa importante è fare la procedura con l'alimentazione scollegata, o si manda in corto la scheda madre; per quanto a me per sbaglio sia successo, ed è andata in protezione senza guastarsi niente.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 14:15   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Øne× Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la scheda wifi/bluetooth posso adattarla al supporto mpcie della mobo?
Lo slot mini PCIe è normalmente utilizzato nei laptop o in schede madri compatte. La scheda Wi-Fi che hai postato ha un aggancio per slot PCIe standard, quindi non credo sia possibile riadattarla a uno slot mini PCIe, proprio per motivi meccanici. Una scheda wifi mini PCIe potrebbe essere questa.

Ultima modifica di andry96b : 25-03-2013 alle 14:19.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 16:33   #8
Øne×
Senior Member
 
L'Avatar di Øne×
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Lo slot mini PCIe è normalmente utilizzato nei laptop o in schede madri compatte. La scheda Wi-Fi che hai postato ha un aggancio per slot PCIe standard, quindi non credo sia possibile riadattarla a uno slot mini PCIe, proprio per motivi meccanici. Una scheda wifi mini PCIe potrebbe essere questa.
Ok, capito. Beh, la meterò sullo slot 4x allora, tanto a parità di prezzo preferisco la Gigabyte. Per quanto riguarda il modello Mpci-ex singolo l' ho trovato buono, ma costa 46 euro, troppo per una scheda wifi.. Così ho scelto questa buona alternativa, tanto 450mb/s non li avrei di certo sfruttati a pieno qui.
__________________

VENDUTO POSITIVAMENTE! @ Dimasimo1010, Kimi-Ale, nevets89, Carl Johnson, franzgranata, Milth e a.Marco.
Øne× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 16:34   #9
Øne×
Senior Member
 
L'Avatar di Øne×
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Bah, che io sappia il jumper con 3 pin scollega già di suo la batteria, è inutile toglierla, poi 3 secondi vanno benissimo, anzi sono già troppi.
Piuttosto la cosa importante è fare la procedura con l'alimentazione scollegata, o si manda in corto la scheda madre; per quanto a me per sbaglio sia successo, ed è andata in protezione senza guastarsi niente.
Io la prima volta ho provato a togliere solo la batteria, ma non aveva effetto sulla mia mobo. :/
Cmq sai dirmi qualcosa per quanto riguarda le impostazioni nel Bios?
__________________

VENDUTO POSITIVAMENTE! @ Dimasimo1010, Kimi-Ale, nevets89, Carl Johnson, franzgranata, Milth e a.Marco.
Øne× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v