Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2013, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ipo_46306.html

In un paio di store online dei Paesi Bassi fa la sua comparsa il processore Intel Intel Core i7 4770K Haswell, sebbene manchino 3 mesi al debutto. Ecco prezzi e alcune specifiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:11   #2
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Su altri lidi l' hanno già testato, ma i risultati sono molto deludenti in ogni caso.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:14   #3
sanzokan
Member
 
L'Avatar di sanzokan
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 199
Ma guarda un po' questi olandesi
sanzokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:16   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più come prestazioni da questa nuova architettura rispetto alla precedente..
Il "salto" è abbastanza risicato a parità di clock..

Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Su altri lidi l' hanno già testato, ma i risultati sono molto deludenti in ogni caso.
Vabbeh.. deludente mi pare un parola grossa.
Resta comunque il meglio attualmente disponibile con una gran potenza e consumi bassi.

Speriamo che AMD ne approfitti per riguadagnare terreno.

Ultima modifica di demon77 : 20-03-2013 alle 10:18.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:19   #5
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Penso che questa piattaforma darà il meglio di sè nei notebook
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:23   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44399
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ipo_46306.html

In un paio di store online dei Paesi Bassi fa la sua comparsa il processore Intel Intel Core i7 4770K Haswell, sebbene manchino 3 mesi al debutto. Ecco prezzi e alcune specifiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Pubblicità a costo zero !

Come il sito assolutamente sconosciuto che aveva messo a listino la titan prima che uscisse, con pochi minuti di lavoro e senza nessuna spesa, ha ottenuto tanti di quei visitatori che nemmeno uno spot televisivo gli avrebbe dato !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:27   #7
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Su altri lidi l' hanno già testato, ma i risultati sono molto deludenti in ogni caso.
Non conosco i dati a cui fai riferimento, ma dalle dichiarazioni di intel questa nuova architettura avrebbe abbassato i consumi mantenendo parità di prestazioni rispetto alla precedente

...piuttosto il negozio sotto casa vende lo i7 3770k a 277€, sono sempre tentato

Ultima modifica di kliffoth : 20-03-2013 alle 10:31.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:35   #8
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
é vero, il margine rispetto il predecessore è veramente risicato. Se però intel sto giro non usa la "pasta del capitano" come nella serie precedente questi Haswell potrebbero avere un margine di OC di tutto rispetto. Il piu' è vedere, una volta arrivati, che temp tengono e quali sono i margini di OC. Spero non sia un fail come con Ivy, almeno da questo punto di vista.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:40   #9
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Chiaramente, è da verificare anche l'impatto delle nuove istruzioni supportate in Haswell, e per ora ovviamente non sfruttate.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:55   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Di nuovo un cambio socket? Non hanno pudore ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:22   #11
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Da questa news che conferma le slide intel 'trapelate' nei mesi scorsi mi sembra che le caratteristiche tecniche di questo processore siano molto simili al predecessore ma con un TDP di 84W contro i 77W... ma a pressocche parita' di prestazioni dove sta' quindi l'ottimizzazione energetica?

Da ignorante la prima impressione e' che il grosso upgrade riguardi la GPU grafica integrata che dovrebbe essere doppia rispetto a ivy bridge e secondo quanto mostrato all'IDV dovrebbere consentire di far girare skyrim in full hd (piu' o meno). Personalmente anche solo per questo sono molto curioso e interessato e quindi rimango in standby e sospendo l'acquisto di un pc adesso...

Comunque sembra che le piu' grandi novita' non sono a questo giro ma verranno nel 2014, da diversi punti di vista: uscita delle console next-gen e crisi della concezione/vendite dei pc desktop tradizionali...
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:40   #12
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
Comunque sembra che le piu' grandi novita' non sono a questo giro ma verranno nel 2014, da diversi punti di vista: uscita delle console next-gen e crisi della concezione/vendite dei pc desktop tradizionali...
Io mi aspetto un megaflop della nextgen e che il pc desktop tradizionale si imporra' come macchina da gioco :-)
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:47   #13
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12620
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Di nuovo un cambio socket?
come sempre in Intel quando si cambia tecnologia: il LGA1155 è stato presentato nel gennaio 2011 (ed ha supportato Sandy Bridge ed Ivy Bridge); Haswell, con relativo nuovo socket LGA1150, arriverà nel giugno 2013: a me due anni e mezzo non sembrano tanto pochi
Tenendo conto che LGA2011 rimarrà come socket dedicato alla piattaforma top di gamma
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:55   #14
Kwisatz89
Member
 
L'Avatar di Kwisatz89
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
Da questa news che conferma le slide intel 'trapelate' nei mesi scorsi mi sembra che le caratteristiche tecniche di questo processore siano molto simili al predecessore ma con un TDP di 84W contro i 77W... ma a pressocche parita' di prestazioni dove sta' quindi l'ottimizzazione energetica?
Gli Haswell avranno i VRM controllers dentro la cpu invece che sulla mb, quindi anche se hai diciamo 7w in più sul processore ne perdi altrettanti (se non di più, visto che nel processore il circuito è ottimizzato in maniera migliore) sul consumo della mb. Questo mi fa pensare che i margini di overclock saranno minori dato che c'è un altro componente delicato all'interno dello stesso procio. L'unico vantaggio sarà la velocità con cui la cpu passa nei vari stati di sleep turbo e così via, dato che decide autonomamente.
Kwisatz89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:18   #15
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
L'ultimo minuto di questo video di presentazione di haswell al idf 2012
http://www.youtube.com/watch?v=2wthvk50F5g
mostra lo stesso compito grafico svolto da Haswell e ivy bridge con la meta' del consumo energetico...
ma se consuma meta' energia, non dovrebbe dissipare meta' del calore? O forse la relazione tra il TDP e il consumo di energia non e' cosi ingenua
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:21   #16
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
é vero, il margine rispetto il predecessore è veramente risicato. Se però intel sto giro non usa la "pasta del capitano" come nella serie precedente questi Haswell potrebbero avere un margine di OC di tutto rispetto. Il piu' è vedere, una volta arrivati, che temp tengono e quali sono i margini di OC. Spero non sia un fail come con Ivy, almeno da questo punto di vista.
Concordo.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:58   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Di nuovo un cambio socket? Non hanno pudore ...
di nuovo questi commenti?

Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
Da questa news che conferma le slide intel 'trapelate' nei mesi scorsi mi sembra che le caratteristiche tecniche di questo processore siano molto simili al predecessore ma con un TDP di 84W contro i 77W... ma a pressocche parita' di prestazioni dove sta' quindi l'ottimizzazione energetica?
ti rispondi da solo

Quote:
Da ignorante la prima impressione e' che il grosso upgrade riguardi la GPU grafica integrata che dovrebbe essere doppia rispetto a ivy bridge
la gpu mica gira a gratis... consuma pure lei

Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
mostra lo stesso compito grafico svolto da Haswell e ivy bridge con la meta' del consumo energetico...
ma se consuma meta' energia, non dovrebbe dissipare meta' del calore? O forse la relazione tra il TDP e il consumo di energia non e' cosi ingenua
certo che dissipa metà calore a metà consumo, ma evidentemente a pieno carico haswell fa più lavoro di ivy. poi bisogna vedere il consumo dell'intera piattaforma, inutile concentrarsi sulla sola cpu visto che cambia il contenuto rispetto alle precedenti

come confrontare i penryn con i lynnfield...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 13:04   #18
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Disponibile in rete l'anteprima del procio Intel Core i7-4770K e confronto con Ivy Bridge e Sandy Bridge:

- titolo: Intel Core i7-4770K: le prestazioni di Haswell in anteprima

- link: http://www.tomshw.it/cont/articolo/i...a/44002/1.html
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 13:18   #19
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Di nuovo un cambio socket? Non hanno pudore ...
ma ringrazia che c'e' ancora un socket!!!!
dall'anno prossimo ciao ciao...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 13:21   #20
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Pubblicità a costo zero !

Come il sito assolutamente sconosciuto che aveva messo a listino la titan prima che uscisse, con pochi minuti di lavoro e senza nessuna spesa, ha ottenuto tanti di quei visitatori che nemmeno uno spot televisivo gli avrebbe dato !
e chiamali scemi!

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Di nuovo un cambio socket? Non hanno pudore ...
quoto

Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ma ringrazia che c'e' ancora un socket!!!!
dall'anno prossimo ciao ciao...
anche questo è vero..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1