Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 14:20   #1
gianluca.a78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Cablaggio casa cavi ethernet

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, è un po' che vi seguo e questo è il primo post che metto sul forum.

Premetto che di: informatica, reti, pc, cablaggi o altro non ci capisco praticamente nulla, e per me modem router switch hub sono parole senza un significato preciso (preferisco dire scatole da cui esce il filo).

Vi spiego a questo punto qual è il mio problema.
Vi prego di rispondermi come fareste con un bambino di 5 anni o giù di lì.

A casa mia sono stati fatti da poco i lavori. L'elettricista, molto vecchio stile (lo zio della mia compagna - non certo un esperto di cablaggi di reti internet), ha fatto tutte le canaline nei muri, predisponendo poi una serie di corrugati per cavi telefonici e internet appunto, oltre quelli elettrici e tv.

Poi io in casa ho messo Fastweb. Mi hanno portato il modem (quello con 4 uscite per i cavi ethernet, spero si dica così).

A questo punto ho comprato un 100 mt. di cavo "utp CAT 6", da questo cavo ne abbiamo ricavati tre che partendo dal punto dove è installato il modem (in salotto) entrano nei corrugati (dove passa anche il telefono) e arrivano in tre stanze diverse della casa. Il cavo che fa il "viaggio" più lungo si fa un 30-ina di metri nei muri, l'altro 25, l'ultimo circa 5 (in effetti ci è avanzato molto cavo). Ovviamente i cavi dal modem al punto di arrivo non sono tagliati giuntati o altro ma ci arrivano dritti dritti. Ho dovuto tirare un bel po' per farli scorrere ma escluderei di averli danneggiati o altro.

Quindi ho comprato 3 prese della VIMAR RJ45 che mi hanno detto essere quelle per i cat 6 e sembrano schermate, 3 connettori RJ45 (quelli di plastica trasparente), 2 crimpatrici (una per il connettore, e una per le prese).

Abbiamo collegato i tre connettori seguendo lo schema di wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/File:RJ...568B_Right.png

In pratica tenendo il connettore tra le mani con la parte aperta, dove entra il cavo, a sinistra e in modo da "guardare" il connettore sul lato dove NON c'è la linguetta di plastica, se si parte dall'alto l'ordine è:

1) bianco-arancio
2) arancio
3) bianco-verde
4) blu
5) bianco-blu
6) verde
7) bianco-marrone
8) marrone

Abbiamo collegato poi le tre prese dall'altro capo (nelle tre differenti stanze) seguendo lo schema "B" disegnato sulla presa stessa e intestando poi ogni filo colorato nel "pin" corrispondente con la crimpatrice.

C'è da dire che il cavo ethernet dal lato del connettore di plastica risulta spellato un po' troppo secondo me, cioè si vedono i fili colorati uscire dal connettore. Anche se dentro sono messi bene.

A questo punto ho collegato il modem alla presa elettrica, alla linea telefonica tramite il filtro fastweb e l'ho acceso.

Ho provato il modem collegando il pc (con un cavo ethernet 5 che già avevo) direttamente a tutte le 4 uscite del modem per provarle (e funzionano tutte e quattro).

A questo punto ho inserito i tre cavi ethernet con i connettori di plastica dentro al modem di Fastweb, poi sono andato nelle altre tre stanze e ho provato a collegare il pc (sempre tramite il cavo ethernet 5) alle prese create da me come scritto sopra.

2 prese non danno nessun segnale di vita, quella posta a 25 metri da segnali a tratti, cioè se smuovo il cavo ogni tanto si accendono le lucine del portatile che indicano presenza di segnale. Però è una connessione troppo ballerina.

Cosa ho sbagliato?

Aggiungo che per un lungo tratto i due cavi più lunghi viaggiano assieme nello stesso corrugato e assieme ad un cavo telefonico.

I cavi elettrici e dell'antenna tv viaggiano invece in corrugati separati distanti 5 cm da quello dove passa l'internet e immersi nel cemento.
Spero di essere stato chiaro anche se prolisso.

Mi fate capire cosa devo fare? Aiuto!!

Grazie mille.

Ciao.

G.

Ultima modifica di gianluca.a78 : 08-03-2013 alle 14:28.
gianluca.a78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 17:02   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ti servirebbe un tester lan per verificare i collegamenti elettrici.
Magari non hai premuto a fondo i cavi nei frutti. NON hai spellato i singoli fili colorati vero?
Potrebbe essere che i frutti vimar comincino con il filo colorato invece che col bianco, col tester te ne accorgi subito.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-03-2013 alle 17:12.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 18:48   #3
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Mmm.. non vorrei che hai incrociato i cavi.. fai una prova, ricabla il tutto utilizzando lo schema A, non so perchè, ma anche io ho avuto problemi in passato con il B.

Compra un Networ Tester Online, su Am@zon se ne trovano anche a 6 euro...
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 14:10   #4
gianluca.a78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Ciao,

no non abbiamo spellato i fili colorati. Li abbiamo inseriti così com'erano (sia nel connettore sia nelle prese vimar). Dovevamo spellarli?

Ma il cavo comprato va bene? utp cat 6? Regge i 30 mt.?

Il tester come lo uso? Dove lo compro??

Aiutooooo. Costa tanto?

Fatemi sapere. Ho crivellato casa e mi ritrovo senza internet...

Cmq provo anche col tipo A. Però non ho tanti tentativi in canna che il cavo a forza di tagliare e riprovare si sta accorciando...
gianluca.a78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 16:18   #5
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Se hai messo cavi schermati, hai messo a terra tutto? Le periferiche di rete in questione hanno porte schermate o no?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 16:54   #6
gianluca.a78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Aspetta, come scrivevo sopra, sono un grande ignorante in materia.

Quello che c'è scritto sul cavo è:

LINK CREATIVE UTP CAT 6 PAIRS 23 AWG TIA/EIA568.B.2 ROHS L5ZH 157M

é schermato?? BOH!

Poi che vuol dire mettere a terra? Io pensavo che solo i cavi elettrici si mettessero a terra, come si fa per i cavi ethernet?

Le prese credo siano schermate sono della Vimar cat 6 e hanno una protezione metallica, mentre i connettori di plastica sono appunto di plastica.

Inoltre come dicevo forse i collegamenti non sono pulitissimi, nel senso che dal connettore di plastica esce il cavo un po' spellato (cioè si vedono gli 8 fili colorati che entrano dentro).
gianluca.a78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:52   #7
gianluca.a78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Aggiungo una cosa: i cavi più lunghi passano in tre cassette dove ci sono anche i cavi elettrici e quelli televisivi.
gianluca.a78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:05   #8
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.a78 Guarda i messaggi
Aspetta, come scrivevo sopra, sono un grande ignorante in materia.

Quello che c'è scritto sul cavo è:

LINK CREATIVE UTP CAT 6 PAIRS 23 AWG TIA/EIA568.B.2 ROHS L5ZH 157M

é schermato?? BOH!
Siccome è UTP, non è schermato, infatti non ho capito perché hai comprato le prese schermate.

Quote:
Originariamente inviato da gianluca.a78 Guarda i messaggi
Poi che vuol dire mettere a terra? Io pensavo che solo i cavi elettrici si mettessero a terra, come si fa per i cavi ethernet?
Devi collegare la schermatura, che è un filo in più, il quale è collegato ad una calza o foglio che avvolge il cavo (appena sotto la guaina), alla messa a terra dell'impianto elettrico.
Ma non puoi farlo, non avendo il cavo schermato.

Quote:
Originariamente inviato da gianluca.a78 Guarda i messaggi
Le prese credo siano schermate sono della Vimar cat 6 e hanno una protezione metallica, mentre i connettori di plastica sono appunto di plastica.
Eh come ho detto hai preso delle prese schermate con del cavo non schermato.
Comunque non dovrebbe dare problemi.

Quote:
Originariamente inviato da gianluca.a78 Guarda i messaggi
Inoltre come dicevo forse i collegamenti non sono pulitissimi, nel senso che dal connettore di plastica esce il cavo un po' spellato (cioè si vedono gli 8 fili colorati che entrano dentro).
Beh dovresti crimparli bene, ma comunque non dovrebbe dare problemi di funzionamento, è solo che col tempo la crimpatura può venire meno, dato che le trazioni meccaniche sul cavo vanno a riperquotersi sui fili crimpati, e non sul cavo per intero.


Per quanto riguarda il passaggio del cavo in altre canaline, non dovresti farlo, se lo fai ti consiglio di usare cavo schermato.
Io l'ho fatto qualche volta, ma ho usato cavo schermato, e la tratta era 25 metri, e funzionava bene.


Come ti hanno detto, procurati un tester per cavi di rete, e controlla i punti di rete.
Non chiedere di nuovo dove lo trovi e quanto costa, perché te l'hanno scritto rileggi please
Comunque più che chiedere qui, devi chiedere nei negozi.

Qui a limite ci chiedi come usarlo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 17:49   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Stai perdendo tempo. Cerca lan tester su gugol e comprane uno!
I fili non si spellano.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 16:51   #10
gianluca.a78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
In effetti non avevo letto, perdono!!



Ok costa 5-10 euri. Ma appunto come si usa?

Fa un test filo per filo? Oppure controlla tutto il cavo?

quindi a voi torna come ho collegato i cavi ? L'utp li regge 30 mt?

Sabato farò tutte queste modifiche e poi vi faccio sapere.

Comunque GRAZIE !!!
gianluca.a78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 17:28   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' composto da due parti a cui si collegano le due estremità crimpate del cavo. Avendo tu da una parte un socket dovrai usare un cavo di fabbrica da quel lato. Prova il tester con quel cavo così capisci come funziona il giochino.
Una parte manda corrente sui fili per accendere in sequenza dei led posti sull'altra parte. Inanzitutto i led si devono accendere tutti (tranne il led della massa se la schermatura non c'è/non è collegata) e nel caso del collegamento dritto i led devono accendersi in sequenza. Se si accendono a casaccio non va bene.


Postilla: formalmente il tester non è in grado di dirti se i fili sono messi nella giusta sequenza ma solo se sono stati messi nella stessa sequenza ad entrambi i capi del cavo. Quindi potrebbe sembrare tutto a posto ma il collegamento non funzionare perchè i fili sono stati messi a casaccio ma nella stessa sequenza ad entrambi i capi del cavo. Nel tuo caso il frutto ad un capo ti obbliga ad una(o due) sequenza prefissata che è corretta. Devi quindi ripluggare il cavo all'altro capo finchè i led non si accendono in sequenza. Sequenza che per non fraintenderci deve essere 1-2-3-4-5-6-7-8 e non ad esempio 3-4-5-6-7-8-1-2.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-03-2013 alle 17:34.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v