Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2013, 14:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/multa-da-...pea_46118.html

La Commissione Europea multa Microsoft per 561 milioni di euro: il ballot screen per la scelta libera del browser da maggio 2011 fino a luglio 2012 non è stato visualizzato dagli utenti di Windows 7 Service Pack 1 e Microsoft lo sapeva

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:17   #2
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Sono proprio carogne questi della commissione europea.
Tanto Opera comunque non lo vuole nessuno!

Che sono pagati dai manager di Opera per punire Microsoft.

Ma sui cento milioni di Ipad senza ballot Screen?
E sui Mac?
E sui Android?
Ma anche in Linux,
c'e' il ballot screen?


Perche' quando vado su Google mi compare: metti il Brower e non c'e' un ballot screen?

Google ha l'89% di ricerche in europa. e la pubblicita' passa tutta su di lei senza che paga iva e tasse
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:21   #3
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
Ancora!!! Va bene che l'Europa ha bisogno di soldi, ma siamo al ridicolo.
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:28   #4
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
La solita storia

Adesso salteranno fuori quelli che invocheranno la posizione dominante di Microsoft, dimenticando il multone che ha già pagato qualche anno fa! Io invece sono invaso da pubblicità e programmi (leggi Crome) che vorrebbero farmi installare quel browser nel mio pc. Domanda: niente multa a chi... rompe troppo?
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:28   #5
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
quoto tutto cio che dice alexdal.... non sono pro m$ , ma queste multe sono ridicole!!!!! iniziassero a multare apple e google e via dicendo....
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:29   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
in effetti mi sa un po' di ridicolo... ci sono migliaia di situazioni analoghe che vanno bene, ma MS deve pubblicizzare tramite i propri software anche i prodotti della concorrenza... non sono d'accordo!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:31   #7
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Do ragione a entrambi, e aggiungo anche che se uno vuole cambiare browser lo fa lo stesso, anche se windows non glielo propone; quindi secondo me questa è appunto solo una scusa.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:39   #8
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
Soldi, soldi, soldi

Hanno bisogno di soldi e allora si guardano intorno: chi possiamo mungere? Ma certo la solita cattiva Microsoft, come se quelli di Google o Apple fossero dei morti di fame!
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:40   #9
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1494
bah stiamo sfiorando il ridicolo con queste mosse, poi vorrei capire dove vanno a finire veramente 'sti denari.... mah

poi giusta la seconda multa, visto che il verdetto era quello, M$ fà la furba e track!

certo gia la prima era una motivazione idiota: se avessero piuttosto messo qualcosa per scegliere windows all'acquisto viste le truffe della licenza OEM.
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:52   #10
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Ma scusate, sui sistemi apple c'è il ballot screen?

Perchè non pensano a multare chi si ostinava a non passare allo standard europeo Micro-USB obbligando di fatto a comprare cavetti proprietari e adattatori?

Ultima modifica di Kernel32 : 06-03-2013 alle 14:55.
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:03   #11
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Do ragione a entrambi, e aggiungo anche che se uno vuole cambiare browser lo fa lo stesso, anche se windows non glielo propone; quindi secondo me questa è appunto solo una scusa.
Il problema è che l`utente medio senza ballot screen non sa neanche l`esistenza di altri browser

L`esistenza di altri browser la possiamo sapere noi che siamo informati riguardo tutto quello che riguarda l`informatica e la tecnologia, ma per altri Internet = Internet Explorer

Quote:
Originariamente inviato da Kernel32 Guarda i messaggi
Ma scusate, sui sistemi apple c'è il ballot screen?
Chi prende un Mac significa che già conosce l`esistenza di alternative a MS, inoltre Apple non ha il 90% del mercato

Quote:
Originariamente inviato da Kernel32 Guarda i messaggi
Perchè non pensano a multare chi si ostinava a non passare allo standard europeo Micro-USB obbligando di fatto a comprare cavetti proprietari e adattatori?
Su questo sono d`accordo
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:06   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Che balle co sto ballot! La prima cosa che ho eliminato appena acceso la prima volta il pc nuovo con W7. Da allora mia più rivisto per fortuna.
Se uno vuole un altro browser lo trova in mezzo secondo e lo installa in due minuti.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:22   #13
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione.

Ma un utente come questo è in grado da solo di scegliere quale browser utilizzare?
Se vado a comprare un auto mi chiedono di scegliere quali pneumatici montare?
E magari senza dirmi nulla con il rischio che ad agosto monto quelli da neve?

Se un azienda ti vende un sistema operativo è giusto che ti fornisca un sistema pronto e funzionante e anche un'assistenza.

Se un utente medio che manco sa cos'è un browser, installa maxthon e poi non gli funziona qualcosa, chiama l'assistenza di Microsoft e non possono aiutarlo giustamente quello si incazza.
Ne prova diversi e vede quale preferisce (il ballot se non erro non si chiude subito dopo il download del primo)
E se non gli funziona, o ne installa un altro o utilizza internet explorer (cosa che probabilmente gli diranno quelli della MS se li chiama)... ma almeno si riduce il fenomeno Internet = Internet Explorer
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:26   #14
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
quanti bei commenti dai leccaculi di microsoft! .
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:27   #15
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
il ballot screen l'ho dovuto subire un sacco di volte, voglio essere risarcito per l' imposizione della liberta di scelta
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:29   #16
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2082
Bah, questa é una pagliacciata bella e buona. Giá era ridicolo il BS la prima volta, ma una multa del genere. Come giá detto ci sono migliaia di casi analoghi. Non uso iTunes, ma scommetto che gli iDevice non chiedono quale servizio utilizzare.

Siamo nel 2013: sono davvero pochi quelli che non sanno dell'esistenza di altri browser e, onestamente, per questi non c'é neppure bisogno di un altro browser (a parte questioni tecniche che non sta alla commissione valutare).

Dovevano dare la multa 10 anni fa, quando gli sviluppatori web dovevano farsi un c***o cosí per supportare un osceno IE6 che aveva sempre bisogno di codice ad hoc, ma ormai quel tempo é finito.

Manco impedissero l'installazione autonoma di altri Browser...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:33   #17
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2082
"quanti bei commenti dai leccaculi di microsoft! ."

Perché? I non leccaculi le danno sempre e comunque addosso? La partigianeria c'é da entrambi li schieramenti. A parte Windows 95, Visual Studio, C# ed Age of Empires 2, non ho tante altre simpatie per Microsoft (e ancora meno per il suo ostracismo verso gli standard), ma questo non mi impedisce di trovare questa manovra decisamente eccessiva (e, potremmo quasi dire, ad personam, visti i casi analoghi che non vengono minimamente calcolati).

Peró, visti gli introiti, almeno ci dessero qualche centinaio di milioni per risanarci il debito...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:36   #18
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Il problema è che l`utente medio senza ballot screen non sa neanche l`esistenza di altri browser

L`esistenza di altri browser la possiamo sapere noi che siamo informati riguardo tutto quello che riguarda l`informatica e la tecnologia, ma per altri Internet = Internet Explorer
Ti darei ragione se fossimo nel 2003, ma siamo nel 2013 e l'esistenza di altri browser è ormai assodata dalla maggior parte degli utenti. L'altro giorno stavo guardando un pc di una mia collega a cui ho spiegato un mese fa l'esistenza dei comandi ctrl+v e ctrl+c ed usa Chrome come browser...
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:38   #19
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
hahahahahaha, il danno e la beffa. Multano microsoft per abuso di posizione dominante sui browser e ormai la posizione dominante e' solo un sogno !
In questo modo Microsoft passa per azienda ridicola e senza alcun peso politico, mentre le altre possono continuare a fare quel cavolo che vogliono!
Grandissimi e basta.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:50   #20
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Su alcuni sistemi (Lenovo ad esempio) preinstallano Chrome.
Vanno multati pure loro?
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1