|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
collegamento pulsante marcia-arresto
salve scrivo per avere un aiutino per un principianteeee
devo collegare un pulsante di marcia-arresto (con relè) ad una presa elettrica, in modo da attivarla-disattivarla (e quindi conseguentemente attivare-disattivare l'apparecchio elettrico a collegato nella presa) allora posto un'immagine, qualcuno mi può aiutare a completare i collegamenti?? in particolar modo non ho ben chiaro come fare il "ponte" sul contatto A1 http://i49.tinypic.com/28menhi.jpg grazieeeeee ![]()
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se ho capito quello che ho letto in rete devi collegare l'a1 al 24 altrimenti l'interruttore funzionerà come un pulsante.
Fai attenzione allo schema sull'interruttore. C'è scritto IN sui piedini 13-23 e OUT sui 14-24 quindi lo stai collegando al contrario. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-03-2013 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
mmm perché al contrario?
il pulsante serve a fare arrivare (o non fare arrivare) la corrente alla presa
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ok ok il senso è giusto.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-03-2013 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
è corretto così???
![]()
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Secondo me sì.
Testa il disarmo togliendo corrente a monte dell'interruttore acceso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.