Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2013, 10:14   #1
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
problema installazione win 7 ultimate su ssd

Ciao a tutti, premetto che è il primo ssd che ho in mano per cui probabilmente scriverò cazzate e vi chiedo di essere toleranti e di livello molto basso.
Vengo da un pc con win7 instalalto su un hd da 1,5tb con 2 partizioni la prima con s.o. e programmi, la secomda con dati. Motherborad Asus M3N78-EMH non sata 3.
Ho preso l'SSD e l'ho attaccato ad una presa sata (la prima nella mobo) mentre il vecchio hd è attaccato alla seconda presa sata.
Metto il disco di installazione di win 7 che copia i file e procede nel'installazione. Arrivato alla scelta della partizione (nuova installazione volendo fare un po di pulizia) scelgo quella dove c'è il mio hd Corsair Force da 120gb che viene riconosciuto con tanto di nome dell'hw. Quando do invio la risposta è:
Setup was unable to create a new system partition or locate an existing partition. See the setup log files fore more information
Non ho idea di come vedere i log xchè nn trovo alcun tasto er visualizzarli.
Tormo indietro e scelgo l'opzione con la formattazione dell'HD il messaggio non cambia ma mi ritrovo con il disco ancora visto ma senza però le indicazione del tipo di disco.
Come ne esco ? Nel frattempo ho staccato il disco dal controller sata e sono ripartito con il vecchio hd ed ho provato a mettere il disco SSD su una basetta su porta usb e lo legge e scrive senza problemi. Ho visto che bisogna abilitiare AHCI ma mi è sembrato di capire che deve essere fatto dopo l'installazione del disco (onestamente nn saprei in quale videata del bios cercarlo ma ci posso arrivare )
Grazie a chi vorrà/saprà aiutarmi
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 11:57   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho visto che bisogna abilitiare AHCI ma mi è sembrato di capire che deve essere fatto dopo l'installazione del disco
No al contrario, va necessariamente fatto prima di installare Windows, altrimenti non riuscirai a impostarlo (in pratica non partirà più Windows e dovrai riformattare, questo nel 99% dei casi).


Io proverei a staccare l'hard disk, lasciare solo l'SSD e avviare il PC. Entra nel BIOS e imposta il controller delle porte SATA su AHCI. Fatto questo, vedi se riesci a installare Windows tramite DVD, come hai fatto adesso. Se ancora non riesci, riporta qui il problema e vedremo di trovare altre strade.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 13:37   #3
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
E' questo uno dei problemi, non riesco a trovare alcuna voce del BIOS dove venga indicata la parola AHCI
A naso me lo aspetterei nel sottomenu Main dove ci ci sono le voci SATA1 SATA2 SATA3 SATA4
Se seleziono questa voce le possibili opzioni che sono cambiabili ed i loro valori sono
LBA/Large Mode (Auto)
Block (Multi-Sector Transfer) M (Auto)
PIO Mode (Auto)
DMA Mode (Auto)
SMART Monitoring (Auto)
32Bit Data Transfer (Enabled)

Ho anche guardato sul manuale cartaceo della mobo ma nn ho trovato la voce AHCI
Consigli ? Devo aggiornare il BIOS ? Non l'ho mai fatto da quando ho preso la mobo
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 14:00   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh non è detto che si possa impostare eh, ci sono moltissime schede madre che non sono impostabili in AHCI e devono essere lasciate in modalità IDE..diciamo che non è consigliata ma l'SSD funziona perfettamente anche in IDE, non è obbligatorio cambiare questa modalità.

Certo bisogna accertarsene adesso, prima di installare Windows, perché dopo è tardi. Se sei sicura che non c'è, potresti anche aggiornare il BIOS, sperando che abbiano implementato questa impostazione, ma sappi che è una cosa delicata e a volte non va a buon fine, quindi procedi solo se sei sicura di volerlo fare.

Inoltre, non farlo da Windows, ma da BIOS stesso, che è la cosa più sicura da fare. In genere si fa da floppy, ma forse la tua scheda madre supporta altre modalità.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 15:06   #5
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
oooops nick femminile per motivazioni che nn sto a spiegarti (ovviamente nn potevi saperlo) ma realtà diversa 8giusto per nn generare confusione se vedi risposte al maschile).
Ho dato un'occhio agli aggiornamenti bios successivi ed al bios della scheda, li dovrei mettere su cd xchè nn ho + il floppy da tempo(nn ho visto se si può fare da usb). Provo a venire dietro al tuo ragionaemnto.
a) no aggiornamento bios, staccato il disco primario, nn settato xchè non possibile AHCI (ma come dici nn dovrebbe essere indispensabile) fatta partire installazione con solo hd ssd (scollegato l'altro) --> il problema si pone tale e quale
b) si aggiornamento (lo devo fare) alcuni rischi (in passato l'ho fatto un paio di volte su altre schede almeno 5anni fa l'ultima volta). Forse risolve

In entrambi i casi stando al quanto suggerisci dovrebbe andare ugualmente invece ripropone sempre il messaggio con cui ho aperto il 3d. Vale la pena di provare il b) ?
Guardando sul sito dalla ASUS la penultima versione tratta di AHCI, nella descrizione (cito testuale)
1. Enhance compatibility with certain SATA ODD under AHCI mode.
2. Fix system might be unable to resume from S3 when using ECC memory.
Anche se nn mi sembra che parli del mio problema. Nelle versioni precedenti (ma succesive a quella che ho a bordo) nn usa mail al parola AHCI
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 15:30   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
oooops nick femminile per motivazioni che nn sto a spiegarti (ovviamente nn potevi saperlo) ma realtà diversa 8giusto per nn generare confusione se vedi risposte al maschile).
Si succede spesso, io ormai non chiedo più, male che vada si specifica dopo come in questa occasione


Comunque tornando IT, io personalmente tenterei l'aggiornamento del BIOS, viste anche le specifiche sul sito ASUS. Vedi come si fa, in genere come ti dicevo in genere serve il floppy, non farlo da Windows perché è veramente rischioso. Vai nel BIOS e cerca la voce "Flash BIOS" (o qualcosa del genere).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 16:20   #7
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
Si ho idea di come si fa, sono però perplesso. Ho cercato il messaggio su un paio di forum esteri e qualcosa ho trovato. Davano come suggerimento di creare una seconda partizione di almeno 9gb e così ho fatto, ho staccato l'altro disco ancora una volta ed ho lanciato l'installazione, mi ha fatto vedere le due partizioni esistenti ma il messaggio è rimasto lo stesso. Onestamente nn ho molto lo sbatti di aggiornare il firmware. Posso farlo anche da cd masterizzando i file ?
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 19:01   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Onestamente nn ho molto lo sbatti di aggiornare il firmware. Posso farlo anche da cd masterizzando i file ?
Intendi aggiornare il BIOS da CD? Se è questo, dipende tutto dal BIOS. Entra e lo vedi subito, cerchi l'opzione come ti dicevo per l'aggiornamento (flash) del BIOS e dai Enter. Ti dirà lui il tipo di supporto richiesto..alcuni vanno con tutto, Floppy|Chiavette USB|CD|ecc...altri sono molto più schizzinosi. L'unica cosa è controllare e vedere che opzioni hai.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 19:11   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
SORRY doppio post
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 10:23   #10
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
ho in casa un altro ssd ed ho voluto fare la prova, con un samsung 830 sempre da 120gb il problema nn si è presentato. L'installazione è andata avanti dritta come un fuso. A questo punto lascio il samsung e nn aggiorno il bios. Il prossimo passo sarà, credo, di prendere un controller SATA 3 su pci-Express per sfruttare al meglio le potenzialità del disco. Secondo la tua opinione mettendo la scheda nn dovrei avere poi problemi ? Avrò comunque incremento di prestazioni o il fatto che nn ho trovato AHCI da qualche parte rende l'upgrade hw inutile ?
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 12:34   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il prossimo passo sarà, credo, di prendere un controller SATA 3 su pci-Express per sfruttare al meglio le potenzialità del disco. Secondo la tua opinione mettendo la scheda nn dovrei avere poi problemi ?
Non sono un fan delle soluzioni PCI-e, se devo essere sincero. Ho un amico che ha comunque provato a prenderlo e ci si è trovato bene, però non ci sono incrementi particolarmente significativi da una normale SATA II, quindi vedi tu..diciamo che nei benchmark avresti qualche incremento, ma nell'utilizzo da tutti i giorni non ti accorgeresti della differenza...quindi io non la comprerei, poi ovviamente fai come preferisci

Quote:
Avrò comunque incremento di prestazioni o il fatto che nn ho trovato AHCI da qualche parte rende l'upgrade hw inutile ?
Come ti dicevo non è obbligatorio impostare il controller in modalità AHCI, puoi anche tenerlo così, è solo consigliato, non indispensabile.

Quote:
ho in casa un altro ssd ed ho voluto fare la prova, con un samsung 830 sempre da 120gb il problema nn si è presentato. L'installazione è andata avanti dritta come un fuso. A questo punto lascio il samsung e nn aggiorno il bios.
Se con questo SSD è andato tutto bene, potrebbero volerci dei driver da installare o magari aggiornare il firmware del disco, non saperei..se comunque tieni il Samsung sei a posto così.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 13:40   #12
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se con questo SSD è andato tutto bene, potrebbero volerci dei driver da installare o magari aggiornare il firmware del disco, non saperei..se comunque tieni il Samsung sei a posto così.
Grazie per tute le rispsote avevo visto sulle amazzoni a 32€ una scheda che ha sia 2 porte sata3 che 2 porte usb3 che mancano sulla mia scheda. Però, visto che nn sono fondamentali le usb3, seguirò il tuo consiglio e x il momento lo lascio stare.
Per il firmware del disco cercherò qualche discussione xchè nn lo ho mai fatto, è complicato che tu sappia ?
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 14:35   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dipende dal modello, tu che SSD hai? (mi pare che tu non l'abbia specificato).

In alcuni è più facile, in altri più difficile..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 22:21   #14
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
c'era nel primo post corsair force 120gb, appena ho un pochino di tempo vado a leggermiun forum in inglese dove c'è indicata la procedura e il fw da aggiornare
Grazie per tutto
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 08:41   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ti consiglio di andare sul sito della Corsair. Non conosco il loro sito in particolare, ma finora le procedure che ho utilizzato io le ho sempre trovate sul sito del produttore.

Così anche in caso di problemi, puoi rivalerti dicendo di aver seguito alla lettera il procedimento descritto sul loro sito. La pagina di riferimento se non sbaglio è QUESTA.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 08:48   #16
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
Ero andato proprio li
Grazie comunque del suggerimento !
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 08:58   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Benissimo

Magari tienici aggiornati con gli sviluppi, sono sicuro che è un topic che può tornare utile anche ad altri.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:15   #18
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
nn mancherò, nel we ho un tema di connettività e questo da smazzare ma il maltempo dovrebbe aiutare a restare in casa
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 08:06   #19
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
Riporto qui le info scambiate nel post di vendita.
Breve riassunto della situazione al momento e domande
il supporto corsair a cui avevo posto il tema ha suggerito di fare un secure erase con parted magic
Ho scaricato il prodotto da qui
E le istruzioni da qui
Dalle istruzioni nn mi sono chiare alcune cose:
il programma può essere eseguito anche sotto windows o deve essere fatto il cd bootable corsair ?
The most common and user friendly tool we have found for secure erasing SSDs is Parted Magic, an open source tool that is free to download and use. Parted Magic is a standalone partitioning tool and requires no operating system to use. It can be run from any bootable media of sufficient capacity, including Corsair’s Ultimate Bootable USB Flash Drive.

Once you have your bootable media prepared, load Parted Magic and select option 1 at the first menu as seen below:


Se si può fare direttamente da windows posso mettere il disco su una basetta USB o lo devo collegare ad un canale sata sulla mobo ?

Ho scaricato il programma che è uno zip e contiene due cartelle boot (che a sua volta contiene una cartella pxelinux) e pmagic che contiene 3 file (bzimage, bzimage64 initrd.img)
Come devo usarlo ? Nn riesco a capirlo

Ultima modifica di nadia62 : 07-03-2013 alle 09:33. Motivo: aggiornamento con info da altro post
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 08:33   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Qual'è il thread?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v