|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
|
Capire compatibilità HD
Salve a tutti,
è da un pò di tempo che il mio HD interno (WD10ear) mi sta dando dei problemi. Sempre più lento, il computer si blocca per dei momenti prima di riprendere a funzionare, browser appena utilizzabile perchè anche questo si blocca; tempi di accensione lunghi, ecc. Inoltre tutti i programmi di manutenzione/controllo disco rigido me lo danno sempre "a rischio". Da ultimo, giusto ieri, all'accensione mi compare una schermata nera con tutta una serie di scritte terminanti con "HD1 SATA disk error" o qualcosa del genere. Per fortuna oggi è ripartito. Penso che quindi, fra non molto, mi toccherà cambiarlo. Sono giunto alla conclusione che i miei problemi derivino da qualche danno all'hd. L'aiuto che vi chiedo è relativo al capire la compatibilità dell'eventuale nuovo disco. Il pc che ho venne assemblato circa 3 anni fa e monta, come da titolo, un hd WD10ear su una motherboard P7p55d dell'Asus. Riuscite ad aiutarmi? Se avete bisogno di altre informazioni per identificare la compatibilità chiedetemi pure. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
è il tuo unico hdd?
hai fatto una pulizia con ccleaner e una deframmentazione con Defraggler? comunque è un WD green, un hdd per lo storage )quindi lento ed a risparmio energetico). non è adatto all'installazione diel sistema operativo comunque nessun problema di compatibilità: la tua mobo supporta il sataII se invece il tuo hdd è ormai agli sgoccioli, personalmente ti consiglierei di prendere un ssd da 128GB per il sistema operativo, ed un hdd per lo storage SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 93.10€ Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 56.90€ TOT 150€ come vedi ti ho messo un hdd sataIII e un ssd sataIII. il sataIII è retrocompatibile per l'hdd non ti preoccupare, in quanto gli hdd meccanici non saturano il sataII l'ssd invece verrà un pò "castrato", ma ti posso assicurare che un ssd limitato al sataII è comunque anni luce superiore ad un hdd meccanico se vuoi maggiori info sugli ssd ecco qui: Tutto sugli SSD di Pess |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
|
Innanzitutto grazie per la risposta.
Devo però confessarti che alcune cose non le ho capite. Ad esempio quando dici "per l'hdd non ti preoccupare, in quanto gli hdd meccanici non saturano il sataII l'ssd invece verrà un pò "castrato", ma ti posso assicurare che un ssd limitato al sataII è comunque anni luce superiore ad un hdd meccanico. Per il resto ho già provato il passaggio con Ccleaner e la deframmentazione con i più svariati programmi. Esito nullo ![]() Infine allego un'immagine di crystaldiskinfo per far vedere la situazione dell'Hd. Magari voi riuscite a interpretarla, al contrario di me. Eccola. Aggiungo un ulteriore screen di un altro software che integra la situazione con altre informazioni. Magari possono essere utili a capire la situazione dell'hd. Ultima modifica di -Karas- : 22-02-2013 alle 22:17. Motivo: Ho aggiunto una precisazione ulteriore |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
Quote:
il sataII, (detto anche sata-300 o sata 3Gbit/s) sostiene una velocità massima teorica di scrittura/lettura di 3Gbit/s, 3Gbit sono 3.000.000.000 di bit se dividiamo per 8, otteniamo i Byte, ovvero 375.000.000 di Byte, cioè 375MB/s ora, tale soglia è superata solo dagli ssd sataIII (detta anche sata-600 o sata 6Gbit/s) che supporta una velo cità massima teorica di 750MB/s va di conseguenza che, se colleghi un ssd sataIII ad una porta sataII, l'ssd sfrutterà appieno la banda del sataII un hdd meccanico, anche se marchiato "sataIII", non ssfrutterà mai i benefici di questa banda raddoppiata. è solo per ingannare l'acquirente finale, non preparato ad esempio ecco il mio hdd 7200rpm ![]() come vedi, non si avvicina nemmeno lontanamente ai 375MB/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
@b.u.r.o. 87 stai parlando troppo tecnico... pil tuo pc è stato assemblato 3 anni fà. con componenti usati o nuovi??
per conoscenza visto che unico componente che hai citato è hd, si deduce che è un sata 2, per cui la tua mobo ha sata 2 perndi un hd qualsiasi e vai tranquillo che la tua mobo lo supporta. ps: la proc volta che chiedi qualche info tecnica sarebbe gradita sapere i componenti del pc..
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.