Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2013, 11:04   #1
-Karas-
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
Capire compatibilità HD

Salve a tutti,

è da un pò di tempo che il mio HD interno (WD10ear) mi sta dando dei problemi. Sempre più lento, il computer si blocca per dei momenti prima di riprendere a funzionare, browser appena utilizzabile perchè anche questo si blocca; tempi di accensione lunghi, ecc. Inoltre tutti i programmi di manutenzione/controllo disco rigido me lo danno sempre "a rischio". Da ultimo, giusto ieri, all'accensione mi compare una schermata nera con tutta una serie di scritte terminanti con "HD1 SATA disk error" o qualcosa del genere. Per fortuna oggi è ripartito. Penso che quindi, fra non molto, mi toccherà cambiarlo. Sono giunto alla conclusione che i miei problemi derivino da qualche danno all'hd.
L'aiuto che vi chiedo è relativo al capire la compatibilità dell'eventuale nuovo disco. Il pc che ho venne assemblato circa 3 anni fa e monta, come da titolo, un hd WD10ear su una motherboard P7p55d dell'Asus.
Riuscite ad aiutarmi? Se avete bisogno di altre informazioni per identificare la compatibilità chiedetemi pure.

Grazie
-Karas- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 12:58   #2
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
è il tuo unico hdd?
hai fatto una pulizia con ccleaner e una deframmentazione con Defraggler?
comunque è un WD green, un hdd per lo storage )quindi lento ed a risparmio energetico). non è adatto all'installazione diel sistema operativo
comunque nessun problema di compatibilità: la tua mobo supporta il sataII

se invece il tuo hdd è ormai agli sgoccioli, personalmente ti consiglierei di prendere un ssd da 128GB per il sistema operativo, ed un hdd per lo storage

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 93.10€
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 56.90€

TOT 150€

come vedi ti ho messo un hdd sataIII e un ssd sataIII. il sataIII è retrocompatibile
per l'hdd non ti preoccupare, in quanto gli hdd meccanici non saturano il sataII
l'ssd invece verrà un pò "castrato", ma ti posso assicurare che un ssd limitato al sataII è comunque anni luce superiore ad un hdd meccanico
se vuoi maggiori info sugli ssd ecco qui:
Tutto sugli SSD di Pess
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 21:15   #3
-Karas-
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
Innanzitutto grazie per la risposta.

Devo però confessarti che alcune cose non le ho capite. Ad esempio quando dici "per l'hdd non ti preoccupare, in quanto gli hdd meccanici non saturano il sataII
l'ssd invece verrà un pò "castrato", ma ti posso assicurare che un ssd limitato al sataII è comunque anni luce superiore ad un hdd meccanico
.

Per il resto ho già provato il passaggio con Ccleaner e la deframmentazione con i più svariati programmi. Esito nullo

Infine allego un'immagine di crystaldiskinfo per far vedere la situazione dell'Hd. Magari voi riuscite a interpretarla, al contrario di me. Eccola.

Aggiungo un ulteriore screen di un altro software che integra la situazione con altre informazioni. Magari possono essere utili a capire la situazione dell'hd.

Ultima modifica di -Karas- : 22-02-2013 alle 22:17. Motivo: Ho aggiunto una precisazione ulteriore
-Karas- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:58   #4
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da -Karas- Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per la risposta.

Devo però confessarti che alcune cose non le ho capite. Ad esempio quando dici "per l'hdd non ti preoccupare, in quanto gli hdd meccanici non saturano il sataII
l'ssd invece verrà un pò "castrato", ma ti posso assicurare che un ssd limitato al sataII è comunque anni luce superiore ad un hdd meccanico
.

Per il resto ho già provato il passaggio con Ccleaner e la deframmentazione con i più svariati programmi. Esito nullo

Infine allego un'immagine di crystaldiskinfo per far vedere la situazione dell'Hd. Magari voi riuscite a interpretarla, al contrario di me. Eccola.

Aggiungo un ulteriore screen di un altro software che integra la situazione con altre informazioni. Magari possono essere utili a capire la situazione dell'hd.

il sataII, (detto anche sata-300 o sata 3Gbit/s) sostiene una velocità massima teorica di scrittura/lettura di 3Gbit/s,
3Gbit sono 3.000.000.000 di bit
se dividiamo per 8, otteniamo i Byte, ovvero 375.000.000 di Byte, cioè 375MB/s

ora, tale soglia è superata solo dagli ssd sataIII (detta anche sata-600 o sata 6Gbit/s) che supporta una velo cità massima teorica di 750MB/s
va di conseguenza che, se colleghi un ssd sataIII ad una porta sataII, l'ssd sfrutterà appieno la banda del sataII


un hdd meccanico, anche se marchiato "sataIII", non ssfrutterà mai i benefici di questa banda raddoppiata. è solo per ingannare l'acquirente finale, non preparato
ad esempio ecco il mio hdd 7200rpm

come vedi, non si avvicina nemmeno lontanamente ai 375MB/s
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 21:52   #5
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
@b.u.r.o. 87 stai parlando troppo tecnico... pil tuo pc è stato assemblato 3 anni fà. con componenti usati o nuovi??
per conoscenza visto che unico componente che hai citato è hd, si deduce che è un sata 2, per cui la tua mobo ha sata 2 perndi un hd qualsiasi e vai tranquillo che la tua mobo lo supporta.
ps: la proc volta che chiedi qualche info tecnica sarebbe gradita sapere i componenti del pc..
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v