Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2013, 16:53   #1
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
acquisto chiavetta adsl (velocità, volume, utilizzo)

Salve a tutti, devo acquistare una chiavetta internet (sarebbe la prima in assoluto) e faccio fatica a scegliere quella più adatta alle mie esigenze.
In breve: navigo molte ore al giorno e dunque opterei per una flat. Dato che spesso utilizzo programmi di file sharing, sto cercando di capire quali siano i modelli che permettano un maggior volume mensile di traffico. Oltre al limite massimo di traffico mensile, esiste anche un limite giornaliero? C'è qualcuno che potrebbe indicarmi un modello che sia aderente al mio utilizzo? E' vero inoltre che con alcuni programmi torrent TIM non dà problemi, a differenza di altri gestori come 3 e Vodafone?
Inoltre: con tutte le chiavette è possibile la condivisione della connessione? E dunque, se collegata su un pc desktop, c'è la possibilità in contemporanea di collegarsi con un portatile in wifi? E in merito alla sicurezza, è possibile impostare delle restrizioni per evitare intrusioni?

Grazie,
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 17:08   #2
iMaux
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 196
Ti chiedo solo una cosa:
Perchè una chiavetta internet?!
Non sei raggiunto da nessun operatore via cavo/wireless?
iMaux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 17:46   #3
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da iMaux Guarda i messaggi
Ti chiedo solo una cosa:
Perchè una chiavetta internet?!
Non sei raggiunto da nessun operatore via cavo/wireless?
Concordo, se hai la possibilità di mettere l'adsl mettila; alla fine il costo non è molto differente e la velocità è decisamente piu alta, non hai problemi di ricezione e con un router (che di solito telo da il gestore) condividi la connessione con tutti i dispositivi che vuoi.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 19:33   #4
iMaux
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 196
E aggiungo: Non hai limiti di traffico !
iMaux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 19:38   #5
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
Lo so bene, infatti è per questo che ho precisato che potrebbe trattarsi della mia prima chiavetta. Il fatto è che sto per trasferirmi in affitto in una casa che non dispone della linea telefonica. E anche per attivare un contratto "solo adsl" dovrei comunque pagare l'allaccio alla linea e il costo si aggira attorno alle 100 euro.
Dunque sarebbe più pratico indirizzarmi su una chiavetta (a meno che non abbiate altre soluzioni).
In ogni caso, potreste chiarirmi i dubbi che esponevo nel precedente messaggio? Ed inoltre: ci sono problemi nel caso dovessi connettermi a desktop remoti con la chiavetta? O in ftp?
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 16:06   #6
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da wittelsbach Guarda i messaggi
Lo so bene, infatti è per questo che ho precisato che potrebbe trattarsi della mia prima chiavetta. Il fatto è che sto per trasferirmi in affitto in una casa che non dispone della linea telefonica. E anche per attivare un contratto "solo adsl" dovrei comunque pagare l'allaccio alla linea e il costo si aggira attorno alle 100 euro.
Dunque sarebbe più pratico indirizzarmi su una chiavetta (a meno che non abbiate altre soluzioni).
In ogni caso, potreste chiarirmi i dubbi che esponevo nel precedente messaggio? Ed inoltre: ci sono problemi nel caso dovessi connettermi a desktop remoti con la chiavetta? O in ftp?
Capito! comunque ti posso dire che la chiavetta ha il limite di traffico mensile che dipende dall'abbonamento,a livello giornaliero diciamo che nonc'è un limite a se consumi troppi dati, spesso e volentieri gli operatori dimezzano la banda in modo da permettere un'ottima navigazione anche algi altri utenti (questo è quello che dicono gli operatori). Non so se puoi condividere la connessione e connetteri in wifi, il p2p non l'ho mai provato con la chiavetta ma rifacendomi al discorso fatto poco sopra penso che sia abbastanza limitato o che comunque venga limitato dopo un pò che lo utilizzi.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 06:59   #7
Baxxx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 66
Se ti interessa fare file sharing lascia stare la chiavetta.
Gli operatori al massimo ti danno 10 giga al mese e poi ti castrano chi a 32kbs chi a 64kbs e credimi con queste velocità riesci a malapena a scaricarti le email.
Uno che fa file sharing 10 giga se li beve in poche ore. Anche perchè con le chiavette ti conteggiano anche i dati in uscita.
Magari informati se sei coperto da operatori wimax. Io a casa uso ariadsl e nonostante le molte critiche che sento non mi trovo male...
In ogni caso con la chiavetta puoi fare tutto quello che chiedi. Collegandola ad un router 3g (su amazon ne trovi uno della tplink che costa 25 euro).
Io lo uso con una chiavetta per la connessione aziendale (dove non ho necessità di grandi volumi) e va benissimo. Ho 3 pc collegati più un paio smartphone e un ipad. Ed ha il vantaggio che l'upload è alto (anche 2mbs). Come operatore ho tim (internet top).
Abito in una zona dove l'adsl non arriva e ho dovuto arrangiarmi...

Ultima modifica di Baxxx : 21-02-2013 alle 07:09. Motivo: Integrazione
Baxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 21:23   #8
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
Grazie per la risposta baxxx ma è possibile che tutti i gestori nattino la rete? E' vero che con Tim certe limitazioni non ci sono? Il fatto è che potrei aver bisogno di connettermi in remoto da lavoro a casa e non vorrei trovarmi sorprese.
Purtroppo sono costretto a prendermi una chiavetta come ho già scritto sopra ma, se hai tempo, sapresti dirmi come funziona wimax e quali sono i costi?

Grazie,
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 22:27   #9
Baxxx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 66
Posso dirti che di certo Tim non natta. Prima di passare al wimax la usavo anche a casa. Riuscivo a raggiungere senza problemi il mio nas ed il mio impianto domotico usando dyndns. Il tutto impostato da router 3g. In effetti se non fosse per i limiti di gb sarebbe un'ottima sostituta dell'adsl. Io raggiungevo i 3Mbs in down e i 2 in up (abito in zona rurale, quindi non ho un segnale potentissimo). Anche se non faccio "quasi" uso del file sharing, ho sky con l'opzione online "ondeman" che succhia parecchio, per cui i 10 gb /mese non mi bastano.
L'unica soluzione che ho trovato è aria, che ti dà 7 mega in wimax.
Hai 2 opzioni: una con una specie di antenna portatile se hai segnale potente, oppure con una antenna ad alto guadagno se hai poco segnale (il mio caso), però questa soluzione costa di più perchè è necessario l'intervento di un tecnico e hai un canone aggiuntivo per l'antenna.
Io pago sui 22€/mese+5€mese per l'antenna. Mi sembra però che ora è in offerta a prezzo più basso per le nuove attivazioni.
Anche se dicono 7 mega, arrivo al massimo a 3,5 mega, ma meglio di niente...
Baxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 20:04   #10
Giubenez2
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 56
ma non sei proprio raggiunto da un doppino telefonico?
Giubenez2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 16:06   #11
Baxxx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Giubenez2 Guarda i messaggi
ma non sei proprio raggiunto da un doppino telefonico?
Certo che sono raggiunto da un doppino, solo che siccome la mia centrale telecom non è collegata alla dorsale con fibra ottica, l'unica tecnologia utilizzabile è quella dei minidslam che forniscono connessioni alla mirabolante velocità massima di 640kbs. La maggior parte del tempo viaggia a 400 kbs e il ping minimo è 140 ms. Io in azienda ce l'ho come connessione di backup, ma capirai che con queste prestazioni è ancora meglio la chiavetta.
Baxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v