|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Toshiba Satellite C855-1U4 driver ethernet
Ho per le mani il portatile in oggetto con installato Windows 8.
Dovevo risolvere un problema di connessione e noto innanzitutto che in gestione dispositivi non è presente alcuna scheda ethernet. Anche andando in modifica impostazioni scheda->connessioni di rete non è presente alcuna scheda ethernet. Sono andato a cercare i driver sul sito Toshiba e sotto la voce driver lan invece trovo i driver per la scheda wireless e precisamente Realtek RTL8723AE wireless lan 802.11n PCI-E nic. Ma come è possibile che non sia presente alcun driver specifico per la scheda ethernet che credo, come logica, sia presente sul portatile? Sempre che la scheda di rete non sia questo Microsoft Kernel Debug Network Adapter. Ultima modifica di garigo : 18-02-2013 alle 22:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Puoi controllare il nome del tuo controller di rete con programmi come SIW o Everest che rilevano tutte le componenti montate sul PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Scusate, ho fatto un po' di confusione.Allora Siw non è compatibile con Windows 8, ho verificato con pc wizard 2010 che comunque presenta problemi di incompatibilità, ma non rileva schede ethernet ma soltanto la Realtek RTL8723AE wireless lan 802.11n PCI-E nic
Ma è normale che non compaia in gestione dispositivi tra le schede di rete? Ultima modifica di garigo : 19-02-2013 alle 08:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No non è normale..quindi la scheda in questione funziona o non va? Perché potrebbe anche essersi guastata, non è così raro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Ho fatto una scansione con Unknown device e mi ha trovato questo RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller.
Però, mentre la scheda wireless viene indicata con un simbolino verde, quella ethernet viene indicata con lo stesso simbolo, però velato, come se non fosse abilitato, per capirci. Cliccando su device details mi da questo: * Windows Description - Realtek PCIe FE Family Controller * Hardware ID - VEN_10EC&DEV_8136&SUBSYS_FB371179&REV_05 * Device Category (Class) - Net * Enumerator - PCI * Detected Chip Vender - Realtek Semiconductor Co., Ltd. * Detected Chip Device - RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller * Detected Vender - Toshiba America Info Systems * Detected Device - <unknown, id=FB37> * Driver INF - oem10.inf * Driver Version - 8.3.730.2012 * Driver Date - 7-30-2012 * Device Status Flags - Detected, Known, Not Present, Not Phantom, Category Visable |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok ma non ho ancora capito se si connette o meno a internet, e se si, funziona solo in wifi?? Un po' di info per favore altrimenti è dura capirsi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Collegato al router via ethernet non si connette.
Al wifi si, tutto ok. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok; potrebbe essersi guastata fisicamente la scheda di rete (LAN) integrata nella scheda madre, può succedere.
Per vedere se è un problema hardware o di driver, basta provare con una live CD di linux.. Se li funziona allora il problema è di windows/driver e si può tentare di risolvere, ma se non va nemmeno sotto linux, allora il problema è hardware, e non c'è molto da fare. Per fare questa prova, puoi andare QUI e scaricare Linux, masterizzarlo su CD e riavviare il PC con il CD inserito. Dovrebbe avviarsi il sistema operativo linux (se non lo fa basta impostare da BIOS la priorità del lettore CD) e una volta dentro prova a connetterti via LAN, poi facci sapere se riesci o meno ![]() Siccome il CD è live, basterà riavviare per tornare a Windows.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
la versione del portatile è processore a 64 bit, quindi quella lì mi sa che non va.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Tranquillo, i processori 64bit fanno girare tranquillamente le distribuzioni da 32bit..in ogni caso, c'è anche la versione a 64bit, scaricabile QUI
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Ho caricato la distro che mi hai indicato.
Ho collegato il cavo ethernet ma non si connette e non solo, non si connette nemmeno via wireless. Per essere sicuri ti dico dove ho verificato. Sulla barra delle applicazioni c'è un icona con due cavetti vicini, con una crocetta rossa. Se clicco sopra mi dice no network devices avalaible. Ora non funziona più nemmeno il wireless??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No semplicemente linux non ha i driver per la tua scheda wireless..
Questo può succedere, quello che invece in genere non accade, è che non funzioni la scheda Ethernet. Ovviamente non funzionando nemmeno la wireless non possiamo esserne sicuri, ma se anche Linux non rileva la LAN è possibile che la porta sia effettivamente guasta.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
quindi si può ragionevolmente affermare che scheda ethernet è guasta?
Però, perche non è presente un driver specifico ethernet sul sito del produttore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Ragazzi, sono andato nel BIOS, c'era da abilitare board on LAN e la scheda di rete ora va alla perfezione.
Rimane da capire come mai, sulla distro ubuntu, non andasse la scheda wireless. Come posso tentare di farla funzionare visto che non capisco nulla di Ubuntu? Ora mi piacerebbe capire anche questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
una domanda da profano, ma se la distro è live, dove vengono caricati i driver?
E ancora, i driver dovrebbero scaricarsi dal sito del produttore selezionando il modello di portatile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
Se posso consigliarti una strategia semplice da seguire, potresti prendere i due classici piccioni con una fava ![]() Puoi accedere a linux con la solita live su CD, inserisci nel PC una chiavetta di almeno 4GB, e procedi all'installazione con il tasto presente sul desktop. Invece di installarlo sul PC (cioè sull'hard disk) quando ti chiederà dove vuoi installare linux, tu gli indicherai la chiavetta. Così lui installerà il sistema operativo sulla USB e tutte le volte che vorrai avrai un sistema operativo funzionante portable. Tutto questo, perché una volta installato Mint (in questo caso) sulla chiavetta, potrai accedere a tutto quello che nella versione live non è disponibile, cioè l'utility per la ricerca di driver, anche di terze parti. In questo modo, se sei fortunato, potrebbe trovarti lui automaticamente i driver per la scheda wireless, e ti basterà inserire la chiavetta e avrai il sistema operativo..operativo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Assolutamente no, funzionerà su qualsiasi PC supporti l'avvio da USB
![]() Altra cosa, se installi (sempre su chiavetta intendo) la versione a 64bit potrà andare -logicamente- solo su computer che montano processori che supportano il 64bit, mentre la versione a 32 dovrebbe andare ovunque.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.