Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2013, 22:21   #1
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Toshiba Satellite C855-1U4 driver ethernet

Ho per le mani il portatile in oggetto con installato Windows 8.

Dovevo risolvere un problema di connessione e noto innanzitutto che in gestione dispositivi non è presente alcuna scheda ethernet.

Anche andando in modifica impostazioni scheda->connessioni di rete non è presente alcuna scheda ethernet.

Sono andato a cercare i driver sul sito Toshiba e sotto la voce driver lan invece trovo i driver per la scheda wireless e precisamente Realtek RTL8723AE wireless lan 802.11n PCI-E nic.

Ma come è possibile che non sia presente alcun driver specifico per la scheda ethernet che credo, come logica, sia presente sul portatile?

Sempre che la scheda di rete non sia questo Microsoft Kernel Debug Network Adapter.

Ultima modifica di garigo : 18-02-2013 alle 22:34.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 07:18   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi controllare il nome del tuo controller di rete con programmi come SIW o Everest che rilevano tutte le componenti montate sul PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 08:24   #3
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Scusate, ho fatto un po' di confusione.Allora Siw non è compatibile con Windows 8, ho verificato con pc wizard 2010 che comunque presenta problemi di incompatibilità, ma non rileva schede ethernet ma soltanto la Realtek RTL8723AE wireless lan 802.11n PCI-E nic

Ma è normale che non compaia in gestione dispositivi tra le schede di rete?

Ultima modifica di garigo : 19-02-2013 alle 08:43.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 08:27   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No non è normale..quindi la scheda in questione funziona o non va? Perché potrebbe anche essersi guastata, non è così raro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 08:52   #5
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Ho fatto una scansione con Unknown device e mi ha trovato questo RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller.
Però, mentre la scheda wireless viene indicata con un simbolino verde, quella ethernet viene indicata con lo stesso simbolo, però velato, come se non fosse abilitato, per capirci.

Cliccando su device details mi da questo:

* Windows Description - Realtek PCIe FE Family Controller
* Hardware ID - VEN_10EC&DEV_8136&SUBSYS_FB371179&REV_05
* Device Category (Class) - Net
* Enumerator - PCI

* Detected Chip Vender - Realtek Semiconductor Co., Ltd.
* Detected Chip Device - RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller
* Detected Vender - Toshiba America Info Systems
* Detected Device - <unknown, id=FB37>

* Driver INF - oem10.inf
* Driver Version - 8.3.730.2012
* Driver Date - 7-30-2012
* Device Status Flags - Detected, Known, Not Present, Not Phantom, Category Visable
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 08:59   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok ma non ho ancora capito se si connette o meno a internet, e se si, funziona solo in wifi?? Un po' di info per favore altrimenti è dura capirsi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 09:07   #7
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Collegato al router via ethernet non si connette.
Al wifi si, tutto ok.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 09:30   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok; potrebbe essersi guastata fisicamente la scheda di rete (LAN) integrata nella scheda madre, può succedere.

Per vedere se è un problema hardware o di driver, basta provare con una live CD di linux.. Se li funziona allora il problema è di windows/driver e si può tentare di risolvere, ma se non va nemmeno sotto linux, allora il problema è hardware, e non c'è molto da fare.

Per fare questa prova, puoi andare QUI e scaricare Linux, masterizzarlo su CD e riavviare il PC con il CD inserito. Dovrebbe avviarsi il sistema operativo linux (se non lo fa basta impostare da BIOS la priorità del lettore CD) e una volta dentro prova a connetterti via LAN, poi facci sapere se riesci o meno

Siccome il CD è live, basterà riavviare per tornare a Windows.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 09:50   #9
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
la versione del portatile è processore a 64 bit, quindi quella lì mi sa che non va.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 09:56   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tranquillo, i processori 64bit fanno girare tranquillamente le distribuzioni da 32bit..in ogni caso, c'è anche la versione a 64bit, scaricabile QUI
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 13:37   #11
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Ho caricato la distro che mi hai indicato.
Ho collegato il cavo ethernet ma non si connette e non solo, non si connette nemmeno via wireless.

Per essere sicuri ti dico dove ho verificato.
Sulla barra delle applicazioni c'è un icona con due cavetti vicini, con una crocetta rossa.
Se clicco sopra mi dice no network devices avalaible.

Ora non funziona più nemmeno il wireless???
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 14:06   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No semplicemente linux non ha i driver per la tua scheda wireless..

Questo può succedere, quello che invece in genere non accade, è che non funzioni la scheda Ethernet. Ovviamente non funzionando nemmeno la wireless non possiamo esserne sicuri, ma se anche Linux non rileva la LAN è possibile che la porta sia effettivamente guasta.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 14:10   #13
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
quindi si può ragionevolmente affermare che scheda ethernet è guasta?

Però, perche non è presente un driver specifico ethernet sul sito del produttore?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 14:57   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
quindi si può ragionevolmente affermare che scheda ethernet è guasta?
Così a naso direi di si.

Quote:
Però, perche non è presente un driver specifico ethernet sul sito del produttore?
Beh ma non sempre ci sono, proprio perché non sono necessari il più delle volte.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 18:24   #15
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Ragazzi, sono andato nel BIOS, c'era da abilitare board on LAN e la scheda di rete ora va alla perfezione.

Rimane da capire come mai, sulla distro ubuntu, non andasse la scheda wireless.
Come posso tentare di farla funzionare visto che non capisco nulla di Ubuntu?
Ora mi piacerebbe capire anche questo.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 18:40   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ragazzi, sono andato nel BIOS, c'era da abilitare board on LAN e la scheda di rete ora va alla perfezione.
Dimostrazione del fatto che spesso la soluzione più semplice è quella corretta Sono contento di essermi sbagliato, in effetti era una sciocchezza, ma essendo di default abilitata, non ci ho proprio pensato

Quote:
Come posso tentare di farla funzionare visto che non capisco nulla di Ubuntu?
C'è da scaricare il driver adatto, si trovano su internet. E' come per Windows, in genere i driver generici precaricati vanno già bene, ma nel tuo caso ce ne vuole qualcuno in più. Può essere per varie ragioni: siccome le distro Linux osno gratuite, non possono fornire driver proprietari, quindi se la scheda non ha driver rilasciati dalla casa, linux non può averli già montati. In alternativa potrebbe essere perché la versione di linux che ti ho fatto scaricare è troppo vecchia rispetto al PC. Potresti provare con una versione più recente ad esempio, si trova su internet come quella che ti ho linkato io.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 20:11   #17
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
una domanda da profano, ma se la distro è live, dove vengono caricati i driver?

E ancora, i driver dovrebbero scaricarsi dal sito del produttore selezionando il modello di portatile?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 20:40   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
una domanda da profano, ma se la distro è live, dove vengono caricati i driver?
Domanda corretta, infatti tecnicamente per caricare i driver è necessario creare una chiavetta bootable (con la distribuzione -sempre live- che si preferisce) con una piccola parte della memoria allocata, in modo che si abbia lo spazio per salvare i dati/impostazioni e in questo caso i driver; ogni volta che la chiavetta verrà inserita, sarà possibile accedere a quella parte di memoria dedicata a linux

Quote:
E ancora, i driver dovrebbero scaricarsi dal sito del produttore selezionando il modello di portatile?
Mah, in genere i driver che mi servono più frequentemente per linux sono quelli per le stampanti, e quelli li trovo genericamente su internet.

Se posso consigliarti una strategia semplice da seguire, potresti prendere i due classici piccioni con una fava (quanto segue presuppone che tu possa fare il boot da chiavetta USB, in caso contrario non serve leggere):

Puoi accedere a linux con la solita live su CD, inserisci nel PC una chiavetta di almeno 4GB, e procedi all'installazione con il tasto presente sul desktop. Invece di installarlo sul PC (cioè sull'hard disk) quando ti chiederà dove vuoi installare linux, tu gli indicherai la chiavetta. Così lui installerà il sistema operativo sulla USB e tutte le volte che vorrai avrai un sistema operativo funzionante portable. Tutto questo, perché una volta installato Mint (in questo caso) sulla chiavetta, potrai accedere a tutto quello che nella versione live non è disponibile, cioè l'utility per la ricerca di driver, anche di terze parti. In questo modo, se sei fortunato, potrebbe trovarti lui automaticamente i driver per la scheda wireless, e ti basterà inserire la chiavetta e avrai il sistema operativo..operativo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 12:45   #19
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosì
Tutto questo, perché una volta installato Mint (in questo caso) sulla chiavetta, potrai accedere a tutto quello che nella versione live non è disponibile, cioè l'utility per la ricerca di driver, anche di terze parti. In questo modo, se sei fortunato, potrebbe trovarti lui automaticamente i driver per la scheda wireless, e ti basterà inserire la chiavetta e avrai il sistema operativo..operativo
la chiavetta funzionerà solo sul quale è stata installata?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 12:49   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Assolutamente no, funzionerà su qualsiasi PC supporti l'avvio da USB L'unica restrizione la si ha con i computer molto recenti, che spesso non supportano l'avvio di sistemi operativi vecchi (esempio gli ultimissimi Ivy Bridge non leggono Mint 10 in nessun modo).

Altra cosa, se installi (sempre su chiavetta intendo) la versione a 64bit potrà andare -logicamente- solo su computer che montano processori che supportano il 64bit, mentre la versione a 32 dovrebbe andare ovunque.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v