Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2011, 18:43   #1
roberto1493
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
problema accensione acer aspire 5520

ciao a tutti sono nuovo del forum e ho un problema a cui nn sn riuscito a trovare rimedio in rete.
ho questo portatile acer aspire 5520 nato cn windows vista home premium. molto tempo fa feci il downgrade a windows xp home edition. ebbi solo qualche problema nel trovare i driver ma alla fine riuscii a sistemarlo per bene.
il mese scorso ho installato windows 7 ultimate e da qua ho avuto mooolti problemi. però nn sono quelli che mi interessa mettere a posto. infatti da circa una settimana e mezza nn so perchè il pc ci mette un eternità nell'accendersi. più particolarmente quando si accende mi appare la schermata bianca con il logo della acer e rimane cosi per vari minuti (quindi anche per entrare nel bios ci vogliono vari minuti). all'inizio ho pensato che fosse a causa del bios cosi ho provato ad aggiornarlo. ma questo nn ha sortuìito nessun effetto.quindi ora mi trovo a chiedervi, implorarvi di darmi una mano.
grazie di aver letto fino qua e del vostro (spero) aiuto
roberto1493 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 19:24   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Probabilmente c'è un problema con la scheda madre, se non è proprio un danno fisico irreparabile, puoi tentare con un reset cmos
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 13:34   #3
roberto1493
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
cos'è un reset cmos??
roberto1493 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 13:43   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
è una procedura per riportare i valori del bios a quelli di fabbrica, operazione che si fa agevolmente su un pc fisso rimuovendo la batteria tampone sulla scheda madre e/o spostando un jumper sulla stessa

ma dato che il tuo è un notebook potrebbe essere più complicato arrivare alla batteria tampone (nel mio 5930g ad esempio tocca smontare tutto)

quello che potresti fare subito è controllare che all'interno del tuo notebook non ci siano tappetini di polvere che ostruiscano gli sfiati dell'aria calda e/o blocchino le ventole dissipanti interne

se dopo l'operazione di pulizia non cambiasse nulla potrebbe dipendere purtroppo da altri fattori

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 14:06   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Se fosse tutto tappato dalla polvere allora temo che la prima a bruciarsi sia proprio la scheda madre...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 14:43   #6
roberto1493
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
nn penso che sia un problema di sporcizia perchè ho gia provato cn l'aspirapolvere la settimana scorsa. penso che sia un problema di software
roberto1493 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 14:48   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
dubito che sia un problema software se ci mette minuti solo ad accedere al bios

che non sia un problema di sporcizia ci può stare (ma io aprirei il pannello inferiore, almeno io nel mio 5930g ogni tot mesi apro e pulisco bene) ma che dipenda da un software no, altrimenti ti dico di provare ubuntu in modalità live dove non ci sarà alcun software microsoft. Scommettiamo che per accedere al bios ci metti la stessa eternità?


piuttosto potrebbe essere un problema legato a scheda madre, scheda video, ram o altro (tipo la parte relativa all'alimentazione, ma a livello hardware, non software)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 14:57   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Se fosse solo un problema SW non avresti quel blocco già sulla schermata del bios, ma solo al caricamento del sistema/desktop
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 14:58   #9
roberto1493
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
ma nn è un problema di bios pechè è lento alla schermata della acer. cioè è prima del bios... nn so
roberto1493 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 15:01   #10
roberto1493
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
e poi se fosse un problema di sporcizia nn avrebbe dovuto fare questo problema poco alla volta e nn tutto subito??
roberto1493 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 15:12   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
Quote:
Originariamente inviato da roberto1493 Guarda i messaggi
ma nn è un problema di bios pechè è lento alla schermata della acer. cioè è prima del bios... nn so
appunto ti stiamo dicendo che è un problema hardware e che non può dipendere in alcun modo da eventuali software

questa è la sequenza: accensione, caricamento bios, caricamento O.S., caricamento driver/software

se già tra accensione e caricamento bios la macchina è anormalmente lenta il problema è hardware, se escludiamo problemi derivanti da tappetini di polvere (temperatura) rimane poco: un guasto hardware (mobo, gpu, ram etc) e quindi la strada dell'assistenza

ecco perchè prima

ciao ciao

P.S.
mai sentito parlare di throttling? Ecco perchè suggerivo di controllare che non sia la polvere (operazione semplice che a sto punto avresti già fatto 3 o 4 volte se volevi )
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 15:15   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Se fra un po' inizierai a sentire odore di bruciato noi ti avevamo avvertito!
In passato ho già bruciato un pc per la polvere fai na cosa; controlla pure le temperature io all'epoca stavo sui 90/95 °C
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 14-03-2011 alle 15:17.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 15:24   #13
roberto1493
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
penso proprio che sia un problema di hardware allora perchè cm dicevate il problema arriva tra accensione e caricamento bios...
uffaaa penso proprio che dovrò rispolverare per bene
roberto1493 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 12:32   #14
Pesciolino2000
Senior Member
 
L'Avatar di Pesciolino2000
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 351
aiuto da un esperto....

ragazzi la serie 5520 aspire soffre di un grave problema di surriscaldamento del chip della scheda video...e questo surriscaldamento a lungo andare dissalda fisicamente il chip video b.g.a.
bisogna con una stazione saldante dissaldante all'infrarosso,staccare la bga,ripulirla con cura sia il chip che le bolle sulla scheda madre,e poi procedere alla risaldatura...sempre all'ifrarosso.
non esiste fono,forno,o pistola termica....
EDIT
__________________
Mio Pc: phenom2x4 965 3.4 ghz - Gygabyte - ram 4 giga - Hd 2 da 1 terabite - scheda video 5770 ati
concluso con s.giampy e sclergio e con andytom con daedoc e con "tower2 un vero signore "e altri anche se con pochi messaggi

Ultima modifica di ezio : 21-02-2013 alle 12:54. Motivo: spam
Pesciolino2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v