|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/al-debutt...ice_45785.html
Il tool gratuito, alternativa a Office per le applicazioni di produttività personale, esce dalla fase beta e debutta nella release 4. Molte novità, a partire da un codice radicalmente rivisto nell'ottica di maggiori contributi da parte degli sviluppatori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
ottimo, lo provo subito!
Al momento a casa sto usando una versione non particolarmente recente di OpenOffice, magari con questo mi trovo meglio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 129
|
bene lo scarico subito. Ma sono riusciti a staccarsi da Java o bisogna ancora averlo installato? Non ho trovato niente a riguardo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Per java non saprei, l'installer è più piccolo della 3.6.5 ma questi significa poco e nulla.
Lo scarico e aggiorno, così controllo se il logo java compare o meno. Spero che il prossimo step sia di implementare gli update incrementali, è un po' fastidioso dover ogni volta scaricare l'intero installer e lanciarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Il grosso problema di sta suite purtroppo è la sua java dipendenza..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Il problema di OpenOffice/LibreOffice è la scarsa compatibilità con i formati Microsoft Office. Se per motivi professionali devi lavorare su uno stesso documento MS Word, dove i tuoi colleghi o tuoi clienti usano MS Word, tu non puoi usare OpenOffice perchè rovina totalmente l'impaginazione
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Sul sito di libreoffice riporta:
"For certain features of the software - but not most - Java is required. Java is notably required for Base.". Può darsi che non abbiano ancora aggiornato la dicitura, ma non credo. Comunque qualche linguaggi di programmazione dovrà pur usarlo libreoffice per gli script avanzati, java mi pare una buona soluzione dato che libreoffice è multipiattaforma. Comunque dubito che l' "insuccesso" (perchè, va cosè male?) di libreoffice possa essere dovuto a questo, dato che la procedura è del tutto trasparente. Il problema maggiore, come fatto notare sopra, è legata ai problemi di compatibilità con la suite Microsoft, e non direi per colpa di libreoffice. Pare che con Office 2013 Microsoft abbia ancora una volta modificato i suoi nuovi formati xml, guardacaso. Trovo che il pessimo supporto di MS Office ai formati odf sia decisamente più criminale (passatemi il termine) del supporto carente di LibreOffice ai formati MS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Dato l'ampio supporto presente per lo sviluppo di questo applicativo office non dovrebbe essere lontano il supporto dell'intera suite per android ed, a quel punto, suppogno che il supporto ai touchscreen dovrebbe essere traslato pure per linux.
Quote:
Quando, diverso tempo fà, avevo provato queste soluzioni in windows, con un semplice documento con niente di speciale (elenchi puntati e numerati), salvando da un Office più recente in modalità compatibile con una versione passata, aprendo lo stesso documento, con l'Office più vecchio, veniva spaginato. Eppure avevo selezionato proprio la modalità relativa all'edizione passata. Non oso immaginare cosa sarebbe successo in caso di documenti complessi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 08-02-2013 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Java o non java, odf o no (si può ovviamente discutere) per quanto mi riguarda Office+ribbon è decisamente più usabile di Open Office e delle precedenti versioni di Office senza ribbon. Anche se non esistessero problemi di formato preferirei comunque Office allo stato attuale.
__________________
NAS:Synology 923+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Al livello istituzionale (e qualcosa si è mosso in questa direzione all'estero) ha più senso un formato aperto dato che è in grado di garantire compatibilità nel tempo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Con Office l'impaginazione viene alterata anche passando, con la stessa versione (Office 2010/11) da Windows a OSX. Certo, il documento (soprattuto se .doc) dovrebbe essere formattato correttamente usando, ad esempio, le spaziature di Formato Paragrafo e non tanti CR per spaziare un paragrafo e l'altro...in questo modo le differenze di impaginazione sarebbero minime.
Ora provo con questa nuova versione di LibreOffice, vediamo che succede.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 Ultima modifica di TheMonzOne : 08-02-2013 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
è installabile su XP?
Io con la 3.6.x non riuscivo ed infatti era un bug noto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
|
all'avvio sembra infinitamente più veloce
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ma manca sempre una componente fondamentale (a mio parere) tipo Outlook...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Più che la compatibilità con altri formati imho i problemi maggiori di LibreOffice sono sempre stati:
Personalmente io sono tornato a OpenOffice soprattutto a causa dei problemi di stabilità e affidabilità di LibreOffice che ho descritto sopra, probabilmente proverò questa nuova release però oggettivamente sono costretto a tenere installati entrambi ![]() Quote:
Il fatto che MS Office abbia questa insensatezza non autorizza a copiarla anche sui prodotti concorrenti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Dico che rispetto ad ms office è molto lento e pesante come software.. e lo vedo molto bene quando lo installo su sistemi low level o un po' datati. Per ssere una site da ufficio è davvero un mattone.. Poi la compatibilità è altro discorso.. di certo un problema che pian piano va risolto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
Avrà anche mille funzioni in più ormai rispetto ad apache Open Office, ma è decisamente meno stabile e compatibile con i formati office.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
-il fatto che ci sia in un prodotto come quello di MS Office e non ci sia in "prodotti concorrenti" rende questi ultimi semplicemente non completi. Per te può essere insensato perchè forse non lo usi, a me sembra insensato avere un prodotto alternativo che manca dei macroprogrammi principali. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.