Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2012, 19:43   #1
A!ex
Junior Member
 
L'Avatar di A!ex
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
consiglio primo acquisto!

Con la speranza di non esser cazziato dal MOD un'altra volta ritento! è facile dire di leggere in giro a chi le cose le sa già un po meno per chi le cose le vuole imparare ed è solo all'inizio, ma vabbè mi sono letto un po in giro per quanto ho potuto quantomeno e ritorno comunque a rivolgermi a voi per un consiglio...

Vi potrei lasciare il precedente link morto sul nascere per mia negligenza (in cui potreste leggere la breve storiella)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2513909

o inserirvi qualche foto per farvi, in primis sorridere, e poi magari anche capire gli scatti - banalità, beninteso - che mi rapiscono di piu (magari servono per orientarsi su un obiettivo piuttosto che un altro questo proprio non lo so) con l'ambizione pure di entrare nell'universo macro...ma forse azzardo troppo!









ma quel che alla fine piu mi importa è capire che macchina comprarmi!
C'è chi consiglia di partire a puntar le lenti e da li scegliere l'una o l'altra macchina (l'una o l'altra marca)
c'è chi sconsiglia il precedente punto attestando in primis il feeling con la macchina....ergonomico presumo...ma non so nemmeno quello!

Sempre leggendo ho scoperto una marca a me fondamentalmente sconosciuta...la pentax mai neppure vista in giro...parecchio consigliata ma in tutto c'è sempre un ma....

il budget come già scritto in precedenza si aggira attorno ai 600 euro piu qualcosa meno che qualcosa piu ma non vorrei pormi troppi limiti. Indagando, le macchine acquistabili si limitano a 3 (se sbaglio mi corriggerete)

canon eos 600d
nikon d5100 migliore alla precedente per non so quale motivo
pentax kr (forse) migliore alle precedenti per la stabilizzazione interna il multiscatto o quel che si chiama e forse pure qualcos'altro!

utile specificare inoltre che non sono assolutamente un patito dei video, dei quali, si potesse, farei volentieri a meno!

Ecco insomma questo è quanto, spero di leggermi tra le righe anche qualche utile dritta nel mentre io continuo a cercar di entrare in un mondo che da sempre mi affascina MA del quale non conosco nulla!
Per qualsiasi cosa chiedetemi pure....spero solo di capire le domande...

Amen!

Ultima modifica di A!ex : 22-10-2012 alle 20:12.
A!ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 08:21   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
soliti consigli:
vai al mediaworld e provale con mano
poi le prendi on line

cosa suggerisco? tra le tre dico canon 600d, ora che è uscita la 650d è il momento di prendere la 600ina.
Non direi a spada tratta che la 5100d è migliore della 600d.
Da lina24 col 18-55is costa 556,50€, prezzo onesto, poi con calma ti prendi gli acceossori che reputi interessanti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 13:07   #3
A!ex
Junior Member
 
L'Avatar di A!ex
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
ti ringrazio per l'aiuto....sei il primo che noto consigliare la canon piuttosto che la nikon per questi modelli....vorrei anche capire il perchè di chi consiglia una rispetto all'altra oltre alla fatidica prova "a sensazione" non so perchè ma penso che la gestione della macchina "in mano" passi in secondo piano rispetto alle caratteristiche effettive della stessa nel valutarne l'acquisto....poi ovviamente per le ottiche dovrò chiedere ulteriore aiuto perchè davvero sono un principiante da compatta (o ancor peggio da cellulare) e vorrei acquistare il prima possibile ma non per questo acquistare sbagliato! Mi chiedevo....sulla carta a confronto le due macchine hanno valori pressochè simili di pixel un paio di milioni in piu la canon ma non li trovo rilevanti mentre la nikon ha a suo favore le iso piu alte a quanto mi par di aver capito e qualcos'altro tipo punti AF (11 contro 9) il motore di messa a fuoco sembra migliore quello della nikon...boh....mi piacerebbe solo avere da parte vostra un parere sicuramente piu corretto del mio sul perchè una sia meglio dell'altra.... io avrei trovato queste due promozioni

http://www.amazon.it/Canon-Fotocamer...0230778&sr=1-3

http://www.amazon.it/Nikon-D5100-AF-...0837076&sr=1-1

la pentax sinceramente non la sto prendendo in grande considerazione....ma cercherò anche lei nei prossimi giorni

infine cercherò di valutare anche appunto considerando il vostro punto di vista cosa comperarmi
A!ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 13:11   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
pentax non la conosco, quindi non mi esprimo.
le due restati sono li li, i megapixel lasciali al marketing (idem gli iso, sono macchine usabili fino a 1600 - 3200 se proprio) la nikon NON ha il motore MaF quindi scordati di usare ottiche vecchie in autofocus (problema da porsi solo se si hanno vecchie ottiche nikon).
canon ha spostato il motore maf nelle ottiche già da qualche anno (1987) quindi il problema non si pone.

a questo livello direi di privilegiare l'ergonomia.
se vuoi fare un buon acquisto proprongo canon 600d + tamron 17-50 2.8 però il budget scarseggia
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 13:39   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
la D5100 la scelsi perchè mi convinse di più della 600D (diciamo lieve "superiorità" nella foto finale, ma sfido a trovare le differenze, una velocità AF in live view maggiore e non ricordo che altro). fondamentalmente si equivalgono, quindi la Canon resta lo stesso un ottimo acquisto. la Pentax K-r ha il vantaggio di costare meno ed avere una qualità quasi identica alle Canikon (sul RAW si può dire che si equivalgono), però avrebbe avuto più senso se dovevi scegliere tra le entry level, ma visto che punti le mid level ti dico le Canikon. poi, come già detto da Supermariano, provale con mano e scegli quella che ti piace di più, tanto D5100 e 600D alla fine sono alla pari.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 17:20   #6
A!ex
Junior Member
 
L'Avatar di A!ex
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
Per rispondere ad entrambi cercando comunque di mantenere un ordine logico leggevo che per le iso l'estensibilità fosse a 12800 per can e 25600 per nik (???) che in realtà ancora non ho ben chiaro il concetto nella testa ma prima o poi l'afferrerò....forse un rapporto sensibilità tempo di scatto...stringistringi!

sull'ergonomia proverò ad ascoltarvi ed un giorno di questi le prenderò entrambe in mano....mi sentirò un po pirla, lo ammetto, ma penso ci sia di peggio per l'abbinata canon tamron poi mi informo e valuto (cos'ha di migliore rispetto ad un 18-55???) ...per altro era pure questo un quesito...ovvero se prendere macchina ed obiettivo di base già assemblati per capirsi o corpo macchina ed obiettivo separatamente...non so se ne valga la pena essendo proprio alle prime battute...

scartata dunque la pentax in fiducia mi rimane da capire questo mid level (semipro?!) traducendo 'entry level' come standard, base, ma in inglese non ho mai spiccato...

ecco insomma spero pure in altri pareri che più leggo cose strane piu mi informo...
A!ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 21:26   #7
A!ex
Junior Member
 
L'Avatar di A!ex
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
spulciando avrei trovato pure quest'offerta per la D90
...che ne dite?!
A!ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 22:56   #8
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
considera che a 650 euro circa si trova la mid-level pentax k-30 con obiettivo in kit che se le mangia tutte nella sua fascia la k-r sta nella fascia sotto i 500 euro...
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 23:20   #9
A!ex
Junior Member
 
L'Avatar di A!ex
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
pentaxiano?! ...sono aperto a qualsiasi marca....ma se mi specificassi meglio quel "se le mangia" prenderei piu in considerazione di alzare il budget...che per altro è ancora da definirsi.... Avresti del tempo da perdere?! Io nel frattempo cerco un po in giro!
A!ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 07:33   #10
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
pentaxiano?! ...sono aperto a qualsiasi marca....ma se mi specificassi meglio quel "se le mangia" prenderei piu in considerazione di alzare il budget...che per altro è ancora da definirsi.... Avresti del tempo da perdere?! Io nel frattempo cerco un po in giro!
pentaxiano ma con umile k-r...
la k-30 ha lo stesso sensore della k5 ma aggiornato (quindi stessa tenuta ad alta sensibilità) corpo tropicalizzato, doppia ghiera, pentaprisma (e non pentaspecchio), mirino con copertura al 100%. tutte caratteristiche da semipro dal costo ben superiore. l'unica cosa che manca è il secondo display sulla spalla...
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 07:58   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
Per rispondere ad entrambi cercando comunque di mantenere un ordine logico leggevo che per le iso l'estensibilità fosse a 12800 per can e 25600 per nik (???) che in realtà ancora non ho ben chiaro il concetto nella testa ma prima o poi l'afferrerò....forse un rapporto sensibilità tempo di scatto...stringistringi!
+ ISO alti = tempi più veloci a parità di diaframma ma non è che una macchina con 985.485.026 ISO è meglio di una con 985.485.025, dipende quanto questi ISO alti si possono usare e dubito fortemente che la d5100 a 25600 sia pulita, diciamo che fino a 1600 - 3200 si possono usare (magari co un buon sw di riduzione rumore)
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
sull'ergonomia proverò ad ascoltarvi ed un giorno di questi le prenderò entrambe in mano....mi sentirò un po pirla, lo ammetto, ma penso ci sia di peggio per l'abbinata canon tamron poi mi informo e valuto (cos'ha di migliore rispetto ad un 18-55???)
Costruzione, nitidezza, qualità e 2.8 costante su tutta la linea ti bastano?
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
...per altro era pure questo un quesito...ovvero se prendere macchina ed obiettivo di base già assemblati per capirsi o corpo macchina ed obiettivo separatamente...non so se ne valga la pena essendo proprio alle prime battute...

scartata dunque la pentax in fiducia mi rimane da capire questo mid level (semipro?!) traducendo 'entry level' come standard, base, ma in inglese non ho mai spiccato...

ecco insomma spero pure in altri pareri che più leggo cose strane piu mi informo...
Semplificando:
Entry level:
1100d | d3100 | d3200d
Amatoriale:
600d | 650d | d5100
Semi pro:
60d | d7000 | d600
Professionali
7d | d300s | 5dIII | d800 | d800e
Ammiraglie:
1dx | d4

in red le full frame

assieme alla macchina prendi un libro di fotografia
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 08:23   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
come libro io ho "Giulio Forti - Fotografia, teoria e pratica della reflex" (fatto molto bene).

p.s.: la K-30 ha doppia ghiera, pentaprisma (mirino più luminoso) e tropicalizzazione (resistente all'acqua/polvere/umidità) e non son cose da poco per 650€.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:13   #13
A!ex
Junior Member
 
L'Avatar di A!ex
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
parto dal consiglio del libro....grande svolta....mai e poi mai c'avrei pensato....e ti dirò vedo spesso la lettura come una perdita di tempo, non sono mai stato un gran appassionato....ma da sempre in libreria mi fermo nella sezione fotografia catturato dalle immagini piu che altro e se me lo consigli lo potrei prendere e leggere davvero volentieri chissà che non m'aiuti a sentirmi meno inetto! sempre sperando che sia scritto in maniera scorrevole che qui si parla veramente di dover chiarire e specificare l'ABC della fotografia....ammetto che devo ancora capire la sigla EFS e molte altre sigle o acronimi che voi usate come fosse il pane quotidiano....che gran noia esser ignorante!

la k30 me la son guardata stanotte anche qui sul topic aperto in merito... veramente "cattiva" anche di linee, interesante pure l'azzardo cromatico anche se comunque nera la trovo meno riconducibile ad un giocattolino (manie)...sempre leggendo ho notato come la descrivano molto compatta....non che abbia delle mani da muratore tutt'altro e potrebbe essere un gran vantaggio ma presumo che in giro per i negozi non la si riesca a trovare molto facilmente per la fatidica prova....MAH io davvero la pentax non l'avevo mai sentita prima di metter piede qui dentro (e meno male che l'ho fatto) ma inizierò a chiedere un po in giro...per il resto delle prestazioni ho letto un po quel che anche tu mi hai gentilmente descritto .... e ti chiedo a livello di lenti come sta messa nei confronti delle canikon?! sempre informandomi leggo di una marca (Tamron) con rapporto qualità prezzo lodevole...ebbene è montabile anche sulle pentax?! Il fatto che la pentax sia stabilizzata in macchina e le canikon lo siano sugli obiettivi magari crea delle incompatibilità?! La tropicalizzazione sarebbe un altro punto a favore se cosi davvero fosse...pentaprisma vs pentaspecchio prometto che cercherò di capirne da solo le differenza ma a quanto pare il prisma è piu evoluto (sempre stringistringi) doppia ghiera irrinunciabile questo l'ho capito anch'io per la mancanza del display sulla spalla PECA' (anche fosse il mio budget non se lo puo permettere ;D) quindi direi che ora come ora passa in pol ma non escludo ancora le precedenti...penso comunque che le piu blasonate e famose canikon giochino molto sulla propria importanza sul mercato e se la tiracchino un po troppo....osservazione da totale inesperto, non scannatemi per carità!

quanto al discorso delle ISO dichiarate ora ho ben chiaro il concetto è un po come le prestazioni in velocità dichiarate dalle riviste di auto...non sono quelli che fanno la differenza e invece lo pensavo...
per lo schemetto ora ho capito....certo che per via di sigle gran poca fantasia (600d o d600) come se non bastasse tutto il resto a farmi entrare in caos...comunque la classe amatoriale sarebbe proprio la mia...forse mi sopravvaluto...insomma quel che piu mi importa è prendere una macchina valida che mi dia la giusta soddisfazione poi se volessi andar nel super professionale avrei pure lo zietto...

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi

Costruzione, nitidezza, qualità e 2.8 costante su tutta la linea ti bastano?
l'unica cosa che proprio non ho capito è quest'ultima frasona in risposta alla differenza tra gli obiettivi....costruzione non mi azzardo nemmeno a cercarla nitidezza e qualità ok 2.8 (immagino focale) ma non capisco il gioco forza di quando dici costante su tutta la linea....nel senso che è a focale fissa?! cosa cambia da un obiettivo a focale "variabile"?

ringrazio tutti per ora e spero di potervi leggere presto...

Ultima modifica di A!ex : 24-10-2012 alle 12:22.
A!ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:08   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
parto dal consiglio del libro....grande svolta....mai e poi mai c'avrei pensato....e ti dirò vedo spesso la lettura come una perdita di tempo,
Perdona la mia, chiamiamola saccenza, ma questo è molto triste

Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
non sono mai stato un gran appassionato....ma da sempre in libreria mi fermo nella sezione fotografia catturato dalle immagini piu che altro e se me lo consigli lo potrei prendere e leggere davvero volentieri chissà che non m'aiuti a sentirmi meno inetto! sempre sperando che sia scritto in maniera scorrevole che qui si parla veramente di dover chiarire e specificare l'ABC della fotografia....ammetto che devo ancora capire la sigla EFS e molte altre sigle o acronimi che voi usate come fosse il pane quotidiano....che gran noia esser ignorante!
Vedi che le cose tornano? mi auguro che almeno il libretto di istruzioni venga letto
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi

la k30 me la son guardata stanotte anche qui sul topic aperto in merito... veramente "cattiva" anche di linee, interesante pure l'azzardo cromatico anche se comunque nera la trovo meno riconducibile ad un giocattolino (manie)...sempre leggendo ho notato come la descrivano molto compatta....non che abbia delle mani da muratore tutt'altro e potrebbe essere un gran vantaggio ma presumo che in giro per i negozi non la si riesca a trovare molto facilmente per la fatidica prova....MAH io davvero la pentax non l'avevo mai sentita prima di metter piede qui dentro (e meno male che l'ho fatto) ma inizierò a chiedere un po in giro...per il resto delle prestazioni ho letto un po quel che anche tu mi hai gentilmente descritto .... e ti chiedo a livello di lenti come sta messa nei confronti delle canikon?! sempre informandomi leggo di una marca (Tamron) con rapporto qualità prezzo lodevole...ebbene è montabile anche sulle pentax?! Il fatto che la pentax sia stabilizzata in macchina e le canikon lo siano sugli obiettivi magari crea delle incompatibilità?!
Per farla breve:
-canon introduce lo stabilizzatore, non può stabilizzare la pellicola e quindi lo mette negli obiettivi
-nikon segue a ruota
-escono i primi sensori digitali
-pentax e sony stabilizzano i sensori

ora, il know how e le linee commerciali sono definite, e difficilmente i due "gruppi" cambieranno tipo di stabilizzatore.
Se cerchi on line capirai che:
sull'ottica è migliore per:
-stabilizzatore dedicato per ottica
-stabilizza pure il mirino

sul sensore:
-ti stabilizza qualsiasi lente
-immagine nel mirino non stabilizzata
-nei forum sei figo

Io non ho nemmeno un ottica stabilizzata e scatto lo stesso
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
La tropicalizzazione sarebbe un altro punto a favore se cosi davvero fosse...pentaprisma vs pentaspecchio prometto che cercherò di capirne da solo le differenza ma a quanto pare il prisma è piu evoluto (sempre stringistringi)
pentaprima: immagine più nitida e luminosa, macchina più pesante (semplificando al massimo)
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
doppia ghiera irrinunciabile questo l'ho capito anch'io per la mancanza del display sulla spalla PECA' (anche fosse il mio budget non se lo puo permettere ;D) quindi direi che ora come ora passa in pol ma non escludo ancora le precedenti...penso comunque che le piu blasonate e famose canikon giochino molto sulla propria importanza sul mercato e se la tiracchino un po troppo....osservazione da totale inesperto, non scannatemi per carità!
Marketing rulez

Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
quanto al discorso delle ISO dichiarate ora ho ben chiaro il concetto è un po come le prestazioni in velocità dichiarate dalle riviste di auto...non sono quelli che fanno la differenza e invece lo pensavo...
per lo schemetto ora ho capito....certo che per via di sigle gran poca fantasia (600d o d600) come se non bastasse tutto il resto a farmi entrare in caos...comunque la classe amatoriale sarebbe proprio la mia...forse mi sopravvaluto...insomma quel che piu mi importa è prendere una macchina valida che mi dia la giusta soddisfazione poi se volessi andar nel super professionale avrei pure lo zietto...



l'unica cosa che proprio non ho capito è quest'ultima frasona in risposta alla differenza tra gli obiettivi....costruzione non mi azzardo nemmeno a cercarla nitidezza e qualità ok 2.8 (immagino focale) ma non capisco il gioco forza di quando dici costante su tutta la linea....nel senso che è a focale fissa?! cosa cambia da un obiettivo a focale "variabile"?
Che hai f/2.8 a 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ,44, 45, 46, 47, 48, 49, 50mm

con il 18-55 3.5-5.6 hai 3.5 a 17mm e 5.6 a 55.
a parità di lunghezza focale (50mm) nel primo caso ti arriva il quadruplo della luce del secondo (2 stop) vuol dire scattare con tempi 4 volte più veloci.

e stiamo tralasciando sofismi quali sfocato, bokeh, flare, velocità autofocus (tutto a favore del tammy)
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
ringrazio tutti per ora e spero di potervi leggere presto...
Si ma leggi anche un libro
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 05:10   #15
A!ex
Junior Member
 
L'Avatar di A!ex
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 24
non so se ti intrippa tirarmi scemo ma meriteresti REP solo per la gran disponibilità e la gran confusione che mi stai gaudentemente esponenzializzando...dì la verità

Fa piacere comunque avere risposta...sulla saccenza ti concedo il beneplacito ...ma è una cosa piu forte di me...il libro consigliato da Lorenzo (nel precedente post ho fatto un po di casino attribuzioni) però lo compro di sicuro mal che vada mi guarderò le figure sempre ammesso ce ne siano! L'ho trovato su internet ad un 30ino speriamo sian soldi ben spesi altrimenti vi rimarrò sulla coscienza!

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
-nei forum sei figo
Io non ho nemmeno un ottica stabilizzata e scatto lo stesso
autoelogio deduco! quanto vieni foraggiato per reclamizzarla...ridì la verità Punto comunque sulla tua proposta le meglio aspettative....l'unico dettaglio è che qui (lago di garda) sembra non esistere ma cercherò al volo un rivenditore in zona per poterla prendere almeno in mano...e collegnadomi a questo finalmente oggi ho preso in mano la 5100 e la 600 e.....non saprei cosa dire di certo:
o non so tenere in mano una macchina fotografica
o non ho capito su cosa concentrare le mie sensazioni
....identiche!
E non datemi dell'insensibile!
Ma c'è di più....interessantissimo andar per negozi con in bocca qualche parola chiave giusto da smascherare i venditori un po - come dire - messi lì e nel giro di qualche negozio mi son trovato spettatore di un teatrino, piu una diatriba in realtà, tra due commessi uno procanon e l'altro ovviamente pronikon...nessun propentax nonostante entrambi ne avessero parlato vagamente ma comunque bene... risultato: 1C-1N-2P e già qui me ne sarei potuto andar fiero della mia incursione,,,,e invece no....a parte le loro tergiversazioni in merito alle macchine mi son sconvolto sulla differente loro scelta: alla nikon 5100 mi hanno consigliato la 3200 e alla canon 600 la 550 (con l'appiglio risparmi sulla macchina in favore di buone ottiche!). La prima (3200) consigliata per i megapixel a cui non ho resistito al ribattere "non è un gioco a chi ce l'ha più grande" e vistosi preso un po per il naso è sceso nel tecnico...ho cercato di capire ma sono un po leso nel settore ed ho inteso solo che mentre la 5100 ha per ogni pixel una lente ovale, creando degli interstizi tra un pixel e l'altro, la 3200 ha ovviato al problema introducendo delle lenti rettangolari in modo tale da coprire perfettamente tutto il pixel ed evitare gli interstizi (bah...voleva far il sapientino visto che comunque tra me e me ho pensato piu logico seguire la forma del pixel piuttosto che un'altra forma....un bambino potrebbe intuirlo) ma probabilmente c'è una spiegazione noiosissima e cosi stucchevole da fregarmene a priori....piu che rispondere cosa me ne faccio di 24 milioni di pixel che se mai dovessi stampare lo farei in formato diverso dal poster e penso di averlo seccato li!
Il nikoniano, forse piu acuto, mi ha parlato dei colori e mi ha spiegato come una qualsiasi pubblicità canon risalti sempre meglio all'occhio rispetto ad una realizzata da nikon...una questione colore che ha i suoi pro e contro soprattutto a livello amatoriale ed entry (le pro sono infallibili) e ha proseguito dicendo che la vivacità della canon (in questa tranche di mercato) talvolta fa sforare i rossi....e che nikon si attiene piu alla realtà...un'ottima arringa! Poi si ci son stati dei punti in favore di canon che ha un (forse) processore piu veloce e delle iso utili piu alte....dico la verità la questione colore mi ha affascinato il resto per me è tecnica ed equivale quasi a noia (pardon)

Dunque mi rimane sta pentax da inquadrare! Quel che piu mi piacerebbe sarebbe avere altre testimonianze...punti di vista...pareri...vi vedo passare in tanti ma nessuno che si ferma per dir la propria...per carità nulla di perentorio ma ogni commento mi potrebbe davvero servire al fine di una piu accurata visione delle cose....potessi aprire un sondaggio lo farei...temo haimè non ce ne sia la possibilità...boh insomma io aspetto e un po pure ci spero!

Ultima modifica di A!ex : 25-10-2012 alle 05:56.
A!ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 07:44   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ti spiego come funziona, almeno nelle grandi catene:
capo: ehi tu commesso, oggi dobbiamo vendere nikon
commesso: ok, oggi nikon ha colori più belli e validi per l'incarnato, canon
invece va bene per i paesaggi
-----
capo: ehi tu commesso, oggi dobbiamo vendere canon
commesso: ok, oggi canon ha colori più belli e validi per l'incarnato, nikon invece va bene per i paesaggi


il discorso colori trova il tempo che trova, sia perchè in macchina puoi impostare determinati set sia perchè, se scatti in RAW, li puoi gestire tranquillamente in post produzione.

Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
aspettative....l'unico dettaglio è che qui (lago di garda) sembra non esistere ma cercherò al volo un rivenditore in zona per poterla prendere almeno in mano...e collegnadomi a questo finalmente oggi ho preso in mano la 5100 e la 600 e.....non saprei cosa dire di certo:
o non so tenere in mano una macchina fotografica
o non ho capito su cosa concentrare le mie sensazioni
....identiche!
E non datemi dell'insensibile!
Sali a Trento alla Rotonda e chiedi a loro che sono molto più competenti dei vari mediaworld & co.
Tra l'altro hanno sempre un buon mercatino dell'usato

In ogni caso dovevi vedere come ti trovi come posizione di pulsanti, ghiere ecc....
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
Ma c'è di più....interessantissimo andar per negozi con in bocca qualche parola chiave giusto da smascherare i venditori un po - come dire - messi lì e nel giro di qualche negozio mi son trovato spettatore di un teatrino, piu una diatriba in realtà, tra due commessi uno procanon e l'altro ovviamente pronikon...nessun propentax nonostante entrambi ne avessero parlato vagamente ma comunque bene... risultato: 1C-1N-2P e già qui me ne sarei potuto andar fiero della mia incursione,,,,e invece no....a parte le loro tergiversazioni in merito alle macchine mi son sconvolto sulla differente loro scelta: alla nikon 5100 mi hanno consigliato la 3200 e alla canon 600 la 550 (con l'appiglio risparmi sulla macchina in favore di buone ottiche!). La prima (3200) consigliata per i megapixel a cui non ho resistito al ribattere "non è un gioco a chi ce l'ha più grande" e vistosi preso un po per il naso è sceso nel tecnico...ho cercato di capire ma sono un po leso nel settore ed ho inteso solo che mentre la 5100 ha per ogni pixel una lente ovale, creando degli interstizi tra un pixel e l'altro, la 3200 ha ovviato al problema introducendo delle lenti rettangolari in modo tale da coprire perfettamente tutto il pixel ed evitare gli interstizi (bah...voleva far il sapientino visto che comunque tra me e me ho pensato piu logico seguire la forma del pixel piuttosto che un'altra forma....un bambino potrebbe intuirlo) ma probabilmente c'è una spiegazione noiosissima e cosi stucchevole da fregarmene a priori....piu che rispondere cosa me ne faccio di 24 milioni di pixel che se mai dovessi stampare lo farei in formato diverso dal poster e penso di averlo seccato li!
Il nikoniano, forse piu acuto, mi ha parlato dei colori e mi ha spiegato come una qualsiasi pubblicità canon risalti sempre meglio all'occhio rispetto ad una realizzata da nikon...una questione colore che ha i suoi pro e contro soprattutto a livello amatoriale ed entry (le pro sono infallibili) e ha proseguito dicendo che la vivacità della canon (in questa tranche di mercato) talvolta fa sforare i rossi....e che nikon si attiene piu alla realtà...un'ottima arringa! Poi si ci son stati dei punti in favore di canon che ha un (forse) processore piu veloce e delle iso utili piu alte....dico la verità la questione colore mi ha affascinato il resto per me è tecnica ed equivale quasi a noia (pardon)
Si chiama maketing casereccio

Il discorso, punta ad una 550d o cmq ad una macchina di livello "inferiore" per favorire le ottiche non è errato, anzi, quello che fa la foto è il fotografo, l'ottica ed infine la macchina, quindi è un discorso valido.
Quello dei rossi, dei pixel ovali, e rettangolari lascialo perdere
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi

Dunque mi rimane sta pentax da inquadrare! Quel che piu mi piacerebbe sarebbe avere altre testimonianze...punti di vista...pareri...vi vedo passare in tanti ma nessuno che si ferma per dir la propria...per carità nulla di perentorio ma ogni commento mi potrebbe davvero servire al fine di una piu accurata visione delle cose....potessi aprire un sondaggio lo farei...temo haimè non ce ne sia la possibilità...boh insomma io aspetto e un po pure ci spero!
Il sondaggio nel forum? serve a na sega in quanto chi esprime un parere lo puo' fare senza commentare il motivo.


PS: se ti sembro pro canon è vero, mi trovo bene con loro e la consiglio spesso tutto li
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 25-10-2012 alle 07:46.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 08:25   #17
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
il consiglio sulla 550d è giusto se risparmi più di 50€. 550d e 600d sono una stessa identica macchina, una con lo schermo flip e l'altra no. fine delle differenze.
altro consiglio giusto che ti hanno dato è il puntare sulle ottiche piuttosto che sul corpo macchina.

tutto il resto cestinalo.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 08:39   #18
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da A!ex Guarda i messaggi
Dunque mi rimane sta pentax da inquadrare! Quel che piu mi piacerebbe sarebbe avere altre testimonianze...punti di vista...pareri...vi vedo passare in tanti ma nessuno che si ferma per dir la propria...per carità nulla di perentorio ma ogni commento mi potrebbe davvero servire al fine di una piu accurata visione delle cose....potessi aprire un sondaggio lo farei...temo haimè non ce ne sia la possibilità...boh insomma io aspetto e un po pure ci spero!
c'è poco da dire.
se prendi d5100, 600d o una kr, caschi sempre in piedi.

fossi io, mi prenderei una d5100 solo corpo (la trovi a 450/460) e ci abbinerei un tamron 17-50 f2.8 (260/270€). spendi 720€, ma hai un corpo macchina e un obiettivo che ti consentiranno di fare le foto che vuoi senza troppi limiti.
poi negli anni (2-3-4) ti consiglio di acquistare nuovi obiettivi secondo le tue esigenze, es:

- voglio fotografare degli atleti che corrono in un campo sportivo --> mi compro un telezoom da 300mm
- voglio fare ritrattistica --> 50mm e 85mm fissi luminosi
- voglio fare street report --> 35mm/50mm fissi
- voglio uno zoom di alta qualità tuttofare --> 24-70 f2.8
- voglio fotografare panorami --> fisso sotto i 20mm o zoom sempre sotto i 20mm
- voglio con due obiettivi farmi tutto il parco ottiche --> 24-70 e 70-200

tutti questi obiettivi per canon e nikon li trovi in tutte le salse e declinazioni. pentax ha un parco ottiche più ristretto, sopratutto perchè produttori non canikon (ad es. tamron e sigma), producono meno lenti con attacco pentax. ovviamente questo potrebbe non essere un problema nel caso trovassi già nel parco ottiche pentax tutto quello che ti serve.

poi una volta che ti sei fatto qualche obiettivo valido, a quel punto cambierei il corpo se ne sentirai la necessità (nuove funzioni, autofocus migliore, maggiore ergonomia, pentaprisma, etc..).

http://www.youtube.com/watch?v=hk5IMmEDWH4
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 08:55   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
c'è poco da dire.
se prendi d5100, 600d o una kr, caschi sempre in piedi.

fossi io, mi prenderei una d5100 solo corpo (la trovi a 450/460) e ci abbinerei un tamron 17-50 f2.8 (260/270€). spendi 720€, ma hai un corpo macchina e un obiettivo che ti consentiranno di fare le foto che vuoi senza troppi limiti.
poi negli anni (2-3-4) ti consiglio di acquistare nuovi obiettivi secondo le tue esigenze, es:

- voglio fotografare degli atleti che corrono in un campo sportivo --> mi compro un telezoom da 300mm
- voglio fare ritrattistica --> 50mm e 85mm fissi luminosi
- voglio fare street report --> 35mm/50mm fissi
- voglio uno zoom di alta qualità tuttofare --> 24-70 f2.8
- voglio fotografare panorami --> fisso sotto i 20mm o zoom sempre sotto i 20mm
- voglio con due obiettivi farmi tutto il parco ottiche --> 24-70 e 70-200

tutti questi obiettivi per canon e nikon li trovi in tutte le salse e declinazioni. pentax ha un parco ottiche più ristretto, sopratutto perchè produttori non canikon (ad es. tamron e sigma), producono meno lenti con attacco pentax. ovviamente questo potrebbe non essere un problema nel caso trovassi già nel parco ottiche pentax tutto quello che ti serve.

poi una volta che ti sei fatto qualche obiettivo valido, a quel punto cambierei il corpo se ne sentirai la necessità (nuove funzioni, autofocus migliore, maggiore ergonomia, pentaprisma, etc..).

http://www.youtube.com/watch?v=hk5IMmEDWH4
Sono d'accordo al 90%, nel senso che ritratti si possono fare con un grandangolo, paesaggi si possono fare con i tele e simili.
Inoltre un 24-70 2.8 su aps-c non è un vero tutto fare in quanto non ha il grandangolo, sarebbe meglio un 17-85 (in casa canon) o 18-105 (nikon)

Per il resto sono d'accordo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 09:01   #20
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Sono d'accordo al 90%, nel senso che ritratti si possono fare con un grandangolo, paesaggi si possono fare con i tele e simili.
Inoltre un 24-70 2.8 su aps-c non è un vero tutto fare in quanto non ha il grandangolo, sarebbe meglio un 17-85 (in casa canon) o 18-105 (nikon)

Per il resto sono d'accordo.
puoi anche giocare a tennis utilizzando il coperchio di un bidone, ma con una racchetta giochi meglio. per lo stesso motivo di sicuro un ritratto viene meglio con un 50mm f1.4 che con un grandangolo.

vuoi mettermi i 24-70 f2.8 che fanno in casa canon e nikon con una lente di media gamma come il 17-85 canon o con addirittura un ottica kit come il 18-105 nikon ? perdi qualche mm in basso ed in alto, ma stiamo parlando di un ottica professionale (il 24-70 f2.8 serie L canon viene oltre 1000€, la nuova versione se non sbaglio sfiora i 2000€) con due lenti che sono si tuttofare, ma che sono così così, sopratutto il 18-105.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v