Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2013, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ess_45691.html

Annunciate a inizio Gennaio al CES, le soluzioni Tegra 4 sono attese in varie proposte tablet nel corso dell'anno. Al momento attuale, tuttavia, la sola Toshiba si è mossa con un annuncio a riguardo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 09:14   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ho letto di progetti di soluzioni in abbinamenti Arm Cortex A15 + Tegra 4 ma il problema è che parliamo di soluzioni che andranno a costare diverse centinaia di euro, per cui non c'è da stupirsi che i diversi produttori non siano particolarmente ansiosi di legarsi con una soluzione, considerando che poi i margini di guadagno sarebbero risicati.
La diffusione di tablet con schermi fino a 7 pollici è data sia dalla loro maggiore portabilità ma anche dal loro minore costo (a parità di tecnologia).
Se i produttori vorranno seguire la stessa strada impiegata per i netbook, andando a praticare prezzi troppo alti, le previsioni di diffusioni di queste soluzioni dovranno essere riviste verso il ribasso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 10:04   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mah, non sono convinto che windows 8 abbia la possibilità di prendere quote significative di mercato, per diversi motivi come:
- risorse di sistema, che richiede l'impiego in piattaforme più costose
- costi di licenza (che nel caso di android o in un prossimo futuro linux, non sono presenti) e che chiaramente inciderebbero sui margini di guadagno dei produttori
Al livello di programmi disponibili per piattaforma Arm rispetto ad x86 il discorso su sistemi mobili è meno problematico rispetto ai sistemi desktop perché hanno una potenza di calcolo inferiore di conseguenza, come è stato dimostrato ampiamente nei notebook, usare gli stessi applicativi, semplicemente perché esistono, non permetterebbe esperienze entusiasmanti.
Certo con le nuove uscite, mi riferisco al processore Arm Cortex 15 e futuri, le prestazioni saranno sufficientemente robuste pure da questo punto di vista, e dato che dal kernel 3.8 di Linux il supporto alla piattaforma Arm sarà molto più completo, e gli applicativi sono già disponibili, mi aspetto ed auguro tante belle cose ...
Per il resto non mi aspetto che i produttori di soluzioni desktop facciano concorrenza interna, per cui le soluzioni sono due:
sparare prezzi assurdi, cavalcando la novità;
castrare, in ogni modo possibile ed immaginabile, le soluzioni mobili, in modo da venderle come qualcosa da aggiungere e non sostitutiva di un desktop di tipo office.
Per il momento Arm ha successo non soltanto per una questione di autonomia nei consumi nei dispositivi mobili ma anche perché non ha presenza in ambito desktop.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 10:06   #4
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
E' davvero triste vedere come questa soluzione non venga ancora adottata in massa. Le potenzialità ci sono tutte, e anche la recente recensione letta lo ha dimostrato.

E' possibile che costi troppo per i produttori i quali temono di avere dispositivi dai prezzi fuori mercato?
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 10:40   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ti posso dire che il reference design per i nuovi processori Arm Cortex A15 costa più del doppio rispetto alle soluzioni precedenti. (1)
Dato che Tegra 4 costerà più del processore, i conti sono presto fatti.

(1) Tra le varie segnalazioni che ho indicato nel topic linux news esista qualcosa pure relativamente a soluzioni basate su Arm Cortex A15.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 14:18   #6
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ti posso dire che il reference design per i nuovi processori Arm Cortex A15 costa più del doppio rispetto alle soluzioni precedenti. (1)
Dato che Tegra 4 costerà più del processore, i conti sono presto fatti.

(1) Tra le varie segnalazioni che ho indicato nel topic linux news esista qualcosa pure relativamente a soluzioni basate su Arm Cortex A15.
sbaglio o ARM vende il reference design facendosi pagare a seconda del numero di cores costruiti?
se fosse vero avendo il tegra 4 solo 2 cores contro i 4 del tegra 3 la cosa non sarebbe poi male...
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 10:05   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
E' davvero triste vedere come questa soluzione non venga ancora adottata in massa. Le potenzialità ci sono tutte, e anche la recente recensione letta lo ha dimostrato.
Tra Tegra 3 "Kal El" e Tegra 4 "Wayne" le differenze principali sono:
- frequenza di clock massima delle cpu piu elevata (1.9GHz contro 1.6GHz)
- 4 core A15 + companion invece di 4 core A9 + companion
- GPU con 72 core invece di 12
- supporto di LPDDR3
- prodotto in tecnologia a 28nm invece di 40nm

E' più potente, ma il grosso della differenza lo fa la GPU
(il "6 volte più potente di Tegra 3" sta principalmente li)
mentre a livello di CPU la differenza si nota solo nei benchmark.

Probabilmente è da li che scaturisce lo scarso entusiasmo, nel senso che ci staranno lavorando ma non c'è il salto che c'è stato da Tegra 2 a Tegra 3
(raddoppio dei core ARM e GPU 3 volte più potente)
che si vedeva in modo evidente sia sul lato CPU che GPU.

Probabilmente sarà invece con "Stark" (il Tegra 6 basato su architettura ARMv8 a 64bit) che ci sarà il prossimo momento "wow", perchè a quel punto si supererà la barriera dei 4GByte di ram indirizzabili linearmente e ci saranno nuove opportunità su "cosa far fare alla GPU" (attualmente limitate dalla quantita massima di memoria e dal singolo canale di ram).
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 13:52   #8
Bellinusahum
Senior Member
 
L'Avatar di Bellinusahum
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 531
edit
__________________
CM690 Nvidia edition | MSI B450 Tomahawk | Ryzen 7 5800x | Corsair H110 | Corsair Dominator 2x8GB 3200Mhz | Sapphire Radeon RX 570 | Samsung 860 evo 250GB | Samsung 850 evo 250GB | WD Caviar Green 1Tb | Corsair RM750x | LG 27GR93U
Le mie vendite: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Bellinusahum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 13:46   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
@LMCH
- aggiungi che il Tegra4 ha finalmente un doppio controller di memoria che permette di non avere più i colli di bottiglia cha aveva il Tegra3 (che non scalava benissimo quando tutti i core erano in uso).

Comunque la differenza di prestazioni c'è eccome: sono le differenze che ci sono tra un A9 e un A15. E non sono poche.

La questione vera è che questi A15 consumano di più degli A9, e 4 sono davvero tanti, anche se danno molta potenza. Potenza che per esempio su uno smartphone non sono per niente giustificati se poi serve avere una batteria immensa o una autonomia ridotta.
Non sappiamo quanto costi il nuovo SoC di nvidia né esattamente come si pone rispetto all'avversario (che poi è uno solo, Qualcomm). Probabilmente il costo per sostenere la potenza del Tegra4 non è conveniente. Un po' quello che si è sempre detto: fare un SoC super extra mega potente non è difficile ma poi non riesci a venderlo. Solo Apple se lo può permettere per via del fatto che fa i SoC come serve loro al transistor e ha margini così alti che può permettersi qualche lusso pur di dimostrare di essere la n.1

Inoltre, come è stato evidenziato nell'articolo, il mercato si è orientato verso le soluzioni da 7" economiche. Con uno schermo da 7" un Tegra3 è già fin troppo, un Tegra4 sarebbe un problema ulteriore per costi e consumi.

Ricordo che nvidia ha intenzione di realizzare un Tegra3 a 28nm con modem LTE integrato, quindi potrebbe essere che è con quello che cercherà di prendere posto in questo mercato "low cost".
Il Tegra4 è un signor SoC (con pure USB3 e controller Sata integrato) e non è chiaro quale sia il suo posto nel mondo mobile. Forse nvidia è un po' avanti rispetto al mercato e pensa che siano già pronti per netbook basati su SoC ARM.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1