Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2013, 11:47   #1
blaze87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 602
Capacità massima storage

Premetto che probabilmente sarà una domanda banale, solo che prima di fare cavolate preferisco informarmi.

Nel mio pc attualmente ho 2hdd da 2tb, 1 da 1tb ed 1 ssd con il so, riempendo cosi tutte le porte sata.

Se aggiungo un Controller PCI SATA con 2 porte sata, posso collegare altri 2 hdd da 2tb, oppure sarebbe troppo?

Grazie mille!
blaze87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 16:01   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
se hai bisogno di così tanta memoria per lo storage dei dati non ti conviene aggiungere così tante unità al tuo pc, è una cosa un pò insensata.
in tal caso ti converrebbe rivolgerti a soluzioni NAS , ossia dispositivi pensati proprio per l' archiviazione e la condivisione dei dati.
ovviamente non sono adibiti al solo storage: si tratta di piattaforme che possono essere connesse a internet e quindi si avrà la possibilità di raggiungere i dati da qualsiasi luogo ci si trovi , previa connessione a internet.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 16:28   #3
blaze87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
se hai bisogno di così tanta memoria per lo storage dei dati non ti conviene aggiungere così tante unità al tuo pc, è una cosa un pò insensata.
in tal caso ti converrebbe rivolgerti a soluzioni NAS , ossia dispositivi pensati proprio per l' archiviazione e la condivisione dei dati.
ovviamente non sono adibiti al solo storage: si tratta di piattaforme che possono essere connesse a internet e quindi si avrà la possibilità di raggiungere i dati da qualsiasi luogo ci si trovi , previa connessione a internet.
Grazie per la risposta.

Infatti avevo postato anche nel 3d dei nas perchè era la prima soluzione che mi era venuta in mente.

Quindi mi sa che opterò per quella!
blaze87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 13:11   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
non potresti fare altrimenti: oltre al problema dello spazio all' interno del case che inevitabilmente si "esaurirà" , diverrebbe piuttosto complesso e macchinoso gestire così tanti hard disk su un desktop.
per maggiori info come hai già fatto, posta il tuo problema nella sezione NAS.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 12:48   #5
blaze87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 602
Escludendo i problemi di spazio (che ci starebbero ancora 2 hdd) e della gestibilità su destkot, sarebbe fattibile come cosa?

O è più sicuro il nas?
blaze87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 13:02   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
si, sarebbe fattibile.
tuttavia a me pare poco pratico avere connessi e gestire mediante un desktop ben 4 HD.
inoltre hai il vantaggio di poter accedere ai tuoi dati dovunque ti trovi, oltrechè poter eseguire copie di backup su un dispositivo esterno.
potresti dunque preservare l' SSD per il pc, mentre utlizzare gli altri HD per il NAS. (in questo caso comunque devi prestare attenzione che siano compatibili col dispositivo).

Ultima modifica di andry96b : 02-02-2013 alle 13:05.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 15:27   #7
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
non potresti fare altrimenti: oltre al problema dello spazio all' interno del case che inevitabilmente si "esaurirà" , diverrebbe piuttosto complesso e macchinoso gestire così tanti hard disk su un desktop.
per maggiori info come hai già fatto, posta il tuo problema nella sezione NAS.
io non sono d'accordo





se metto una pendrive arrivo a saturare l'alfabeto

Ultima modifica di homoinformatico : 03-02-2013 alle 15:30.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 10:23   #8
blaze87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
io non sono d'accordo





se metto una pendrive arrivo a saturare l'alfabeto
Lol

Quindi posso collegarli internamente?

Basta che prendo 1 controller con le porte sata e sono tranquillo?

A livello di alimentazioni non dovrei avere problemi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
blaze87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 19:55   #9
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da blaze87 Guarda i messaggi
Lol

Quindi posso collegarli internamente?

Basta che prendo 1 controller con le porte sata e sono tranquillo?

A livello di alimentazioni non dovrei avere problemi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si, basta che prendi un controller con le porte sata e colleghi i dischi.

Ovviamente se l'alimentatore non è una ciofeca non rischi che i dischi ti si accendano e spengano a random

in più ti serve tanto spazio dentro il case (o, come nel mio caso, a fianco sul tavolo )

quelli (economici) che conosco sono, dal più scarso al migliore, il via vt6421, il jmicron 363 e il marvell 9128.

Ti sconsiglio il via in quanto è troppo vecchio ed ha problemi con i dischi moderni (intendo dischi troppo veloci -oltre 90 mb/s circa-, o troppo grandi -oltre 1 tb circa- o con i settori da 2 kb). Però i tuoi dischi da un tb non sono troppo nuovi potrebbe andar bene. In più è pci (è lento ma lo monti su tutti i pc) e alcune versioni sono bootabili. Nelle descrizioni però non è mai indicato.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v