|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MI
Messaggi: 114
|
avvio lento
ho aggiornato vista a win8.
il boot precendente su vista durava 21-22 secondi. ora con w8 sono a 35 secondi... ma non doveva essere piu veloce? l'hardware è identico. c'è una lista di servizi inutili che si possono ranzare tranquillamente all'avvio? esiste un programma tipo boot trace che c'era per xp per vedere i servizi e driver che mangiano tempo all'avvio? thanks |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
l'hardware sarà pure identico, ma se non scrivi qual'è, e che architettura del sistema hai messo...
poi: usi l'ibernazione?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MI
Messaggi: 114
|
parlavo del primo avvio da freddo,
non dopo stand-by. cmq è impostato da bios su S3 (che dovrebbe essere suspend to ram) il sistema non l'avevo specificato perchè ho solo aggiornato il S.O. cmq è un C2Duo E8400 con 4gb di ram e S.O. su ssd vertex2. mobo con nforce 730 e svga gtx260. ecco ho notato che lo schermo si spegne dopo il logo win8 e poi si riaccende dopo un po' con la schermata di login. può essere il driver video? ma è la stessa versione che avevo su vista, l'ultima certificata microsoft! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Il file di avvio veloce viene impostato sul disco rigido, non in memoria per cui questo funziona anche se togli corrente e pertanto la funzione S3 è ininfluente. Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MI
Messaggi: 114
|
il pc è sempre spento con "arresta". non lo mando mai ne in sospensione ne ibernazione. ad ogni avvio fa la schermata nera.
l'avvio veloce è già impostato ma allora mi viene il dubbio che non avvenga mai perchè qualcosa lo inibisce. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Puoi anche eventualmente disabilitarla e riabilitala. La schermata nera se dura un paio di secondi ci può stare altrimenti no. Hai multi boot? L'avvio lento potrebbe anche dipendere da driver non ideali. ( ha moltissimi driver ma non tutti e non sepmre quelli che ha sono i più aggiornati Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group Ultima modifica di renpasa : 26-01-2013 alle 21:15. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MI
Messaggi: 114
|
sì ho controllato è attivato. ora provo a togliere la spunta e rimetterla. vediamo se va così.
potrebbe essere anche una scheda ide aggiuntiva (via vt6421) ogni tanto. faccio un po' di prove e vi aggiorno |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MI
Messaggi: 114
|
allora DISattivando l'avvio veloce ... si avvia veloce!
non ho cronometrato se secondo piu o meno di vista ma siamo li. la schermata nera dura 1-2 secondi adesso mistero Ultima modifica di slymi : 27-01-2013 alle 17:06. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 55
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Da quando cominci a misurare? Solo il POST veloce dura 3-5 secondi.....
Comunque poi, se hai un SSD i tempi di avvio sono davvero velocissimi, a volte anche troppo tanto che può succedere che alcune periferiche non vengano inizializzate se non espressamente indicate nel BIOS (mi riferisco alla mia scheda madre. Buona domenica Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 55
|
Quote:
A me il POST è stato sempre lentuccio, con qualsiasi SO (infatti secondo me il sistema non mette lo zampino in quella fase, è solo qualcosa di competenza del BIOS). |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MI
Messaggi: 114
|
ho misurato sono 12 secondi senza post e 18s dalla pressione del pulsante.
quindi effettivamente è un po' meglio di vista, a pari condizioni. me lo tengo così senza avvio veloce, tanto non mi interessa il record di velocità, era solo per risolvere quella "stranezza" dello schermo nero così prolungato ed il peggioramento da vista che rivelavano qualche anomalia. probabilmente, come dice renpasa, è qualche driver/periferica che non si inizializzava |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Per quel che riguarda la tua anomalia, perché tale è, quasi sicuramente è una questione di driver bisognerebbe vedere quali. Comunque ho notato finora quanto segue: 1) Se pur impostato regolarmente l'avvio veloce non avviene sempre. installazione di aggiornamenti, di software ed altro ancora possono anzi interferiscono parecchio, cercherò di capire cosa e come. 2)Non sempre anzi molto spesso alla prima riaccensione dopo un riavvio, dunque: riavvio, spegnimento, accensione l'avvio rapido non avviene, a volte ci vogliono un paio di spegnimenti riaccensioni perché tutto torni a posto e non capisco perché. 3) Il tempo impiegato sia pure per una avvio rapido non è sempre lo stesso, varia dai 15 ai 25 secondi. L'avvio normale a me richiede 45 secondi abbastanza costanti. I miei tempi li misuro dalla pressione del pulsante del case fino all'effettivo caricamento della mia pagina web preferita, Ansa.it passando quindi dal schermata di start a quella desktop manualmente. Quindi diciamo che i miei sono tempi da zero a Windows 8 utilizzabile in tutte le sue funzioni. Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
l'avvio rapido risente dei tempi di lettura della pagina di Ram da locare sul disco fisso, leggere, scrivere in ram e farla ripartire.
se è poca avverrà in poco, se è tanta avverrà in tanto.
__________________
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MI
Messaggi: 114
|
sono d'accordo con te che cambi di volta in volta.
infatti appena aggiornato vista a win8 mi ricordo che ci metteva poco. poi ha cominciato coi tempi morti... ma non ricordo sinceramente che modifica ho fatto. come software potrebbe essere colpa acronis true image? |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MI
Messaggi: 114
|
se può servire x ricostruire i fatti, negli ultimi 15 giorni update ha aggiornato solo defender. poi cmq se fosse colpa degli aggiornamenti diciamo "pesanti" tipo .net o i.explorer, succederebbe per 1-2 riavvii e basta.
sempre per cercare di capire, l'unico driver non certificato w8 è quello della scheda wifi usb (belkin f5d 7051). non esiste nel database w8 e ho dovuto mettere quello per vista. funziona, ma magari non è compatibile con l'avvio veloce |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.




















