Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2013, 17:07   #1
_Pain
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Windows 7 Ultimate Avvio

Buonasera a tutti.
Inizio questa nuova discussione, per un recente problema riguardo il mio portatile.
L'avvio del sistema mi è sembrato per diverse settimane piuttosto lento..e da qualche giorno, dopo aver inserito la password dell'account, il sistema entra in loading..normalmente il caricamento dovrebbe durare qualche secondo. Nel mio caso, o rimane perennemente in loading, a tal punto da attivare lo screen saver; O finisce il loading apparente, per poi avviarsi verso una schermata nera con il solo puntatore bianco visibile; oppure parte il sistema con non poca fatica. Apparentemente, durante il suo uso, sembra che non abbia alcun problema (a parte il fatto che il caricamento/rilevamento di supporti tipo chiavette usb è molto lento).
Nei primi due casi, mi tocca spegnere il pc forzatamente. All'avvio, stesso problema. Ovviamente, mi viene anche chiesta la modalità di attivazione, ed io scelgo quella del 'avvia windows normalmente'.
Ora, il mio dubbio è: che succede?
Il portatile ha qualche anno. Sta partendo?
Faccio uso di diversi programmi di pulizia, tra cui ccleaner, e tune up.
Ho avviato diversi controlli manuali: la pulizia del disco e grazie a tune up, ho avviato 'tune up disk doctor': controlla il file system e i vari settori dei dischi rigidi. Un'analisi durata ore, senza alcun problema finale.
I programmi antivirus non segnalano nulla.
Tempo fa usai tune up registry defrag: deframmenta il registro di sistema e ne riduce le sue dimensioni. Effettivamente ne ridusse di un 5% le dimensioni (se non erro). Che sia dovuto a questo?

Non sono bravissimo per quanto riguarda i dettagli tecnici del pc. Chiedo cortesemente un pò di pazienza, grazie e buona serata.
_Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:19   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
non dovevi strepenare il sistema con tutti quei bamba-programmini inutili.

fai un test al disco con il VERO check disk, risorse del computer -> clic col destro sul disco fisso di sistema (il C, proprietà

strumenti -> controllo errori.

sembra che sia comunque un problema hardware, non di windows. magari è proprio il disco fisso che sta partendo.
hai una copia dei tuoi documenti fuori da quel pc? falla presto.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:27   #3
_Pain
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
non dovevi strepenare il sistema con tutti quei bamba-programmini inutili.

fai un test al disco con il VERO check disk, risorse del computer -> clic col destro sul disco fisso di sistema (il C, proprietà

strumenti -> controllo errori.

sembra che sia comunque un problema hardware, non di windows. magari è proprio il disco fisso che sta partendo.
hai una copia dei tuoi documenti fuori da quel pc? falla presto.
Questi due programmini li uso da almeno 3 anni in entrambi i pc che possiedo, e non mi hanno mai dato problemi (o almeno credo). Va bene, farò a breve un test con il check disk..e sto facendo proprio ora la copia dei documenti. Ho pensato anche io al disco fisso, non è il primo che non vedo partire: non mi faccio fregare per una seconda volta. Il primo però emetteva un enorme rumore meccanico, tipo 'tac tac', mentre questo sembra esser silenzioso. Grazie dei consigli. Aggiornerò a breve il topic, e nel caso, aspetterò altre risposte.
_Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:19   #4
_Pain
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Ok, ho fatto il controllo di C : correggi automaticamente gli errori dei file system. Nessuna novità, nessun avviso. Se è veramente colpa del disco, credo che ci sia poco da fare, no?
_Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:35   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
I problemi specifici al tuo disco, sempre che ce ne siano, puoi evidenziarli con CrystaDiskInfo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 19:06   #6
_Pain
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
I problemi specifici al tuo disco, sempre che ce ne siano, puoi evidenziarli con CrystaDiskInfo.
Ciao, grazie della risposta.
Non me ne intendo: consigli?
Ecco lo screen

_Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 19:31   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
C'è un problema critico con i settori scrittura pendente, come consigliato in precedenza da Khronos salvati tutti i dati fuori dall'HD.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 19:36   #8
_Pain
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
C'è un problema critico con i settori scrittura pendente, come consigliato in precedenza da Khronos salvati tutti i dati fuori dall'HD.

Perfetto, grazie. Quindi devo aspettarmi che da un momento all'altro, il pc non si accenda più? e sarà solo un problema di disco? una volta cambiato, dovrò rifare daccapo tutto il pc, giusto?
_Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:13   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ti basta comprare un disco fisso nuovo, e fare una copia 1:1 del disco vecchio su quello nuovo, usando programmi come acronis true image o clonezilla o altri.
siccome è il disco di sistema, deve essere fatto tramite LiveCD.

se non sei in grado di farla chiedilo a un qualsiasi negozio di pc.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:33   #10
_Pain
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Vi ringrazio :-)
Molto gentili.
_Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 11:16   #11
_Pain
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Ciao a tutti. Continuo il topic che avevo creato giorni fa, per un dubbio. Dato che l'hd indica che ci sono errori nei settori di scrittura pendente..se dovessi in seguito formattarlo, il problema verrebbe risolto, oppure l'hd è proprio andato?
_Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:22   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
aggiungo che se durante la clonazione ci sono file illeggibili devi cliccare sul pulsante "ignora" e proseguire, a me è capitato con hd con vista.
A fine clonazione poi, nel momento del riavvio della macchina, è stato l'OS stesso che mi ha segnalato il problema (erano file di sistema), ho inserito il dvd, selezionato "ripara OS" e tutto si è sistemato

ciao ciao

Edit:
nel momento della riformattazione è probabile che quei settori vengano segnati come "bad sectors" e di conseguenza ignorati (nel senso che non vengono usati), però usare un hd "a rischio" è una scelta tua, devi essere consapevole che qualsiasi dato poi ci metti dentro diventa a rischio di perdita
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:28   #13
_Pain
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
aggiungo che se durante la clonazione ci sono file illeggibili devi cliccare sul pulsante "ignora" e proseguire, a me è capitato con hd con vista.
A fine clonazione poi, nel momento del riavvio della macchina, è stato l'OS stesso che mi ha segnalato il problema (erano file di sistema), ho inserito il dvd, selezionato "ripara OS" e tutto si è sistemato

ciao ciao

Edit:
nel momento della riformattazione è probabile che quei settori vengano segnati come "bad sectors" e di conseguenza ignorati (nel senso che non vengono usati), però usare un hd "a rischio" è una scelta tua, devi essere consapevole che qualsiasi dato poi ci metti dentro diventa a rischio di perdita
Ah, quindi anche formattandolo, non si sistema un bel niente. va bene, ti ringrazio
_Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:37   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
sicuramente anche formattandolo i settori danneggiati non si riparano.
Se va bene, quei settori danneggiati rimangono tali, vengono ignorati e l'hd continua a lavorare, se va male avrai o un decadimento progressivo o una morte improvvisa dell'unità

poi dipende dalla sacrificabilità degli eventuali dati che ci metteresti dentro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:34   #15
_Pain
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuramente anche formattandolo i settori danneggiati non si riparano.
Se va bene, quei settori danneggiati rimangono tali, vengono ignorati e l'hd continua a lavorare, se va male avrai o un decadimento progressivo o una morte improvvisa dell'unità

poi dipende dalla sacrificabilità degli eventuali dati che ci metteresti dentro

ciao ciao
Grazie mille ;-)
_Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v